La begonia tuberosa (Begonia Tuberhybrida Group) è un ibrido derivato da diverse specie di questo fiore. Si distingue per la presenza di un rizoma tuberoso e una fioritura particolarmente rigogliosa. La pianta appartiene alla famiglia delle Begonia, che comprende circa un migliaio di specie diverse. Anche le stesse begonie sono molto diverse: grazie agli allevatori, ce ne sono già oltre 12mila delle loro varietà.
Tutte le varietà di begonie sono convenzionalmente divise in tre gruppi: con foglie decorative, con bellissimi fiori e cespugliosi. Il più ampiamente rappresentato è il secondo gruppo di begonie - fioritura. Nelle loro file ci sono anche piante che possono fiorire anche in inverno e in autunno o tutto l'anno. Le varietà differiscono per forma e grado di duplicità dei fiori, colore, dimensione e numero. Alcune begonie a fiore grande e spugna vengono facilmente scambiate per rose.
Anche le begonie tuberose sono divise in gruppi. Esistono specie con fiori grandi, medi e piccoli. Quest'ultimo può essere doppio o semplice.
Piantare begonia tuberosa a casa
Acquisizione di Tuber
Di norma, per la coltivazione delle begonie, i coltivatori di fiori acquisiscono un tubero a tutti gli effetti o parte di esso. Il periodo migliore per acquistare è da gennaio a inizio marzo. Prima di acquistare materiale di piantagione, è necessario valutarne la qualità. Un tubero adulto sano adatto alla semina ha un diametro di almeno 3 cm. Si considerano ottimali esemplari giovani di circa 6 cm di larghezza, al tatto il tubero deve essere denso, non rugoso e non presentare danni o macchie. A febbraio-marzo dovrebbero essere già visibili gemme pronunciate - punti di crescita, ma si sconsiglia l'acquisto di tuberi con grandi germogli.
Se il tubero è stato acquistato molto prima della semina, puoi conservarlo in un luogo fresco in un sacchetto con segatura leggermente umida.
Prima di piantare, è necessario determinare le parti superiore e inferiore del tubero: possono essere difficili da distinguere. La parte superiore è solitamente più piatta e presenta protuberanze e irregolarità: ecco come appaiono i punti di crescita delle begonie. La parte inferiore è spesso convessa e liscia. Un tubero troppo grande può essere diviso in parti prima di piantare per ottenere più piante. Ma ciascuna di queste divisioni deve avere almeno tre punti di crescita.
Selezione del suolo
Per piantare begonie tuberose, è adatto un terreno fertile e sciolto di una reazione neutra. Quando si cucinano da soli, prendono sabbia, torba e terreno frondoso in proporzioni di 1: 1: 3. Puoi aggiungere fertilizzante organico in anticipo: verbasco marcito.
I tuberi iniziano a essere piantati in vaso all'inizio della primavera. Per questo, sono adatti contenitori di medie dimensioni, la cui altezza è approssimativamente uguale alla larghezza. Il volume viene calcolato in base alle dimensioni del tubero. Dovrebbero rimanere circa 3 cm dai bordi della pentola.
Se la begonia viene coltivata all'aperto, viene trasferita in giardino a maggio o giugno, dopo che è stato stabilito un clima caldo stabile. Per ottenere fiori il prima possibile, tali tuberi vengono piantati in primavera per le piantine e gradualmente induriti prima di piantare. Le piantine preparate vengono distribuite in aiuole ad una distanza di almeno 30 cm l'una dall'altra. Per piantare, dovresti scegliere un angolo sufficientemente soleggiato, ma protetto. In autunno, prima dell'inizio del freddo intenso, i tuberi vengono dissotterrati e trasferiti in un luogo buio e fresco.
Piantare tubero di begonia
Il tubero, pronto per la semina, viene ripulito dalle vecchie radici essiccate. Puoi pre-immergerlo in un fungicida o in una soluzione pallida di permanganato di potassio per circa mezz'ora. Ciò consente di ripristinare l'equilibrio idrico del tubero e allo stesso tempo disinfettarlo.
La pentola viene riempita da un terzo con drenaggio, il terreno viene versato sopra e viene praticato un piccolo foro. Viene posto un tubero e leggermente cosparso di terra in modo che i punti di crescita rimangano aperti. Quando la begonia cresce e forma germogli alti almeno 4 cm, puoi aggiungere del terriccio al vaso per chiudere completamente il tubero.
Quando si germoglia in giovani tuberi di dimensioni fino a 5 cm, si consiglia di non lasciare più di 3 germogli. Se il tubero è più vecchio e più grande, non è necessario tagliarne i germogli.
Begonia tuberosa cura a casa
Illuminazione
Per le begonie è preferibile la luce intensa, ma deve essere diffusa. I raggi diretti possono bruciare le foglie sulle foglie. Le varietà che fioriscono in inverno devono essere dotate di un'illuminazione adeguata, specialmente durante la formazione e la fioritura delle gemme. In una fitta ombra, i cespugli fioriscono molto peggio.
Temperatura
Le begonie che non si riposano dovrebbero essere mantenute a una temperatura di 13-21 gradi. Le varietà che riposano in inverno vengono conservate in una stanza fresca, ma non fredda durante il periodo di riposo.
Modalità di irrigazione
Le begonie necessitano di annaffiature regolari durante la stagione di crescita, ma soprattutto durante la fioritura. È impossibile versare il tubero, ma non è consigliabile lasciare asciugare il coma del terreno. Entrambi avranno un cattivo effetto sulla salute del fiore. Durante l'irrigazione, devi provare in modo che l'acqua non cada sulla parte superiore del tubero.
Solo le piante che entrano in un periodo dormiente in inverno devono cambiare il regime di irrigazione. Dopo che il fogliame di una tale begonia inizia a ingiallire, il livello di umidità viene gradualmente ridotto.
Livello di umidità
Le begonie non sono esigenti per il livello di umidità dell'aria, tuttavia, se possibile, è meglio fornire un'umidità abbastanza elevata, poiché l'aria molto secca può danneggiare la pianta.
Top vestirsi
Prima della fioritura, quando i boccioli sono legati sul cespuglio, puoi nutrirlo con una dose debole di un fertilizzante adatto per la fioritura. A partire dalla comparsa delle prime gemme e per tutto il periodo di fioritura, la pianta viene concimata con una soluzione non concentrata di concime minerale.
Trasferimento
Se una begonia troppo cresciuta deve essere trapiantata, in primavera viene spostata in un nuovo contenitore adatto. È riempito con un buon strato drenante. Il carbone può essere versato sopra, questo creerà uno strato aggiuntivo che protegge la pianta dallo sviluppo del marciume. Il terreno viene versato su di esso. Come nel caso di una normale semina, il tubero della pianta non deve essere interrato troppo in profondità o coperto di terra.
Periodo di fioritura
Le varietà tuberose a fiore grande richiedono cure speciali durante il periodo di fioritura. Se una tale pianta viene coltivata in casa, i piccoli fiori "femminili" che crescono accanto a quelli grandi vengono rimossi da essa. Inoltre, il cespuglio deve essere pulito dai fiori appassiti. Gli esemplari a fiore piccolo necessitano solo di pulizia sanitaria.
Metodi di propagazione della begonia tuberosa
Le begonie tuberose possono riprodursi in diversi modi. Oltre a dividere un grande tubero, puoi coltivare un nuovo esemplare da talee. Le varietà a fioritura invernale consentono la propagazione per talea o per la parte superiore dello stelo.Alcune varietà possono essere coltivate da seme, ma la conservazione dei tratti materni non è garantita.
I semi vengono seminati superficialmente alla fine di gennaio. Ci vuole circa un mese per la loro germinazione. Entro la fine dell'estate, le piantine iniziano a fiorire. Indipendentemente dalle caratteristiche varietali, nel primo anno una tale pianta non va a riposare, quindi non dovrebbe essere rimossa per lo svernamento. Sono conservati in un luogo fresco e luminoso, ma annaffiati meno spesso. Fatte salve le giuste condizioni, in 3-4 anni un grande cespuglio fiorito uscirà da una tale begonia.
Per le talee, i tuberi iniziano a svegliarsi a gennaio. Quando i germogli crescono fino a 10 cm, vengono accuratamente spezzati, leggermente essiccati e polverizzati con carbone. Anche le sezioni sul tubero stesso devono essere trattate con un disinfettante. Le talee pronte vengono piantate in terreno leggero. Metteranno radici entro un mese, ma entro l'inverno non avranno il tempo di formare un tubero. Puoi tagliare le talee in autunno, scegliendo i germogli più forti. In entrambi i casi, tali piantine non partono per lo svernamento.
Malattie e parassiti
Ai primi segni di malattia, il fiore di casa dovrebbe essere isolato in modo da non infettare i cespugli vicini. La pianta viene portata in un locale ventilato e già lì si effettuano tutti i trattamenti necessari con fungicidi o insetticidi.
Le begonie del giardino possono essere danneggiate da afidi, acari o oidio.
Le principali difficoltà di crescita
Insieme alle malattie causate da parassiti o infezioni, cure improprie possono essere la causa dei problemi di begonia.
- Foglie cadenti può essere dovuto alla mancanza di illuminazione. In questo caso, gli steli della pianta saranno molto sottili e ci saranno poche foglie su di essi. Dal caldo, il fogliame della begonia può seccarsi e raggomitolarsi. Il trabocco può portare a processi putrefattivi e appassimento della pianta.
- Fogliame giallo può anche essere causato da una mancanza di luce. La seconda possibile causa è il riempimento insufficiente o traboccante.
- Germogli che cadono - un segno di umidità eccessiva o aria secca.
- Le foglie hanno punte marroni a causa di aria eccessivamente secca nella stanza.
- Foglie pallide in combinazione con segni di marciume - il risultato di un'annaffiatura eccessiva.
Ciao dimmi per favore, ho una begonia tubero dall'anno scorso, ho passato tutto l'inverno in una pentola con terra in primavera, dava piccoli germogli, in estate l'ho portata fuori, ma i germogli sono scomparsi, ho dovuto tirare il tubero fuori terra. Per un mese il tubero è rimasto a casa in aria e poi l'ho messo in frigorifero. Quando piantarlo nel terreno