Aptenia

Aptenia - assistenza domiciliare. Coltivazione di aptenia, trapianto e riproduzione. Descrizione, tipi. Una foto

Aptenia (Aptenia) è una pianta sempreverde che appartiene alle piante grasse e appartiene alla famiglia Aizov. La sua patria è considerata l'Africa e il Sud America. Nella scienza, la succulenta è conosciuta con due nomi di origine greca: Aptenia è priva di ali, il che riflette la particolarità della struttura dei suoi semi. E il secondo nome: mesembriantemum - un fiore che si apre a mezzogiorno.

È una pianta rampicante con germogli carnosi e foglie ovali succulente. Sembrano molto impressionanti durante la fioritura, disseminati di fiori piccoli ma sorprendentemente luminosi di tonalità viola. Successivamente, i frutti si formano al loro posto: capsule multicamera. In ogni camera della capsula matura un grande seme scuro con un guscio ruvido.

Tra le piante da interno, si trova più spesso Aptenia cordifolia. Questa specie si distingue per una forma ovale oa coste di germogli carnosi grigio-verdi. Sono attaccati a foglie verde brillante posizionate in modo opposto di forma lanceolata oa forma di cuore. Fiorisce con fiori singoli apicali e ascellari di brillanti sfumature viola, lilla o rosa.

Aptenia cura a casa

Aptenia cura a casa

Posizione e illuminazione

In estate l'aptenia starà più a suo agio all'aperto e in un luogo soleggiato. In condizioni indoor in estate lo scuriscono, proteggendolo dalla luce solare diretta. Nessuna ombreggiatura è richiesta in autunno e in inverno.

Temperatura

Dalla primavera all'autunno, durante la stagione di crescita attiva, aptenia necessita di manutenzione ad una temperatura di 22-25 gradi. Ma in inverno preferisce il fresco: la temperatura non dovrebbe essere superiore a 8-10 gradi. Se non puoi fornirle un fresco svernamento, per favore almeno con un'illuminazione aggiuntiva.

Umidità dell'aria

Aptenia è una delle poche piante che possono essere facilmente coltivate in aria secca al chiuso.

Aptenia è una delle poche piante che possono essere facilmente coltivate in aria secca al chiuso. La pianta non necessita di ulteriore umidità. Ma in inverno, non dovresti posizionare un fiore vicino a batterie e apparecchi di riscaldamento.

Irrigazione

In primavera e in estate, la pianta viene annaffiata moderatamente, in inverno - raramente. La frequenza di irrigazione è determinata dalla completa asciugatura del terreno nella pentola. Con una mancanza di umidità, le foglie succulente iniziano a raggrinzirsi.

Il suolo

puoi usare un terriccio già pronto per cactus e piante grasse.

La composizione ottimale del terreno per la coltivazione di Aptenia: terreno erboso e sabbia in quantità uguali. Puoi anche usare un terriccio già pronto per cactus e piante grasse.

Top condimento e fertilizzanti

Aptenia viene concimata dalla primavera al tardo autunno una volta al mese, utilizzando fertilizzanti complessi per cactus e piante grasse.

Potatura

Per rendere aptenia decorativa, è necessario eseguire la potatura formativa.

Per rendere aptenia decorativa, è necessario eseguire la potatura formativa. Questa procedura viene eseguita al meglio in autunno a causa della fioritura estiva della succulenta.

Trasferimento

Aptenia cresce abbastanza rapidamente e arriva un momento in cui diventa angusto e il sistema radicale riempie completamente il vaso. Ciò influisce sul suo aspetto. È anche un segnale della necessità di un trapianto. È meglio trapiantare in primavera, avendo preparato un vaso più grande. Un buon strato di drenaggio deve essere posizionato sul fondo della pentola.

Riproduzione di aptenia

Riproduzione di aptenia

L'aptenia viene solitamente propagata da semi e talee.

La riproduzione utilizzando talee è abbastanza facile e semplice. Le talee vengono separate da una pianta sana adulta essiccando in una stanza buia e asciutta per diverse ore. Le talee essiccate vengono radicate usando sabbia bagnata, una miscela di terra leggera e sabbia o solo acqua.

Coltivare Aptenia dai semi richiede più tempo e impegno. Per cominciare, i semi vengono distribuiti sulla superficie del substrato sabbioso, cospargendo sopra. Le piantine appariranno rapidamente. Non appena ciò accade, il contenitore viene trasferito in un luogo ben illuminato e caldo con una temperatura dell'aria di almeno 21 gradi. Le piantine vengono annaffiate con molta attenzione, cercando di evitare il ristagno idrico, che è irto di marciume. Un mese dopo, viene effettuata una raccolta, ponendo le giovani piante in piccoli vasi singoli.

Difficoltà crescenti

Aptenia raramente si ammala e viene attaccata dai parassiti. Tra i "disturbi" un fiore può avere:

  • Perdita di foglie, a causa dell'essiccazione o, al contrario, del ristagno del terreno o del caldo svernamento.
  • La pianta non fiorisce se manca di luce o dopo un caldo inverno.
  • Il ristagno idrico o l'alimentazione eccessiva possono portare alla decomposizione.

1 Commento
  1. Nugzar
    20 giugno 2019 18:22

    Ecco la mia aptenia

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare