Anaphalis è una pianta perenne in fiore della famiglia Astrov, che ha guadagnato grande popolarità tra fioristi e paesaggisti. Uno dei vantaggi dell'erba è il suo lungo periodo di fioritura, che dura dall'inizio dell'estate alla metà dell'autunno. Anaphalis attira anche giardinieri e fioristi con la sua semplicità, resistenza ai cambiamenti climatici e fluttuazioni di temperatura, facilità di cura e coltivazione, lunga conservazione dopo il taglio.
Una pianta perenne in fiore si trova nelle aree sabbiose e sabbiose povere dell'Asia orientale, così come nel Nord America e in molti paesi europei. Nel corso del lavoro di riproduzione, sono state allevate circa 40 varietà, tra le quali si sono diffuse in Russia anafali nepalesi, vellutati, a tre venature.
Descrizione della pianta anafalis
Anafalis è un arbusto fiorito alto 30-50 cm con un apparato radicale ben sviluppato, piccole placche frondose allungate di colore grigio-verde (più simili ad aghi) e piccoli fiori perlati che sembrano artificiali. Propagato da semi e talee.
Anafalis trova il suo giusto posto nelle composizioni da giardino, aiuole e aiuole, come siepi e nei mazzi di fiori. Piccole infiorescenze bianche di numerosi piccoli fiori sembrano mazzi di fiori festivi, spesso crescono fino a 50 cm di altezza.Una fioritura abbondante e rigogliosa si ottiene, tra le altre cose, a causa della insolita pubescenza sulle foglie e sui gambi.
Anaphalis in crescita dai semi
Le piantine in crescita iniziano verso la fine di febbraio - inizio marzo. Le scatole di piantagione sono riempite con terreno leggero, sulla cui superficie vengono sparsi casualmente piccoli semi, dopo di che vengono inumiditi da uno spray sottile. Si consiglia di immergere preventivamente il seme in uno stimolatore della crescita. L'immersione non è richiesta per le giovani piante. Dopo circa 40-50 giorni, le piantine mature possono essere trasferite in un luogo permanente.
Piantare e prendersi cura di anaphalis in campo aperto
Un momento favorevole per piantare talee è la metà di maggio. Ogni fusto (lungo 5-7 cm) viene piantato in fori predisposti ad una profondità pari al doppio del volume del rizoma a distanza di 20-30 cm l'uno dall'altro e annaffiato abbondantemente.
Posizione
In zone soleggiate ben illuminate, le piante perenni daranno una fioritura più rigogliosa che all'ombra. Preferiscono terreni poveri, ma con un buon strato di drenaggio. È importante che l'acqua non ristagni nel giardino fiorito. I terreni sabbiosi e sabbiosi saranno ideali per l'anafali. Poiché le piante sono aggressive nel diffondersi sul territorio vicino, si consiglia di costruire una recinzione affidabile attorno ai bordi da fogli di ardesia, ferro o plastica. Prima di piantare piantine o talee, è possibile aggiungere del compost al terreno.
Irrigazione
È necessaria un'irrigazione regolare per le piante durante la fioritura e durante un periodo di lunga assenza di precipitazioni.Poiché l'apparato radicale delle piante perenni anaphalis è molto forte e forte, puoi annaffiarle in modi diversi: da un annaffiatoio, da un tubo flessibile, usando un sistema di irrigazione.
La mancanza di umidità per l'anafalo non è pericolosa, ma un'irrigazione eccessiva porterà alla sua morte. Dall'acqua in eccesso, la parte della radice inizia a marcire, la massa fogliare inizierà a cadere ei fiori si seccheranno. Solo un sistema di drenaggio affidabile costruito in anticipo può salvare le piante durante il periodo di forti piogge.
Il suolo
La cura principale è allentare il terreno in modo che sia sufficientemente saturo di aria. Il diserbo non è richiesto quando si prende cura dell'anafalo, perché le radici ben sviluppate con numerosi germogli laterali non consentono alle erbe infestanti di svilupparsi in un'aiuola o in un giardino fiorito.
Malattie e parassiti
I principali parassiti di anaphalis sono formiche, afidi, farfalle - i bianchi. Quando compaiono, dovrai spruzzare due volte l'area con preparati speciali per piante da fiore in campo aperto.
Anafalis nella progettazione del paesaggio
Anafalis si sposa bene con altre colture fiorite in varie composizioni, in piantagioni di gruppo. I designer lo usano come pianta da cordolo, per incorniciare il territorio, per piantare al centro di un'aiuola e di un giardino fiorito, per decorare un prato. Una cultura perenne decorerà qualsiasi terreno da giardino o cortile e come pianta indipendente. Durante i mesi estivi e l'inizio dell'autunno, la fioritura delle perle attirerà gli occhi degli altri.
L'ombra perlata dei fiori di anaphalis apparirà benissimo sullo sfondo di colture rosse, gialle e blu. Il vicinato con petunie non è raccomandato, poiché un rizoma aggressivo interferirà con il loro sviluppo. Ma per una rosa e una clematide, una perenne diventerà una protezione affidabile contro le erbacce.
Anafalis in fiorai
I compilatori di bouquet e i designer di fiori consigliano di utilizzare non solo fiori freschi per la decorazione, ma anche fiori secchi. Le composizioni decorative possono decorare qualsiasi stanza, diventare un regalo originale o un design insolito. Un bouquet creato con fiori secchi starà benissimo sulla confezione regalo invece dei soliti nastri fatti di fiori artificiali.
Proprietà utili di anaphalis
etnoscienza
Nella medicina popolare, le proprietà medicinali dell'anafali sono note da più di un secolo. Erboristi e guaritori popolari usano non solo piante fresche, ma raccolgono anche fiori secchi per la preparazione di tinture alcoliche e decotti alle erbe, per impacchi e bagni. I fiori di Anaphalis sono utilizzati nel trattamento complesso di malattie della pelle, degli organi respiratori e digestivi, per avvelenamento e costipazione, per mancanza di respiro e raffreddore. La pianta dà un buon effetto curativo:
- Per la guarigione di tagli e ustioni;
- Con stomatite e altre malattie infiammatorie del cavo orale;
- Con una tosse secca;
- Con bronchite e mancanza di respiro;
- Per costipazione cronica e disturbi intestinali;
- Per rimuovere le tossine e le tossine in caso di avvelenamento;
- Per purificare il corpo e purificare lo stomaco.
Cosmetologia
Sulla base dell'anafali vengono preparati vari preparati cosmetici, che vengono utilizzati per trattare le eruzioni allergiche sul viso, per guarire le ferite e per pulire la pelle. Ad esempio, tonico, maschera per il viso, crema e balsamo.