Badan

Badan ha le foglie spesse. Bergenia. Orecchie di elefante. Badan medicinale

Il nome botanico di questa pianta è "Badan", come si suol dire, "non sentito". Tuttavia, tutti i giardinieri e giardinieri conoscono perfettamente questa splendida pianta, anche se con nomi diversi. È comunemente noto come la sassifraga. In Altai si chiama tè Chigir, in Siberia - Chagyr o tè mongolo. Per le foglie grandi, arrotondate oa forma di cuore, badan ricevette tra le persone il soprannome di "orecchie di elefante".

Badan è una pianta erbacea perenne di mezzo metro di altezza con foglie grandi, spesso lucide, coriacee che cambiano colore in autunno in un colore rosso, a volte anche cremisi.

Fiorisce presto - a maggio. Badan ha fiori rosa di medie dimensioni che sembrano campane. I fiori sono raccolti in un'infiorescenza situata nella parte superiore dello stelo. Durante la sua fioritura, la bacca è particolarmente buona: le sue infiorescenze sembrano spettacolari in contrasto tra le foglie lucide verde scuro.

Badan ha un potente rizoma orizzontale. Uno dei fatti affascinanti della crescita delle piante è la sua capacità di "strisciare" nell'area. Questo movimento si verifica a causa del fatto che il rizoma della bacca aggiunge annualmente "crescita". Ebbene, poiché è strisciante, si crea l'impressione di un certo movimento della pianta.

Caratteristiche del badan in crescita

Caratteristiche del badan in crescita

La pianta è molto modesta e quindi può essere trovata in tutto il nostro paese. Tuttavia, ha anche le sue preferenze:

  1. Badan ama le ombreggiature chiare e cresce bene all'ombra di alberi e arbusti. Sembra peggio nelle aree aperte e ben illuminate che all'ombra.
  2. Badan preferisce terreni sciolti, permeabili e ben drenati. Decorerà qualsiasi scivolo alpino o giardino roccioso decorativo.
  3. Il ristagno dell'acqua è altamente indesiderabile per il rizoma di badan. La pianta inoltre non tollera la siccità prolungata. Badan segnala un deficit di umidità per l'assenza di foglie in fiore e appassite e che si restringono. Nonostante tutta la sua mancanza di pretese, badan ha bisogno di annaffiature regolari.
  4. Badan si distingue per la costanza del luogo di crescita, non gli piace e tollera dolorosamente il trapianto. Questo dovrebbe essere ricordato quando si sceglie un sito di impianto. Deve essere costante.

Metodi di allevamento di Badan

Badan può essere propagato in due modi:

  • semi
  • vegetativamente, dividendo il rizoma

La propagazione dei semi è piuttosto laboriosa. I semi di Badan sono lunghi (un mese) e non germinano bene. Inoltre, durante la propagazione per seme, dovrai aspettare 3-4 anni affinché la bergenia fiorisca. Se sei pronto per questo, allora devi iniziare coltivando piantine. Per ottenerli, i semi di bacche vengono germinati a temperatura ambiente in condizioni di elevata umidità in appositi contenitori. Le scatole di semi devono essere oscurate. Le piantine si sviluppano molto lentamente. Dopo che due foglie appaiono sulle piantine, possono essere piantate in piena terra. È meglio farlo all'inizio dell'estate, a giugno. Le piante del primo anno hanno una piccola rosetta di 4-5 foglie e radici delicate. Pertanto, per l'inverno, dovrebbero essere accuratamente ricoperti con un buon strato di foglie secche.

Metodi di allevamento di Badan

È molto più facile e semplice propagare la bergenia con aree rizomatose. Questo può essere fatto sia in primavera che in autunno. Per prima cosa sceglieremo un luogo e prepareremo il terreno ripulendolo dalle erbacce e praticando un buco profondo 30 cm.Riempi la buca con acqua e posiziona una sezione del rizoma proprio dentro, riempiendola con cura fino al livello del suolo. Si consiglia di pacciamare lo strato superiore con torba o segatura. Con questa semina, la prossima irrigazione sarà richiesta in 6-7 giorni.

Sulle aiuole della corsia centrale, la bacca dalle foglie spesse il più delle volte si incontra. Si distingue per la fioritura precoce e ripetuta. Fiorisce per la seconda volta in autunno: in agosto o settembre. Durante la fioritura autunnale, le foglie della pianta diventano rosse.

Applicazione di badan

Badan è una pianta molto utile e preziosa. È usato in cucina, medicina, cosmetologia e persino nell'industria. Pertanto, nei luoghi di crescita naturale del badan, sono impegnati nella sua coltivazione e lavorazione industriale.

In medicina, tutte le parti di questa pianta sono apprezzate e utilizzate: rizomi, foglie, fiori e persino semi.

Il rizoma è ampiamente usato come rimedio che allevia l'infiammazione delle mucose in stomatiti e angina, è ampiamente utilizzato in ginecologia.

Applicazione di badan

I farmaci creati sulla base contribuiscono al restringimento e al rafforzamento delle pareti dei vasi sanguigni, aumentano la frequenza cardiaca e curano l'ipertensione.

I tè a base di foglie essiccate di badan sono ampiamente conosciuti. Aiutano con le malattie dei polmoni e degli organi digestivi.

In cosmetologia, il badan viene utilizzato nel trattamento di dermatiti e seborrea, sudorazione e acne.

In cucina si utilizza il rizoma della pianta, da cui si preparano minestre e contorni per la carne.

Nell'industria trova impiego nella produzione di coloranti per tessuti e nella concia delle pelli.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare