Quasi ogni residente e giardiniere estivo almeno una volta si è imbattuto nel fatto che le foglie di cetriolo iniziano a ingiallire, seccare, appassire o apparire qualche tipo di macchie su di esse. Ci sono molte ragioni per questo problema comune. Per salvare il raccolto di cetrioli, è imperativo scoprire il motivo specifico e risolverlo in modo che questo problema non si ripresenti l'anno prossimo.
Perché le foglie di cetriolo diventano gialle: 6 motivi
Illuminazione insufficiente
Se le foglie più basse all'interno di densi boschetti di cetrioli iniziarono a diventare gialle, il motivo è solo una cosa: non abbastanza luce. Le piantine di cetriolo sono state piantate molto vicine l'una all'altra. Nel tempo, le cime sono cresciute in modo che la luce del sole non possa penetrare in ogni foglia, e ancora di più in quelle più basse. Quindi diventano gialli.
Tali foglie ingiallite non danneggeranno la cultura dei cetrioli. Anche questo non influisce sul raccolto. Ispeziona i letti di tanto in tanto e rimuovi le foglie gialle o secche.
Irrigazione impropria
I cetrioli sono una cultura che ama l'umidità. Ma un eccesso di umidità li colpisce tanto quanto la siccità. Nei climi temperati durante l'estate, i cespugli di cetriolo dovrebbero essere annaffiati almeno tre volte a settimana. Con tempo asciutto e caldo, l'irrigazione dovrebbe essere effettuata quotidianamente.
Il volume d'acqua durante l'irrigazione dovrebbe essere tale che la terra sia bagnata profondamente, fino alle radici del cetriolo. Se mancano di umidità, inizieranno a cercarlo sulla superficie del terreno e si asciugheranno. Questo porterà all'ingiallimento delle foglie e delle ovaie.
Le foglie gialle possono apparire anche dopo un tempo piovoso prolungato. Un'eccessiva umidità può causare la decomposizione delle radici e dei gambi e, di conseguenza, il giallo appare sulle foglie.
Malattie fungine
L'ingiallimento delle foglie è causato da malattie comuni come la pitosi e il fusarium. La malattia fungina lascia prima macchie sulle cime che assomigliano a ruggine, poi macchie secche sulle foglie. Tutte le foglie si seccano e cadono molto rapidamente e l'intera pianta diventa letargica e senza vita.
Molto spesso, le malattie fungine compaiono dopo improvvisi sbalzi di temperatura. Ad esempio, la temperatura dell'aria durante il giorno ha superato i trenta gradi e la notte è scesa a 12-15 gradi. Oppure il caldo estivo è stato improvvisamente sostituito da una prolungata pioggia fredda.
Parassiti
Amano banchettare con il succo delle foglie di cetriolo. acaro del ragno e mosca bianca. Dopo la loro comparsa, tutte le foglie sui cetrioli ingialliscono e si seccano.
C'è solo un modo per affrontare questa causa: distruggendo i parassiti. Come soluzione per la spruzzatura, sono adatti sia un rimedio popolare che una preparazione chimica speciale.
Top condimento e fertilizzanti
Molto raramente, le foglie sui cetrioli diventano gialle a causa della mancanza di sostanze nutritive. In questi casi, l'alimentazione verrà in soccorso. La cosa principale è capire quali elementi mancano alla pianta. Questo può essere determinato dallo stato delle foglie:
- Il magnesio e il potassio sono necessari se solo i bordi del fogliame si seccano.
- Manganese e ferro - se sulle foglie gialle rimangono delle strisce verde scuro.
- Rame - se solo le foglie superiori diventano gialle.
Età
Le foglie gialle compaiono alla fine della stagione dei cetrioli, quando la maggior parte del raccolto viene raccolta e la pianta inizia a invecchiare e il fogliame è ruvido.
Cosa fare se le foglie di cetriolo diventano gialle: una soluzione al problema
Una varietà di misure preventive è considerata il trattamento più efficace. Affinché i problemi non compaiano sui letti di cetriolo, è necessario:
Rispetta le regole della rotazione delle colture
Ogni anno devi scegliere un nuovo letto per i cetrioli. Poiché la zucca e le zucchine hanno le stesse malattie fungine, non dovresti piantare cetrioli dopo queste colture: la possibilità di ammalarsi aumenta in modo significativo.
Rispetta le regole dell'irrigazione
I cetrioli amano molto l'irrigazione regolare e abbondante. Se non è possibile innaffiare i letti in modo tempestivo, verrà in soccorso la pacciamatura del terreno, che preserverà l'umidità nel terreno per lungo tempo. Usa qualsiasi erba (anche le erbacce) come pacciame. Lo strato di pacciame non solo proteggerà dalla siccità, ma fornirà anche ulteriore calore e sostanze nutritive.
Usa la medicazione superiore
La cenere di legno è un ottimo profilattico contro parassiti e malattie, oltre che una fonte di potassio. Viene versato direttamente nel buco della pianta vegetale. E come fertilizzante organico liquido, è meglio usare l'infuso di erbe. Se lo si desidera, è possibile utilizzare medicazioni minerali.
Effettuare l'irrigazione preventiva e l'irrigazione
Ricetta 1. Queste procedure dell'acqua devono essere avviate nella fase iniziale dello sviluppo della pianta, quando le prime quattro foglie sono apparse sulle giovani piantine. E poi ripeterlo tre volte al mese. Per un grande secchio d'acqua da dieci litri, aggiungi 1 litro di latte, 30 gocce di iodio e 20 grammi di normale sapone da bucato. Utilizzare per la spruzzatura.
Ricetta 2. In un secchio d'acqua da dieci litri, lasciare in ammollo una pagnotta per tutta la notte. Dopo circa 10-12 ore, il pane sarà facilmente impastato. Aggiungi una piccola bolla di iodio a questa miscela. L'irrorazione può essere effettuata 2 volte al mese durante l'intera stagione estiva.
Ricetta 3. Per prevenire la comparsa di malattie fungine, utilizzare una soluzione di soda per l'irrigazione: aggiungere 1 cucchiaio di soda a un grande secchio d'acqua. L'irrigazione con questa soluzione viene eseguita all'inizio dell'estate.
Ricetta 4. Soluzione universale adatta per annaffiare e irrorare:
Con 10 litri di acqua, è necessario versare circa 100 grammi di bucce di cipolla, far bollire e lasciare in infusione per una notte sotto un coperchio chiuso. Il brodo filtrato deve essere diluito con acqua prima dell'uso: 400 grammi di acqua vengono aggiunti a 100 grammi di soluzione. Questa soluzione spaventerà gli insetti dannosi.
Ricetta 5. Una soluzione per una migliore formazione dell'ovaio e dalle foglie ingiallite: mescolare 2 litri di kefir o siero di latte con 10 litri di acqua e un bicchiere incompleto di zucchero semolato. Utilizzare per la spruzzatura.
Ricetta 6. Versate il fieno con acqua tiepida (in parti uguali) e lasciate in infusione 2 giorni. Utilizzare per spruzzare non più di 3 volte al mese. L'infuso prolunga il periodo di fruttificazione della pianta.