Stanza del balsamo

Pianta di balsamo

La pianta del balsamo (Impatiens) è un noto rappresentante della famiglia Balsamin. Questo genere comprende quasi 500 specie diverse che si trovano nei tropici e subtropicali africani e asiatici. Diverse specie si trovano in Nord America. Grazie alla sua elevata decoratività e senza pretese, il balsamo ha conquistato a lungo l'amore dei coltivatori di fiori. Queste piante vengono coltivate sia in casa che nelle aiuole del giardino.

Tra le persone, questo fiore ha molti nomi diversi associati al suo tipo o alle sue proprietà. Spesso, il balsamo è chiamato permaloso: durante la maturazione dei suoi semi, le scatole con loro si rompono bruscamente sia al tatto che al respiro della brezza. Il nome latino della pianta - Impatiens - è tradotto come "sensibile". Il nome stesso "balsamo" è associato all'aroma delle varietà di piante tropicali. Viene dall'arabo "balsamo".

A causa della lunga fioritura, i tedeschi hanno soprannominato il fiore "zelante Lisa", alcuni lo chiamano "sempre in fiore", e il colore brillante dei fiori della pianta gli ha dato un altro nome - "luce". I fiori di balsamo sbocciano, illuminando letteralmente una stanza o un giardino con i loro colori. Nella cultura domestica, il cespuglio è anche conosciuto come "Wet Roly". I balsami reagiscono all'umidità elevata rilasciando goccioline di zucchero ai bordi delle foglie dopo l'irrigazione o alla vigilia delle piogge.

Descrizione del balsamo

Descrizione del balsamo

La patria del balsamo è l'isola di Zanzibar, le regioni subtropicali dell'Africa e dell'Asia centrale. Nei paesi europei, il fiore esotico è apparso già nel XVI secolo e ha rapidamente guadagnato una grande popolarità. Il balsamo è stato portato in Russia solo 300 anni dopo.

Nonostante l'enorme numero di tipi di balsamo (circa 500), ne vengono utilizzati solo 15. Essendo nativi di paesi caldi, i balsami amano la luce intensa e l'umidità, ma circa 8 specie sono adatte alla coltivazione alle latitudini temperate.

Tra i balsami ci sono sia annuali che piante perenni. I primi vengono solitamente utilizzati per decorare giardini, mentre i secondi vengono coltivati ​​in casa. Tali balsami sono notevoli per il fatto che possono fiorire letteralmente tutto l'anno.

I rappresentanti del genere hanno radici fibrose, che giacciono a una profondità ridotta e steli fragili leggermente trasparenti pieni di linfa. La lunghezza delle specie coltivate può raggiungere dai 35 ai 50 cm, sebbene in natura siano presenti anche esemplari di 2 metri. Gli steli possono essere dritti, a cespuglio o incastrati. Il loro colore può essere verde o viola. La chioma raggiunge i 7 cm di lunghezza e ha la forma di un cuore o di un ovale allungato. Sono disposti in sequenza. I bordi delle placche hanno denticoli di diverse dimensioni e sulla punta sono integrati con una colonna vertebrale di medie dimensioni.Il colore del fogliame include sfumature di verde e in alcuni casi può avere una tinta lilla o marrone. Il colore delle vene è solitamente più scuro del colore della foglia stessa.

I fiori di balsamo sono a cinque petali, ma la forma e la disposizione di questi petali possono essere piuttosto insoliti. Possono essere sciolti o parzialmente fusi. I fiori crescono in 1-2 pezzi o formano infiorescenze, a volte con un petalo a forma di sperone. Il colore dei petali include sfumature di rosa e bianco, viola e rosso e può anche combinare più colori contemporaneamente. Le varietà ibride hanno colori ancora più vari, ma la gamma blu-blu non è rappresentata lì. I boccioli sono bianchi e variano anche nella forma. Ci sono anche balsami con fiori di vari gradi di duplicità. Dopo la fioritura, si forma la cassetta della frutta.

Brevi regole per la coltivazione del balsamo

La tabella mostra brevi regole per prendersi cura del balsamo a casa.

Livello di illuminazioneLuce e calore abbondanti sono le condizioni principali per una buona crescita della boscaglia.
TemperaturaIn estate, i balsami richiedono una normale temperatura ambiente di 20-28 gradi. In inverno, quando i cespugli riposano, si consiglia di mantenerli freschi.
Modalità irrigazioneIn estate, l'irrigazione viene effettuata spesso: ogni giorno o ogni altro giorno, in inverno il loro numero si riduce a un paio di volte a settimana.
Umidità dell'ariaDi solito i balsami non reagiscono troppo ai livelli di umidità.
Il suoloÈ meglio coltivare il balsamo in un terreno leggero e fertile, abbastanza sciolto e traspirante.
Top vestirsiLa medicazione superiore viene effettuata da metà primavera a ottobre, concimando la pianta ogni 10-14 giorni.
TrasferimentoI giovani cespugli dovrebbero essere trapiantati in un nuovo contenitore ogni anno. Di solito, i trapianti vengono effettuati in primavera prima che la pianta inizi a fiorire.
PotaturaIl rapido tasso di crescita del fiore richiede una potatura regolare del cespuglio per tutta la sua vita.
fiorituraLa fioritura continua quasi tutto l'anno, dall'inizio della primavera a dicembre.
Periodo dormienteSebbene il balsamo non abbia un periodo di dormienza pronunciato, la pianta ha bisogno di tempo per riposare dopo la fioritura.
RiproduzioneSemi, talee.
ParassitiAcaro di ragno, mosca bianca.
MalattieMarciume batterico e radicale.

Prendersi cura del balsamo a casa

Prendersi cura del balsamo a casa

Sebbene diversi tipi e varietà possano avere preferenze individuali, ci sono regole generali per la cura del balsamo a casa, le stesse per tutte le varietà.

  • I cespugli dovrebbero essere tenuti in luoghi luminosi e caldi.
  • I balsami amano l'umidità e percepiscono più facilmente il ristagno idrico del terreno piuttosto che l'essiccazione eccessiva. A causa della mancanza di umidità, il cespuglio può perdere le foglie inferiori e diventare letargico.
  • Per uno sviluppo normale, i fiori necessitano di un afflusso di aria fresca, ma dovrebbero essere protetti dalle correnti d'aria e rimossi dal percorso del flusso d'aria.
  • Le piante d'appartamento fioriscono più abbondantemente in vasi leggermente angusti.
  • È possibile posizionare i balsami su davanzali leggeri, ma si consiglia di ripararli dal sole di mezzogiorno.
  • In inverno, i cespugli vengono spostati più lontano dal vetro freddo, ma allo stesso tempo vengono tenuti in un luogo più fresco (circa 12-16 gradi). Il volume di irrigazione durante questo periodo è leggermente ridotto.
  • Per l'estate, i cespugli possono essere trapiantati in piena terra, restituendo l'intero cespuglio o il suo gambo al vaso entro l'autunno. Sulle aiuole, sono posizionati all'ombra traforata degli alberi.
  • I balsami possono essere propagati per talea e semi che rimangono vitali fino a 8 anni. I cespugli ottenuti dai semi sono più ramificati e meno spesso allungati. Le piante annuali possono essere coltivate solo in questo modo. Allo stesso tempo, grazie alla diffusione "esplosiva" dei semi per strada, le specie floreali possono letteralmente trasformarsi in un'erbaccia da giardino.
  • I semi sui balsami indoor vengono legati solo dopo l'impollinazione artificiale e potrebbero anche non mantenere le caratteristiche della varietà. Molte forme ibride di piante da interno producono pochi semi, quindi è più facile e veloce propagare tali fiori per talea.
  • La fragilità dei ramoscelli di una pianta è uno dei modi della sua riproduzione.
  • Si ritiene che le specie con fiori rosso porpora scuro siano meno malate di quelle a fiore chiaro.

Illuminazione

Balsamo a casa

A casa, il balsamo cresce meglio su finestre a sud o sud-est. Luce e calore abbondanti sono le condizioni principali per una buona crescita della boscaglia. Molti tipi di piante possono tollerare un po 'di ombra, ma non dovrebbero essere tenuti in ombra profonda, così come in un sole troppo luminoso. Si consiglia di riparare i giovani esemplari pomeridiani dai raggi cocenti con l'aiuto di barriere fotoelettriche. Per evitare ustioni in estate, tali cespugli possono essere tenuti sulle finestre est o ovest. In inverno e in bassa stagione, i balsami non hanno paura di un sole così luminoso. Durante le brevi ore diurne, dovrebbero essere concentrati sul luogo più luminoso.

La maggior parte delle varietà di balsamo non fiorisce affatto all'ombra. L'ombreggiatura porta al fatto che i germogli dei cespugli inizieranno ad allungarsi e lo stelo diventerà nudo a causa della caduta delle foglie inferiori. I fiori possono apparire solo sulla cima di tali piante. Se il cespuglio viene tenuto alla luce, la sua fioritura può continuare dall'inizio della primavera fino al tardo autunno. Dopo una breve pausa invernale, la fioritura riprende.

Per fornire aria fresca ai balsami, in estate è possibile portarli sul balcone o sulla veranda. La cosa principale è che l'angolo dei fiori è protetto da raffiche di vento e forti precipitazioni.

Temperatura

Balsamo da camera

In estate, i balsami richiedono una normale temperatura ambiente di 20-28 gradi. I fiori possono prosperare sia nella stagione calda che nel caldo mite, ma è necessario evitare cambiamenti improvvisi. In inverno, quando inizia il periodo di dormienza, si consiglia di mantenere le piante fresche (circa 12-16 gradi). Ma non dovrebbe essere troppo freddo nella stanza: i fiori sono termofili e hanno bisogno solo di una breve pausa tra la fioritura.

Irrigazione

L'umidità del suolo gioca un ruolo importante nella coltivazione dei balsami. Il terreno in una pentola con esso non dovrebbe asciugarsi più in profondità di 1 cm In estate, l'irrigazione viene effettuata spesso - ogni giorno o ogni altro giorno, in inverno, il loro numero si riduce a un paio di volte a settimana. Per l'irrigazione è necessario utilizzare acqua stabilizzata per almeno un giorno o acqua filtrata. Se la superficie del terreno nel vaso è coperta di placca, per l'irrigazione viene utilizzata acqua troppo dura. In questo caso, si consiglia di sostituire lo strato superiore della terra con uno nuovo.

Nonostante la natura amante dell'umidità, non vale nemmeno la pena di sovrastampare le piantagioni. L'acqua in eccesso dalla pentola deve essere scaricata. È meglio annaffiare i cespugli più spesso, ma a poco a poco. Il costante ristagno di umidità nel terreno può portare alla decomposizione delle radici e alla comparsa di moscerini sciaridi. Il rischio di insorgenza della malattia aumenta particolarmente fortemente in condizioni di freddo e di scarsa illuminazione. Per evitarlo, è necessario mettere un buon drenaggio nel vaso di fiori e scegliere contenitori con fori sul fondo. Con un'irrigazione adeguata, piccole goccioline d'acqua dovrebbero apparire sul fogliame balsamico, diventando gradualmente zuccherate.

Quando si innaffia, è necessario versare l'acqua nella pentola con maggiore attenzione in modo che non si riversi sul colletto della radice del cespuglio. Per migliorare il flusso d'aria alle radici, si consiglia di allentare leggermente il terreno nel vaso di fiori dopo l'irrigazione.

A volte i balsami possono essere utilizzati per i trattamenti dell'acqua. Le foglie polverose dei cespugli vengono lavate sotto l'acqua corrente fredda, coprendo il terreno in una pentola con una pellicola. Uno strato di polvere può interferire con la produzione di clorofilla.

Livello di umidità

Livello di umidità per balsamo

Di solito i balsami non reagiscono troppo ai livelli di umidità. L'eccezione sono i periodi di calore intenso, a causa dei quali il fogliame perde rapidamente umidità. Durante tali periodi, si consiglia di mantenere un'umidità di circa il 50% vicino ai cespugli. Puoi posizionare contenitori aperti con acqua vicino alla pentola, utilizzare umidificatori e in inverno coprire le batterie con un panno umido. L'aria vicino ai cespugli può essere spruzzata da una pistola a spruzzo fine, ma non dirigere il getto sui cespugli stessi. Durante il periodo di fioritura, questo può causare danni ai boccioli o perdita di decoratività dei fiori.Anche le specie con fogliame soffice non dovrebbero essere spruzzate.

Selezione della capacità

Affinché il balsamo si sviluppi bene e fiorisca abbondantemente, è importante scegliere il vaso giusto. Per la fioritura, il cespuglio deve coprire completamente il grumo di terreno con le radici, quindi la pianta si svilupperà al meglio in piccoli contenitori. Pentole grandi troppo spaziose porteranno al fatto che tutte le forze del balsamo andranno alla formazione delle radici. Inoltre, una tale capacità porta spesso all'acidificazione del suolo e alle malattie delle radici.

I fori di drenaggio dovrebbero essere forniti sul fondo della pentola. Prima di riempire il terreno con terra, è necessario posare anche uno strato di drenaggio, dove, oltre a ciottoli, argilla espansa o altri elementi simili, è stato aggiunto carbone attivo o carbone frantumato. La pentola deve essere posizionata su un pallet, che raccoglierà l'acqua in eccesso.

Il suolo

Terreno per la coltivazione del balsamo

È meglio coltivare il balsamo in un terreno leggero e fertile, abbastanza sciolto e traspirante. Per fare ciò, puoi utilizzare substrati universali per specie da fiore o preparare tu stesso una miscela di terreno. Per questo vengono utilizzati torba, humus, sabbia e terreno frondoso, aggiungendo loro metà della torba. La miscela finita deve essere disinfettata mediante cottura a vapore, congelamento o lavorazione con una soluzione di permanganato di potassio.

Top vestirsi

L'alimentazione del balsamo viene effettuata da metà primavera a ottobre, concimandola ogni 10-14 giorni. Per questo, vengono utilizzate formulazioni per specie da fiore contenenti potassio e fosforo. Il dosaggio può essere ridotto a seconda della fertilità e della freschezza del terreno. In primavera, puoi nutrire il balsamo con azoto: questo elemento attiva la crescita del fogliame, quindi la sua introduzione in un secondo momento danneggerà la fioritura. In inverno, l'alimentazione viene effettuata meno spesso o per niente, a seconda delle condizioni del fiore. Se necessario, concimare il fiore durante questo periodo, utilizzare composti di fosforo di potassio.

Trasferimento

Trapianto di balsamo

Il balsamo è una pianta perenne che, crescendo, impoverisce i nutrienti del terreno e perde in parte il suo effetto decorativo. I giovani cespugli crescono più velocemente del volume dei loro vasi, quindi dovrebbero essere trapiantati in un nuovo contenitore ogni anno. La sua dimensione dovrebbe essere solo leggermente più grande della precedente. Di solito, i trapianti vengono effettuati in primavera, fino a quando la pianta inizia a fiorire. I cespugli fioriti non dovrebbero essere disturbati inutilmente.

Il cespuglio viene trapiantato in un nuovo vaso, trasferendolo lì insieme alla zolla di terreno. Bisogna fare attenzione a non danneggiare i fragili steli e le radici del balsamo. Per facilitare l'estrazione, il giorno prima della procedura, il cespuglio deve essere ben irrigato. Dopo la rimozione, dovresti esaminare le radici del balsamo e rimuovere le parti danneggiate, vecchie o malate della pianta. I luoghi di taglio vengono trattati con carbone tritato, quindi mettono il cespuglio in una pentola e aggiungono terra lì. Il fiore trapiantato viene nuovamente annaffiato e, se necessario, versato nel vaso di terra. Alcuni giorni dopo questa procedura, il balsamo dovrebbe essere tenuto in un luogo ombreggiato - questa volta sarà speso per l'acclimatazione in un nuovo contenitore. La fioritura inizierà quando la boscaglia avrà pienamente padroneggiato l'aumento del volume di terreno.

Diversi cespugli di balsamo possono essere collocati contemporaneamente in grandi contenitori, mantenendo una distanza di 5-7 cm Le piante con fiori di vari colori appariranno particolarmente decorative.

Arbusti adulti con un gran numero di germogli nudi, invece di trapiantare, possono essere ringiovaniti radicando le loro talee apicali. Allo stesso tempo, le piante che vanno a riposare in inverno non perdono la loro attrattiva così rapidamente come quelle che fioriscono tutto l'anno.

Potatura

Potatura del balsamo

Il rapido tasso di crescita del balsamo richiede una potatura regolare del cespuglio per tutta la sua vita. Anche se coltivate dai semi, le piantine vengono pizzicate sin dalla tenera età per formare una bellissima corona.

La potatura viene effettuata in primavera. I guadagni dello scorso anno vengono ridotti di circa la metà. In futuro, la formazione della corona consisterà nel pizzicare i germogli al livello richiesto. Ciò consentirà al cespuglio di formare steli laterali che possono anche fiorire.Le cime dei germogli rimanenti dalla potatura possono essere utilizzate come talee per la propagazione del cespuglio.

La potatura sanitaria viene eseguita durante tutto l'anno secondo necessità. Rami vecchi e troppo allungati, foglie o fiori appassiti, nonché parti malate del cespuglio sono soggetti a rimozione. Per formare una corona uniformemente sviluppata, il cespuglio deve essere rivolto verso la luce in diverse direzioni. Un'attenta ispezione e pulizia del cespuglio aiuterà non solo a preservare la bellezza della pianta, ma anche a notare i segni di malattia o la comparsa di parassiti nel tempo.

Con l'aiuto della modellatura, puoi trasformare un cespuglio di balsamo in una specie di albero. Per questo, vengono utilizzate piante con uno stelo principale legnoso. Tutto il fogliame inferiore viene rimosso da loro e lo stelo viene pizzicato. Le sezioni sono trattate con polvere di carbone. Quindi viene eseguita la formazione della crescita laterale in crescita. Si consiglia di nutrire la pianta tagliata con vermicompost o urea.

Periodo dormiente

Il periodo dormiente del balsamo

Sebbene il balsamo non abbia un periodo di dormienza pronunciato, la pianta ha bisogno di tempo per riposare dopo la fioritura. Di solito, i cespugli riposano durante i mesi invernali quando le ore diurne sono ridotte al minimo. È auspicabile che trascorrano questo tempo al fresco - circa 16-18 gradi. Un calo di temperatura critico per i balsami è di 10 gradi.

Se i fiori si trovano in una stanza fresca, dovrebbero essere annaffiati meno spesso, ma assicurati anche che il terreno non si asciughi. Se la stanza è abbastanza calda e asciutta, dovresti provare ad aumentare il livello di umidità. La medicazione superiore non viene eseguita in inverno.

La mancanza di luce in inverno può essere compensata con le lampade. In questo caso, è consentito lasciare il balsamo caldo e prendersene cura come al solito. La medicazione superiore viene eseguita una volta al mese utilizzando una concentrazione ridotta della composizione.

Riproduzione di balsamo

Riproduzione di balsamo

Il balsamo può essere propagato da semi e talee. La riproduzione per seme è più laboriosa. Vengono versati nel terreno umido, creando un effetto serra, ma non è un dato di fatto che si otterrà l'aspetto atteso di un fiore. Ma è meglio propagare il balsamo per interni usando le talee. La parte superiore della pianta è tagliata con una lunghezza di 6-7 centimetri con due internodi. Le foglie inferiori vengono rimosse su di esso. Il gambo è profondamente immerso nell'acqua, altrimenti si seccherà. Tra due settimane, il gambo germoglierà. Può essere piantato nel terreno. Le talee mettono radici anche nella sabbia, nella miscela di terreno. Puoi crearne la composizione da solo. Per fare questo, prendi una parte di torba, una parte del substrato di pacciamatura (vermiculite) e due parti di perlite. Puoi atterrare in piatti di plastica. Il balsamo inizierà a crescere, acquisire forza. Nel tempo, può essere trapiantato nel luogo previsto.

🌺Seminare il balsamo, un metodo collaudato. Primer balsamico. Balsamo in crescita dai semi a casa🌺

Malattie e parassiti del balsamo

Malattie

Malattie del balsamo

I problemi di fioritura del balsamo possono essere causati da diversi motivi. Il cespuglio potrebbe essere sovralimentato con fertilizzanti azotati durante la formazione delle gemme, tagliato troppo in profondità o irrigato male. La fioritura è anche influenzata dall'eccessiva umidità e dalla mancanza di luce. Se i fiori e le foglie della pianta iniziano a cadere, la causa potrebbe essere scarsa illuminazione, irrigazione insufficiente o aria troppo secca.

Se sulle foglie della pianta compaiono macchie bagnate e arrotondate, questo è un segno di marciume batterico. Tali punti si scuriscono, iniziano a fondersi e emanano un odore sgradevole. Allo stesso tempo, gli steli diventano marroni. Non sarà possibile far fronte a questa malattia, quindi gli esemplari colpiti dovranno essere distrutti. In rari casi, puoi provare a preservare la pianta rimuovendo le parti interessate o ripristinando i germogli sani. Il cespuglio stesso e il terreno vengono spruzzati con ossicloruro di rame. Al fine di prevenire la comparsa di una tale malattia, i fiori dovrebbero essere adeguatamente annaffiati e la circolazione dell'aria dovrebbe essere monitorata.

I cespugli colpiti dal marciume radicale hanno radici e germogli scuri. Questo può accadere con i balsami piantati in un terreno pesante e non sufficientemente drenato. Se noti tali segni nel tempo, puoi curare la pianta.Viene tolto dal terreno, tutte le aree colpite vengono rimosse, trattate con un fungicida e piantate in terreno fresco.

Parassiti

Parassiti del balsamo

Tra i parassiti sui balsami, compaiono più spesso gli acari. Allo stesso tempo, le foglie iniziano a ingiallire e si ricoprono di una sottile ragnatela. Di solito si verificano parassiti a causa dell'elevata secchezza dell'aria e con una ventilazione insufficiente. Un farmaco acaricida aiuterà contro il segno di spunta.

A volte una mosca bianca appare sui cespugli. In questo caso, il fogliame della pianta inizia a ingiallire e cadere e piccoli insetti bianchi diventano visibili all'interno delle foglie. Le larve di mosca bianca lasciano secrezioni appiccicose sul fogliame. Preparazioni speciali dovrebbero essere utilizzate anche contro un tale parassita.

Tipi e varietà di balsamo con foto e nomi

Balsamo di Waller

Balsamo di Waller

La specie forma cespugli con germogli eretti e fogliame ovale di colore verde o brunastro. L'impatiens walleriana è considerata una delle tipologie più diffuse per la coltivazione domestica. La dimensione massima dei cespugli è di circa mezzo metro, ma di solito hanno un'altezza ridotta di circa 20 cm Il colore del fogliame dipende dalla varietà.

Tali piante preferiscono luoghi caldi e luminosi. I fiori possono essere solidi o una combinazione di due colori. Si formano sul cespuglio in gran numero, conferendogli un aspetto molto elegante. Queste piante sono spesso utilizzate per creare forme ibride.

Balsamo della Nuova Guinea

Balsamo della Nuova Guinea

Un gruppo di ibridi perenni, caratterizzato da fiori particolarmente luminosi e grandi (fino a 8 cm). Gli Impatiens della Nuova Guinea sono stati allevati negli anni '70. Possono essere coltivati ​​sia in aiuole (come annuale) che a casa - è in quest'ultimo caso che i cespugli diventano i più decorativi. A seconda delle dimensioni del cespuglio, sono divisi in tre gruppi: compatti fino a 20 cm di altezza, sparsi (spesso usati come ampeli) e alti da 60 cm e oltre. Questi balsami hanno germogli particolarmente forti e carnosi, fiori densamente frondosi e asimmetrici. Tali piante non hanno paura del sole splendente e resistono fermamente a malattie e parassiti. Il loro fogliame è di colore verde scuro e presenta venature giallastre. Al caldo e alla luce, la fioritura dei cespugli è particolarmente abbondante. La specie è considerata molto sensibile al freddo.

Balsam Kandy

Balsam Kandy

Varietà appena ottenuta, poco impegnativa nelle cure. I suoi cespugli formano germogli succulenti con una superficie liscia. La loro lunghezza raggiunge i 50 cm Sugli steli sono presenti foglie verdi con un'estremità appuntita. Durante il periodo di fioritura compaiono grandi fiori di vari colori. I petali dei fiori hanno una superficie vellutata.

Balsamo "Fragola con panna"

Balsamo "Fragola con panna"

Varietà a fiore spugna che forma cespugli compatti e ramificati. I fiori di questo balsamo hanno un colore rosso-bianco bicolore. Fioritura di lunga durata anche in piccola ombra parziale.

Balsam Peters

Balsam Peters

Questa specie assomiglia al balsamo di Waller, ma è più grande. Impatiens petersiana ha foglie scure color bronzo e un fusto rosso leggermente pubescente. I suoi fiori sono solitamente dipinti in rosso vivo, meno spesso in lilla o rosato. Questa specie viene coltivata in casa.

Balsamo di orchidea

Balsamo di orchidea

Gli steli di questa specie sono colorati di rosa intenso. Le vene del fogliame di Impatiens velvetea hanno anche un colore rosso o rosa distinto. La superficie delle foglie del cespuglio è vellutata e loro stesse sono dipinte di un colore verde scuro. I fiori a forma di scarpa sono di colore bianco, a volte completati da un motivo bordeaux o giallo-arancio. Oltre al suo effetto decorativo, la specie si distingue per la sua elevata resistenza agli acari del ragno.

Balsamo "Ragazzo con un dito"

Balsamo "Ragazzo con un dito"

La varietà forma cespugli ramificati ordinati e molti fiori doppi, a forma di camelie. Questa pianta è adatta sia alla coltivazione in casa che in giardino. Tale balsamo preferisce il sole splendente, ma può svilupparsi in un angolo ombreggiato, anche se i germogli ei fiori in questo caso inizieranno a ridursi. La capacità di crescita influisce anche sulla dimensione del cespuglio: gli esemplari da giardino saranno più grandi.La varietà è considerata sensibile al disseccamento del terreno, pertanto presuppone abbondanti annaffiature. Per un migliore accestimento, i germogli vengono pizzicati.

Balsamo "Cutie"

Balsamo "Cutie"

Una varietà universale forma eleganti cespugli piccoli (alti fino a 20 cm) ricoperti di fogliame. I fiori possono essere bianchi, rossi o rosa. Nonostante la semplice struttura dei fiori, a causa dell'abbondanza del loro aspetto, i cespugli sembrano molto impressionanti. A casa, la fioritura dura tutto l'anno e in giardino - in estate. Un balsamo amante del calore che può crescere sia in una zona soleggiata che in poca ombra.

Chiffon di salmone balsamo

Chiffon di salmone balsamo

Una varietà a fioritura abbondante con fiori rosa particolarmente grandi di un ricco colore salmone. L'altezza del cespuglio raggiunge i 40 cm Numerosi petali delicati nella trama ricordano il tessuto di chiffon, che si riflette nel nome della varietà.

Nonostante la varietà di varietà di balsamo, ai coltivatori alle prime armi non è consigliato scegliere le varietà più esigenti e capricciose, nonostante il loro effetto decorativo. Per mantenere un aspetto attraente, tali cespugli possono richiedere una cura sistematica, quindi dovresti iniziare con sottospecie più senza pretese e ben collaudate.

9 commenti
  1. Tatiana Vasilievna.
    13 agosto 2017 alle 05:29

    Il balsamo spazza via i boccioli che non sono ancora sbocciati, i boccioli sono già grandi, maturi. Può cambiare colore. Stai sul davanzale est

  2. Natalia
    21 settembre 2017 alle 23:23

    Sembra che il mio balsamo sia piegato. Mi sono fermato alla finestra ad est. L'ho comprato al supermercato e l'ho messo in una pentola più grande. All'inizio fiorì forte, poi più debole, molti germogli si seccarono. L'ho spostato in una stanza con kondeya, anche con il caldo la temperatura era +22. Non appena un giorno non viene versato completamente, le foglie diventano immediatamente secche. Ho messo un dopom di uno gnomo di ceramica nel terreno per l'irrigazione automatica. Durante l'irrigazione, una parte della foglia rimane avvizzita, che si è seccata, una parte è succosa, con un liquido sporgente. Sembra terribile. Ebbene, di conseguenza, le foglie caddero facilmente. Non ci sono fiori da molto tempo. (((Ora c'è un cespuglio nudo. A quanto ho capito è la fine? Hai bisogno di buttarlo via?

    • Tatyana
      25 settembre 2017 alle 18:53 Natalia

      Ciao. Taglia tutte le talee, togli le foglie inferiori dalle talee in modo che non marciscano e mettile nell'acqua in un luogo luminoso, ma non al sole. In un paio di settimane o meno, metteranno radici. Puoi tranquillamente piantare in terreno sciolto. Se hai domande, puoi scrivere a watsab 87054456428

    • Irina
      20 novembre 2018 alle 23:35 Natalia

      Il balsamo non tollera assolutamente il fumo di tabacco. Vale la pena fumare una volta nella stanza dove il balsamo cresce e finisce.

  3. Zhenya
    3 ottobre 2017 alle 10:35

    Ho comprato il balsamo per lavoro, mi sono separato e ho coltivato un enorme cespuglio, al lavoro il povero si è chinato, sembra che le donne siano andate troppo oltre con l'irrigazione, consigliano di non annaffiare la pianta, ma di versare acqua nella padella, io fare così. Anche con i moscerini c'è un trucco, per inserire i fiammiferi con la testa nel terreno ho visto che funziona.

  4. Tana
    13 ottobre 2017 alle 11:25

    Ho comprato un balsamo in estate, bello, in fiore. Una settimana dopo tutti i fiori sono caduti, l'ho trapiantato per trasbordo. Presto ha iniziato a sbocciare, ma i fiori erano pochi e piccoli, le foglie erano in qualche modo appassite. il lato sud-est. Ora sta morendo completamente, ho buttato via le foglie ei fiori, lui stesso ha cominciato a marcire È possibile salvarlo? Molto probabilmente ha sofferto di una brutta copia.

  5. kleona12
    10 novembre 2018 alle 18:16

    Ho spostato il mio dal balcone per l'inverno, ora sta cadendo le foglie. Ma nuove foglie hanno già iniziato a crescere.

  6. San Valentino
    18 marzo 2020 alle 12:16

    5 volte ho provato a radicare le talee in acqua, non funziona nulla (((rot

    • Helena
      20 maggio 2020 15:23 San Valentino

      Puoi immediatamente attaccarlo nel terreno e coprirlo con un bicchiere trasparente sopra, come fare una serra.

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare