Anigosantos

Anigosantos

L'Anigozanthos è una pianta ornamentale appartenente alla famiglia Hemodorium. Nel suo ambiente naturale, il fiore si trova nell'Australia occidentale. Le fonti botaniche citano 13 specie perenni. La struttura insolita delle infiorescenze spiega un altro nome per la cultura - "gambe di canguro".

Descrizione di anigosantos

L'altezza del tiro è di circa 2 metri nelle specie selvatiche. Il fogliame di una forma a forma di cintura o lanceolata viene raccolto in una presa della radice. Il colore delle foglie può variare di tono. Steli con pareti sottili terminano alla corona con pannocchie originali. I petali curvi risaltano in rosa, giallo o verde. Esistono anche varietà con "zampe" bicolore, in cui i petali hanno una diversa tavolozza di sfumature. Sulla superficie delle pannocchie sporgono peli appena percettibili, che coincidono con loro a colori e si trovano spesso su entrambi i lati delle riprese.

La fioritura delle prime "zampe" avviene a maggio e si protrae fino a metà estate. Nei paesi dove il clima è mite in inverno, la pianta può essere coltivata in giardino.

Dopo il taglio, i fiori rimangono freschi per diversi giorni e sembrano attraenti in qualsiasi disposizione. I colori succosi e una rara forma a coppa rendono il bouquet espressivo e interessante. Una volta essiccati, i gambi con i fiori mantengono il loro colore intenso e non si sbriciolano a lungo. In Australia, i mazzi di anigosanto sono offerti nei negozi di souvenir.

Nei mercati dei fiori e nelle serre vengono vendute varietà ibride di piante perenni. Le dimensioni compatte dei cespugli di anigosanthos sono ideali per la coltivazione domestica.

Le specie di piante da interno producono frecce di peduncoli lunghe 25-50 cm, la crescita della coltura è leggermente rallentata. Le piantine adulte formano arbusti tentacolari e rigogliosi, adornati con numerosi fiori paniculati. Per prolungare il periodo di fioritura, si consiglia di raccogliere tempestivamente i peduncoli appassiti.

Prendersi cura di anigosanthos a casa

Prendersi cura di anigosanthos a casa

Prendersi cura degli anigosanthos non è particolarmente difficile, anche per i principianti in floricoltura, tuttavia è comunque necessario rispettare alcuni requisiti.

Posizione e illuminazione

La pianta ama la luce solare, quindi in estate è più opportuno trasferire i vasi da fiori all'aria aperta. Se il cespuglio sente una mancanza di luce o è in ombra, il fogliame appassisce nel tempo e la fioritura è disturbata.

Temperatura

Anigosantos sta bene con le alte temperature. Le gelate lievi non danneggeranno, ma il freddo intenso può portare al congelamento delle radici. Pertanto, in inverno, i vasi da fiori sono meglio posizionati in una stanza illuminata, dove la temperatura dell'aria sarà di 10-14 ° C.

Livello di umidità nella stanza

Il fiore viene coltivato in modo sicuro a bassa umidità. Anche l'aria secca ma fresca nell'appartamento è adatta alla coltivazione.

Irrigazione

Coltivazione di Anigosantos

Nei mesi estivi, l'irrigazione degli anigosantos viene effettuata frequentemente. Quando si bagna, è importante che l'acqua non schizzi il fogliame.Se la zolla terrosa inizia a seccarsi, le "gambe" cadono.

Per la semina si utilizza un substrato che permetta all'acqua di passare bene, quindi il liquido non ristagnerà all'interno del vaso da fiori. Il terreno denso e scarsamente drenato può causare marciume radicale.

Top vestirsi

Mentre il fiore cresce attivamente nel verde e fiorisce, viene fertilizzato una volta ogni 2-3 settimane. In inverno, il substrato viene lasciato senza nutrimento, solo annaffiato.

Trasferimento

In giovane età, i cespugli di Anigosantos non vengono trapiantati. La procedura di trapianto è organizzata solo se le radici non hanno abbastanza spazio nel vaso. La cultura viene trasferita in un nuovo contenitore alla fine della primavera, mentre il vecchio cespuglio è diviso in più parti. Un po 'di materiale di drenaggio è pre-versato sul fondo del vaso di fiori.

Composizione del suolo

La miscela di terra per la coltivazione di anigosanto viene raccolta da torba, sabbia e terreno frondoso. Se possibile, è meglio acquistare del terreno da un negozio specializzato, ma aggiungere una manciata di corteccia tritata prima di piantare. In natura, la perenne preferisce il terreno roccioso o sabbioso. Un supporto pesante e impermeabile, scarsamente permeabile all'aria e all'acqua, non deve essere utilizzato.

Periodo dormiente

Il periodo dormiente per un fiore inizia con l'arrivo del freddo invernale. Durante questo periodo di tempo, la pianta viene annaffiata meno frequentemente del solito e il terreno viene interrotto. Il vaso di fiori è conservato in una stanza luminosa e fresca.

Metodi di allevamento di anigosanthos

Metodi di allevamento di anigosanthos

La riproduzione dell'anigosanto viene effettuata utilizzando semi o dividendo il rizoma.

La semina avrà successo se i semi vengono abbassati nel terreno immediatamente dopo la raccolta. Il materiale del seme conserva le sue proprietà germinative per diversi anni. I semi vengono seminati in un piccolo contenitore contenente sabbia e torba. L'emergenza di giovani germogli è prevista dopo 15-40 giorni. Gli alberelli germogliano ugualmente bene sia in estate che in inverno se il vassoio viene mantenuto a temperatura ambiente. I germogli verdi induriti si tuffano in vasi diversi.

Una pianta perenne con germogli ampiamente ramificati è adatta per la divisione. La cultura attecchisce più velocemente se la divisione viene effettuata in primavera o in autunno dopo la fine della fioritura. Il rizoma viene tagliato a pezzi con un coltello affilato, rimuovendo con cura le foglie essiccate. Per mantenere l'umidità nel substrato più a lungo, è meglio rimuovere del tutto metà del fogliame. Quando si innaffia la boscaglia, è necessario escludere l'ingresso di goccioline d'acqua sulle lame delle foglie. Altrimenti, i proprietari dovranno affrontare lo sviluppo della malattia. Le talee piantate vengono conservate in un luogo buio per un paio di settimane.

Difficoltà crescenti

  • I verdi diventano sottili e lunghi, perdendo colore - un segno di illuminazione insufficiente. In questo caso, il vaso viene riorganizzato più vicino alla finestra e in inverno viene tenuto in una stanza luminosa e fresca, preferibilmente una veranda.
  • Nelle foglie, la pressione del turgore diminuisce, compaiono macchie gialle, si verifica la decomposizione delle radici - errori nell'irrigazione, strato di drenaggio troppo sottile. Per salvare il cespuglio, viene trapiantato in un altro vaso con nuovo terreno e le radici malate vengono tagliate. Le sezioni dei tagli sono trattate con carbone tritato.
  • Mancanza di infiorescenze: poca luce cade sul fiore o la cultura è disturbata durante il periodo dormiente.
  • Asciugatura top - aria secca nell'appartamento. I ciottoli vengono versati nel pallet e l'acqua viene versata. Puoi mettere un umidificatore speciale nella stanza. Le estremità secche del cespuglio malato devono essere tagliate.
Nuovo impianto 😲Anigosantos ("Piede di canguro").

Malattie e parassiti

Con un eccesso di umidità nella stanza, la parte a terra dell'anigosantos è coperta di macchie scure. Un acaro si deposita nelle ascelle delle foglie.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare