Calendula

Fiori di calendula: semina e cura in campo aperto. Calendule in crescita dai semi, metodi di riproduzione. Descrizione, tipi. Una foto

Le calendule (Tagetes) o birrifici neri sono le prime piante da fiore d'oltremare apparse in Russia nel XVI secolo. Queste piante erbacee annuali e perenni della famiglia Astrov hanno quasi 40 specie diverse e sono conosciute in molti paesi del mondo.

I cespugli fioriti sono costituiti da un apparato radicale fibroso, steli ramificati o eretti con foglie di varie sfumature verdi, fiori gialli, arancioni o marrone chiaro e frutti achenici. Caratteristica delle piante è il lungo periodo di fioritura, che inizia a giugno e termina con l'arrivo delle prime gelate autunnali, oltre ad un forte aroma speziato che emana dalle foglie. Le colture spesso si moltiplicano per semina automatica, l'alta germinazione dei semi viene mantenuta per tre o quattro anni. L'altezza del cespuglio dipende dalla specie e dalla varietà: inizia da 20 cm e spesso raggiunge i 130 cm.

Calendule in crescita dai semi

Anche i principianti in floricoltura possono coltivare fiori di calendula senza pretese. Le piante attecchiscono facilmente quando trapiantano un cespuglio fiorito e danno buoni germogli quando vengono propagate per seme.

Semina

Un momento favorevole per la semina di semi di calendula in piena terra è la metà o la seconda metà di maggio, quando il terreno è sufficientemente riscaldato al sole. La semina delle piantine viene effettuata all'inizio della primavera. Se semini diversi tipi di calendule con un piccolo intervallo, la loro fioritura attiva inizierà simultaneamente all'inizio dell'estate. Prima la semina, più velocemente fioriranno le piante.

Come piantare correttamente le calendule

Come piantare correttamente le calendule

In un giardino fiorito aperto, è necessario preparare piccoli solchi profondi circa 5 cm, annaffiarli abbondantemente, seminare semi e cospargere di terra. Le piantine dovrebbero apparire in circa 10-15 giorni. Le piantagioni dense devono essere diradate.

Prima di seminare i semi per le piantine, si consiglia di farli germogliare. Ciò richiederà un piattino coperto con una garza umida o un panno sottile e un sacchetto di plastica. I semi di calendula vengono disposti su una garza, coperti con un sacchetto e lasciati per tre giorni in una stanza calda. I semi germogliati possono essere piantati in scatole di piantagione.

Uno strato di drenaggio di tre centimetri di argilla espansa, sabbia grossolana o pietrisco è posto sul fondo del container di atterraggio. Una miscela di terreno viene versata sopra, composta da torba, torba, humus (una parte), sabbia di fiume grossolana (mezza parte), una piccola quantità di fertilizzante organico, pretrattata con una soluzione fungicida o permanganato di potassio di una tonalità rosata. Il letame fresco non può essere aggiunto alla miscela di terreno.

La distanza tra le scanalature di piantagione nel contenitore è di 1,5-2 cm I semi sono disposti nei solchi, cosparsi di un sottile strato di terreno e annaffiati con cura.

Piantine di calendule

Prendersi cura delle piantine di calendula consiste nell'umidificare regolarmente il substrato.Le scatole sono conservate in una stanza calda con una temperatura di 22-25 gradi. In circa 5-10 scatti appariranno, dopodiché sarà necessaria un'illuminazione più luminosa e più lunga e una temperatura dell'aria inferiore - circa 18 gradi Celsius.

Piantare piantine in piena terra

Per piantare in piena terra, sono adatte calendule con un potente apparato radicale e almeno tre foglie a tutti gli effetti. Periodo favorevole - fine maggio - inizio giugno. Il terreno sul sito ha bisogno di una composizione argillosa e neutra, con tutti i nutrienti necessari e una buona umidità. Su una superficie con terreno sterile, fertilizzanti minerali o organici vengono applicati 2-3 volte a stagione.

L'intervallo tra le piantagioni di piantine dipende dal tipo e dalla varietà di calendule: quelle alte vengono piantate dopo 40 cm, quelle medie - dopo 30 cm e quelle basse - dopo 20 cm Nella prima volta dopo la semina in piena terra, le piantine deve essere regolarmente ed abbondantemente annaffiato.

Cura della calendula

Cura della calendula

Posizione e illuminazione

Poiché le calendule sono colture che amano molto la luce, dovrebbero crescere in un'area aperta e soleggiata con luce intensa. All'ombra e all'ombra parziale, i cespugli di fiori perderanno il loro splendore e attrattiva.

Irrigazione

L'irrigazione abbondante e regolare è richiesta solo fino al periodo di formazione delle infiorescenze di calendula, dopo di che il volume e la frequenza dell'umidità si riducono significativamente. Il ristagno e l'eccesso di umidità possono portare alla putrefazione.

Top condimento e fertilizzanti

La fecondazione non è obbligatoria per le calendule, ma con un'alimentazione aggiuntiva aumenta la decoratività delle colture. Puoi nutrire i fiori con fertilizzanti minerali complessi 3 volte a stagione - quando raggiungono una crescita di 10 cm, durante il periodo di formazione delle gemme e all'inizio della fioritura.

Il suolo

Prendersi cura di un giardino fiorito consiste nell'allentare regolarmente il terreno e rimuovere le erbacce.

Potatura

La potatura formativa delle calendule viene effettuata in piena estate e contribuisce all'aspetto più attraente delle piante da fiore. I bei cespugli troppo cresciuti possono avere qualsiasi forma su richiesta del coltivatore.

La potatura sanitaria è la rimozione di gemme morte e una fioritura più rigogliosa.

Calendule dopo la fioritura

Calendule dopo la fioritura

Raccolta e conservazione dei semi

I semi di calendula vengono raccolti in autunno, essiccati con cura e conservati fino alla stagione successiva. Sebbene la germinazione dei semi rimanga alta per 3-4 anni, è comunque meglio seminare semi freschi.

Malattie e parassiti

Un aroma insolito, i phytoncides nella composizione delle calendule e il mantenimento di un'umidità elevata costante nell'aiuola sono una garanzia che qui non appariranno parassiti e malattie. I fiori sono altamente resistenti a tutte le malattie e parassiti e sono anche in grado di proteggere le colture vicine. È vero, con un'elevata umidità sul sito, le lumache e le lumache possono moltiplicarsi o si può formare marciume grigio. I parassiti possono essere spaventati dall'odore della candeggina posizionando piccoli contenitori con questa sostanza nell'aiuola. Ma è molto difficile combattere la malattia. È molto importante rimuovere immediatamente gli esemplari malati dal giardino fiorito.

Come profilassi contro gli acari, si consiglia di spruzzare piante da fiore con infuso di cipolla o pepe (dal peperoncino rosso).

Proprietà utili delle calendule

Le calendule sono classificate come piante medicinali, quindi un'aiuola con questi fiori può essere considerata una farmacia domestica. Le loro proprietà curative sono state confermate nel corso della ricerca scientifica e la medicina tradizionale utilizza queste meravigliose piante nelle sue ricette da più di un decennio. Con i fiori si preparano tinture e decotti, che vengono essiccati e schiacciati per fare una tisana. Con l'aiuto delle calendule è possibile liberarsi dall'influenza e dal raffreddore, dalla bronchite e dall'asma, dalla stomatite e dal diabete mellito. La composizione curativa della pianta allevia l'infiammazione e purifica il sangue, ripristina il normale funzionamento del pancreas e riduce la comparsa della cataratta. L'infuso medicinale viene preparato da un litro di acqua bollente e un cucchiaio di fiori secchi.Si insiste per tre ore, dopodiché viene filtrato e assunto 30 minuti prima dei pasti, un bicchiere per 30 giorni.

Si consiglia di aggiungere un decotto di calendule all'acqua di balneazione. I bagni con questi fiori hanno un effetto rilassante e calmante, alleviano lo stress e l'ansia, alleviano la tensione nervosa e la depressione.

Oltre alle proprietà medicinali, i fiori sono una vera decorazione di un orto o di un giardino fiorito per diversi mesi. Le loro qualità decorative sono apprezzate dai floricoltori e dai paesaggisti.

Chef e specialisti culinari di diversi paesi e nazionalità usano le calendule come condimento. Si aggiungono a salse, marinate, prodotti da forno, primi e secondi piatti e conserve. Gli artigiani culinari utilizzano i fiori e le foglie della pianta freschi e essiccati. Tutti possono provare a cucinare almeno un piatto usando una pianta in fiore. Ad esempio, viene proposta una ricetta per biscotti in cui avrete bisogno dei seguenti prodotti: 4 uova, 100 grammi di zucchero, 4 cucchiai di burro, 100 grammi di farina e 2 cucchiai di petali di fiori. Macinare i petali con lo zucchero, aggiungere poco a poco il burro, grattugiato con i tuorli, la farina, gli albumi montati a neve, mescolare bene la pasta e stendere su una teglia. I biscotti vengono cotti fino a doratura, raffreddati e tagliati.

L'uso di infiorescenze di calendula

L'uso di infiorescenze di calendula

Le proprietà benefiche delle infiorescenze di calendula possono essere utilizzate in molte situazioni:

  • Con un lavoro regolare e lungo al computer, si consiglia di mangiare 2-3 infiorescenze marrone scuro pochi minuti prima dei pasti o durante i pasti (ad esempio aggiungendole a un'insalata di verdure);
  • Se ogni giorno vengono trovati ossiuri o nematodi, poco prima di coricarsi, si dovrebbero mangiare diverse infiorescenze (bambini - 2 o 3, adulti - 5 ciascuno);
  • Le infiorescenze appassite di calendule sulla superficie del pozzo del compost spaventano i moscerini;
  • Le calendule sono anche considerate una cura miracolosa per una parolaccia e un malocchio; un mazzetto di fiori freschi, posto a poca distanza dalla porta d'ingresso, non fa entrare in casa persone cattive inaspettate;
  • Le ricette della medicina tradizionale suggeriscono di utilizzare infiorescenze di calendula per creare balsami per le labbra e lozioni per il viso.

Tipi e varietà popolari di calendule

Tra il gran numero di varietà e varietà, puoi trovare calendule di diverse altezze, splendore, colore delle foglie e dei fiori. Infiorescenze semplici e doppie, piccole e grandi attirano l'attenzione con sfumature gialle, rosse, marroni e arancioni.

Calendule erette (Tagetes erecta) - calendule alte, la cui altezza raggiunge il metro, e il diametro delle infiorescenze giallo brillante e arancio è di circa 15 cm.Le varietà popolari sono Vaniglia, Kilimanjaro con una crescita di circa settanta centimetri e Antigua sottodimensionata (alta 15-20 cm).

Calendule sottodimensionate, o rifiutate, o francesi (Tagetes patula) - calendule con fiori di medio diametro (7-8 cm) e di piccola altezza, che raramente supera la soglia dei 60 cm Sui cespugli compatti sono generalmente presenti un gran numero di infiorescenze e chioma densa. Le infiorescenze luminose doppie o non doppie hanno elevate qualità decorative e attirano l'attenzione di floricoltori e giardinieri per un lungo periodo di fioritura. Le varietà popolari sono Bonanza Orange, Bonanza Flame, Bonanza Bolero e Carmen.

Tagete a foglia sottile o messicano - calendule con foglie di pizzo traforato con un aroma gradevole e fuochi d'artificio da numerose piccole infiorescenze di giallo, dorato, rosso, arancione. Questa specie è stata coltivata dalla seconda metà del Settecento. La sua caratteristica è una parte di radice potente con diverse radici avventizie nella parte inferiore dello stelo e una piccola crescita - 30-40 cm Al giorno d'oggi, sono conosciute circa settanta varietà diverse. I più popolari sono Lulu, Ursula, Gnome, Paprika e Golden Jam.

Calendule: quando piantare fiori e quali semi scegliere? (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare