Begonia Elatior

Begonia Elatior

La begonia di Elatior (Begonia x elatior) è il tipo più popolare di begonia domestica. Questa specie appartiene al numero degli ibridi, ed è stata ottenuta incrociando le begonie di Socotran e tuberose. Questo tipo di tuberi è assente. Una delle sue caratteristiche distintive sono i suoi steli spessi.

Elatior può raggiungere un'altezza di 40 cm I fiori insolitamente pittoreschi di questa begonia, combinati con un denso fogliame verde, sembrano molto impressionanti. Con la dovuta cura, l'elatior fiorisce a lungo e abbondantemente. Le qualità decorative consentono di utilizzarlo non solo per la decorazione domestica, ma anche come alternativa originale al solito bouquet festivo. La bellezza dei fiori di Elatior può impressionare e deliziare quasi tutti gli eroi dell'occasione.

La begonia di Elatior si prende cura a casa

La begonia di Elatior si prende cura a casa

Il fiore della begonia elatior è piuttosto capriccioso nelle sue cure, ma qualsiasi fiorista pulito e attento dovrebbe essere in grado di prendersene cura. Cambiamenti negativi nelle condizioni esterne possono influire negativamente sullo stato dell'impianto. La begonia dovrebbe essere protetta dallo stress e creare un microclima adatto.

Posizione e illuminazione

La qualità della crescita e l'abbondanza della fioritura della begonia dipendono direttamente dalla corretta illuminazione. Ma la luce intensa necessaria alla pianta deve essere diffusa. I raggi diretti possono lasciare ustioni sulle foglie e la sera non fa eccezione. Una luminosità eccessiva può anche influire negativamente sull'aspetto dei fiori. Sotto tale luce, diminuiscono di dimensioni, impallidiscono e perdono la spugna. Nella stagione calda, devono essere ombreggiati. Le ore di luce diurna per le begonie non devono essere lunghe; non richiede l'uso di lampade.

Le finestre occidentali e orientali moderatamente illuminate sono considerate ottimali per la coltivazione di tali begonie. Inoltre, per mantenere l'effetto decorativo del cespuglio, i fiori appassiti devono essere rimossi regolarmente.

Temperatura ottimale

La begonia è una pianta amante del calore che non tollera il gelo. Una stanza con una temperatura costante di 21-25 gradi è più adatta per un buon sviluppo dei fiori. A casa, dovrebbe essere protetto da correnti fredde e sbalzi di temperatura.

Regole di irrigazione

Begonia Elatior

A differenza di molti fiori domestici, la begonia non necessita di annaffiature abbondanti. Nelle calde giornate primaverili ed estive, è meglio farlo solo dopo che almeno la metà del coma di terra si è asciugata. In autunno e in inverno, la già piccola dose d'acqua viene ridotta. Nei periodi caldi, puoi anche spruzzare le foglie della pianta, ma questo dovrebbe essere fatto dopo il tramonto per evitare ustioni. Puoi irrigare non il fiore stesso, ma l'area circostante. Per umidificare l'aria intorno alla pentola, puoi usare un pallet con muschio umido, ciottoli o argilla espansa.

Piantagione e selezione del suolo

Il terreno ideale per piantare le begonie dovrebbe essere buono per la permeabilità all'acqua e all'aria, oltre che essere sciolto e leggero.Per evitare che l'acqua ristagni nel terreno, uno strato sufficiente di drenaggio impermeabile è disposto sul fondo della vasca di semina e al terreno stesso vengono aggiunti sabbia e lievito. Le piante mature non sempre tollerano il trapianto. Se è necessario, dovresti fare attenzione durante il processo e utilizzare il metodo di trasbordo. Ciò proteggerà le radici vulnerabili della begonia da danni indesiderati. A causa delle loro piccole dimensioni, i piccoli vasi sono adatti per un fiore. Se non sei sicuro che la pianta attecchirà in un nuovo posto, puoi tagliare in anticipo diverse talee.

Fecondazione

Fecondazione per begonia elatior

La scelta e il dosaggio dei fertilizzanti possono influire in modo significativo sulla salute delle begonie. Un'attenta applicazione di additivi minerali favorirà la crescita e lo sviluppo del fiore. Questo dovrebbe essere fatto non più di una volta alla settimana. Le medicazioni organiche, d'altra parte, dovrebbero essere evitate. L'azoto in essi contenuto ha un effetto negativo sulla pianta. La parte aerea diventa acquosa e friabile, c'è il rischio di sviluppo di marciume. Un altro spiacevole risultato dell'utilizzo di materia organica è la debole fioritura e il restringimento delle gemme.

Cura del riposo

Sebbene l'elatior possa continuare a fiorire in inverno, un po 'più tardi, anche queste begonie entrano in un periodo dormiente. Prendersi cura del fiore in questo momento è un po 'diverso dal solito. Per una pianta a riposo è adatta una zona in cui la temperatura sia mantenuta entro i 20 ° C gradi. Letture inferiori a 18 ° C possono portare alla morte della begonia. L'irrigazione in questo momento si riduce di circa tre volte e il fogliame non richiede più l'irrorazione. Poche settimane prima dell'inizio della "vacanza" del fiore, dovresti smettere di nutrire.

In modo che dopo il "letargo" invernale la begonia riacquisti rapidamente il suo antico effetto decorativo, i suoi steli possono essere tagliati a 7-8 cm Durante questo periodo, il cespuglio viene irrigato un po 'meno fino a quando non appaiono nuove foglie. All'inizio di marzo, puoi inoltre stimolare la crescita della pianta fertilizzandola con una preparazione specializzata: Epin o Zircon. È consentito utilizzarli entrambi, ma non dovresti farlo contemporaneamente. L'uso di tali stimolanti aiuterà a rafforzare l'immunità della pianta.

Metodi di allevamento per begonia elatior

Metodi di allevamento per begonia elatior

Elatior si riproduce in due modi: per seme o per talea. Il primo è ottimale per il periodo di inizio primavera. Ma a causa delle dimensioni microscopiche dei semi, questo metodo è usato raramente. Inoltre, solo Charisma è adatto per la propagazione dei semi.

Il taglio viene effettuato a metà primavera, durante il periodo di crescita attiva. Aiuta non solo a ottenere la stratificazione, ma anche a ringiovanire il fiore stesso. Per questa procedura sono adatti germogli adulti forti e sani di almeno 7 cm di lunghezza o foglie grandi. Il gambo tagliato per il radicamento viene posto in un bicchiere d'acqua o in un contenitore con perlite o vermiculite. Queste miscele consentono di disinfettare il taglio. Puoi anche usare il muschio di sfagno. Una pianta cresciuta da talee viene ulteriormente formata pizzicando. Questo lo trasformerà in un cespuglio pulito ed elegante.

Parassiti e malattie

La principale malattia a cui è incline la begonia è l'oidio. Appare su piante mantenute in ambienti freschi e umidi. La rugiada si diffonde rapidamente e, per evitare ulteriori infezioni, è necessario immediatamente dopo la comparsa dei segni della malattia - macchie bianche rotonde sulle foglie - trattare il fiore con speciali fungicidi.

L'acqua stagnante alle radici può portare alla decomposizione. Come profilassi per tali malattie, compresa la gamba nera, la fitosporina viene aggiunta all'acqua per l'irrigazione. La pulizia tempestiva della pianta dai fiori appassiti è anche in grado di prevenire lo sviluppo di processi putrefattivi.

Tra i parassiti che possono attaccare la begonia domestica ci sono tripidi, afidi e acari. Vale la pena esaminare le foglie e gli steli delle piante più spesso per notare e trattare l'area interessata nel tempo. In casi avanzati, i ramoscelli sani rimanenti possono essere talee.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare