Euonymus

Pianta Euonymus

La pianta euonymus è un arbusto perenne sempreverde della famiglia euonymus. Ci sono circa 200 specie nel genere, accomunate da caratteristiche morfologiche comuni. Le forme selvatiche si trovano in Asia, America, Europa e Australia. La distribuzione di questo arbusto arboricolo è concentrata principalmente nell'emisfero settentrionale.

Euonymus predilige un clima temperato e cresce negli estuari dei fiumi, nelle valli, nelle foreste miste e decidue. Tradotto dal latino significa "albero glorioso" o "albero con un buon nome". I coltivatori di fiori domestici chiamano la cultura del barlin, cecità notturna, orecchini di lupo o rafia, patate acide, cieche o occhi di Dio.

Nella cultura orticola, l'euonymus viene coltivato come arbusto o piccolo albero allo scopo di decorare un appezzamento, un'area locale, recinzioni o annessi. Le siepi sono popolari nel paesaggio.

Con la cura adeguata, l'euonymus sembra molto impressionante. Se vuoi aggiungere colori al tuo giardino nel tardo autunno o in inverno, le piantagioni di euonymus saranno un'eccellente aggiunta decorativa. In autunno, il fogliame traforato, insieme ai baccelli, è dipinto in sfumature multicolori. L'euonymus sembra pittoresco sul sito, il suo colore variegato non può essere sostituito. La pianta ha senza pretese, tolleranza all'ombra e uno speciale effetto decorativo.

Descrizione di euonymus

Descrizione di euonymus

Il fogliame lucido occupa una posizione opposta su steli ricoperti da escrescenze di sughero a sezione arrotondata o tetraedrica. Specie decidue di albero fuso, che crescono in condizioni naturali, raggiungono un'altezza di circa 4 m. Gli alberi perenni maturi hanno un legno forte. Dopo la lucidatura, viene utilizzato per realizzare vari accessori: pettini per capelli, ferri da maglia, matite.

Il colore delle foglie seghettate è prevalentemente verde scuro. Sono state anche allevate varietà che hanno foglie maculate. Macchie bianche, argentee o crema si trovano più vicino al bordo o al centro del piatto fogliare.

Nella quantità di 4-5 fiori vengono raccolti in infiorescenze corimbo o racemose. I fiori stessi non hanno valore decorativo ed emanano un odore sgradevole. Possono essere dipinti di giallo, bordeaux o crema.

Euonymus fruttifero con capsule coriacee. Piccoli semi si nascondono sotto i muri a secco. La capsula è composta da 4 o 5 nidi e ha anche un prunus dai colori vivaci.Alla fine della stagione estiva, il frutto maturo assume una tonalità scarlatta, bordeaux, lampone, rosa o limone.

La particolarità della pianta è che le radici contengono una sorta di sostanza elastica, simile alla gomma o alla linfa lattiginosa. A causa di ciò, l'euonymus appartiene alle piante di guttaperca. Tutte le sue parti sono considerate velenose, quindi è necessario maneggiare l'arbusto con estrema cautela.

Brevi regole per la coltivazione di euonymus

La tabella mostra brevi regole per la coltivazione di euonymus in campo aperto.

AtterraggioPianta la pianta nella prima metà della primavera o nel tardo autunno, quando alberi e arbusti iniziano a perdere le foglie.
Il suoloPer la semina, seleziona un terreno leggero e drenato con un alto contenuto di sostanze nutritive. Il pH del terreno dovrebbe essere compreso tra 6,5-8.
Livello di illuminazioneLe specie con fogliame verde solido preferiscono crescere in ombra parziale, mentre le specie variegate hanno bisogno di molta luce solare.
Modalità irrigazioneL'irrigazione viene effettuata secondo necessità, nelle regioni in cui si osservano spesso piogge prolungate, la pianta non deve essere annaffiata ulteriormente.
Top vestirsiGli arbusti vengono nutriti in primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita, e anche in autunno vengono utilizzati fertilizzanti complessi.
PotaturaLa potatura sanitaria e formativa viene eseguita a marzo o man mano che il frutto matura. Per scopi decorativi, alla corona viene data una forma conica o ellissoidale.
RiproduzioneSemi, talee, stratificazione, divisione dei cespugli.
ParassitiAcari di ragno, cocciniglie, bruchi, falene, afidi.
MalattieOidio e decomposizione del tronco a causa di cure improprie.

Piantare euonymus in piena terra

Piantare euonymus in piena terra

Il momento e il luogo migliori per atterrare

Gli alberelli piantati in primavera attecchiscono più velocemente, tuttavia, è consentita la semina autunnale di euonymus in piena terra, a condizione che il cespuglio sia protetto in modo affidabile per l'inverno. Le specie coltivate con fogliame verde solido sono poste in aree dove prevale poca ombreggiatura. Varietà variegate di euonymus sono piantate in luoghi soleggiati dove il terreno ha un mezzo nutritivo leggermente alcalino. In terreni acidi, la pianta attecchisce peggio, quindi, si consiglia di pre-aggiungere calce e sabbia a tale area per aumentare la permeabilità all'aria e aumentare il pH.

Inoltre, quando si sceglie una posizione per un futuro cespuglio, è importante tenere conto del pericolo di presenza di acque sotterranee, altrimenti il ​​suo apparato radicale potrebbe marcire. La pianta tende a crescere fortemente, quindi mantieni una distanza decente dalle piantagioni vicine prima di scavare una buca.

Le specie nane di euonymus vengono coltivate in vasi o scatole come piante da interno. Sono di dimensioni compatte, quindi in inverno i contenitori possono essere spostati dal giardino alla veranda o al balcone. L'apparato radicale è resistente al freddo, quindi le piantine possono stare in giardino fino al tardo autunno.

Caratteristiche di atterraggio

Prima di iniziare a piantare l'euonymus, viene preparata una buca per una piantina 1,5 mesi prima dell'evento. La dimensione del foro dovrebbe essere 1,5 volte la lunghezza delle radici. Il drenaggio viene versato sul fondo sotto forma di mattoni rotti o sabbia. Il terreno estratto dalla buca viene mescolato con il compost e versato sul drenaggio.

Il terreno acido viene diluito con calce spenta (1 cucchiaio. Della sostanza è sufficiente per un foro). Il cespuglio di euonymus viene posto al centro del buco, le radici vengono delicatamente raddrizzate e coperte con terriccio in modo che non si formino sacche d'aria all'interno, ad es. il terreno viene accuratamente pressato.

La corona del colletto della radice non è ricoperta di terra, è importante che sia a livello del sito. Se hai intenzione di far crescere una siepe dall'euonymus, dovresti scavare una trincea invece di un buco.

Il cespuglio di euonymus piantato in piena terra viene annaffiato abbondantemente. In futuro, il sito viene inumidito quotidianamente fino a quando la pianta non attecchisce correttamente (circa 1 settimana).

Euonymus cura

Euonymus cura

Irrigazione

L'euonymus viene annaffiato non appena il terreno attorno al cerchio del tronco è ricoperto da una crosta secca. Nei giorni di pioggia l'irrigazione è limitata. La manutenzione dell'albero del fuso può essere facilitata coprendo l'area con uno strato di pacciame, come foglie secche o terreno asciutto. Il pacciame viene posto dopo l'irrigazione, in modo che l'effetto idratante rimanga più a lungo.

In estate, quando tutti i processi vegetativi sono più attivi, la superficie del suolo viene regolarmente allentata nell'area del cerchio del tronco. L'allentamento inizia il 2 ° giorno dopo l'irrigazione. Un tale piano di inumidimento è guidato solo nel caso di un'estate secca. Se le precipitazioni cadono spesso nella regione in cui viene coltivato l'euonymus, il volume dell'acqua di irrigazione si riduce. Non dovrebbe essere consentito che il ristagno di umidità si verifichi vicino alla zona della radice, altrimenti la pianta dovrà affrontare problemi con malattie fungine.

Top vestirsi

Per una crescita e uno sviluppo stabili, gli alberi di mandrino vengono nutriti 2 volte durante la stagione. Lo fanno per la prima volta in primavera, poi dopo il completamento della maturazione dei semi - nel tardo autunno. Gli integratori minerali complessi vengono acquistati come fertilizzanti.

Potatura

Potatura euonymus

La corona euonymus è regolarmente monitorata. La potatura formativa consente la ramificazione, i cespugli tagliati sembrano rigogliosi e puliti. È importante ricordare che, oltre alle foglie, anche i frutti sono decorativi, quindi la potatura della corona viene organizzata all'inizio della primavera, senza rimuovere i baccelli. Se non hai avuto il tempo di potare la corona in tempo, questo può essere fatto in autunno, quando termina la fruttificazione.

La potatura sanitaria comprende germogli fortemente ispessiti che creano ombra per altri rami, nonché steli deformati e indeboliti. Per una migliore cespugliosità, pizzica le cime dei rami. Grazie alla potatura formativa è possibile conferire alla chioma una corretta forma conica.

Preparare l'albero mandrino per l'inverno

La preparazione per lo svernamento, così come la cura dell'euonymus, non richiede abilità speciali. Le giovani piantine di età inferiore ai 3 anni hanno bisogno di un riparo, soprattutto nelle regioni con un clima rigido.

Il cerchio del tronco è ricoperto di foglie cadute o rami di abete rosso. I cespugli e gli alberi troppo cresciuti tollerano lo svernamento indolore. Tuttavia, alcuni giardinieri consigliano di non correre rischi e di coprire comunque le radici con almeno fogliame secco o segatura. La mancanza di manto nevoso può danneggiare gravemente l'apparato radicale, tanto che non si riprenderà nemmeno entro la primavera.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti di euonymus

I cespugli di euonymus attaccano spesso cocciniglie, bruchi, colonie di afidi e acari. Questi ultimi si nutrono della linfa delle piante, danneggiando così la struttura della foglia. I punti pallidi si formano nei siti di puntura e alle estremità delle foglie mangiate. Dopo un po 'di tempo, la crescita di giovani germogli danneggiati dagli insetti viene interrotta.

Nella lotta contro gli acari e gli afidi, aiutano le sostanze chimiche, vale a dire la soluzione di Actellik. Il rapporto tra i componenti: 1-2 mg di sostanza per 1 litro di acqua. La spruzzatura viene eseguita più di una volta per correggere l'effetto. L'intervallo tra le procedure dovrebbe essere di almeno 7 giorni.

Le cocciniglie che si sono depositate sul cespuglio lasciano sui rami grumi simili a melata e cotone. Per rimuovere i parassiti, vengono utilizzati Confidor, Aktaru e Fitoverm. La pausa tra le procedure dovrebbe essere compresa tra 1 e 1,5 settimane.

Le foglie contorte, scelte dai bruchi, vengono tagliate a mano e bruciate all'esterno del sito. Questi insetti amano il fogliame carnoso e succoso dell'euonymus così tanto da aggirare gli alberi da frutto vicini. Pertanto, d'altra parte, il cespuglio svolge il ruolo di "esca".

Euonymus è caratterizzato da resistenza alle malattie, ma a volte gli arbusti perenni sono colpiti da marciume o oidio. La malattia fungina più pericolosa che provoca l'accumulo di umidità nella zona delle radici è il marciume del tronco. È molto difficile trovare un trattamento efficace per questa malattia.Per evitare la morte della pianta, come misura preventiva, si consiglia di spruzzarla due volte l'anno con una soluzione all'1% di liquido bordolese. Gli eventi si svolgono in primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita e in autunno. Le parti malate vengono tagliate e bruciate. Con una forma avanzata della malattia, il cespuglio dovrà essere completamente tagliato.

L'oidio non è meno fastidioso per il giardiniere. Gli alberelli, su cui si trovano tracce di oidio, vengono trattati 3-4 volte con fungicidi: Topaz, Previkura, Fundazola. La procedura viene ripetuta non più di una volta alla settimana.

Metodi di allevamento del mandrino

Metodi di allevamento del mandrino

Euonymus si propaga principalmente per seme, ma dai rami puoi anche ottenere una nuova piantina, innestandola o dividendola. Il successo dell'allevamento di varietà variegate con fogliame giallo o rossastro può essere ottenuto solo attraverso metodi di propagazione vegetativa.

Strati

In primavera, esaminano il cespuglio e selezionano gli steli più sani dal livello inferiore. Premi sul terreno e mettilo in una scanalatura pre-scavata, fissandolo saldamente, cospargilo di terra. Se il terreno è troppo secco, le scanalature vengono annaffiate. Dopo un po ', gli strati acquisiranno radici. Dopo che le piante hanno messo radici, vengono separate dal cespuglio madre e trapiantate in un'altra posizione.

Talee

Le talee vengono raccolte solo da cespugli che hanno raggiunto l'età di cinque anni. A tale scopo sono adatte le cime dei rami semi-lignificati. Le talee vengono tagliate in giugno o luglio con una lunghezza di circa 70 cm, lasciando un internodo per ogni segmento.

Il punto del taglio è immerso in uno stimolante in modo che le radici appaiano più velocemente. Quindi il gambo viene conservato in un contenitore, dove vengono versate sabbia e torba. Il contenitore è ricoperto di materiale trasparente, posto in un luogo fresco, preferibilmente su un davanzale. Il rooting avverrà in 6-8 settimane. Quindi le talee vengono piantate in piena terra e curate fino a quando non si adattano correttamente.

Prole di radice

Con l'arrivo del caldo primaverile, quando lo strato superiore del terreno si riscalda nel giardino, vengono selezionati gli strati radicali più resistenti con una lunghezza da 40 a 50 cm, tagliati fuori dalla pianta madre. Al taglio, il pollone della radice dovrebbe avere una sezione trasversale di almeno 15 mm. La prole viene rimossa da terra, scossa e piantata in un luogo permanente, crescendo fino alla dimensione richiesta.

Dividendo il cespuglio

Questo metodo di allevamento è perfetto per l'allevamento di fusi nani, poiché il loro apparato radicale è profondamente radicato nel terreno. Di anno in anno, la pianta forma giovani germogli di radici adatti alla riproduzione.

Avrai bisogno di una pala affilata per separare il cespuglio. Con il suo aiuto, i germogli della radice con una piccola parte del rizoma principale vengono accuratamente tagliati da tutti i lati. Il taglio preparato viene scrollato via dalla terra aderente e i germogli vengono tagliati di 2/3. Dopo aver completato le manipolazioni, il taglio viene trasferito in un nuovo posto, sepolto nel buco e annaffiato. L'euonymus reagisce con calma alla divisione, quindi le nuove divisioni mettono radici molto rapidamente.

Crescendo dai semi

Euonymus in crescita dai semi

Durante l'estate, la pianta necessita di annaffiature e allentamenti. In autunno iniziano a raccogliere il seme, che matura in capsule dai colori vivaci. I semi dell'albero del fuso appena raccolti vengono seminati in piena terra nel tardo autunno. I semi appena raccolti mostrano un'alta percentuale di germinazione.

Dopo aver rimosso le piante da seme, i semi vengono disinfettati in una soluzione debole di permanganato di potassio. La semina è organizzata in terreno leggermente inumidito, la cresta è coperta di pacciame. La paglia o il fogliame secco andranno bene. Le attività di semina sono consentite in primavera, ma il materiale deve essere stratificato. Al momento della stratificazione, i semi vengono conservati in frigorifero su uno scaffale per sei mesi, ma prima vengono messi a bagno per due giorni in un bicchiere d'acqua.

Tipi e varietà di euonymus con foto e nomi

Esiste un'enorme varietà di specie selvatiche di euonymus. I giardinieri sono riusciti ad adattare alcuni di loro al formato della coltivazione culturale.Considera una descrizione delle piante più popolari tra gli allevatori.

Euonymus verrucoso, o euonymus poco fiorito (Euonymus verrucosa)

Euonymus verrucoso, o euonymus a pochi fiori

L'area di distribuzione di questa perenne copre le regioni montuose dell'Europa sud-orientale, centrale e meridionale. Un piccolo numero di sbarchi può essere visto anche sul territorio della Russia. Esternamente, la pianta è un arbusto o albero basso. L'altezza massima degli esemplari adulti non è superiore a 6 m Le parti vegetative hanno un ricco colore smeraldo. Sulla superficie dei rami, puoi vedere escrescenze nere, come le verruche. Le foglie semplici sono dipinte in una tonalità verde chiaro. I frutti appaiono al posto dei fiori appassiti di colore marrone chiaro. Anche le piantine sono marroni, ma hanno una tinta cremisi. I semi piccoli hanno una buona germinazione. In contrasto con le tipiche specie verdi, l'euonymus a fiore piccolo attira l'attenzione in autunno. Il fogliame rosa brillante domina gli steli verde intenso.

L'arbusto è caratterizzato da una crescita lenta, cure senza pretese e può svilupparsi non solo all'ombra, ma anche su terreni fertili sciolti sotto il sole. Oggi l'euonymus verrucoso è molto richiesto nel settore del giardinaggio e viene spesso utilizzato per decorare l'area locale.

Mandrino europeo (Euonymus europaea)

Albero mandrino europeo

La specie descritta vive in alta montagna e nella cintura forestale dell'Asia Minore e dell'Europa. La cultura è rappresentata da una perenne sempreverde. Questi possono essere alberi alti non più di 6 m o cespugli con fusti ramificati e fogliame lussureggiante. Sugli steli di quest'anno si formano escrescenze di sughero. La tonalità verde viene gradualmente sostituita dal nero. Le foglie dense sono obovate o ovoidali. La loro dimensione, di regola, non supera gli 11 cm Il colore del fogliame è verde scuro, ma nel tardo autunno i cespugli diventano completamente rossi. La decorazione principale è costituita da foglie dai colori vivaci. Al momento della maturazione, i frutti acquisiscono un colore rosato. Una manciata di semi fragili è nascosta sotto le piantine arancioni.

Questa specie interessante merita l'attenzione dei residenti estivi e cresce con successo negli ambienti urbani. I vantaggi della cultura sono l'elevata resistenza al gelo, la capacità di accumulare una quantità sufficiente di umidità durante una siccità. A ottobre, l'albero del fuso europeo appare favorevolmente sullo sfondo dei cespugli vicini sbiaditi. Con il suo aiuto, puoi decorare i vuoti sul sito, coprire una recinzione anonima, organizzare uno stagno o diversificare un'aiuola. Ci sono più di 20 varianti decorative.

Euonymus alato (Euonymus alatus)

Euonymus alato

Nell'area naturale sono diffusi arbusti singoli e di gruppo. Questa specie cresce nelle foreste di Giappone, Cina, Corea, Russia ed Europa. Le valli fluviali, le scogliere, le coste dei fiumi di montagna, i boschi ombrosi sono i luoghi preferiti del fuso alato. La pianta ha una corona troppo cresciuta e sembra un albero corto. Gli steli grigiastri grigiastri portano fogliame verde scuro, rombico o obovato. La superficie dei piatti è lucida, brilla al sole. Piccole infiorescenze di una tinta verdastra sono raccolte in più pezzi in mazzi. Le ricche scatole rosse in cui sono conservati i semi, in un duetto con foglie ovali verdastre, sembrano grandi fino alle prime gelate autunnali. La specie è resistente al gelo, l'apparato radicale non sopravvive nemmeno a nessun riparo. Tuttavia, la pianta non tollera la mancanza di umidità durante il caldo soffocante.

Sulla base di euonymus alato sono state allevate circa 20 forme decorative, una delle quali è un arbusto chiamato Compactus. L'altezza dei suoi rami non supera i due metri. Con la potatura regolare, la corona ha una forma a cupola. I fiori sono piccoli, privi di valore decorativo.

Eonymus della fortuna (Euonymus fortunei)

Eonimo della fortuna

Negli ultimi anni, questa specie ha guadagnato ampia popolarità nella moderna cultura del giardino. Proviene dalla Cina. Adatto alla coltivazione in regioni di media latitudine con climi freschi.Il metodo per coltivare questa perenne ha le sue caratteristiche. Il fatto è che l'euonymus di Fortune è un arbusto strisciante. In inverno, la massa vegetativa è protetta da uno spesso manto nevoso. Il fogliame ellissoidale lucido è coriaceo al tatto. In lunghezza raggiunge solo 4 cm I bordi sono irregolari, piegati verso l'alto. Ci sono molti rappresentanti di questa specie. Tutti differiscono nel colore del loro fogliame. La pianta viene propagata solo con metodi vegetativi.

Le varietà più famose di Fortune euonymus:

  • Oro smeraldo È un arbusto a crescita lenta. La sua altezza non supera il mezzo metro. Poiché gli steli crescono in larghezza, la circonferenza del cespuglio arriva fino a 1,5 m Su di essi siedono lastre di foglie variegate lunghe fino a 5 cm Le macchie gialle e le strisce bianche sulle foglie sono disposte in modo caotico. All'incrocio delle stagioni, il fogliame assume una tinta rossastra. La pianta è dotata di irrigazione tempestiva, allentamento dell'area attorno al cerchio del tronco. Per preservare l'umidità, viene posto il pacciame. La corona viene potata regolarmente, eliminando i rami colpiti e spezzati. Rimuovono anche i germogli verdi che si distinguono troppo dagli altri.
  • Gracilis - una copertura del terreno, i cui steli sono allungati di 1,5 M. Un vestito giallo variegato completa i piccoli fiori e frutti. Nel tempo, le estremità delle foglie diventano bianche e la parte centrale diventa rossa.
  • Vegetus - perenne con rami spessi e chioma ampia di forma arrotondata. Le pareti dei baccelli dei semi di limone luccicano al sole.

Eonymus giapponese (Euonymus japonica)

Euonymus giapponese

L'euonymus giapponese è adatto sia per la coltivazione indoor in vaso che per la semina in pieno campo. C'è una somiglianza della specie con l'euonymus di Fortune. L'albero nel suo ambiente naturale raggiunge un'altezza di circa 7 M. I rami sono diretti verso l'alto, caratteristica da tenere in considerazione durante la potatura.

Grandi piatti in pelle con bordi appuntiti hanno un ricco colore smeraldo. Un bordo chiaro è visibile lungo il perimetro della foglia. Se hai acquistato semi o piantine di albero mandrino giapponese, vale la pena studiare in anticipo le sfumature della cura e della propagazione della cultura. Se in primavera non nutri il cespuglio in tempo e non esegui la potatura formativa, dopo la fase di crescita attiva, la pianta cade in uno stato di torpore. La vitalità della piantina sarà minacciata se la crescita dei rami in un anno è inferiore a 15 cm Di tutti i rappresentanti della specie, le seguenti varietà meritano un'attenzione particolare:

  • Microfillus - specie nane. Nella circonferenza, il cespuglio raggiunge non più di 15 cm I piatti fogliari diretti verso l'alto hanno un colore giallo-verdastro. La varietà fiorisce con infiorescenze bianche. Oltre alle regole specifiche generali, ci sono alcune caratteristiche per la cura di questa pianta. Viene prima coltivato in vaso o scatola. Il contenitore dovrebbe essere spazioso e profondo in modo che le radici si sviluppino come previsto. Prima dell'inizio del prolungato freddo autunnale, il vaso di fiori viene portato in casa e conservato nella veranda o nella cucina estiva. È importante che la temperatura dell'aria nella stanza non scenda sotto i 5 gradi, altrimenti la boscaglia corre il rischio di congelamento.
  • Mediopictus - si distingue per uno spettacolare fogliame dorato, i cui bordi sono incorniciati in una tonalità di verde.
  • Latifolius Albomarginatus - contiene piatti fogliari verdastri con un ampio bordo bianco come la neve.
  • Macrophylla - una varietà nana di euonymus con foglie lunghe, utilizzata nella progettazione del paesaggio.
  • Aureo-marginata - un'altra forma variegata che cresce in ombra parziale, le foglie sono evidenziate con un bordo giallo.
  • Piramide - il nome è facilmente spiegato dalla forma piramidale del cespuglio, le foglie sono larghe lucide.

Proprietà di Euonymus

Proprietà di Euonymus

Gambi, foglie e radici di euonymus contengono una tossina velenosa. Tuttavia, ciò non impedisce che la pianta venga utilizzata nella medicina tradizionale. Foglie e frutti dimostrano proprietà curative. Anche la corteccia di esemplari adulti è considerata benefica. Contiene acidi organici e grassi, tannini e sostanze pectiniche, carboidrati, steroidi, vitamina C, alcaloidi, flavonoidi.I decotti curativi di euonymus hanno un effetto lassativo, antiparassitario, antiemetico, antispasmodico e coleretico.

Tuttavia, se ritardi il corso del trattamento, puoi provocare problemi intestinali, causare vomito e nausea. In caso di avvelenamento, il polso del paziente rallenta. Tali fondi sono pericolosi da assumere durante la gravidanza, l'allattamento. È meglio rifiutare le infusioni a persone a cui è stata diagnosticata un'insufficienza cardiaca. Per evitare una reazione avversa del corpo ai componenti vegetali di euonymus, dovresti prima visitare un medico. Egli prescriverà il dosaggio richiesto e prescriverà il trattamento.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare