Ahimenez

Ahimenes - coltivazione domestica e cura. Piantagione e riproduzione. Descrizione, tipi

Ahimenez è davvero molto bello e affascinante. Una pianta selvatica, scoperta nel XVIII secolo, è stata a lungo introdotta nella cultura e oggi può decorare qualsiasi stanza. La terra natale di Achimenis è il territorio del Centro e Sud America. Qui, tutta la bellezza della fioritura può essere osservata tutto l'anno. A casa, il fiore entra in uno stato dormiente per un po 'di tempo.

La pianta ha molte varietà, che sono caratterizzate da steli striscianti e lunghi che pendono. La forma delle foglie del fiore è ovale, la superficie è pubescente. La foglia stessa è sottile, a volte, sotto ha una tinta rossastra. Gli Achimenis hanno una fioritura rigogliosa e abbondante, ricca di colori diversi. Può essere bianco, rosso o viola, ci sono anche strisce e macchie rosa.

La pianta ama incredibilmente il calore. Il suo nome è associato a questa proprietà: Achimenes. Dove la lettera A significa "no" e "camini" nella traduzione significa freddo.

Tipi e varietà popolari di achimeni

Tipi e varietà popolari di achimeni

Esistono solo poche varietà di Achimenis, ma molte delle sue varietà sono state allevate. Molto spesso nella cultura, puoi trovare achimeni a fiore lungo, a fiore grande e ibridi.

Ahimenes longiflorum

Questa pianta raggiunge i 30 cm di altezza, ha foglie allungate e pendenti, di colore verde chiaro, con una leggera peluria. I fiori grandi si trovano nelle ascelle delle foglie, crescendo singolarmente. Molto spesso è usato come pianta ornamentale e ampelosa.

Ahimenes grandiflorum

La patria del fiore è il Messico, cresce fino a 60 cm, ha foglie lunghe e larghe. I fiori crescono a coppie dall'ascella delle foglie, il colore è rosso porpora.

Ahimenes ibrido

Questa varietà è la più comune, formata dall'incrocio di più specie. Ha foglie appuntite, piuttosto lunghe, pubescenti e dentate. Tali piante differiscono per la durata della fioritura, il colore e la forma del fiore.

Inoltre, gli Achimenes sono divisi in base alla forma di crescita:

  • Ampelny
  • Eretto

Dall'aspetto del fiore:

  • Regolare
  • Terry

Per colore, dove vengono raccolti i gruppi con sfumature simili:

  • bianca
  • Giallo e avorio
  • Colore viola e lilla
  • Blu navy e azzurro
  • Rosa pallido e ricco corallo
  • Rosso brillante

Le varietà più comuni di achimeni

Le varietà più comuni di achimeni

Stella blu - una varietà in cui i fiori sono grandi, in cui le corolle sono dipinte di colore blu-violetto. I petali stessi sono ondulati con denti e una macchia alla gola, una tonalità marrone, che ricorda i tratti. Gli steli della pianta sono dritti, il rizoma è bianco.

Peach Cascade - il nome enfatizza il colore dei fiori, pesca-arancio. La varietà è stata allevata nel 2009. La ricchezza del colore dipende dall'illuminazione, non sbiadisce al sole. La varietà non è ampia, sebbene i germogli siano inclinati.

Serge Saliba - una pianta con fiori ordinari, i cui bordi sono rosa o arancioni e il centro è giallo.

Esistono molte varietà che si distinguono per i gambi pendenti con abbondante fioritura.

Gloria - un piccolo cespuglio con foglie di verde brillante e fiori di un colore insolito. Il fiore stesso è di un rosso brillante e all'interno c'è una macchia gialla con trattini marroni. Fiorisce abbondantemente.

Doppia rosa rosa - ha una fioritura rigogliosa e di lunga durata. I fiori sono di colore rosa pallido con una frangia spessa, le foglie sono di forma stretta.

Ash King (Purple King) - la varietà è stata allevata per molto tempo ed è ancora popolare. Fusti eretti, grandi fiori viola. Fiorisce in primavera e smette di fiorire solo nel tardo autunno.

Solin (Sauline) - i fiori sono piccoli, giallastri, bordi con piccoli denti, viola vago lungo il bordo, gola giallo limone. La pianta ha rizoma pineale, fusti allungati ed eretti.

Fantasia di lavanda - fiori medi con un tocco di lavanda, hanno una macchia cremosa e strisce marroni. Il gambo è bordeaux, le foglie sono di colore verde chiaro. Si riferisce a ampelous.

Fiore di pesco - corolla di colore rosa pastello chiaro, al centro una macchia viola. Le foglie sono di doppio colore: verde scuro in alto, fondo bordeaux. Fusti ampelosi, colore abbondante.

Ahimenes - assistenza domiciliare e coltivazione

Ahimenes - assistenza domiciliare e coltivazione

Una buona cura delle piante è garanzia di bellezza e fioritura duratura. Osservando le semplici regole per mantenere una tale pianta, puoi ammirare l'abbondanza dei suoi colori per 4 mesi.

Posizione e illuminazione

Una pianta giovane che non è ancora fiorita può essere posta su una finestra sul lato sud, leggermente ombreggiata dai raggi diretti del sole. In misura maggiore, Achimenes preferisce luoghi ben illuminati, ma tutto dipende dallo stadio di sviluppo. Con l'inizio della fioritura, è ancora meglio riorganizzare la pianta in un lato meno soleggiato. La mancanza di luce può essere compresa dallo stato del fiore: i suoi steli si allungheranno e saranno spogli.

Importante! Una pianta con foglie scure ama la luce più di quelle chiare.

Temperatura

Per il corretto mantenimento di un fiore, il rispetto del regime di temperatura è molto importante. Dalla primavera all'autunno, durante la crescita attiva e lo sviluppo degli acquimeni, la temperatura dovrebbe essere di 22-24 ° C. In inverno, durante il periodo di riposo, sono sufficienti 15-18 ° C. Solo la temperatura deve essere ridotta gradualmente, le radici devono acquisire forza per uno svernamento confortevole.

In estate, dove la temperatura esterna notturna non scende sotto i 20 ° C, si può tranquillamente tenere la pianta all'aperto.

Irrigazione

Quando una pianta è in attiva crescita e fioritura necessita di una buona idratazione, abbondante e regolare. L'acqua dovrebbe essere calda e morbida. Un fiore in uno stato dormiente non viene affatto annaffiato.

Importante! Devi annaffiare con cura, solo la radice, l'umidità non dovrebbe arrivare sulle foglie e sui fiori.

Umidità dell'aria

Trattandosi di una pianta tropicale, l'umidità dell'aria per il suo contenuto dovrebbe essere del 60%. Allo stesso tempo, non puoi spruzzare il fiore. Per umidificare l'aria, è sufficiente mettere una pentola di Achimeni in un vassoio con ciottoli umidi.

Il suolo

Un'ottima opzione per gli achimeni sarebbe un terreno drenato, leggermente acido e leggero.

Un'ottima opzione per gli achimeni sarebbe un terreno leggero, drenato, leggermente acido. La sua composizione ottimale: due parti di terreno frondoso e una parte ciascuna di sabbia e torba.

Top condimento e fertilizzanti

Al momento dello sviluppo e della fioritura la pianta necessita di frequenti alimentazioni, circa una volta ogni 10-14 giorni. Dopo il risveglio o il trapianto, la fecondazione può essere eseguita non prima di 1,5 mesi. Molto spesso, un normale fertilizzante complesso utilizzato per la fioritura di fiori da interno è adatto a tali scopi.

Potatura achimeni

Per una maggiore ramificazione della pianta, è necessario pizzicare i primi germogli, approssimativamente vicino alla seconda o terza foglia. L'unico aspetto negativo del pizzicamento è che la fioritura arriverà un po 'più tardi. Vale anche la pena assicurarsi che non ci siano gemme sbiadite, devono essere rimosse in tempo e dare spazio per nuove.

Trasferimento

Dopo ogni svernamento di Achimeni, vale a dire in primavera, è necessario trapiantare un fiore. Ci vuole tempo e attenzione. Quando il tempo di dormienza termina, i rizomi vengono estratti dal vaso e liberati dal terreno fino a diventare tuberi nudi. Quindi tutti i tuberi devono essere attentamente esaminati: scartare quelli vecchi e lasciare quelli sani e giovani (rizomi).

Anche il sistema di root deve essere attentamente esaminato. Le radici marrone scuro non sono più vitali. Se la muffa si trova sulle radici, devono essere immerse in un fungicida e piantate solo dopo. Se c'è molta muffa sui tuberi, è meglio buttarli via.

Per il trapianto è possibile utilizzare terreno destinato ai ciclamini. Ed è meglio se è diluito con vermiculite e sabbia. Assicurati di scolare 1/3 del contenitore sul fondo della pentola. Poi arriva il terreno, poi la sabbia - i tuberi vengono deposti in esso e cosparsi con il terreno rimanente in cima. Ora tutto deve essere annaffiato.

Importante! Achimenes di diverse varietà non possono essere piantati in un contenitore. Possono differire nella velocità di sviluppo. È meglio prendere pentole poco profonde ma larghe.

Quando si acquista un fiore in fiore, è meglio rifiutare un trapianto. Se si tratta di giovani germogli che si sono svegliati solo dopo un periodo di dormienza e non sono stati trapiantati, è possibile ottenere informazioni dal venditore, quindi il nuovo terreno non danneggerà la pianta.

Riproduzione di achimeni

Esistono tre opzioni di riproduzione per gli Achimeni: rizomi, talee e semi.

Esistono tre opzioni di riproduzione per gli Achimeni: rizomi, talee e semi.

Propagazione da rizomi

Se c'è il desiderio di far crescere un altro fiore, proprio durante il trapianto in primavera, puoi piantare uno o due rizomi in un vaso separato.

Propagazione per talea

Sono presi da nuovi scatti. Sono tagliati delicatamente e posti in sabbia bagnata mescolata con terreno frondoso per il radicamento. Dall'alto, il gambo viene chiuso con un barattolo di vetro o una bottiglia di plastica tagliata. Non dobbiamo dimenticare l'idratazione e l'aerazione. Tra due settimane appariranno le prime formazioni sotto forma di tuberi. Dopo 15 giorni, la giovane pianta può già crescere nel terreno destinato ai fiori adulti ed essere conservata secondo tutte le regole.

Propagazione dei semi

Dopo che la pianta è fiorita, le scatole verdi con i semi rimangono appese su di essa. Entro 2 mesi dovrebbero maturare: questo è l'unico modo per ottenere i semi. È meglio seminare i semi da febbraio a marzo in una miscela preparata di sabbia e terra frondosa. Non è necessario cospargere di nulla. Viene inumidito con un flacone spray, quindi posto in un luogo buio, mentre il tutto deve essere coperto con pellicola o vetro.

La temperatura più adatta per la germinazione è di 22-24 ° C. L'irrigazione, durante questo periodo, dovrebbe essere solo di fondo. Dopo 15-20 giorni si può osservare la germinazione. Dopodiché, hai bisogno di una disposizione dei posti a sedere, in modo che ci sia spazio tra i germogli e le radici abbiano un posto per lo sviluppo. Ci vorranno 2 mesi e le giovani piante possono essere piantate in vasi separati.

Ahimenez in inverno durante il periodo dormiente

Il periodo di dormienza per Achimenes inizia a metà autunno, verso la fine di ottobre.

Il periodo di dormienza per Achimenes inizia a metà autunno, verso la fine di ottobre. Alla fine della fioritura, è necessario limitare drasticamente l'irrigazione. La pianta si secca a poco a poco e le radici, preparandosi per l'inverno, assorbono tutti i succhi. La parte macinata del fiore completamente essiccata deve essere tagliata e il contenitore con la radice posto in un luogo buio e fresco (16-18 ° C). Non puoi annaffiare affatto o farlo con attenzione - una volta al mese.

In nessun caso la pianta dovrebbe svegliarsi prima del tempo. Ma se qualcosa del genere è ancora accaduto, allora il vaso deve essere posizionato in un luogo illuminato e le ore diurne dovrebbero essere estese per il pieno sviluppo.

Malattie e parassiti

Se si viola il regime di mantenere la pianta a proprio agio, potrebbe subire lo sviluppo di marciume grigio. Ciò può accadere a causa di un brusco cambiamento di temperatura o alta umidità. Con un tale problema, è necessario ridurre l'irrigazione e liberare la pianta dalle aree danneggiate.

Tra i parassiti, gli achimeni possono essere danneggiati tripidi, afide e acaro del ragno... Gli insetticidi sono ottimi aiutanti nella lotta contro gli insetti nocivi.

Difficoltà nella cura degli achimeni

La temperatura non deve essere superiore a 24 ° C. Se le gemme diventano marroni, significa che la pianta non è a suo agio con il caldo.

Quando si utilizza acqua fredda per l'irrigazione, le foglie di Achimene possono diventare macchie marroni.

Foglie secche e cadenti indicano che il fertilizzante è troppo. Con annaffiature frequenti ma delicate, il problema può essere corretto. Potrebbe esserci anche un'altra ragione per un tale fastidio: è il surriscaldamento del suolo. Devi pensare se tutto è stato fatto correttamente quando tieni il fiore.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare