Balsamo di Waller

Pianta di balsamo di Waller

La pianta di balsamo di Waller (Impatiens walleriana) è un rappresentante della famiglia Balsamin. È anche chiamato impatiens. In natura, i balsami vivono nei tropici africani e asiatici. Arrivarono nei paesi europei alla fine del XVI secolo.

Il balsamo è talvolta chiamato "fucsia acqua". Un altro nome per il fiore - "Vanka wet" - è associato alla sua particolarità di rilasciare goccioline di succo durante i periodi di elevata umidità - dopo l'irrigazione o poco prima della pioggia. Essiccando, le goccioline si trasformano in cristalli simili allo zucchero. Questa caratteristica consente al balsamo di proteggere il polline dalle formiche.

Descrizione del balsamo di Waller

Descrizione del balsamo di Waller

Il balsamo di Waller è un cespuglio perenne alto fino a 60 cm. Il suo fogliame ha un colore verde intenso o leggermente rossastro e bordi frastagliati. Tutte le parti della pianta sono piuttosto delicate e fragili. Durante la fioritura, sul cespuglio sbocciano fiori singoli, che possono essere semplici o doppi. La tavolozza dei loro colori include molte sfumature di colore, le uniche eccezioni sono il blu e il giallo.

Dopo che i fiori appassiscono, i frutti appaiono al loro posto sotto forma di capsule, che contengono molti minuscoli semi. È proprio alla rapida apertura di tali scatole al tatto che viene associato un altro dei nomi ufficiali dello stabilimento - "permaloso". Il periodo di fioritura del balsamo di Waller di solito inizia in primavera e dura fino all'inverno. Allo stesso tempo, a causa degli alti tassi di crescita, anche le piantine di piante possono fiorire nella stagione in corso.

🌴 Balsami Waller, crescita e cura 🌱

Brevi regole per coltivare il balsamo Waller

La tabella mostra brevi regole per prendersi cura della balsamina di Waller a casa.

Livello di illuminazioneL'illuminazione dovrebbe essere abbondante o moderata, i cespugli dovrebbero essere protetti dal sole splendente.
Temperatura del contenutoIn estate può essere a temperatura ambiente, entro 21-25 gradi, in inverno - 15-18 gradi.
Modalità di irrigazioneIl terreno è mantenuto umido.
Umidità dell'ariaÈ auspicabile creare un'umidità elevata per il fiore fino all'80%.
Il suoloIl terreno ottimale è considerato un substrato leggero e fertile, che include tappeto erboso, humus, sabbia e torba, nonché uno strato di drenaggio.
Top vestirsiDurante il periodo di crescita, è necessario aggiungere composizioni minerali in forma liquida.
TrasferimentoI trapianti si effettuano ogni primavera.
PotaturaI cespugli devono essere pizzicati e tagliati regolarmente.
fiorituraLa fioritura continua tutto l'anno.
Periodo dormienteDi solito il periodo di dormienza si verifica nei mesi invernali e dura dalla seconda metà dell'autunno a febbraio.
RiproduzioneSeme, talee.
ParassitiTripidi, acari di ragno, così come afidi, insetti in falsa scala o mosche bianche.
MalattieLe malattie possono verificarsi a causa di una cura impropria delle piante.

La pianta è abbastanza vulnerabile ai parassiti e inoltre non tollera un brusco cambiamento di temperatura.

Prendersi cura del balsamo di Waller a casa

Prendersi cura del balsamo di Waller a casa

Il balsamo di Waller è uno dei fiori da interni poco impegnativi. Ma allo stesso tempo, è necessario aderire alle condizioni di crescita di base a casa.

Illuminazione

Il balsamo di Waller apprezza il sole, ma i cespugli dovrebbero essere riparati dai raggi cocenti diretti. Per un contenitore con una pianta, i davanzali orientali sono ottimali. In questo caso, al mattino la boscaglia sarà ben illuminata e nel pomeriggio, al sole, sarà in ombra parziale. Ci sono anche varietà più amanti dell'ombra. In inverno, alcuni balsami potrebbero richiedere un'illuminazione aggiuntiva. L'illuminazione è ridotta solo durante il periodo di riposo dell'impianto.

Temperatura

Una temperatura non troppo alta è la migliore per il balsamo: entro 21-25 gradi. In questo caso, si consiglia di tenere il fiore in casa, dove le correnti d'aria non penetrano. In estate, la pianta può essere posizionata su un balcone moderatamente illuminato e in inverno - in una stanza fresca e non troppo luminosa, dove non mantiene più di 15-18 gradi.

Se i fiori sono stati coltivati ​​in campo aperto, per preservare le piantagioni, le talee dovrebbero essere tagliate in anticipo. Tali cespugli non tollerano un trapianto in una pentola.

Modalità irrigazione

Balsamo di Waller

Cercano di mantenere costantemente umido il grumo di terreno. L'essiccazione del terreno può portare al fatto che il cespuglio lascerà cadere i boccioli formati o che i bordi del suo fogliame inizieranno ad asciugarsi. In inverno, la quantità di irrigazione è leggermente ridotta, ma si continua a evitare l'asciugatura eccessiva.

L'irrigazione della pianta è necessaria solo con acqua dolce. Oltre all'acqua stabilizzata, puoi usare la pioggia o l'acqua di fusione, preriscaldandola a uno stato leggermente caldo.

Livello di umidità

L'arbusto predilige un alto livello di umidità. È possibile ottenere gli indicatori necessari in estate solo con l'aiuto di una spruzzatura costante del suo fogliame. Per il balsamo è adatta acqua morbida e precedentemente stabilizzata. Lo spray va diretto verso il terreno e il fogliame, facendo attenzione a non far cadere le gocce sui fiori.

Selezione della capacità

Affinché il cespuglio di balsamo di Waller si diletti regolarmente con i suoi fiori, dovrebbe essere coltivato in un vaso moderatamente angusto. Per un cespuglio adulto, la dimensione del contenitore è di circa 17 cm, in tali condizioni le forze della pianta saranno dirette alla formazione delle gemme e non alla crescita delle radici. Un piccolo vaso aiuterà anche a proteggere le radici del fiore dal ristagno: il terreno al loro interno si asciugherà più velocemente.

Il suolo

Il balsamo di Waller è poco impegnativo per la composizione del suolo

Il balsamo di Waller non è impegnativo per la composizione del terreno, il cespuglio può crescere bene in un terreno universale. Allo stesso tempo, un substrato leggermente acido è considerato ideale per lo sviluppo dei fiori, tra cui tappeto erboso, sabbia e tre parti di terreno frondoso. Sul fondo del contenitore deve essere posato il drenaggio da argilla espansa con l'aggiunta di carbone fino a 5 cm di spessore.

Top vestirsi

Per il balsamo di Waller sono adatte formulazioni minerali liquide che includono potassio e fosforo. La medicazione superiore viene applicata durante la stagione di crescita della boscaglia circa tre volte al mese, insieme all'irrigazione o al metodo fogliare. I composti organici non devono essere utilizzati, possono portare alla decomposizione dei rizomi della pianta. Vale la pena astenersi dal concimare solo se il cespuglio è dormiente o malato.

Allo stesso tempo, un eccesso di fertilizzanti minerali non gioverà alla pianta. Per evitare ciò, è necessario utilizzare un dosaggio 2 volte inferiore a quello consigliato.

Trasferimento

Trapianto di balsamo Waller

Il balsamo di Waller viene trapiantato secondo necessità, quando le radici del fiore non si adattano più al vaso. Vengono eseguiti in primavera prima della fioritura. Se il periodo di germogliamento è già iniziato, non dovresti disturbare la pianta: il balsamo può buttare via tutte le gemme e rallentare il ritmo di sviluppo.

Il cespuglio viene spostato in un nuovo posto, arrotolandolo con cura. I vuoti nella pentola vengono riempiti con terra fresca. Il colletto della radice non deve essere interrato durante il trapianto. Se le radici sono danneggiate, i tagli dovrebbero essere cosparsi di cenere o carbone tritato. La pianta trapiantata viene annaffiata e posta in un luogo ombreggiato.Puoi riportarlo nella sua posizione abituale dopo circa tre giorni.

Potatura

Insieme al trapianto, puoi anche potare il balsamo di Waller. Ciò contribuirà a rendere il cespuglio più pulito dandogli una forma sferica. Inoltre, la procedura aiuta a stimolare la crescita delle piante e la formazione di gemme. Le talee risultanti possono essere utilizzate per propagare il balsamo.

Durante l'intero periodo di crescita del cespuglio, i rami tagliati o nudi dovrebbero essere pizzicati. Ogni ripresa dovrebbe avere circa 3 gemme.

fioritura

Fiore di balsamo di Waller

Fatte salve tutte le condizioni per la coltivazione del balsamo di Waller, il cespuglio fiorirà quasi tutto l'anno. I germogli iniziano ad apparire su di esso già nei primi mesi primaverili e la pianta svanisce solo entro dicembre. La dimensione e il colore dei fiori possono variare. In media, il diametro di ogni fiore è di circa 5 cm, molto spesso si trovano uno per uno, ma possono formare infiorescenze all'ascella delle foglie. A volte i fiori hanno speroni o peduncoli lunghi evidenti. Oltre alla coltivazione indoor, questa pianta viene spesso piantata in piena terra. In questo caso, i cespugli vengono coltivati ​​come annuali.

A volte i balsami sono usati come piante ampelose e vengono coltivati ​​in contenitori sospesi o vasi da fiori alti.

Periodo dormiente

La presenza di un periodo dormiente dipende dal clima della regione in cui viene coltivato il balsamo di Waller. Nelle zone calde può fiorire per un anno intero senza interruzioni, ma in altri casi, con l'inizio del freddo, la pianta smette di formare gemme e va a riposare. Di solito questo periodo si verifica durante i mesi invernali e dura dalla seconda metà dell'autunno a febbraio. In questo momento, si consiglia di mantenere il cespuglio in un luogo moderatamente ombreggiato a una temperatura non superiore a 18 gradi. La pianta dovrebbe essere annaffiata un po 'meno spesso. La medicazione e la spruzzatura superiori non vengono eseguite affatto.

Metodi di propagazione del balsamo di Waller

Metodi di propagazione del balsamo di Waller

Crescendo dai semi

I semi di balsamo di Waller sono disposti in capsule che si rompono facilmente dopo la maturazione. La capacità di germinazione dei semi viene mantenuta per un lungo periodo - fino a 8 anni.

Prima della semina, il terreno deve essere disinfettato e setacciato. Per il balsamo è adatta una miscela di sabbia con torba o terreno da giardino. Il periodo migliore per la semina è la metà della primavera, ma alcune varietà ibride possono essere seminate già a gennaio. Affinché le piante fioriscano entro l'estate, la semina viene effettuata nei primi giorni di marzo. La fioritura avviene circa 2,5 mesi dopo la semina.

I semi devono essere prima messi a bagno in una soluzione di permanganato di potassio per circa 10 minuti, quindi risciacquati con acqua tiepida. Il substrato del terreno viene posto in un contenitore di medie dimensioni. Per non erodere il terreno, non viene annaffiato, ma leggermente spruzzato. I semi vengono sparsi sulla superficie del substrato, premendo leggermente e mantenendo una distanza di almeno 3 cm tra loro.Non è possibile riempire le colture dall'alto, né utilizzare un sottile strato di sabbia o terriccio setacciato. Successivamente, vengono create le condizioni di serra per le piantine, coprendo i contenitori con un sacchetto o un bicchiere.

Le piantine dovrebbero apparire entro 1-2 settimane. Quando un paio di foglie vere si forma sulle piantine, si tuffano. Puoi pizzicare le piantine mentre si sviluppano.

Una settimana dopo la raccolta, le piantine possono essere nutrite.

Propagazione per talea

Propagazione del balsamo di Waller per talea

Il taglio ti consente di ottenere l'impianto finito il più velocemente. Per ottenere talee utilizzare le restanti parti dei gambi della potatura. La dimensione del taglio dovrebbe essere di circa 7-10 cm Molto spesso, le talee vengono eseguite dalla tarda primavera alla fine dell'estate, ma in linea di principio questo può essere fatto quasi tutto l'anno. A volte, per comodità, una pianta sana viene posta all'ombra per un po '. Quando il cespuglio forma una coppia di germogli allungati, vengono tagliati e posti in acqua per lo sviluppo delle radici.

Le piantine risultanti vengono poste in contenitori individuali riempiti con terreno leggermente acido. Se il radicamento è stato effettuato in estate, tali esemplari possono continuare a fiorire anche durante i mesi invernali.

Quando si taglia il balsamo in autunno o in inverno, vale la pena considerare che le giovani piantine avranno bisogno di molta luce per il pieno sviluppo.In questo caso, per ottenere un bel cespuglio, dovrai usare la retroilluminazione.

Malattie e parassiti

Alcuni dei problemi più comuni con la crescita del balsamo di Waller includono:

  • Appassimento e caduta del fogliame. Può essere causato da annaffiature poco frequenti o da una temperatura eccessivamente bassa (inferiore a +10), nonché da una posizione inadatta per la pianta.
  • Fogliame che si arriccia e cade. Mancanza di nutrienti o eccessiva umidità del suolo. Il trabocco è pericoloso per lo sviluppo del marciume. Ai primi sintomi, il cespuglio deve essere estratto dal terreno, rimosso le aree colpite e trapiantato in terreno fresco e drenato. Se le radici della pianta sono già troppo colpite, puoi salvare il fiore tagliando le talee da steli sani.
  • Macchie sulle lame delle foglie. Appaiono a causa di malattie fungine.
  • Leggera fioritura sulle foglie. Quindi può apparire una crescita farinosa, il cespuglio deve essere trattato con zolfo colloidale o preparati speciali.
  • Fogliame pallido. Il cespuglio è rimasto troppo a lungo in un luogo ombreggiato o la pianta è stata attaccata da parassiti.
  • Tirando gli steli. Causato dalla mancanza di luce.
  • Mancanza di fioritura o pochi germogli. Il balsamo è privo di oligoelementi necessari per la fioritura. Anche gli integratori di azoto in eccesso, che stimolano la crescita delle foglie, possono essere la ragione.
  • Germogli che cadono. Ciò può essere causato da clima caldo, aria secca o terreno asciutto.

Tripidi, acari di ragno, così come afidi, insetti in falsa scala o mosche bianche possono danneggiare i cespugli. Puoi combatterli con rimedi popolari o droghe speciali.

Varietà e ibridi di balsamo di Waller con foto e nomi

Balsam Waller (Waller) è servito come base per la creazione di un gran numero di forme ibride. Sono gli ibridi Impatiens walleriana che vengono spesso utilizzati per decorare giardini e appartamenti. Tali cespugli possono essere coltivati ​​come piante ordinarie o ampelose. Fioriscono abbondantemente e per lungo tempo, formano infiorescenze ascellari a 5 petali e hanno foglie lunghe non più di 12 cm.

Balsamo di Waller (Impatiens walleriana)

Balsamo di Waller (Impatiens walleriana)

Tra le varietà più popolari di una tale pianta:

  • Accento F1 - cespugli bassi (fino a 20 cm). I fiori sono di grandi dimensioni e un'ampia tavolozza di colori.
  • Tempo F1 ibrido - l'altezza del cespuglio raggiunge i 25 cm La stagione di crescita inizia abbastanza presto. I colori predominanti dei fiori sono il rosa e l'arancio.
  • Polvere di stelle f mista - I fiori di questa serie si distinguono per un colore molto spettacolare. Un bordo rosso vivo, corallo o rosa intenso corre lungo i bordi dei petali.
  • Bruno F1 - la serie ha un doppio set di cromosomi. Tali cespugli sono più resistenti agli sbalzi di temperatura e hanno fiori più grandi (fino a 6 cm di diametro). I semi si distinguono per la germinazione precoce.
  • Lucciola - forma cespugli compatti, di media grandezza, completamente ricoperti di fiori. La serie comprende 10 varietà. Il colore dei loro fiori include toni di viola, rosso e pesca.
  • Fiesta F1 - i cespugli sono fortemente ramificati. I fiori doppi assomigliano a rose in miniatura, possono essere monocromatici o bicolori.

Balsamo della Nuova Guinea (Impatiens Nuova Guinea)

Balsamo della Nuova Guinea

Forma ibrida del balsamo di Waller. I cespugli crescono fino a 30 cm di altezza. I fiori di tale balsamo sono particolarmente grandi - fino a 8 cm - e hanno speroni.

Tra le famose serie di varietà:

  • Giava - forma fiori luminosi di colori saturi, che risaltano magnificamente sullo sfondo di un lussureggiante fogliame verde.
  • Pioggia tintinnante - differisce in fiori di tonalità più delicate.
  • Foresta pluviale esotica - il fogliame dei cespugli ha un colore verde scuro, i petali dei fiori combinano due tonalità contemporaneamente.
Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare