Butterbur (Petasites) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Asteraceae. In botanica, può essere indicato come "pianta madre", "radice di gomma", "radice reale", "erba della peste". Questa pianta perenne copre un vasto territorio della Russia. Alcune specie di piante sono migrate da tempo fuori dal paese e sono coltivate da molti giardinieri come coltura ornamentale nelle latitudini temperate e subartiche.
Butterbur ha larghe lame fogliari convesse ricoperte da un soffice fiore. L'erba è adatta per decorare un giardino o piantata vicino a corpi idrici. Possiede proprietà medicinali utili. La medicina tradizionale utilizza con successo alcuni tipi di liquore madre per combattere varie malattie. Butterbur è facile da curare, poiché la pianta è considerata senza pretese e si adatta rapidamente alla coltivazione all'aperto.
Descrizione dell'impianto
Butterbur sembra un'erba erbacea in fiore che si aggrappa al terreno con una radice fibrosa vicino alla superficie. In natura, l'altezza degli steli eretti raggiunge dai 30 ai 200 cm, il folto germoglio è incorniciato da grandi foglie squamose. La parte superiore del tronco viene mostrata sopra il terreno all'inizio della primavera quando la prima neve si scioglie. Nella parte superiore dello stelo, un lussureggiante scutello o pannocchia bianco-verde, giallo, viola è formato da corolle tubolari strettamente vicine l'una all'altra. La pianta fiorisce ad aprile. Quando il periodo di fioritura è finito, lo stelo continua a crescere in lunghezza.
Le foglie massicce a forma di cuore con bordi solidi o seghettati dovrebbero apparire alla fine di maggio. Le foglie sporgono da terra sulle gambe lunghe. Un lato del piatto è solitamente densamente pubescente, mentre l'altro è liscio al tatto. Tuttavia, ci sono specie in cui entrambi i lati sono ispidi. Le placche possono crescere di circa 1,5 m di larghezza e il picciolo fino a 5-6 cm.
Il fusto impollinato dà vita ai baccelli crestati, che maturano all'inizio di giugno. Quando la capsula si rompe, i semi fuoriescono da essa. Il vento spinge l'erba della peste in direzioni diverse.
Tipi e varietà di butterbur con una foto
Nella letteratura botanica sono descritte 20 specie di butterbur. I più apprezzati sono:
Butterbur (Petasites officinalis)
I fusti, ricoperti di scaglie rosse, raggiungono un'altezza di circa 60 cm La sommità del fusto termina con un'infiorescenza racemosa grigio-rosa costituita da corolle tubolari. Con l'inizio dell'estate compaiono foglie verdi croccanti a forma di cuore. I cespugli medicinali di Butterbur emanano un odore pungente e ripugnante. I piatti hanno uno strato aggiuntivo di villi morbidi. La larghezza delle foglie è di 65 cm.
Butterbur ibrido (Petasites hybridus)
L'altezza di questo esotico varia da 30 a 70 cm, forti germogli proteggono le squame. Il colore degli steli è una tonalità bordeaux pallido. I fiori tubolari sono raccolti in cesti rossi, che sono disposti in gruppi in una lunga spighetta.Le foglie sono arrotondate, a forma di rene, soffici. La dimensione di un piatto è di circa 60-70 cm I piccioli sono spessi e diritti. Spesso la lunghezza dei germogli delle foglie raggiunge più di un metro.
Butterbur false (Petasites spurius)
Questa specie è caratterizzata da germogli stabili verdi con una sfumatura rosa, coronati da cesti fioriti di gemme bianche o gialle. Il fogliame verde scuro è grande quanto le altre forme della pianta. I bordi sono seghettati, la superficie delle piastre è rigata di venature. La larghezza della foglia a volte raggiunge gli 80 cm La lunghezza dei piccioli è di quasi un metro. Dall'interno, le foglie sono incorniciate da un fitto mucchio.
Butterbur in crescita
Il Butterbur viene coltivato usando semi o talee. La semina in piena terra viene effettuata in primavera o prima dell'inverno. Alcuni giardinieri coltivano prima le piantine in scatole. La sabbia con torba viene utilizzata come substrato. Il materiale seminato viene annaffiato e coperto con un foglio. Le scatole devono essere portate all'aria aperta ogni giorno e spruzzate. Dopo un paio di settimane, le piantine iniziano a schiudersi. Iniziano a raccogliere in altri vasi dopo la formazione di due foglie sane. Quando le piantine finalmente diventano più forti e crescono, i giovani germogli vengono trapiantati nel sito. Le piantine fioriscono solo dopo tre o quattro anni.
Il Butterbur può essere coltivato anche con talee di radice senza problemi. Si consiglia che gli eventi si svolgano a settembre. Non è sempre possibile eseguire la procedura in primavera. La radice della pianta viene tagliata con una lunghezza da 5 a 7 cm, immersa nel terreno e accuratamente inumidita. Fino a quando non si instaura uno schiocco freddo, la radice crescerà e germoglierà. Con l'arrivo della primavera, i giovani piccioli inizieranno a sfondare.
Piantare e prendersi cura del butterbur
Prima di piantare piantine o semi di butterbur nel giardino, dovresti selezionare attentamente il sito. La pianta preferisce un substrato più umido, quindi si sviluppa con sicurezza vicino a corpi idrici aperti. La posizione dell'erba dovrebbe essere negli angoli semi ombreggiati del giardino. A mezzogiorno, i raggi del sole possono danneggiare le foglie perenni.
La radice occupa rapidamente lo spazio intorno al sito di impianto e cresce rapidamente di dimensioni. Per limitare la perenne sintonizzata in modo aggressivo, i pannelli di plastica sono installati a una distanza di 60 cm dal rizoma.
Un terreno neutro o leggermente acido con una grande quantità di sostanze nutritive è adatto per il liquore madre. Può essere uno strato di terra leggera o un terriccio pesante. Gli alberelli si sviluppano ugualmente bene in diversi tipi di terreno. Le piantine crescono gradualmente in massa. Il sito viene periodicamente diserbato, impedendo alle erbe infestanti di opprimere le giovani piante.
Prendersi cura del butterbur è semplice, ma è importante seguire alcune regole. La resistenza al gelo è uno dei principali vantaggi. Lo svernamento nei climi temperati avviene senza riparo aggiuntivo. Gli steli, come il fogliame, muoiono completamente. In autunno, le parti vegetative essiccate vengono tagliate alla radice. Si consiglia anche di rimuovere i peduncoli appassiti, altrimenti la coltura verrà seminata da sola.
La pianta reagisce bene all'umidità. I cespugli appaiono più grandi e più alti se coltivati in aree umide o posizionati vicino a specchi d'acqua aperti. I cespugli necessitano di annaffiature abbondanti. La siccità e il caldo intenso portano all'appassimento della vegetazione. Di notte, la perenne viene ripristinata e riacquista la sua forma.
La radice di humus fa a meno di concimazioni aggiuntive, ma all'inizio il pacciame di torba sarà utile per le piantine. In questo caso, la crescita della cultura diventerà più attiva e la fioritura durerà.
Butterbur è raramente colpito dalla malattia. Dei parassiti, lumache e bruchi sono pericolosi, che sono attratti da un ambiente umido e umido. Gli insetticidi chimici aiutano a combattere gli insetti.
Le proprietà curative del butterbur
Il tessuto Butterbur contiene acidi organici, tannini, flavonoidi e oli essenziali. I decotti alle erbe hanno un effetto diuretico, antispasmodico ed espettorante.Le infusioni medicinali alleviano la tensione nervosa, l'affaticamento, normalizzano la pressione sanguigna, che è particolarmente importante per le persone che soffrono di ipertensione.
Il succo di foglie fresche guarisce le ferite della pelle, ferma l'infiammazione e il sanguinamento, ha un effetto analgesico e combatte le infezioni. L'unguento alle foglie di Butterbur viene utilizzato per la pelle problematica.
Il gruppo di persone a cui è vietato assumere l'erba comprende donne incinte, bambini e pazienti con ipertensione. I brodi presi internamente riducono i livelli di zucchero.
Gli alcaloidi presenti nelle radici e nei piccioli sono tossici per l'uomo. Possono causare cancro al fegato e altre malattie degli organi. Ecco perché è importante aderire al dosaggio e consultare un medico prima di usare il butterbur.
Le infiorescenze e le foglie di butterbur freddo e butterbur giapponese sono considerate commestibili. Possono essere consumati sia crudi che bolliti. La pianta ha proprietà aromatiche simili a sedano e rabarbaro. I menu del ristorante giapponese includono una varietà di piatti a base di liquori madre e contorni. Inoltre, l'erba viene coltivata per scopi di foraggio.
Butterbur nella progettazione del paesaggio
Le grandi foglie perenni originali sono facili da individuare nella foresta e sul sito. Questo quartiere esotico sarà sicuramente apprezzato dai proprietari del giardino e dagli ospiti. L'unica condizione per coltivare con successo una cultura è la scelta di un luogo e la prevenzione dell'auto-semina.
I boschetti fioriti di butterbur nascondono con successo vecchi edifici poco attraenti, mascherano recinzioni e decorano la zona costiera. La pianta non consente alle erbacce di avvicinarsi, quindi non è necessario diserbare le aiuole con la radice reale.
Si consiglia di posizionare hogweed, consolida maggiore o rabarbaro, arbusti decidui e alberi ad alto fusto vicino alle piantagioni culturali della pianta madre.