Alocasia (Alocasia) è una pianta elegante della famiglia Aroid. Questo genere comprende circa 70 specie diverse, che vivono principalmente nei tropici asiatici. Nella cultura, l'alocasia viene coltivata solo per il gusto delle sue foglie decorative: una tale pianta è in grado di fiorire solo in natura o in una serra.
Nonostante la bellezza del fogliame di alocasia, deve essere maneggiato con cura: questa pianta è considerata velenosa. Allo stesso tempo, molti tipi di fiori sono ampiamente utilizzati da esperti guaritori cinesi per la produzione di farmaci per mal di denti e dolori di stomaco e anche per il trattamento della tubercolosi e delle gravi infiammazioni. I rizomi tuberosi allungati di alcune varietà sono considerati commestibili e vengono utilizzati per la produzione di amido.
Descrizione dell'alocasia
A seconda della specie specifica, l'alocasia può assomigliare a un albero con un tronco pronunciato o formare un cespuglio senza stelo. A volte questi sempreverdi sono in grado di raggiungere i due metri di dimensione, ma l'altezza di alcune specie non supera i 40 cm. La chioma ha la forma di una freccia o di un cuore appuntito, mentre in alcune varietà le sue dimensioni possono arrivare fino a 1 metro . L'alocasia viene coltivata come un singolo fiore domestico o incorporata in una varietà di composizioni a base di erbe. A causa della mancanza di pretese di questa pianta tropicale, viene spesso utilizzata anche per decorare gli uffici.
I fiori di alocasia appaiono molto raramente quando vengono coltivati in casa. Come gli altri membri della famiglia, assomigliano a una pannocchia avvolta in una coperta. Se il cespuglio ha comunque deciso di fiorire, a volte i fiori vengono immediatamente rimossi in modo che la pianta non debba spendere energie su di loro e fermare la crescita del fogliame.
Brevi regole per la crescita dell'alocasia
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura dell'alocasia a casa.
Livello di illuminazione | Le specie di alocasia con fogliame verde possono essere coltivate in ombra parziale e quelle variegate richiedono un'illuminazione diffusa. I cespugli devono essere rimossi dai raggi diretti: sono considerati pericolosi per tutti i tipi di alocasia. |
Temperatura del contenuto | Durante il periodo di crescita - circa +24 gradi, in inverno - meno, ma non inferiore a +18 gradi. |
Modalità irrigazione | L'irrigazione viene eseguita quando il terreno nella pentola si asciuga leggermente sopra. Se la pianta sta riposando, attendono altri giorni e solo allora inumidiscono il terreno. |
Umidità dell'aria | È richiesto un alto livello di umidità. Il fogliame di alocasia viene solitamente spruzzato o pulito con un panno umido. Nella calura estiva, puoi tenere la pentola su un vassoio pieno di ciottoli umidi. |
Il suolo | Una miscela di terreno di torba con terreno di conifere e frondoso e metà della sabbia è considerata ottimale.Per la disinfezione, il carbone viene versato nel terreno finito. |
Top vestirsi | Due volte al mese durante la crescita del cespuglio, alternando la ridotta concentrazione di miscele minerali con materia organica. |
Trasferimento | I giovani esemplari vengono trapiantati ogni anno e gli adulti - 2-3 volte meno spesso. Fallo in primavera. |
fioritura | Quando viene coltivata in vaso, non fiorisce quasi mai, la principale bellezza della pianta risiede nelle sue foglie grandi ed eleganti. |
Periodo dormiente | Il periodo dormiente dura da metà autunno a marzo. |
Riproduzione | Semi, talee. |
Parassiti | Cocciniglia, afide, cocciniglia, acaro. |
Malattie | Malattia dovuta a errori di cura o posizionamento improprio. |
Importante! La pianta di alocasia è considerata velenosa.
Assistenza domiciliare per l'alocasia
Prendersi cura dell'alocasia non è particolarmente difficile, poiché la pianta è senza pretese.
Illuminazione
L'alocasia richiede un'area ben illuminata con luce diffusa. Allo stesso tempo, i raggi diretti non dovrebbero cadere sul suo fogliame: questo potrebbe provocare la comparsa di ustioni. Molto spesso, il fiore è tenuto sul lato est o ovest dell'appartamento. La direzione sud richiederà più ombreggiatura.
L'alocasia con fogliame variegato è considerata più suscettibile alla quantità di luce. In ombra parziale, possono perdere il loro bel colore. Le varietà con fogliame monocromatico sono meno capricciose e, se necessario, tollerano facilmente l'ombreggiatura leggera.
Temperatura
L'alocasia dovrebbe essere protetta dalle correnti fredde. In primavera e in estate, le temperature sono considerate di 22-26 gradi confortevoli per la pianta. In inverno, puoi mantenere il fiore in relativa freschezza, la temperatura ottimale per la pianta sarà di 18-20 gradi Celsius. Ma una caduta di temperatura inferiore a 18 gradi è considerata indesiderabile.
Modalità di irrigazione
Durante la stagione di crescita, l'alocasia viene annaffiata regolarmente, cercando di aspettare che il terriccio inizi ad asciugarsi. In autunno, l'irrigazione inizia a ridursi gradualmente e in inverno il terreno viene inumidito solo pochi giorni dopo l'inizio dell'essiccazione. Un forte trabocco e l'asciugatura completa del terreno nel vaso sono ugualmente dannosi per la pianta, quindi il regime di irrigazione deve essere osservato regolarmente. Per evitare che il fiore si impregni d'acqua, dopo un quarto d'ora dall'annaffiatura, l'acqua in eccesso deve essere drenata dalla padella.
Da abbondanti annaffiature o da un forte aumento dell'umidità dell'aria, l'acqua non assorbita dal fiore inizia a risaltare nel suo fogliame sotto forma di goccioline. Grazie a questa proprietà, la pianta è in grado di "prevedere" il tempo piovoso.
Umidità dell'aria
Si consiglia di spruzzare periodicamente l'alocasia con acqua calda e dolce. La procedura può essere sostituita o combinata con la pulizia del fogliame con un panno umido o una spugna almeno due volte a settimana. Per mantenere il livello di umidità, puoi mettere il fiore su un pallet con ciottoli bagnati o posizionare contenitori aperti con acqua accanto ad esso.
Il suolo
Il terreno adatto per l'alocasia dovrebbe essere leggermente acido e consentire il passaggio di aria e acqua. Uno dei due tipi di miscela viene spesso utilizzato come terreno. Nel primo, i terreni fogliari e di conifere sono mescolati con torba e metà della sabbia. Nella seconda prendono tappeto erboso, humus e terriccio frondoso, mescolandoli con mezze parti di torba e sabbia. È consentito utilizzare miscele universali per gli aroidi in crescita. Per prevenire lo sviluppo di processi putrefattivi, il carbone viene solitamente versato nel terreno.
Top vestirsi
Dall'inizio della primavera a settembre l'alocasia può essere alimentata bisettimanale alternando integratori organici con formulazioni minerali adatte a piante con foglie vistose. Il dosaggio di composizioni universali per fiori da interno dovrebbe essere dimezzato.
Trasferimento
L'alocasia viene solitamente trapiantata in primavera. Per i giovani esemplari, questa procedura viene eseguita ogni anno e gli adulti vengono spostati solo una volta ogni 2-3 anni. Per piantare l'alocasia, è adatto un contenitore alto e stabile con uno strato di drenaggio di circa 3 cm di spessore. Può essere fatto di argilla espansa, piccoli ciottoli o mattoni rotti.
L'alocasia viene spesso spostata con il metodo del trasbordo, trapiantandola con cura in un nuovo vaso insieme a una zolla di terra intatta. Di solito, un nuovo contenitore può essere solo un paio di centimetri più largo di quello vecchio. I vuoti attorno ai bordi sono riempiti di terra fresca. Le piante trapiantate non dovrebbero essere fertilizzate per almeno un mese.
A volte le radici dell'alocasia acquistata in negozio possono essere avvolte in uno strato di stoffa. Questo materiale è considerato biodegradabile, ma in pratica spesso non ha il tempo di farlo e inizia a interferire con la crescita sana del rizoma. Si consiglia di rimuovere con cura questo strato con le forbici.
Metodi di riproduzione dell'alocasia
Crescendo dai semi
L'alocasia viene propagata dai semi abbastanza raramente: perdono molto rapidamente la loro germinazione e praticamente non si formano a casa. Inoltre, questo tipo di riproduzione è adatto solo per piante a foglia verde: le forme variegate cresciute dai semi di solito non mantengono i tratti materni. Per la semina, avrai bisogno di un contenitore riempito con una miscela di torba e sabbia bagnata. I semi vengono sparsi su di esso superficialmente, premendoli solo leggermente nel terreno. Successivamente, il contenitore viene coperto con vetro o pellicola e posto in un luogo sufficientemente caldo (circa +24 gradi). Successivamente, il contenitore viene periodicamente ventilato e monitorato per mantenere un livello di umidità costante. I primi scatti dovrebbero apparire tra 2 settimane.
Quando le piantine che sono apparse crescono un po ', vengono immerse in contenitori individuali. Dopo un po 'vengono trasferiti in vasi più grandi, di circa 7 cm di diametro. Quando le piantine superano questa capacità, vengono piantate in vasi a tutti gli effetti e curate come se fossero piante adulte. Le foglie grandi adulte iniziano ad apparire su tali piante quando hanno un anno.
Propagazione vegetativa
Tutti i tipi di alocasia possono moltiplicarsi usando parti del cespuglio: sia lo stelo o la foglia, sia i rizomi. Molto spesso, per questo viene utilizzata una foglia con un pezzo di gambo. Il taglio consente di preservare la maggior parte delle caratteristiche della varietà madre. Di solito questa procedura viene eseguita in primavera. Qualsiasi gambo separato deve essere pretrattato con carbone nel sito di taglio. Puoi pre-immergerlo in una soluzione di uno stimolante per la formazione delle radici. Le talee preparate vengono piantate in una miscela di sabbia di torba. Le piantine vanno coperte con un barattolo o un sacchetto trasparente e quindi periodicamente annaffiate e ventilate. A una temperatura nella ridistribuzione di 22-24 gradi, le talee attecchiscono abbastanza rapidamente - entro un mese. Con la comparsa dei primi germogli, puoi spostare la piantina in un bicchiere temporaneo e, dopo che è diventata più forte e radicata meglio, trasferirla in un contenitore permanente. Tali piante possono formare un grande fogliame immediatamente dopo il completo radicamento.
A volte l'alocasia invasa viene divisa durante il trapianto. I rizomi di un tale cespuglio sono completamente liberati dal terreno, se necessario, immergendo il nodulo nell'acqua. Quindi il cespuglio viene diviso in più parti usando uno strumento affilato. Ciascuna delle divisioni risultanti dovrebbe contenere una rosetta fogliare o un punto di crescita. Dopo la lavorazione delle sezioni, le talee vengono sistemate in contenitori con terra fresca.
I noduli accuratamente rimossi dai rizomi della pianta possono essere germinati ponendoli nel muschio umido e conservandoli in una stanza calda.
Possibili difficoltà crescenti
- La lenta crescita del cespuglio, soggetta a tutte le condizioni di crescita, indica una mancanza di azoto.
- Il colore pallido delle lame delle foglie indica un'illuminazione insufficiente, soprattutto quando si tratta di forme floreali variegate. Alcuni di essi (amazzonico e rosso rame) potrebbero richiedere un'illuminazione aggiuntiva in inverno.
- L'appassimento del fogliame è solitamente causato da una mancanza o da un eccesso di umidità nel terreno. A volte il motivo è selezionato in modo errato o terreno di scarsa qualità.
- La caduta di vecchie lame fogliari è un processo naturale. Se le foglie ingialliscono e cadono una alla volta, e non subito, non preoccuparti. La caduta di massa può essere causata dal freddo.La pianta non tollera il gelo.
- Essiccazione delle punte delle foglie - umidità dell'aria eccessivamente bassa o irrigazione insufficiente.
- Le macchie scure sulle foglie sono la conseguenza di correnti d'aria o sbalzi di temperatura improvvisi. A volte può diventare una manifestazione della malattia. Se l'alocasia è malata a causa del trabocco, dovresti provare a ridurre l'irrigazione e allentare leggermente il terreno nella pentola. Se la pianta non si è ripresa, va estratta dal contenitore e ispezionata attentamente le condizioni delle radici, se necessario, trapiantando il cespuglio in terreno fresco. A volte possono comparire macchie dovute a medicazioni eccessive o troppo concentrate. Macchie sul fogliame di una pianta appena acquisita possono indicare il processo del suo adattamento a nuove condizioni.
Parassiti
Molto spesso, gli insetti dannosi colpiscono le piante indebolite da errori di conservazione. Quindi su alocasia a volte si insediano insetti, afidi, zecche o cocciniglie. Le aree deboli possono essere trattate con acqua saponosa. Danni più gravi richiedono l'uso di insetticidi.
L'alocasia è velenosa?
Tutte le parti della pianta sono considerate velenose, quindi non è consigliabile tenerlo in case con bambini piccoli o animali domestici. Tutti i lavori con l'alocasia devono essere eseguiti con guanti stretti, quindi le mani devono essere lavate accuratamente con sapone.
Tipi di alocasia con foto e descrizioni
Alocasia amazonica (Alocasia amazonica)
Ha un fusto basso, che raggiunge circa 15 cm, la chioma tiroidea misura quasi mezzo metro e piccioli rosati di lunghezza simile. Il colore del piatto principale è verde scuro, è decorato con striature chiare a contrasto. La foglia stessa ha una forma irregolare ed è chiaramente divisa da vene in parti.
Nella floricoltura domestica, questa alocasia non fiorisce e non forma frutti, ma in altre condizioni il suo cespuglio forma peduncoli bassi, sui quali sono presenti pannocchie lunghe fino a 10 cm. Ognuno di loro è avvolto in una leggera coperta verdastra.
Alocasia Sandera (Alocasia sanderiana)
Questo tipo si trova solitamente nelle serre. Presenta un rizoma tuberoso e una chioma a forma di freccia lunga fino a 40 cm. Ogni foglia è su un picciolo verde-brunastro con una lunghezza da 25 cm a mezzo metro. Le lame delle foglie scure sono divise in lobi da venature chiare e hanno anche un bordo più chiaro.
Alocasia lowii
La dimensione di un cespuglio a gambo corto può raggiungere 1 metro. Ogni foglia si trova su un picciolo impressionante e può essere ovale oa forma di freccia. All'esterno, il fogliame è di colore verde-grigiastro e viola all'interno. Il colore delle vene può essere lo stesso o più chiaro dell'ombra principale della foglia.
Una particolarità della specie è la possibilità di una rapida riproduzione da parte della prole basale.
Alocasia rosso rame (Alocasia cuprea)
Ha fusti bassi lunghi fino a 10 cm, spesso sottoterra. La specie ha una tessitura fogliare coriacea. La loro lunghezza può raggiungere i 30 cm Il colore principale è il verde, con riflessi metallici e venature più scure. In questo caso, la parte cucita del piatto è colorata di viola. A casa, questo tipo non fiorisce.
Alocasia napellus (Alocasia cucullata)
La dimensione del tronco di questa specie può essere fino a 1 metro con uno spessore di 5 cm. Le foglie lucide sono dipinte in un ricco colore verde e hanno un'estremità appuntita e una tacca nell'attacco al picciolo. La dimensione dei piccioli raggiunge solitamente mezzo metro e la lunghezza della foglia stessa è di 1 metro con una larghezza di 80 cm.
Un grande esemplare coltivato in casa può iniziare a fiorire. Durante questo periodo, l'alocasia forma un peduncolo di 30 cm e un piccolo orecchio, coperto da una coperta più grande di essa.
Alocasia a radice larga (Alocasia macrorrhizos)
O alocasia indiana (Alocasia indica). Una varietà molto ampia. Ha un tronco di quasi due metri e piccioli lunghi un metro con foglie allungate a forma di cuore lunghe un metro. Ogni foglia è chiaramente divisa in lobi da venature più chiare. Quando viene coltivata in casa, la pianta non fiorisce. Nel suo ambiente naturale si forma su di esso un peduncolo abbastanza corto con una spiga di 20 cm, per tutta la sua lunghezza con un manto chiuso verde-giallastro.
Alocasia odorosa (Alocasia odora)
Una specie di dimensioni piuttosto grandi. Ha una chioma coriacea, leggermente ondulata, larga fino a 70 cm e lunga fino a 1 metro. Il fogliame giovane ha la forma di uno scudo, ma si allunga nel tempo. Alla base, il foglio è diviso in due parti. È dipinto nei toni del verde.
È quasi impossibile ottenere una fioritura di questo tipo in un vaso, ma se un fiore appare, si distingue per un forte aroma specifico che ha dato il nome a questa alocasia.