La macchia nera è una delle malattie che colpisce le piante. Esistono diversi agenti causali di questa malattia. Ad esempio, la Marssonina rosae è un fungo che infetta le rose. È lui che causa macchie nere sul fogliame. Un altro agente patogeno si chiama Syringae. Può essere osservato quando il lillà viene sconfitto.
Caratteristiche della macchia nera
È molto importante rilevare tempestivamente i danni causati dalle macchie nere alla pianta. Ciò eliminerà la malattia in un tempo più breve e senza effetti collaterali per la cultura stessa. Pertanto, come misura preventiva, è necessario condurre sistematicamente un attento esame di tutte le parti della pianta.
Con una malattia con macchia nera, compaiono macchie caratteristiche di colore marrone, quasi nero (motivo per cui la malattia ha ricevuto questo nome). Questi punti possono avere un centro o bordi più chiari. Ci sono macchie gonfie di forma ovale o rotonda.
Un momento favorevole per l'inizio della malattia è l'inizio del periodo estivo, quindi è necessario stabilire una regola per esaminare attentamente le piante in questo particolare momento. La malattia può svilupparsi a velocità assolutamente diverse. Ad esempio, con un decorso rapido della malattia, si osservano estese lesioni del fogliame. Diventa rapidamente giallo e cade, ei rami diventano nudi. L'arbusto si sta notevolmente indebolendo, il suo effetto decorativo si perde, non c'è quasi nessuna fioritura e le colture fruttuose portano un raccolto molto scarso.
È necessario creare un ambiente appropriato per la diffusione dell'infezione. L'elevata umidità, il vento e la presenza di parassiti contribuiscono alla rapida progressione della malattia. Ciò è particolarmente evidente durante un lungo periodo di piogge, quando la temperatura dell'aria è bassa. La carenza di potassio contribuisce alla diffusione del fungo.
L'inizio per lo sviluppo della malattia può essere un semplice danno meccanico al fogliame o alla corteccia.
Trattamento dei punti neri
Prima di scegliere un metodo per il trattamento della macchia nera, è necessario stabilire una diagnosi accurata, cioè confermare la presenza di questa particolare malattia. Esistono due forme di malattia: causata da un fungo, come nel caso del rosa, e causata da batteri, su pomodori e peperoni.
Sono stati creati metodi unificati per combattere i punti neri di qualsiasi origine. La prima cosa da fare è prendere misure per rafforzare l'immunità della pianta malata. Ciò fermerà l'ulteriore sviluppo della malattia e, in futuro, lo invertirà. Esistono misure preventive per migliorare la salute di qualsiasi cultura.
Azioni preventive
La prima e più importante misura preventiva per qualsiasi coltura è la semina delle piantine nel posto giusto. Ciò richiede uno studio dettagliato delle condizioni che la pianta richiede per il normale sviluppo. Ad esempio, le piante che amano l'ombra sono piantate in aree ombreggiate.Se non ce ne sono, è necessario creare un'ombreggiatura artificiale. E per le colture che amano il sole, vengono scelte aree illuminate. Viene presa in considerazione anche la reazione della pianta a correnti d'aria, venti, sbalzi di temperatura. Il mancato rispetto di queste condizioni iniziali indebolisce la cultura. Diventa più suscettibile a parassiti e malattie.
La seconda cosa da considerare è la qualità del suolo. Deve soddisfare tutti i requisiti dell'impianto. Ci sono culture più stravaganti, ce ne sono di meno. Le informazioni sui requisiti del suolo possono essere facilmente trovate su Internet. Non essere pigro. Il suolo è molto, molto importante. La pianta si svilupperà normalmente solo nel terreno corretto adatto ad essa.
In una nota! Gli esperti raccomandano di scegliere varietà con maggiore resistenza a malattie e parassiti, oltre a tenere conto delle condizioni climatiche locali. Esistono varietà suddivise in zone e ibridi, cioè destinati alla coltivazione in un'area specifica. Ad esempio, per gli Urali, la Siberia, la fascia centrale.
Un'altra misura preventiva è la preparazione dei semi prima della semina. I semi devono essere disinfettati salvo diversa indicazione sulla confezione. Lo sbarco viene effettuato entro il periodo di tempo specificato e secondo lo schema presentato.
È importante prendersi cura adeguatamente delle piante, compresa l'irrigazione in tempo e l'applicazione di fertilizzanti al terreno. Dopo la raccolta, è imperativo pulire il sito dai resti di vegetazione e mettere in ordine il terreno.
Macchia nera sulle colture da giardino
Come accennato in precedenza, la macchia nera può apparire su diverse colture.
Macchia nera di pomodori
Lo Xanthomonas vesicatoria è un batterio gram-negativo a forma di bastoncino che può infettare sia i pomodori da serra che quelli coltivati nelle aiuole. Piantine e giovani cespugli hanno macchie acquose sul fogliame. All'inizio sembrano più punti e nel tempo aumentano fino a 1-2 mm. Il bordo diventa giallo man mano che cresce.
Sugli arbusti adulti compaiono macchie sui piccioli, sui germogli, sulle foglie e anche sui frutti. Su quest'ultimo, le macchie scure hanno un bordo acquoso. Nel tempo, crescendo fino a 0,8 cm, si trasformano in piaghe. Per molto tempo, l'agente patogeno può essere su detriti vegetali, materiale di semi. Prima della semina, è imperativo disinfettare i semi.
Quando parti della pianta situate sopra il terreno sono danneggiate, l'agente patogeno penetra attraverso fessure, danni. Dopodiché, si diffonde rapidamente attraverso i tessuti. I primi sintomi compaiono già dal 3 ° al 5 ° giorno dopo l'infezione.
Sui frutti, lo spotting appare un po 'più tardi. E due settimane dopo, le piantagioni vicine vengono infettate. La temperatura favorevole per lo sviluppo della malattia è di 25 gradi e oltre. La decelerazione avviene a temperature più basse.
Inoltre, una condizione favorevole per lo sviluppo di funghi o batteri è l'aumento dell'umidità fino al 70-75% con l'ingresso di umidità sulle parti del terreno della pianta.
Dopo aver raccolto i frutti, il sito viene accuratamente pulito. Ciò è necessario per eliminare la fonte da cui viene alimentato l'agente patogeno. Dopo 4-5 settimane non ci sarà traccia di funghi e batteri. Gli allevatori non hanno ancora sviluppato varietà e ibridi di pomodori resistenti alla macchia nera. Tuttavia, i giardinieri hanno notato che quei pomodori che hanno una buona immunità al fungo hanno meno probabilità di ammalarsi di macchie nere. Pertanto, è necessario attuare tutte le misure preventive.
Come già accennato, la formazione preventiva è molto importante nella lotta contro le malattie infettive. In particolare, la corretta lavorazione del letto di semina. Per fare questo, eseguire la procedura per condire i semi di pomodoro. Esistono diversi modi per disinfettare:
- Preparare una soluzione a base di un fungicida e riempirla di semi. La durata dell'ammollo è di 1 ora.
- Trattamento in una soluzione di permanganato di potassio per mezz'ora.
- Una soluzione è costituita da fosfato di sodio ternario in ragione di 12 g per 100 ml di acqua. I semi vengono conservati nella soluzione preparata per un'ora, dopodiché il materiale di semina viene accuratamente lavato sotto l'acqua corrente. Puoi mettere i semi in un colino e sciacquare in questo modo per 20-30 minuti.
- I semi vengono messi a bagno in acqua calda (circa 60 gradi) per circa 20 minuti.
Questi metodi semplici e affidabili aiuteranno a prevenire l'infestazione da gamba nera e rimuoveranno batteri e funghi dai semi, se presenti.
In caso di infezione interna del seme, un altro metodo viene utilizzato utilizzando il fungicida biologico "Planriz" (1%). La soluzione di trattamento viene preparata secondo le istruzioni ei semi vengono immersi in essa. Prima di piantare nel terreno, le piantine vengono trattate due volte con le seguenti soluzioni tra cui scegliere:
- Fitosporin-M;
- Baktofit;
- Gamair;
- Planriz.
Fitolavin è particolarmente efficace.
Qualche tempo dopo aver piantato i pomodori nel terreno, è imperativo che venga eseguita una spruzzatura preventiva con una soluzione di un prodotto che contiene rame. A tal fine, Hom, Oxyhom, miscela bordolese 1% e altri mezzi che hanno un meccanismo d'azione simile sono perfetti.
Macchia di pepe nero
Peperoni dolci e pomodori hanno lo stesso patogeno (Xanthomonas vesicatoria). Colpisce più spesso quelle parti dei cespugli che non sono ancora sufficientemente forti. Appare su piccioli, fogliame, frutti e germogli sotto forma di granelli neri. Innanzitutto, questi punti sono rotondi e quindi oblunghi. La lunghezza originale è di 1–2 mm. A un esame più attento, puoi vedere un bordo di una tinta giallo chiaro sui punti. Si trovano lungo tutte le vene delle foglie. Al centro delle macchie si forma la necrosi, che è circondata da un bordo scuro acquoso. Man mano che la lesione si sviluppa, le macchie crescono fino a 6-8 mm di lunghezza. E da normali granelli, diventano piaghe in decomposizione. Le misure preventive sono esattamente le stesse dei pomodori.
Macchia nera su colture di frutta e bacche
Anche i raccolti di frutta e bacche possono ammalarsi di macchie nere, compresa l'uva.
Macchia nera sull'uva
La macchia nera dell'uva ha molti nomi alternativi: phomopsis, cracking della corteccia, secchezza della testa, ecoriosi, morire di germogli. Questi sono tutti nomi per lo stesso disturbo. L'agente eziologico è il fungo Phomopsis viticola. I primi segni della malattia possono comparire a giugno sui nodi dei germogli annuali. Le bacche colpite sviluppano macchie marrone scuro ovali o rotonde. Sembrano gonfi e acquosi. Al centro del punto c'è un fuoco necrotico.
Nel tempo, il loro numero sta crescendo. I punti si collegano tra loro per formare punti più grandi. Al centro di tali neoplasie viene eseguita un'autopsia. E il tessuto di sughero attorno ai bordi sembra croste. Nella maggior parte dei casi, solo i primi 6 o 7 internodi sono infestati da screziature. Inoltre, lo spotting si verifica sulle foglie situate nella parte inferiore delle piante, sulle creste dei grappoli, sulle antenne, sui fiori.
La necrosi fogliare ha un bordo chiaro. Le foglie sono ricci a causa dei tessuti allungati. E in alcuni punti compaiono spazi vuoti che formano buchi. Il fogliame inizia a ingiallire prima del tempo, le foglie appassiscono e cadono.
A causa della deformazione del fogliame e della formazione di buchi su di esso, il processo di fotosintesi diventa più debole. Può anche accadere che molte gemme muoiano negli internodi inferiori degli steli all'età di un anno. L'uva colpita assume un colore viola scuro. C'è un deterioramento del gusto, la corteccia acquisisce un colore bianco-grigiastro.
I fattori favorevoli per la diffusione della macchia nera sono l'umidità elevata, il vento, la pioggia, i parassiti. La pianta malata è meno resistente al gelo. Di regola, la morte avviene dopo 5 o 6 anni.Come con altre colture, gli esperti consigliano di dare la preferenza a quelle varietà che hanno una buona immunità. Tra queste varietà ci sono Cabernet Sauvignon, Liana, Traminer, Tavrida, Iskra, Riesling, Bastardo Magarachsky e Relay.
Quando vengono rilevati i primi segni di macchia nera, è necessario iniziare immediatamente il trattamento delle uve. Una caratteristica di questa malattia è la posizione profonda del micelio fungino nei tessuti vegetali. Per questo motivo, i trattamenti fungicidi non saranno molto efficaci.
Si consiglia di utilizzare Nitrafen o DNOC per l'elaborazione. Questi rimedi eliminano le spore fungine e i corpi fruttiferi. Ancora una volta, vale la pena ricordare che l'elaborazione tempestiva è molto importante. E la cosa migliore è fare prevenzione. Questa è la protezione più affidabile contro i punti neri, che farà risparmiare tempo ed energia al coltivatore e, naturalmente, il raccolto.
Durante la stagione di crescita, è utile trattare come misura preventiva con i seguenti mezzi:
- Mikal;
- Efal;
- 1% liquido bordolese;
- Eupren.
La prima lavorazione delle uve viene effettuata subito dopo il rigonfiamento delle gemme all'inizio della primavera. La spruzzatura successiva viene eseguita dopo la comparsa di 4-5 foglie a tutti gli effetti sugli steli. La terza volta viene elaborata dopo la fioritura. È preferibile scegliere un agente con un focus complesso, cioè uno che sarà efficace contro lo spotting, la peronosporosi e l'oidio.
Quando la coltura è gravemente colpita, spruzzare con una soluzione con rame nella composizione. Il tempo di spruzzatura è dopo la caduta delle foglie o dopo la potatura. La massima efficacia contro la macchia nera è stata dimostrata da fungicidi come Triadimenol, Maxim, Kaptan, Mancozeb.
Scegliendo uno dei suddetti farmaci, puoi essere sicuro dell'efficacia del trattamento.
L'uva richiede una spruzzatura preventiva per evitare di ottenere macchie nere. Di seguito le principali misure preventive:
- piantare semi eccezionalmente sani;
- ispezionare regolarmente le piantagioni per segni di macchia nera;
- quando vengono rilevati i primi sintomi, le parti interessate vengono tagliate e bruciate;
- gli steli non devono giacere a terra, quindi sono legati;
- rendere equilibrata una corretta alimentazione (boro e zinco sono oligoelementi essenziali nella composizione).
È impossibile eliminare immediatamente la macchia nera dall'uva. Pertanto, dovresti essere paziente e prepararti in anticipo per una lunga lotta. Dopo l'eliminazione definitiva della malattia, è necessario continuare i trattamenti preventivi nella stessa modalità, con la stessa regolarità.
Macchia nera sui fiori
Macchia nera sulle rose
Marssonina rosae - l'agente eziologico della macchia nera sulle rose - colpisce sia lo stelo che il fogliame. Macchie bianco-rosse compaiono all'esterno del piatto fogliare, che poi diventano nere. Sono rotondi e sembrano avere un bordo luminoso. Prima di tutto, il fogliame è colpito nella parte inferiore e quindi l'infezione si diffonde in tutto il cespuglio.
Le foglie colpite cambiano dal verde intenso al marrone scuro. Quindi si verificano torcitura, asciugatura e morte. Il cespuglio diventa sempre più debole, la decoratività scompare. Ci sono meno gemme o non si formano affatto gemme. Con un alto grado di danno, all'inizio del periodo autunnale, il fogliame vola completamente.
Quando vengono rilevati i primi sintomi di una malattia della rosa, è necessario tagliare i piatti fogliari danneggiati e rimuovere le foglie cadute. Cominciano a spruzzare con una soluzione sistematicamente a intervalli di una settimana. Per prepararlo, puoi prendere uno dei seguenti mezzi:
- Abig Peak;
- Topazio;
- Prossimamente;
- Tiofanato metile;
- Previkur;
- Fundazol;
- Trifloxystrobin;
- liquido bordeaux.
Il terreno attorno alla rosa viene versato più volte (preferibilmente tre volte) con Fitosporin-M diluito in acqua.
In autunno iniziano a preparare la rosa per lo svernamento: rimuovono il fogliame, raccolgono quelle foglie che sono volate e appassite. È preferibile bruciarlo tutto.
Il cespuglio rimanente viene trattato con solfato di ferro al 3% diluito con acqua. In primavera, prima della stagione di crescita, tutti i rami e gli steli vengono tagliati, fino a ottenere un legno sano. Viene eseguita la spruzzatura del cespuglio stesso e del terreno circostante. I fungicidi sopra elencati sono adatti.
I segni di macchia nera su una rosa sono simili a malattie come macchia marrone e viola, fillosticosi, sfacelloma, ascochitosi, septoria. È molto facile confondere queste malattie. Tuttavia, non c'è motivo di preoccuparsi, perché i farmaci sopra menzionati sono adatti per il trattamento di tutte le malattie elencate.
Preparati per la macchia nera (fungicidi)
Prima di iniziare il trattamento della macchia nera, dovresti leggere attentamente le istruzioni per il fungicida, la sua azione, a cosa serve, in quali quantità. Successivamente, verrà presentato un elenco di fungicidi più spesso utilizzati per eliminare la macchia nera, nonché una breve descrizione di ciascuno di essi. Questi fungicidi sono usati anche per le infezioni fungine.
- Abiga Peak - è un fungicida da contatto. La sua gamma di applicazioni è molto ampia. La composizione contiene rame, grazie al quale combatte con successo funghi e batteri. Adatto per il trattamento di zampe nere di qualsiasi origine.
- Baktofit - un popolare fungicida biologico, ugualmente utilizzato con successo per eliminare malattie fungine e batteriche.
- Liquido bordolese - uno degli agenti più comunemente usati nella prevenzione e nel trattamento delle malattie causate dal fungo. Ha una vasta gamma di applicazioni. Con esso vengono lavorati bacche, meloni e verdure.
- Gamair - battericida completamente biologico. La sua gamma di applicazioni è più modesta. Viene utilizzato per sopprimere l'attività di alcuni tipi di batteri e funghi, sia nel suolo che sulle piante.
- Captan - ha una specializzazione "fungina" e un meccanismo d'azione multidirezionale.
- Maksim - fungicida da contatto, spesso utilizzato nella fase di trattamento pre-semina. Con il suo aiuto, i semi vengono trattati. Buona prevenzione.
- Mancozeb - farmaco di contatto, perfettamente adatto come profilattico contro i funghi.
- Nitrafen - un fungicida complesso che ha un buon effetto grazie alla combinazione di diverse proprietà contemporaneamente: battericida, insetticida e fungicida. Questa combinazione ne consente l'utilizzo in molte culture.
- Oxyhom È un buon fungicida da contatto sistemico. Ha uno spettro d'azione molto ampio. Usato per le infezioni fungine.
- Planriz - un agente protettivo microbiologico in grado di proteggere diverse colture da una varietà di malattie, non è solo un ottimo fungicida. Planriz ha proprietà battericide e insetticide. È una protezione affidabile contro funghi, batteri, insetti nocivi.
- Previkur - un preparato fungicida di azione sistemica, finalizzato alla protezione delle piante. Come effetto aggiuntivo, ha un effetto stimolante.
- Velocità - un fungicida sistemico che fornisce una protezione a lungo termine contro le malattie causate dal fungo. Può essere utilizzato anche quando la cultura è malata. Possiede proprietà medicinali.
- Tiofanato metile - fungicida da contatto sistemico, pesticida e insetticida. Ottimo per trattamenti preventivi.
- Topazio - Viene utilizzato per eliminare tutta una serie di malattie causate dal fungo.
- Triadimenol - ha dimostrato un'elevata efficienza nell'eliminazione di un numero enorme di malattie. Può essere applicato durante la stagione di crescita.
- Trifloxystrobin - un fungicida da contatto sistemico ha mostrato un eccellente effetto profilattico e terapeutico. È usato per trattare una vasta gamma di malattie, inclusa la macchia nera.
- Fitolavin - battericida biologico ad azione sistemica.È usato come protezione e cura per malattie di origine fungina e batterica.
- Fitosporin-M - contatto fungicida biologico di orientamento profilattico. È efficace contro molti tipi di batteri e funghi.
- Fundazol - fungicida sistemico e agente di medicazione. Ha un ampio spettro d'azione. Combatte efficacemente tutti i tipi di malattie fungine.
- Hom - un farmaco abbastanza noto di azione locale sistemica. È usato nel trattamento di molte malattie delle culture.
- Euparen - una droga di azione di contatto. Ha un effetto preventivo pronunciato ..
- Efal - un agente sistemico per la prevenzione delle malattie. Efficace per colture ortofrutticole. L'elenco delle malattie per le quali ha dimostrato la sua efficacia è molto ampio.
Rimedi popolari
Nonostante la presenza di un gran numero di un'ampia varietà di fungicidi, i rimedi popolari non si fanno da parte. Certo, non sono così efficaci in termini di terapia quando la pianta è già malata. Ma sono adatti come misura preventiva. Di seguito alcune ricette.
- Per preparare la soluzione, hai solo bisogno di iodio e acqua. Prendi 1 mg di iodio e sciogli in 2 cucchiai. l. acqua. La spruzzatura viene eseguita.
- Questa ricetta è per la lavorazione delle rose. Mescola il verbasco con l'acqua in un rapporto di 1:10. La miscela risultante viene insistita per diversi giorni consecutivi. All'inizio della primavera, dopo aver tolto il riparo dalla rosa, versateci sopra l'infuso risultante. Diverse altre procedure (due o tre) vengono eseguite da maggio a luglio.
- Prendi le bucce di aglio o cipolla nella quantità di 30-40 grammi, fai bollire. Successivamente, il brodo viene infuso per 6-8 ore, dopodiché viene filtrato. Il prodotto risultante viene utilizzato per irrorare i cespugli di rose e per coltivare il terreno sotto di essi. Quando ci sono fiori sul cespuglio, non lo spruzzano più, ma versano il brodo proprio alla radice. La spruzzatura può portare a un cambiamento nel colore dei petali.
Ci sono un gran numero di recensioni di giardinieri in cui non raccomandano l'uso di agrumi e infusi di erbe (ad esempio, dall'ortica), perché sono inefficaci contro la macchia nera.
Quindi, la macchia nera è una malattia delle piante causata da vari tipi di agenti patogeni. Può essere batteri o funghi. Spesso si possono osservare macchie nere su rose, pomodori e peperoni. La malattia compare anche su bacche, frutta, verdura, meloni. Le condizioni favorevoli per lo sviluppo della malattia sono alta umidità, basse temperature.
Un segno caratteristico della macchia nera è la comparsa di macchie sulle piantagioni. È necessario eseguire esami preventivi delle piante e, quando vengono rilevati i primi sintomi, iniziare immediatamente il trattamento. Esistono molti fungicidi che possono essere utilizzati per combattere la macchia nera. Esistono anche metodi popolari non convenzionali per gli impianti di lavorazione. Sono adatti come misure preventive.