Actinidia

Pianta di actinidia

La pianta actinidia (Actinidia) è un rappresentante della famiglia omonima. Questo genere comprende liane con germogli lignei che crescono nelle foreste rade dell'Estremo Oriente (si ritiene che rappresentanti di questo genere siano sopravvissuti in quelle parti da tempi lontani, quando il clima era ancora subtropicale), così come in molti paesi di Asia sud-orientale ... Secondo varie classificazioni, circa 70 specie sono riferite ad actinidia, tra cui l'actinidia gourmet e l'actinidia cinese, che danno a tutti i ben noti kiwi. Il nome della pianta deriva dalla parola "raggio" ed è associato alla forma delle sue ovaie.

La straordinaria vite è arrivata nei paesi europei solo a metà del 20 ° secolo. Oggi, vari tipi di actinidia possono essere coltivati ​​in climi temperati. Rispetto al kiwi, i frutti di tali viti sono più piccoli e soffici, ma possono contenere sostanze ancora più preziose. La popolarità dell'actinidia è in costante crescita e la liana si trova sempre più nei giardini insieme ad altre colture di frutta e bacche. Quindi il tipo di kolomikt attira i giardinieri con la sua resistenza al gelo. Un altro detentore del record è una specie di argut, la cui altezza dei germogli raggiunge i 30 m.

Descrizione dell'actinidia

Descrizione dell'actinidia

Actinidia è una folta vite perenne che perde fogliame per l'inverno. Ha foglie coriacee (meno spesso - sottili) con dentelli lungo i bordi, che a volte possono avere uno spettacolare colore variegato, cambiando durante l'estate. Per un normale sviluppo, la vite ha bisogno di un supporto su cui reggeranno i suoi germogli. I fiori si formano sugli steli della stagione in corso, situati nelle ascelle delle foglie di 1-3 pezzi. È interessante notare che sull'actinidia solo una parte dei reni si apre alla volta, fornendo "assicurazione" in caso di gelate ricorrenti. Il colore della corolla più comune è il bianco, anche se esistono specie con fiori giallo dorato o arancio. In alcune specie, i fiori possono emanare un piacevole aroma di gelsomino dolce. La fioritura dura circa 10 giorni e il più delle volte si verifica nei mesi estivi.

Dopo la fine della fioritura, i frutti di bosco vengono legati sulle piante femminili, che hanno un colore giallo-verde o arancione chiaro. Sono ricche di sostanze utili (soprattutto acido ascorbico), e in alcune specie possono essere utilizzate come alimento. Varie marmellate e bevande vengono preparate con bacche di actinidia, essiccate o consumate fresche. L'actinidia essiccata assomiglia a un'uva passa molto grande.

Differenze tra actinidia femminile e maschio

Differenze tra actinidia femminile e maschio

L'actinidia è dioica ei suoi esemplari maschili differiscono da quelli femminili.Esistono varietà autoimpollinate, ma non sono così comuni e non sempre danno la resa desiderata. Determinare il sesso di una pianta è probabilmente possibile solo durante la fioritura. I fiori maschili sbocciano un paio di giorni prima, non hanno un pistillo, ma hanno più stami. Nei fiori femminili, gli stami situati intorno al pistillo sono sterili o completamente assenti. Sono impollinate solo dal polline di esemplari maschi, trasportati da insetti o dal vento, quindi, per ottenere un raccolto in giardino, è necessario avere almeno un paio di viti diverse. Il rapporto più ottimale è la presenza di 2 cespugli maschili per 8-10 femmine. Allo stesso tempo, diversi tipi di actinidia non possono essere impollinati. Le eccezioni sono le liane correlate: viola, arguta e Giraldi. A volte le talee del maschio vengono innestate su piante femminili.

Per essere sicuri di acquistare una pianta del sesso richiesto, è necessario contattare vivai e punti vendita di fiducia. Le piantine di actinidia possono essere di qualsiasi sesso, il che è determinato solo con la prima fioritura, quindi l'acquisto di talee radicate è considerato più affidabile. Tali piantine possono essere distinte dalla presenza di una mini canapa (il taglio stesso senza cima), da cui si sviluppano i germogli laterali. La piantina avrà un germoglio principale sviluppato.

Brevi regole per la crescita dell'actinidia

La tabella mostra brevi regole per la coltivazione di actinidia in campo aperto.

AtterraggioL'actinidia viene solitamente piantata all'aperto in autunno o in primavera.
Livello di illuminazioneLiana preferisce luoghi semiombreggiati e non ama i raggi cocenti, ma senza abbastanza luce solare, i suoi frutti non saranno in grado di maturare. Per la semina, un angolo caldo, illuminato solo fino all'ora di pranzo, è il più adatto.
Modalità irrigazioneCon tempo caldo e secco, si consiglia di irrorare la vite al mattino o alla sera, eseguendo la procedura di aspersione.
Il suoloPer piantare l'actinidia, è necessario un terreno umido, acido o neutro con un buon strato di drenaggio.
Top vestirsiPer il pieno sviluppo, l'actinidia può essere nutrita solo due volte: all'inizio di aprile e dopo la fioritura.
fiorituraLa fioritura dura circa 10 giorni e il più delle volte si verifica nei mesi estivi.
PotaturaÈ importante ricordare che nessuna potatura viene eseguita all'inizio della primavera e in autunno.
RiproduzioneSemi, stratificazione, talee.
ParassitiColeotteri fogliari, bruchi, merletti e coleotteri della corteccia, gatti.
MalattieOidio, fillosticosi, muffa grigia e verde, marciume della frutta.

Piantare actinidia in piena terra

Piantare actinidia in piena terra

Il momento e il luogo migliori per atterrare

L'actinidia viene piantata nel terreno in autunno o in primavera. Di solito, per questo vengono utilizzate piantine acquistate di 2-3 anni (fino a 70 cm di altezza) con un sistema di radici chiuso: tali cespugli attecchiranno più velocemente. Per non trapiantare una liana troppo cresciuta, cercano immediatamente di trovare un posto permanente per essa. Con una cura adeguata, l'actinidia può crescere e produrre raccolti per oltre 30-40 anni.

Liana preferisce luoghi semiombreggiati e non ama i raggi cocenti, ma senza abbastanza luce solare, i suoi frutti non saranno in grado di maturare. Per la semina, un angolo caldo, illuminato solo fino all'ora di pranzo, è il più adatto. Si dovrebbe prestare attenzione anche al vicinato: l'actinidia non cresce bene vicino ai meli e ad altri grandi alberi - la vite entrerà in conflitto con loro per i nutrienti. Ma può essere piantato vicino a cespugli di ribes e altre bacche da giardino. Ma non vale la pena usare alberi giovani come supporto diretto per le viti: l'actinidia in crescita inizierà rapidamente a spremere una tale piantagione. Inoltre, non piantare colture vicine che necessitano di un profondo allentamento del terreno.

Per piantare l'actinidia, è necessario un terreno umido, acido o neutro con un buon strato di drenaggio. Il terreno pesante di argilla o actinidia alcalina non funzionerà. Sono preferibili luoghi rialzati del giardino o pendii: lì l'umidità non ristagnerà certamente nel terreno. Se il livello delle acque sotterranee nell'area è troppo alto, la piantina può essere piantata su una collina, formando una collina della dimensione richiesta per essa.

L'actinidia è una vite, quindi ha bisogno di un buon supporto, altrimenti i germogli del cespuglio affonderanno a terra e perderanno il loro aspetto ordinato. Il suo ruolo può essere svolto da una recinzione o da un traliccio appositamente progettato. Ti permetterà di dare alla pianta la forma desiderata, che faciliterà la raccolta dei frutti situati più vicino alla sommità della vite. Se l'actinidia cresce vicino alla casa, dovrai rimuovere i frutti dal tetto o dalla soffitta.

Piantagione primaverile

Se la primavera è stata scelta per piantare l'actinidia, la procedura inizia all'inizio di marzo, prima dell'inizio del flusso di linfa attivo. Quando si piantano più piante tra i cespugli, è necessario mantenere una certa distanza. Dipende dalle dimensioni della varietà: per un grande tipo di argut tra le viti, possono resistere fino a 2 m, per un tipo di kolomikta - circa un metro. Se l'actinidia viene coltivata a scopo decorativo per il giardinaggio verticale, i cespugli vengono posizionati a 70 cm di distanza e la materia organica viene introdotta nei fori. Una semina più frequente porterà all'intreccio degli steli delle piante adiacenti e alla difficoltà di prendersene cura. Con un impianto di massa si lasciano 3-4 m nelle navate, posizionando i filari da nord a sud. In questo caso, la neve e l'umidità persistono sui cespugli più a lungo e in estate si creano un'illuminazione e un'ombreggiatura più uniformi delle radici.

Prima di piantare, le piantine avranno bisogno di preparazione. Da essi vengono rimossi germogli e radici secchi o spezzati e le radici vengono immerse in una poltiglia di argilla mescolata a terreno fertile.

La fossa di atterraggio viene preparata in anticipo, circa un paio di settimane prima del giorno di sbarco. Le sue dimensioni dovrebbero essere di circa 50x50 cm alla stessa profondità, ma prima di tutto si dovrebbe procedere dalla dimensione delle radici della piantina con un aumento dello strato di drenaggio. Sul fondo della fossa devono essere posati ciottoli, detriti di mattoni o altre pietre adatte. L'importante è evitare materiali contenenti calce, ad esempio calcare frantumato. Quindi il buco di impianto viene riempito con terreno nutriente, dove è stata introdotta torba, compost o humus. Inoltre, alla miscela vengono aggiunti superfosfato (250 g), solfato di potassio (35 g) o cenere di legno, nonché nitrato di ammonio (120 g). L'eccezione sono gli additivi che includono il cloro: questo elemento è in grado di distruggere le piantine.

Un paio di settimane, appena prima di piantare, quando il terreno nella buca si deposita un po ', viene versata una piccola collina dal normale terreno del giardino - tali misure eviteranno di bruciare le radici con fertilizzanti. La piantina, insieme alla zolla di terreno, viene posta sopra. Per facilitare l'estrazione della pianta dal contenitore portatile, viene annaffiata abbondantemente. Dopo l'installazione nella fossa, il colletto della radice della piantina dovrebbe essere a filo con il terreno. I vuoti sono riempiti di terra, come dovrebbe essere compattata. Dopo la semina, la piantina è ben irrigata, spendendo circa 25 litri di acqua per cespuglio. La zona vicino al tronco viene pacciamata con uno strato di compost di circa 4-5 cm di spessore. Un paio di settimane prima del completo radicamento, la vite viene ombreggiata utilizzando una carta o un riparo in tessuto dal sole. Non potare dopo la semina.

Piantare in autunno

Piantare actinidia in autunno

In autunno, la semina di actinidia viene effettuata entro e non oltre 3 settimane prima dell'inizio del gelo. Per una tale piantagione, sono adatte solo le giovani piante di 2-3 anni, altri cespugli non avranno il tempo di mettere radici ben prima dell'inizio del freddo. Altrimenti, la procedura viene eseguita allo stesso modo della primavera.

Selezione del supporto

Gli actinidi non formano radici aeree, quindi non rappresentano una minaccia per gli edifici. Sapendo che la vite non si aggrappa alle fessure dei muri o della recinzione, è piantata in modo sicuro accanto alle strutture del giardino. L'importante è assicurarsi che le cadute dai tetti non danneggino i cespugli. Puoi decorare gazebo o altre strutture decorative con actinidia: archi, pergolati.

Senza supporto, i germogli rampicanti inizieranno a confondersi. Ciò complica notevolmente le procedure di cura e può influire negativamente sull'abbondanza di fruttificazione. I supporti possono essere realizzati in metallo, legno o cemento. Un altro modo è usare il filo. È teso tra due robusti pali di altezza media in 3-4 file, come su un graticcio d'uva.Quindi la vite si svilupperà orizzontalmente. Man mano che i germogli si sviluppano, sono legati alle guide.

Per le regioni con inverni gelidi, si consiglia di utilizzare tralicci rimovibili tenuti su tubi scavati nel terreno. Prima dell'inizio della gelata, la struttura viene smontata, appoggiando a terra i graticci insieme alle viti che vi si aggrappano. Per l'inverno, la pianta è ben coperta e in primavera viene riportata al suo posto originale.

Cura dell'actinidia

Cura dell'actinidia

Durante il periodo di crescita, l'actinidia viene periodicamente annaffiata, diserbata e nutrita e anche potata. È necessario monitorare e prevenire tempestivamente la diffusione di malattie o insetti dannosi. Nonostante le differenze esterne nelle specie di actinidia, la cura per loro sarà la stessa.

Irrigazione

Con tempo caldo e secco, si consiglia di irrorare la vite al mattino o alla sera, eseguendo la procedura di aspersione. Durante il giorno, tale procedura non viene eseguita per evitare ustioni sul fogliame. Vale anche la pena fare una pausa durante la fioritura: l'acqua può avere un effetto negativo sul processo di impollinazione.

Actinidia non tollera lunghi periodi di siccità e inizia a perdere le foglie. I germogli freschi che compaiono dopo la loro caduta non avranno il tempo di svilupparsi abbastanza prima del gelo e potrebbero congelarsi. Ciò sarà evitato con abbondanti annaffiature settimanali (circa 2-3 secchi d'acqua per pianta, in base alle sue dimensioni). Dopo l'irrigazione, l'allentamento viene effettuato a una profondità ridotta (le radici dell'actinidia sono poco profonde), inoltre estirpano l'area delle radici e pacciamano il terreno con segatura o trucioli.

Top vestirsi

Top dressing actinidia

La fecondazione contribuirà al rapido sviluppo, all'aumentata resistenza al gelo e all'abbondante fruttificazione di actinidia. Per il pieno sviluppo, l'actinidia può essere nutrita solo due volte: all'inizio di aprile e dopo la fioritura. Ulteriori fertilizzanti vengono applicati su terreni poveri. Non è consigliabile utilizzare letame fresco, ma puoi concimare i cespugli con humus di foglie e compost (1 secchio per 1 metro quadrato) o utilizzare una soluzione di verbasco o escrementi di pollo.

Gli additivi minerali possono essere aggiunti insieme alla materia organica. Ad esempio, all'inizio della primavera, le composizioni di fosforo di potassio (circa 20 g) e azoto (35 g) vengono aggiunte a 1 metro quadrato di terreno. La successiva alimentazione viene effettuata con la formazione di ovaie, utilizzando 10-12 g di potassio-fosforo e circa 15-20 g di integratori di azoto. Dopo la raccolta dei frutti, a metà autunno, l'actinidia viene alimentata nuovamente, utilizzando solo composizioni di potassio-fosforo (20 g ciascuna). Puoi usare fertilizzanti granulari, vengono scavati nel terreno fino a una profondità di circa 10-12 cm, quindi i cespugli vengono annaffiati abbondantemente.

Potatura

Potatura dell'actinidia

La cura adeguata dell'actinidia stimola la crescita dei suoi germogli, motivo per cui la corona della vite inizia gradualmente ad addensarsi. Se non controlli il processo di crescita del cespuglio, diventerà meno resistente al gelo e inizierà anche a dare meno frutti. A partire da 3-4 anni di sviluppo, la vite dovrebbe essere formata. È importante ricordare che nessuna potatura viene eseguita all'inizio della primavera e in autunno. Durante questo periodo, l'actinidia ha un flusso di linfa particolarmente forte, quindi le ferite da potatura possono portare alla morte dei cespugli. I germogli congelati durante l'inverno vengono rimossi solo dopo che il fogliame è fiorito ei rami ispessiti vengono rimossi dopo la raccolta, in autunno o all'inizio della primavera prima che i boccioli inizino ad aprirsi. I gambi lunghi possono essere tagliati a metà se necessario. I germogli rimanenti vengono rafforzati sul traliccio nella direzione richiesta. Alcuni giardinieri eseguono potature parziali in estate.

Affinché il legno maturi meglio entro l'inverno, si consiglia di pizzicare le estremità dei rami - questo rallenterà lo sviluppo dei germogli. Se l'actinidia cresce su un traliccio orizzontale, dai suoi rami puoi formare un cordone a due braccia. In questo caso, sulla pianta vengono selezionati 2 steli, situati sulla stessa linea e diretti in direzioni opposte orizzontalmente. Il resto degli steli a questo livello viene rimosso. Entro il prossimo anno, i rami abbandonati formeranno una nuova crescita del secondo ordine, che darà i suoi frutti. Questi germogli sono rafforzati su un supporto verticale.

È necessario effettuare potature antietà nelle piante di età superiore agli 8-10 anni.In questo caso, i rami scheletrici vengono tagliati, lasciando solo un moncone alto fino a 40 cm.

Raccolta

Raccolta di actinidia

Actinidia inizia a fiorire e dare i suoi frutti per circa 3-4 anni di coltivazione, ma solo le viti dai 7 anni in su portano un raccolto completo. Con la cura adeguata, la pianta è in grado di produrre raccolti per 40 anni o più, a volte producendo fino a 60 kg di frutta a stagione da 1 cespuglio. In media, la resa è fino a 20 kg. I frutti di Actinidia maturano in modo non uniforme. In un certo numero di varietà, rimangono a lungo sui rami anche dopo la maturazione, ma in altre piante i frutti maturi iniziano a cadere, quindi la raccolta viene effettuata 1-2 settimane prima di questa fase. Le bacche maturano bene anche con la raccolta prematura e possono essere trasportate solo in una forma acerba. Mediamente la raccolta avviene dalla seconda metà di agosto a metà o fine settembre. Quando tutti i frutti dai rami vengono rimossi, la liana viene nutrita con composti di fosforo di potassio o cenere di legno: una tale misura contribuirà al successo dello svernamento.

Prepararsi per l'inverno

I cespugli di actinidia adulti alla fine di settembre vengono potati, rimuovendo da metà a un terzo della lunghezza dei loro steli. Anche i rami che ispessiscono il cespuglio sono soggetti a potatura. Tali viti non avranno bisogno di riparo.

I giovani actinidi, che crescono in giardino per non più di 2-3 anni, vengono rimossi dai supporti in autunno e ricoperti di fogliame, rami di abete rosso o uno strato di torba. Lo spessore di un tale rifugio dovrebbe essere di 20 cm Viene preliminarmente stabilito un veleno, che impedirà la comparsa di roditori. I topi non danneggiano l'actinidia stessa, ma sistemano i nidi nei suoi germogli. Lo strato di copertura viene rimosso dalle giovani viti nel mese di aprile.

Riproduzione di actinidia

Riproduzione di actinidia

L'actinidia può essere propagata mediante semi e metodi vegetativi. Nel primo caso non è garantito il trasferimento delle caratteristiche varietali; inoltre la piantina può essere di qualsiasi sesso. Ma tali viti sono considerate più resistenti, sebbene inizino a dare frutti solo nel 7 ° anno di coltivazione.

I cespugli ottenuti da talee o stratificazione ereditano il sesso e tutte le caratteristiche della varietà, ei frutti compaiono su di essi nel 3-4 ° anno di coltivazione, pertanto questo metodo di propagazione è considerato più diffuso.

Riproduzione per strati di arco

Il metodo di formazione della stratificazione attrae con la sua semplicità. In primavera, quando finalmente fiorisce la chioma dell'actinidia, su di essa si trova un grosso e lungo fusto, piegato a terra e fissato. Nel punto di contatto con il terreno, viene cosparso di terra ad una profondità di 10-15 cm Il tumulo risultante viene annaffiato e pacciamato con uno strato di humus o segatura. In questo caso, la corona delle riprese dovrebbe rimanere sopra il terreno.

Le talee vengono sistematicamente annaffiate e protette dalle erbe infestanti e la chioma e la crescita fresca vengono regolarmente irrorate. Entro l'autunno, una tale pianta dovrebbe formare le proprie radici, dopo di che può essere trapiantata nel luogo scelto. Se lo si desidera, è possibile eseguire un trapianto la prossima primavera, separando un nuovo cespuglio dopo l'inizio della fioritura delle foglie. Se la liana ottenuta dal taglio sembra troppo fragile, puoi lasciarla al suo posto per un altro anno. Questo è più spesso osservato nelle regioni più settentrionali.

Talee

Talee di actinidia

Per la propagazione dell'actinidia vengono utilizzate anche talee verdi. Questo metodo ti consente di ottenere molte piante contemporaneamente. Le talee vengono raccolte all'inizio dell'estate, quando i frutti si sviluppano sulla liana e gli steli iniziano a irrigidirsi. Al mattino, dalla boscaglia vengono tagliati forti germogli annuali da mezzo metro a un metro di lunghezza. Per evitare che sbiadiscano, il taglio inferiore viene immediatamente immerso in acqua. Le talee vengono tagliate da questi germogli di 10-15 cm di lunghezza e non meno di una matita spessa. Ciascuno deve avere un paio di internodi e 3 gemme. Il taglio superiore viene eseguito 4-5 cm sopra il rene più vicino in linea retta e il taglio inferiore viene eseguito ad angolo sotto il rene inferiore. Le foglie superiori vengono accorciate di 2 volte per ridurre l'evaporazione e il resto viene accuratamente tagliato insieme al picciolo.

Dopo questa preparazione, le talee vengono piantate in un letto precedentemente preparato. Per la semina, utilizzare un terreno pre-irrigato con l'aggiunta di humus e sabbia (2: 2: 1). Anche i fertilizzanti minerali (100 g per 1 metro quadrato), che non contengono cloro, vengono applicati al terreno.Le talee vengono poste nel terreno ad angolo, approfondendole fino alla gemma centrale e mantenendo 5 cm tra le piantine e 10 cm tra le file. Il terreno vicino alle piantagioni viene pigiato e irrigato. Gli archi sono posti sopra la cuticola e ricoperti di agrofibra bianca traspirante. Tra le cime delle piantine e il riparo devono rimanere almeno cm 15. Per tutta l'estate le piante vengono annaffiate fino a 3 volte a settimana (nel caldo - tutti i giorni). In caso di tempo piovoso o nuvoloso, il riparo può essere rimosso. Le talee trascorrono l'inverno sotto uno strato di fogliame secco. In primavera, le piantine radicate vengono scavate e trasferite in un luogo di coltivazione permanente, oppure vengono coltivate nel vecchio luogo per un altro anno.

Propagazione per talea legnosa

Le talee di legno vengono raccolte alla fine dell'autunno. I segmenti sono legati in fasci e installati verticalmente in una scatola di sabbia. In questa forma, il materiale di semina viene mantenuto fino alla primavera a una temperatura di 1-5 gradi. Puoi tagliare le talee alla fine dell'inverno prima che inizi il flusso di linfa. Prima di piantare, vengono conservati nella sabbia o nel muschio bagnato e, immediatamente prima della procedura, le fette vengono trattate con uno stimolatore di radici. La semina si effettua in serra o in serra, annaffiando le piantine ogni due giorni. Altrimenti, la cura non è diversa dal radicare le talee verdi.

Puoi anche ottenere nuovi cespugli da talee combinate. All'inizio dell'estate, un giovane germoglio viene tagliato dal cespuglio insieme al "tallone" - parte del ramo dell'anno scorso. Tali segmenti sono piantati in un'aiuola o in una serra, proteggendoli dal sole cocente e annaffiandoli regolarmente. Tali talee mettono radici rapidamente e vengono trapiantate in un luogo permanente nella prossima stagione.

Crescendo dai semi

A causa dell'imprevedibilità del risultato e del lungo tempo di attesa per i frutti, la riproduzione dei semi viene spesso utilizzata per motivi di sperimentazione. Per raccogliere i semi, vengono selezionati frutti maturi e non danneggiati. Si conservano per un'altra settimana per la piena maturazione, fino a quando diventano morbide e trasparenti al taglio. Quindi vengono stesi in un bicchiere, impastati delicatamente e riempiti d'acqua. I semi vitali dovrebbero rimanere sul fondo. Dopo aver drenato l'acqua, tali semi vengono trasferiti su carta e asciugati in un luogo buio, quindi messi in un sacchetto di carta. Non dovresti esitare con la semina: la germinazione dei semi non dura più di un anno.

I semi possono essere seminati direttamente in piena terra o preparati per la semina primaverile. Nel primo caso, la semina viene effettuata a metà ottobre, seminando i semi in solchi su un letto, precedentemente fertilizzati con humus fogliare. Lasciare 10-15 cm tra le file, i semi non devono essere seppelliti troppo in profondità. Le piantine dovrebbero apparire all'inizio della prossima estate. Prendersi cura di loro comporterà un'attenta e regolare diserbo. Se necessario si diradano le piantine lasciando almeno 10 cm tra i cespugli, i germogli vanno riparati dal sole. L'irrigazione viene effettuata almeno 2 volte a settimana. Nel 3 ° anno di crescita, le piante possono essere trasferite in un luogo permanente.

Nel secondo caso, i semi iniziano a prepararsi per la semina all'inizio di dicembre. Sono disposti in un piccolo contenitore con acqua in modo che i semi vengano allagati di circa 2 cm In questa forma si conservano fino a 4 giorni, cambiando periodicamente l'acqua. Quindi i semi vengono messi in un sacchetto di nylon (puoi usare un calzino o una calza) e riordinati in una scatola con sabbia bagnata. Va tenuto al caldo (circa 18-20 gradi). Una volta alla settimana, il sacchetto viene tolto dall'area di aerazione per alcuni minuti, lavato sott'acqua e riportato sulla sabbia, evitando che i semi si secchino. A gennaio, la scatola viene avvolta in un panno e sepolta in un grande cumulo di neve per 8 settimane. Se fuori non c'è abbastanza neve o non c'è la possibilità di trasferire i semi su un cumulo di neve, la scatola viene conservata nello scomparto della verdura del frigorifero. Dopo il periodo di stratificazione prescritto, la scatola viene spostata a una temperatura moderata (circa 10-12 gradi). Un forte trasferimento al calore dopo la conservazione a freddo può portare all'immersione dei semi in uno stato di dormienza. Dopo il frigorifero o il cumulo di neve, i semi continuano a essere rimossi dalla scatola di ventilazione e lavati settimanalmente.Quando iniziano a beccare, vengono seminati in un contenitore con terreno sabbioso e conservati a temperatura ambiente. A causa delle loro piccole dimensioni, durante la semina, i semi vengono interrati solo 0,5 cm.

Quando i germogli compaiono nel contenitore, dovranno essere regolarmente spruzzati e riparati dal sole splendente. Entro la seconda metà di giugno, quando le piantine hanno 3-4 foglie vere, vengono spostate in piena terra, tenendole in serra per qualche tempo. Tali actinidia iniziano a fiorire a 3-5 anni di età. Dopo aver determinato il sesso delle piante, possono essere trapiantate in un luogo di crescita permanente.

Malattie e parassiti di actinidia

Malattie e parassiti di actinidia

Malattie

L'actinidia resiste fermamente a varie malattie e, fatte salve tutte le regole di cura, non causa problemi ai giardinieri.

A volte la liana può essere colpita da infezioni fungine (oidio, fillosticosi, ecc.), Quando si sviluppano, si formano macchie sulle foglie del cespuglio. La specie argut è considerata più incline alla muffa grigia e verde e al marciume della frutta. Tutte le parti interessate della boccola devono essere rimosse. Per la prevenzione, il cespuglio stesso con l'aspetto dei boccioli deve essere spruzzato con liquido bordolese (soluzione all'1%) e, dopo un paio di settimane, ripetere il trattamento. Spruzzare con carbonato di sodio (soluzione allo 0,5%) aiuta contro l'oidio, ripetendo la procedura dopo 10 giorni.

Se in primavera il fogliame e le gemme giovani diventavano neri, la causa erano le gelate ricorrenti. Dopo questo, il nuovo fogliame dovrebbe iniziare a svilupparsi dai boccioli dormienti. Per evitare la possibilità di congelamento, le piante dovrebbero essere piantate sul lato sud o ovest degli edifici. I giovani cespugli sono riparati dal rischio di gelo, ma le piante da fiore durante il giorno devono essere rilasciate per l'impollinazione.

La presenza di macchie bianche o rosa sul fogliame non è un sintomo della malattia, ma il colore naturale di alcuni tipi di actinidia.

Parassiti

Parassiti dell'actinidia

In primavera, le gemme di actinidia possono mangiare le larve dei coleotteri delle foglie. In questo caso, rimangono solo le vene dalle foglie. A volte sui cespugli si depositano i bruchi della falena dell'uva passa, a causa dei quali compaiono grandi buchi sulle lame delle foglie. Anche i coleotteri di pizzo e corteccia sono in grado di danneggiare le piante. Per evitare che insetti non invitati compaiano sulla liana, in primavera il cespuglio e l'area adiacente ad esso vengono trattati con una soluzione di liquido bordolese. Tale trattamento aiuterà a sbarazzarsi di parassiti e batteri nocivi che sono stati ibernati vicino alla pianta. In autunno, il trattamento viene ripetuto in modo che insetti o agenti patogeni non si depositino sui cespugli prima del freddo.

Actinidia ha altri parassiti molto insoliti. È stato dimostrato che l'odore delle piante attira i gatti più o meno allo stesso modo della valeriana. La ragione di ciò sono le sostanze contenute nel succo di actinidium. I gatti amano particolarmente le specie poligame. A volte gli animali distruggono completamente la crescita dei giovani, rosicchiando fragili steli e radici per il succo che contengono. I cespugli adulti con germogli rigidi hanno molte meno probabilità di soffrire di tali attacchi. Affinché gli animali non danneggino la giovane liana, i primi anni dopo averla piantata viene circondata da una rete metallica alta almeno mezzo metro, scavandola fino a una profondità di 5 centimetri. Lo stesso vale per le talee e le piantine. È possibile costruire una protezione immediata della canna da tubi tagliati lungo la lunghezza, fissati con un filo o altro ostacolo simile. La creazione di "linee di difesa" aiuta anche: piantare o disporre in un cerchio vicino al tronco o vicino a creste con giovani piante di erbe profumate o rami spinosi.

Varietà di actinidia con foto e descrizioni

Molte specie sono incluse nel genere actinidia, ma in orticoltura tre si trovano più spesso: arguta, colomicta e actinidia purpurea. È interessante notare che sono le bacche di actinidia che gli abitanti dell'Estremo Oriente chiamano la parola "kishmish". Anche le piante interspecifiche sono popolari: poligama, ibrida e Giralda, così come le loro numerose varietà. L'actinidia cinese, le cui forme coltivate producono kiwi che pesano 70 go più, è considerata più termofila ed è più spesso coltivata nelle regioni subtropicali.

Actinidia arguta

Actinidia argut

La più grande delle actinidi coltivate. Actinidia arguta vive nella regione dell'Estremo Oriente, crescendo fino a 25-30 m di altezza. Allo stesso tempo, lo spessore del suo tronco raggiunge i 18 cm Il fogliame a forma di uovo ha una punta appuntita e la sua lunghezza è di circa 15 cm Ci sono piccoli dentelli lungo il bordo del piatto fogliare. I fiori sono disposti singolarmente o crescono in nappe. Sono di colore bianco e la loro dimensione è di circa 2 cm I frutti a forma di palla sono di colore verde scuro. Sono commestibili, possono variare nel sapore e spesso assomigliano ai fichi, ma possono avere un leggero effetto lassativo. Ogni frutto ha un diametro di circa 3 cm e il suo peso raggiunge i 6 g Il raccolto viene raccolto entro la fine di settembre. Tra le principali varietà:

  • Autofertile - una varietà a maturazione tardiva resistente al gelo che sopporta la raccolta nella seconda metà di settembre. I frutti profumati che ricordano un cilindro allungato hanno un colore verde brillante e un peso di circa 18 g. Si possono raccogliere fino a 12 kg da un cespuglio.
  • Primorskaya - questa varietà necessita di un impollinatore maschio. Ha una resistenza al gelo media, ma allo stesso tempo è resistente a parassiti e malattie. La chioma è di media grandezza e liscia al tatto. Le bacche sono di colore oliva, pesano circa 7 ge hanno una polpa deliziosa e delicata al gusto di mela.
  • Frutto grosso - la varietà è resistente al gelo e alla siccità. I frutti fino a 18 g hanno un colore verdastro-rossastro e una lunghezza fino a 2 cm e maturano al centro. La polpa ha un sapore di miele e un debole aroma.
  • Treccia d'oro - i frutti hanno un aroma di mela e sono di colore ambrato-verdastro.
  • Ilona - ha frutti cilindrici di media grandezza con un gradevole profumo fruttato.
  • Lunare - la varietà si distingue per la sua elevata resistenza invernale, matura a settembre.
  • Mikhnevskaya - i frutti maturano entro la fine di settembre e si distinguono per elevate caratteristiche gustative.
  • Staffetta - varietà autofertile resistente all'inverno, produce a metà settembre, frutti grandi, simili al kiwi.

Actinidia kolomikta (Actinidia kolomikta)

Actinidia kolomikta

La specie si distingue per la sua resistenza al gelo. L'altezza dell'Actinidia kolomikta raggiunge i 10 m, lo spessore del tronco è di 2-5 cm Le foglie ovoidi sono lunghe circa 12 cm, hanno il bordo seghettato e pubescenza rossastra sulle vene. Ogni foglia poggia su un picciolo rossastro. I rappresentanti della specie si distinguono per un colore variegato e variabile: dal bronzo, le loro foglie diventano verdi, in piena estate le cime diventano bianche, poi rosa, e in seguito acquisiscono una tonalità cremisi. In autunno, il colore del fogliame diventa giallo, rosa o rosso porpora. Questo effetto è particolarmente pronunciato nelle viti che crescono in un luogo aperto. La fioritura avviene a giugno. Sui cespugli maschili, i fiori profumati crescono in nappe e su quelli femminili - uno per uno. I frutti commestibili maturano in agosto. Sono lunghi fino a 2,5 cm e al sole possono acquisire una tinta rossastra o bronzo. Varietà principali:

  • ananas - una varietà a crescita rapida, considerata una delle più produttive. I frutti sono ovali, lunghi fino a 3 cm. Il loro colore è rosso-verde e hanno un sapore un po 'come l'ananas.
  • Dr. Shimanovsky - varietà variegata resistente all'inverno. I frutti sono di colore verde, la loro lunghezza raggiunge i 2,5 cm e il peso è di circa 3 g.Il sapore dei frutti è agrodolce e il loro aroma ricorda contemporaneamente l'ananas e la mela.
  • Gourmet - una varietà relativamente giovane, con una maturazione media. Forma frutti grandi di circa 3 cm di lunghezza e di peso fino a 5,5 g. Il loro gusto presenta anche note di ananas.
  • Cialda - i frutti si colorano nei toni dell'oliva e cadono dai rami quando sono troppo maturi. Il gusto ha note di banana.
  • Moma - i frutti di colore verde brunastro hanno un sapore dolce e un odore di ananas.
  • Festivo - una varietà autofertile con frutti dolci di media grandezza.
  • Giardino dietro la casa - i frutti di oliva scura hanno un gusto agrodolce equilibrato. Il raccolto viene rimosso a fine estate - inizio autunno.
  • Tesoro - i frutti di questa varietà assomigliano all'uva spina, hanno un aroma di marmellata e un sapore dolce.

Actinidia polygama (Actinidia polygama)

Poligamia actinidia

Liana alta fino a 5 m con uno spessore del tronco di 2 centimetri. Actinidia polygama assomiglia esternamente alla specie di kolomikt ed è considerata molto decorativa. Il suo fogliame ha una forma oblunga, una punta acuminata nella parte superiore e un bordo seghettato. Le foglie hanno anche macchie argentee. In autunno, il colore verde della corona diventa giallo. I fiori sono disposti singolarmente, sono dipinti di bianco e possono essere dioici o bisessuali. Il peso dei frutti commestibili è di circa 3 g, a maturità possono essere colorati nei toni dell'arancio. Il loro sapore è leggermente inferiore a quello delle bacche di altre actinidia, contengono anche meno vitamina C. In Giappone (dove la pianta è conosciuta come "matatabi") sono usate come condimento e componente di sottaceti e marinate. Le tisane sono preparate dal fogliame essiccato. Le varietà più comuni:

  • Albicocca - una varietà a frutto tardivo con un grado medio di resistenza al gelo, ma ben resistente a parassiti e malattie. Queste piante richiedono una liana maschio. I frutti sono appiattiti sui lati, la loro lunghezza raggiunge i 3,5 cm e il peso è di 6 g, hanno un sapore agrodolce e odorano di balsamo.
  • bellezza - la varietà si distingue per la sua resistenza a parassiti e malattie e non teme il gelo. I frutti sono di colore giallo-verde, fragranti, fino a 3,5 g di peso. La polpa ha un sapore leggermente aspro.
  • Modellato - varietà a raccolta tardiva, forma frutti cilindrici di colore arancio con strisce longitudinali appena percettibili. La frutta ha un sapore piccante e di fichi.

Actinidia giraldii (Actinidia giraldii)

Actinidia Giraldi

In alcune classificazioni, tale actinidia viene definita argut, ma i suoi frutti sono più grandi e sono considerati più dolci. Actinidia giraldii non si trova quasi mai in natura ed è considerato il Libro rosso, ma nella cultura è piuttosto popolare. Tra le sue varietà:

  • Alevtina - forma un frutto a forma di botte, compresso ai lati. Il loro peso raggiunge i 15 g, hanno un sapore dolce e profumano di mela e ananas.
  • Juliana - una varietà a maturazione tardiva con frutti del peso di circa 17 g. Oltre all'ananas e alla mela, la polpa ha note di fragola e un sapore dolce.
  • Native - un'altra varietà tardiva con frutti smussati a forma di botte fino a 10 g di peso. La polpa odora fortemente di ananas.

Actinidia purpurea (Actinidia purpurea)

Actinidia purpurea

Ampia vista cinese. Actinidia purpurea cresce meglio all'ombra, fiorisce rigogliosamente e produce raccolti elevati. I frutti sono grandi e di colore viola, che dà il nome alla specie. Hanno un sapore molto dolce. Il principale svantaggio di tali piante è la bassa resistenza al gelo. La principale varietà di questa actinidia è Purple Sadovaya. Ha frutti di colore bordeaux scuro lunghi circa 2,5 cm e del peso fino a 5,5 g La polpa ha una consistenza e un aroma di marmellata.

Actinidia ibrido

Actinidia ibrido

Forme ibride di actinidia sono apparse grazie al lavoro di selezione degli scienziati Shaitan e Kolbasina, che hanno incrociato la specie viola con il tipo di argut. Le varietà risultanti si sono distinte per un'elevata resistenza al gelo e frutti più grandi con buon gusto. La resa degli ibridi è anche ereditata dall'actinidia purpurea. Tra queste varietà:

  • Kievskaya a frutto grosso - varietà a vendemmia tardiva, forma grossi frutti ovali di colore verde fino a 10 g, dalla polpa delicata e dolce.
  • caramella - una varietà tardiva con frutti verdi ovali di dimensioni leggermente inferiori (fino a 8 g). L'aroma della polpa è fruttato di caramella.
  • Souvenir - i frutti verde-rossastro pesano fino a 8 g Il loro aroma comprende note di caramello, frutta e fichi.
  • Salsiccia Ibrida - Forma frutti particolarmente grandi fino a 16 g, di colore verde-rossastro e sapore dolce di caramella.
  • Kiev ibrido-10 - i grandi frutti ovali sono di colore verde, pesano fino a 9-10 ge hanno un delicato sapore dolciastro.

Proprietà e usi dell'actinidia

Proprietà e usi dell'actinidia

I frutti maturi di actinidia includono una serie di elementi utili: fibre, carotene, amido e zuccheri, oltre a vitamine, pectina, vari acidi, sali minerali e molti altri composti utili per il corpo.In termini di contenuto di vitamina C, l'actinidia è simile alla rosa canina, superando altri frutti e bacche comuni, inclusi limoni e ribes nero. Allo stesso tempo, le bacche di actinidia mantengono i loro benefici anche dopo la lavorazione. I loro semi sono ricchi di oli grassi e di vitamine A e P.

I frutti di actinidia sono consigliati per essere utilizzati per alcune malattie gastrointestinali e coliti, aiutano a far fronte alle malattie polmonari, curano la carenza di vitamine e la carie. Inoltre, la loro composizione può aiutare nel trattamento di reumatismi e lombalgie, scorbuto e gonorrea.

Non solo i frutti dell'actinidia sono ricchi di elementi utili. La corteccia della vite comprende glicosidi, importanti per l'attività cardiaca, così come i tannini. Questa composizione le fornisce un effetto calmante e rinforzante. La corteccia viene utilizzata nei mezzi per l'espettorazione, inoltre, sulla base, vengono preparati farmaci per fermare il sangue. Parti della vite possono essere utilizzate per trattare il bruciore di stomaco e l'eruttazione, per i lassativi e per la digestione generale.

L'actinidia è il componente principale del preparato erboristico giapponese "Polygamol". Aiuta a rafforzare il corpo, migliorare l'attività cardiaca e ha un effetto diuretico. La tintura di actinidia aiuta con l'angina pectoris. Un decotto e un infuso delle sue radici sono usati come rimedio esterno contro la sciatica e i dolori articolari. Il succo e la buccia del frutto sono usati come agenti che stimolano l'appetito e aiutano nella guarigione delle ferite. L'actinidia può anche aiutare a sbarazzarsi dei parassiti ed essere usata come agente curativo e unguento per massaggi.

Controindicazioni

L'actinidia non ha gravi controindicazioni, ma non dovrebbe mangiare troppo. L'eccesso di cibo può causare disturbi intestinali. Inoltre, in alcune malattie con i frutti, devi stare attento. Actinidia non è raccomandato per le persone con una maggiore coagulazione del sangue, così come le vene varicose e la tromboflebite.

Ricette

Esistono molte ricette sia per i piatti di actinidia (composte, marmellate, bevande, ecc.), Sia per i rimedi utili a base dei suoi frutti:

  • Infuso di frutta. I frutti secchi vengono messi in acqua e fatti bollire per un'ora a fuoco lento. Dopo il raffreddamento, l'infusione viene filtrata. Un tale rimedio aiuta a prevenire il cancro, dovrebbe essere consumato a piccole dosi dopo i pasti.
  • Unguento ai frutti di bosco. Questo rimedio aiuta bene a riprendersi dalle fratture e viene utilizzato anche per il massaggio. La frutta fresca viene macinata, mescolata con semi di senape schiacciati e viene aggiunta una base grassa (lo strutto è adatto).
  • Decotto di corteccia. Promuove il ripristino del metabolismo. Si pestano bene 20 g di corteccia, si versa un bicchiere di acqua bollente e si lascia a bagnomaria per mezz'ora. Dopo il raffreddamento, l'infuso viene filtrato e quindi consumato in 2-3 cucchiai. cucchiai al giorno.
  • Infuso di fiori e fogliame. Un tale farmaco aiuta con i reumatismi o l'angina pectoris. 20 g di foglie e fiori schiacciati vengono versati in un bicchiere di acqua bollente e tenuti a bagnomaria per 15 minuti. La miscela raffreddata viene filtrata, dovrebbe essere bevuta tre volte al giorno, 1/3 di tazza.
Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare