L'aglaonema è una pianta sempreverde della famiglia degli aroidi. Il genere contiene da 20 a 50 diverse specie erbacee. Le specie selvatiche preferiscono i climi tropicali. La cultura vive in Nuova Guinea, nell'arcipelago malese e nel sud-est asiatico. Qui, la pianta si trova sulla costa, nelle zone pianeggianti e nelle pianure delle foreste.
Opsyvanie aglaonema
L'aglaonema è un'erba sempreverde con steli corti ed eretti. I germogli ramificati hanno una struttura carnosa. La presenza di un fusto è caratteristica solo degli esemplari adulti. Si forma nell'area in cui volano le foglie inferiori.
Il fogliame con bordi solidi è colorato in una varietà di sfumature e ha un guscio denso e coriaceo. La maggior parte delle varietà ha lame fogliari a forma di uovo o lanceolate. L'attaccamento allo stelo è fornito da piccioli lunghi o corti. La superficie delle foglie è ricoperta da un motivo a motivi geometrici. All'esterno, al centro, c'è una vena che sporge dall'interno verso l'esterno.
Sulla parte superiore del cespuglio sporgono pannocchie bianco-verdastre nella quantità di 1-3 pezzi. Le pannocchie si formano nel lobo ascellare e sono particolari infiorescenze. In base a un certo tipo, si distinguono i seguenti tipi di orecchie:
- clavato - infiorescenze ispessite che raggiungono 1 cm di sezione, la lunghezza è di circa 4 cm;
- cilindrico - si estende fino a 6 cm, diametro circa 0,5 cm.
Aglaonema dà frutti con bacche succose contenenti un seme d'arancia o bianco. La maturazione delle bacche avviene sei mesi dopo la fine della fioritura.
Assistenza domiciliare per l'aglaonema
È possibile ottenere la decoratività dell'aglaonema solo creando condizioni confortevoli di detenzione. Il fiore è senza pretese e risponde con gratitudine alle cure del proprietario.
Illuminazione
Nelle foreste tropicali, la pianta sceglie angoli ombreggiati nascosti sotto la chioma degli alberi. Pertanto, anche le specie coltivate di Aglaonema stanno cercando di crescere in ombra parziale. Il fogliame è a rischio di gravi ustioni se esposto alla luce solare diretta. Le varietà variegate sono allevate in condizioni di luce brillante ma diffusa. Altrimenti, la pianta perenne perderà gradualmente le sue proprietà decorative.
L'aglaonema vegetale amante dell'ombra cresce volentieri sui davanzali delle finestre dell'orientamento settentrionale e nelle profondità dei locali, più non è gravoso prendersene cura.
Temperatura
In estate, l'aglaonema si sviluppa normalmente se la temperatura dell'aria è compresa tra 20 e 25 gradi. Il clima più caldo influisce negativamente sulle condizioni delle parti vegetative. Durante i mesi invernali la temperatura non dovrebbe scendere sotto i 16 gradi. Le correnti d'aria e gli schiocchi di freddo improvvisi possono uccidere la pianta.Come altri rappresentanti degli aroidi, il fiore percepisce negativamente un brusco cambiamento del tempo e le fluttuazioni del termometro.
Modalità irrigazione
Per l'irrigazione dell'aglaonema, si consiglia di pre-sedimentare l'acqua per ridurne la durezza. L'acqua piovana e l'acqua di fusione sono perfette. La bagnatura viene eseguita quando la parte superiore del terreno si asciuga. La richiesta di acqua aumenta in primavera e in estate. In questo momento, la pianta ha un'attivazione di tutti i processi vitali. In inverno, dovrebbero trascorrere almeno 3-4 giorni tra l'annaffiatura successiva, altrimenti il grumo di terra superiore non avrà il tempo di asciugarsi correttamente.
La malattia e la morte di una pianta perenne possono essere provocate se il terreno è eccessivamente essiccato e le radici vengono versate. Inumidire il supporto deve essere fatto con moderazione.
Livello di umidità
L'aglaonema ha bisogno di alta umidità. Le foglie devono essere spruzzate spesso in modo che le punte non si secchino. Al contrario, in una stanza dove l'umidità è troppo bassa, la crescita delle placche fogliari sarà rallentata. Sono deformati, la pressione del turgore diminuirà. Per regolare l'umidità nella stanza, è necessario installare un pallet con argilla espansa e versarvi dell'acqua. Metti un vaso di fiori sopra.
Alla fine della stagione estiva, quando la temperatura scende notevolmente, le parti a terra della boscaglia vengono irrorate con estrema cautela. È importante non permettere all'umidità di accumularsi sul fondo della pentola. In questo caso, il sistema di root si ammorbidirà e presto si ammalerà. Le muffe e le malattie fungine sono i principali problemi con cui i coltivatori sono associati alla crescita dell'aglaonema.
Il suolo
Quando scelgono un terreno per la coltivazione dell'aglaonema, preferiscono humus, terreno frondoso, sabbia, carbone e torba. La proporzione dei componenti nominati è 1: 6: 2: 2: 1. Oppure puoi sostituire la miscela di terreno con terra a foglia (2 parti), torba (1 parte) e sabbia (1 parte). Per aumentare la traspirabilità del supporto si aggiunge una manciata di carbone tritato. È possibile evitare l'accumulo di liquido dopo l'irrigazione nel vaso da fiori con l'aiuto di uno strato drenante.
Aglaonema è in grado di crescere idroponicamente. Questo metodo ti consente di coltivare un fiore non nel terreno, ma in acqua o soluzione nutritiva, dove sono immerse le radici della pianta.
Top vestirsi
Mentre la pianta va in letargo, il terreno non viene più arricchito di fertilizzanti. Le poppate di Aglaonema vengono organizzate solo con la prima calura primaverile. I fertilizzanti vengono applicati da marzo ad agosto ogni 2 settimane. Si consiglia di combinare fertilizzanti organici e minerali. Diluire la soluzione nutritiva secondo le istruzioni riportate sull'etichetta del produttore.
Trasferimento
Le giovani piante di aglaonema vengono trapiantate una volta all'anno. Preferibilmente in primavera. I fiori troppo cresciuti sono molto meno fastidiosi. È sufficiente eseguire un trapianto ogni 4-5 anni.
Attenzione! Il succo secreto dai gambi e dalle foglie dell'aglaonema, arrivando sulla pelle o sulle mucose, provoca una reazione allergica e irritazione. I lavori associati alla semina o alla potatura dei cespugli devono essere eseguiti con i guanti. Se non è presente alcun equipaggiamento protettivo, lavarsi le mani con acqua e sapone dopo il contatto.
Metodi di allevamento di Aglaonema
Talee
Quando il tronco inizia a ramificarsi o termina la fase di rosetta, l'aglaonema inizia a moltiplicarsi. Lo stelo viene tagliato allo stesso modo del taglio apicale. Quindi un pezzo di germoglio viene diviso in pezzi da 9 a 10 cm di lunghezza, lasciando foglie sane sulle talee.
Le sezioni finite vengono tenute in aria per almeno un giorno in modo che le sezioni si asciughino. Prima di ciò, vengono trattati con carbone per prevenire l'infezione. La fase successiva è l'immersione del taglio in un substrato di torba sabbiosa. La profondità di impianto non deve superare i 5 cm, quindi il contenitore con le piante future viene spostato in un luogo caldo. Per la formazione attiva delle radici, la temperatura viene mantenuta nella stanza entro 22-250C. Dopo aver completato tutte le attività di semina, non resta che attendere che le talee attecchiscano. In genere, il processo di adattamento dura 20 giorni.
Se non è possibile conservare i contenitori nelle mini-serre, è meglio programmare le talee per la primavera o l'estate. Gli steli radicati con organi sotterranei maturati vengono piantati in nuovi vasi. Sono riempiti in anticipo di terreno, che è stato utilizzato per piantare i cespugli madre.
Crescendo dai semi
Prendersi cura dell'aglaonema ti dà una migliore possibilità di vedere le fioriture estive. Le infiorescenze in fiore non hanno un valore decorativo particolare. Occasionalmente, la cultura è autoimpollinata. Di conseguenza, sugli steli si formano bellissime bacche luminose, di colore rubino o arancione. Quando i frutti saranno completamente maturi, i semi all'interno saranno adatti alla semina. Tuttavia, secondo l'esperienza della maggior parte dei giardinieri, le caratteristiche varietali di una pianta perenne durante la coltivazione del seme potrebbero non essere preservate.
I frutti vengono tagliati e dalla polpa vengono estratti i semi. I semi vengono lavati accuratamente in acqua. Le ciotole sono utilizzate come contenitore per la semina, dove viene versato un substrato, mescolato da torba e sabbia in un rapporto di 1: 1. La conservazione dei semi ha un effetto negativo sulle proprietà di germinazione. Più a lungo il materiale giace senza terra, peggiore sarà la germinazione dei semi.
Il terreno in contenitori con colture viene irrigato sistematicamente. Le piantine dovrebbero essere conservate in un luogo caldo. Quando sui cespugli compaiono diverse foglie forti e formate, le piante si tuffano in diversi piccoli vasi. Non appena i fiori crescono, i vasi vengono selezionati più grandi dei precedenti. Dopo 3-4 anni, le piantine si trasformeranno in cespugli spettacolari e maturi.
Dividendo il cespuglio
L'aglaonema si propaga in un altro modo: per divisione. Il rizoma viene tagliato a pezzi contemporaneamente al trapianto della pianta.
Possibili problemi di crescita di Aglaonema
- Oscuramento delle punte e increspatura delle lame fogliari. Il problema è la mancanza di umidità. Con ogni probabilità l'aria nella stanza è troppo secca e viziata. Un fiore indebolito è suscettibile agli attacchi di vari parassiti. Per evitare che ciò accada, le foglie vengono periodicamente spruzzate e l'acqua viene versata nella padella. La torba o l'argilla espansa vengono versate in anticipo nel pallet.
- Piegare le foglie. Succede a seguito di improvvisi cambiamenti delle temperature giornaliere o sotto l'influenza di una corrente d'aria. Insieme alla deformazione del piatto, i bordi diventano marroni.
- Formazione di macchie bianche o gialle. Si formano macchie sulle foglie fortemente bruciate. Il fiore viene respinto in ombra parziale per raffreddare le parti del terreno. Quindi i verdi vengono spruzzati con acqua stabilizzata.
- I cespugli crescono lentamente, le foglie diventano marroni. I fiori sono stati annaffiati per errore con acqua fredda. In futuro, la pianta dovrebbe essere annaffiata solo con acqua stabilizzata. Per ridurne la durezza, viene aggiunto acido ossalico in un rapporto di 0,2 g di sostanza per 10 litri di liquido. Mescola bene l'acido e lascia riposare la soluzione per un giorno prima di inumidire il terreno. L'acido citrico ammorbidisce anche l'acqua in modo efficace.
Acari di ragno, afidi, cocciniglie e tripidi sono considerati insetti pericolosi per l'aglaonema. Le colonie di insetti si insediano nelle ascelle e si nutrono della linfa cellulare dei germogli e delle foglie dei fiori.
Tipi di aglaonema con foto e descrizioni
Aglaonema brillante (Aglaonema nitidum)
Proviene da foreste tropicali sempreverdi che coprono le pianure della Thailandia, Malesia e Sumatra. Un giardino fiorito adulto può allungarsi fino a 1 m. Le foglie dipinte in una tonalità verde scuro raggiungono fino a 45 cm di lunghezza. La loro larghezza è di circa 20. I piatti sono caratterizzati da una forma ovale-oblunga e da una superficie lucida all'esterno. Ogni infiorescenza (orecchio) contiene da 2 a 5 gemme. L'orecchio raggiunge una lunghezza di 6 cm ed è protetto da un velo altrettanto lungo. Le bacche biancastre maturano al posto delle orecchie appassite.
Aglaonema mutevole (Aglaonema commutatum)
Oppure l'aglaonema è volatile. La patria di questo aglaonema è chiamata Filippine e Sulawesi. Il fusto eretto cresce entro 0,2-1,5 m Le plastiche attaccate ai piccioli allungati raggiungono circa 3 cm L'infiorescenza contiene 3-6 pannocchie sottili lunghe 6 cm, che sono circondate da un velo verde.Dopo che le bacche rosse sono maturate, i cespugli sembrano molto più attraenti. Le varietà di variabile aglaonema includono:
- warburgii - la sfumatura bianca viene applicata all'esterno del telo in corrispondenza delle venature laterali;
- elegans - si distingue per le foglie ovali verdastre e un elaborato motivo fantasia di un tono più chiaro;
- maculato - il fogliame smeraldo allungato sembra macchiato di pennellate bianche.
- regina d'argento - un cespuglio blu-argento che necessita di una buona illuminazione. L'altezza massima degli esemplari adulti è di 40 cm.
- maria - il fiore è molto conosciuto tra i fioristi. Adatto per la coltivazione all'ombra, quindi decorerà perfettamente uno spazio ufficio o una stanza dove è presente solo l'illuminazione artificiale. Gli steli sono ricoperti di fogliame denso e luminoso.
Aglaonema a foglia oblunga (Aglaonema marantifolium)
Ha iniziato le sue origini nei tropici umidi. Singapore, le Filippine, le isole del Borneo e Penang sono le principali regioni in cui si trovano specie selvatiche di Aglaonema dalle foglie oblunghe. In lunghezza, le foglie del picciolo sature raggiungono i 0,3 M. Alcune varietà hanno un peculiare colore argenteo.
Aglaonema dipinto (Aglaonema pictum)
Cresce anche nei climi tropicali. I fiori sono comuni sulle isole di Sumatra e Borneo. Il fusto centrale si ramifica e raggiunge 0,6 M. Le placche sono ellissoidali, il colore è verde, ci sono macchie grigie. Per alcune forme varietali, è caratteristica una macchia argentea con una sfumatura bianca. La pianta porta frutti con piccole bacche rosse.
Aglaonema a coste (Aglaonema costatum)
Areola di distribuzione - Malesia sudoccidentale. La pianta erbacea perenne descritta è caratterizzata da un ampio tronco che si allarga, circondato da un cappello di foglie lunghe 20 cm e larghe 10. Entrambi i lati delle placche coriacee sono ricoperti da macchie e strisce biancastre.
Aglaonema modestum
O lieve aglaonema. Questa specie vive in Indocina e nell'arcipelago malese. I fiori vengono portati sui pendii soleggiati delle montagne, dove mettono radici. L'altezza del cespuglio non supera il mezzo metro. Le foglie ovate hanno punte appuntite e una base allungata. Si allungano fino a 20 cm La larghezza, di regola, non è superiore a 9 cm Ai lati della vena centrale sporgono molte altre vene. Le bacche rossastre assomigliano esternamente al corniolo.
Per la coltivazione domestica vengono utilizzate varietà di aglaonema di medie dimensioni o sottodimensionate. I più apprezzati sono:
- Creta - la colorazione del cespuglio è rosso-verde. La lunghezza del tronco centrale varia da 25-30 cm.
I rappresentanti sottodimensionati includono una varietà rotonda, a coste e coperta.