Cymbidium

Cymbidium. Assistenza domiciliare per l'orchidea cymbidium. Coltivazione, impianto e riproduzione. Descrizione, tipi, foto

Cymbidium è un eccellente rappresentante delle orchidee. È molto comune nei negozi di fiori creare bouquet indimenticabili. Recentemente sono comparsi sempre più nuovi ibridi di cymbidium, destinati alla coltivazione domestica. Per quanto riguarda la partenza, non è così semplice come sembra a prima vista, ma se trovi un approccio al fiore, sarà in grado di soddisfare la sua fioritura e la sua crescita attiva. Il Cymbidium è diffuso nelle foreste subtropicali.

Informazioni generali sul fiore

Il Cymbidium, come la maggior parte delle orchidee, è un'epifita. Il suo habitat sono le chiome e i tronchi degli alberi nelle foreste tropicali. In rari casi, puoi trovare rappresentanti del cymbidium che crescono sul terreno, su terreni rocciosi. Il tipo di crescita è simpoidale: lo sviluppo della pianta non si verifica a causa del tronco, che il cymbidium semplicemente non ha, ma a causa della formazione di nuove rosette di foglie, da cui in futuro appare un peduncolo. Nel tempo, al centro compaiono pseudobulbi, che sono essenzialmente punti di crescita dell'orchidea. Il peduncolo può essere dritto o curvo, diretto verso il basso: sul peduncolo stesso si trovano fiori spettacolari. Il Cymbidium fiorisce per diversi mesi. Gli steli tagliati ti delizieranno con la loro bellezza per molto tempo.

Assistenza domiciliare per l'orchidea cymbidium

Assistenza domiciliare per l'orchidea cymbidium

Affinché il cymbidium a casa ti delizierà tutto il tempo con i suoi fiori affascinanti, è necessario creare condizioni accettabili per la pianta per lo sviluppo e la fioritura.

Illuminazione

Per quanto riguarda la luce, il cymbidium è molto schizzinoso al riguardo. La maggior parte delle orchidee richiede un'illuminazione costante durante tutto l'anno. Pertanto, quando si acquista un fiore, questo dovrebbe essere preso in considerazione. In inverno è necessaria ancora più luce che in estate. Vale anche la pena capire che la pianta non durerà a lungo nemmeno sotto il forte sole cocente. Gli ibridi non sono certamente così esigenti, ma ciò non significa che dovresti ignorare la giusta illuminazione.

Irrigazione e umidità

Cymbidium è un amante dell'umidità elevata, soprattutto durante il periodo della sua crescita attiva. L'umidità non può danneggiare la pianta, poiché questo è il suo habitat naturale. L'irrigazione dovrebbe essere abbondante. Quando il cymbidium ha un periodo dormiente, l'irrigazione può essere sostituita da una regolare irrorazione e umidificazione dell'aria.

Temperatura

La maggior parte dei cymbidium e dei loro ibridi preferiscono condizioni fresche. È molto importante che ci siano differenze di temperatura durante il giorno. È necessario garantire la differenza di temperatura tra il giorno e la notte nell'intervallo di 8-10 gradi. Grazie a tali differenze, il cymbidium inizia a fiorire.

A causa della difficoltà nel mantenere una temperatura bassa, molti coltivatori di fiori si sono rifiutati di coltivare questo tipo di orchidea a casa per molto tempo. Tuttavia, nel tempo, sono stati allevati nuovi ibridi di cymbidium, che sono diventati meno stravaganti da curare.Ma devi comunque aderire al corretto regime di temperatura in modo che l'orchidea possa fiorire. Durante il periodo dormiente, prima o dopo la fioritura, la temperatura non deve superare i 10-13 gradi Celsius.

Il suolo

Più aria scorre alle radici, minori sono le possibilità di ristagno delle radici.

Se non sei molto esperto nella composizione del terreno, è meglio acquistare terreno pronto per la pianta in negozi specializzati. Al momento dell'acquisto, è necessario chiarire a quale pianta è destinato l'acquisto, poiché l'acidità e il contenuto di nutrienti in ciascun complesso di terreno sono diversi.

Substrato adatto per cymbidium:

  1. Mix di corteccia di pino
  2. Radici Di Felce Essiccate
  3. Muschio di sfagno vivo

Se decidi di utilizzare un terreno normale, le radici del fiore inizieranno a marcire. Ciò è dovuto a un'aerazione insufficiente del sistema radicale del cymbidium. Più aria fluisce alle radici, minore è la probabilità di ristagno delle radici. Con una buona aerazione, il rischio di insorgenza e sviluppo di funghi patogeni è ridotto quasi a zero. Un adeguato apporto di ossigeno garantisce una corretta alimentazione della pianta, grazie all'azoto contenuto nell'aria.

Top medicazione e fertilizzazione

Il Cymbidium è un fiore che ama l'alimentazione di alta qualità. La pianta viene nutrita almeno una o due volte durante la stagione di crescita.

Il Cymbidium è un fiore che ama l'alimentazione di alta qualità. La pianta viene nutrita almeno una o due volte durante la stagione di crescita. La medicazione superiore è richiesta all'inizio del periodo e poi alla fine. Il fertilizzante per orchidee può anche essere acquistato presso negozi specializzati. Se ciò non è possibile, è necessario diluire il fertilizzante universale in una concentrazione che è il doppio della dose raccomandata.

L'irrigazione con fertilizzanti dovrebbe essere fatta solo su terreno umido. I fertilizzanti azotati dovrebbero essere il meno possibile, specialmente prima dell'inverno, della fioritura e della dormienza. In inverno è generalmente meglio non nutrire il cymbidium.

Se la pianta è malata, in nessun caso l'alimentazione deve essere eseguita, poiché ciò aggraverà solo la situazione e potrebbe portare alla morte del fiore.

Trapianto di orchidee cymbidium

Se crei le condizioni necessarie per la crescita e il pieno sviluppo del cymbidium: scegli il terreno giusto, fornisci un regime di temperatura di alta qualità, irrigazione, quindi molto presto l'orchidea inizierà a crescere rapidamente. Pertanto, nel tempo, dovrà essere trapiantato in modo che il radicamento di nuovi pseudobulbi continui. Il nuovo vaso di fiori dovrebbe essere due o anche tre volte più largo di quello vecchio. La profondità del vaso non è così importante per il cymbidium.

Durante il trapianto, è necessario aderire alle seguenti azioni, la cui osservanza è obbligatoria:

  1. La pianta viene rimossa dalla pentola con movimenti delicati in modo da non danneggiare nulla.
  2. La rimozione della vecchia corteccia è obbligatoria.
  3. Le radici vuote, danneggiate e marce vengono rimosse - rimangono solo quelle sane.
  4. Se ci sono ferite sulle radici, devono essere trattate con carbone attivo, verde brillante o cannella in polvere.
  5. Dopo le procedure eseguite, il fiore viene posto in un nuovo terreno.
  6. Non è necessario approfondire gli pseudobulbi al di sotto del livello precedente. Se questo viene ignorato, la parte verde della pianta inizierà a marcire.

Si consiglia di non annaffiare per diversi giorni dopo il trapianto della pianta. Se la temperatura nella stanza è alta, è necessario spruzzare ulteriormente le foglie del cymbidium.

Riproduzione di cymbidium

La riproduzione del cymbidium viene effettuata principalmente dividendo il cespuglio.

La riproduzione del cymbidium viene effettuata principalmente dividendo il cespuglio. Questo è consigliato quando si trapianta una pianta. Il processo viene eseguito con movimenti delicati per non danneggiare la madre cespuglio. Si consiglia di separare almeno tre giovani pseudobulbi. Questo perché due germogli hanno già germogli di radici che saranno in grado di nutrire la pianta fino a quando il terzo non avrà il proprio apparato radicale. Nel tempo, sulla pianta madre appariranno nuovi giovani germogli.

Cymbidium può riprodursi in altri modi, ma questo richiede condizioni appositamente create. È quasi impossibile riprodurre tali condizioni a casa. Pertanto, se ti viene offerto di acquistare semi di orchidea Cymbidium, allora questo è un falso.

Periodo di fioritura dell'orchidea Cymbidium

Periodo di fioritura dell'orchidea Cymbidium

Se ami osservare una bella fioritura, dovresti dare la preferenza ai moderni ibridi di cymbidium, di cui, a proposito, ce ne sono molti. Fiori spettacolari possono durare fino a diversi mesi sulla pianta.

Tipi di ibridi:

  • Ibrido standard. L'altezza della pianta raggiunge i 150 cm Il diametro del fiore con abbondante fioritura è di 7,5-15 cm Gli ibridi standard richiedono un contenuto fresco obbligatorio.
  • Ibrido in miniatura. L'altezza della pianta va dai 30 ai 60 cm Il diametro del fiore durante la fioritura è di 2,5-7,5 cm Non sono richieste condizioni particolari per la coltivazione, possono svilupparsi bene a temperatura ambiente.

Il colore di questo fiore può sorprendere tutti, poiché è molto vario. Solo lo spettro blu non può essere trovato in natura.

Tipi popolari di cymbidium

Specie popluar cymbidium

Non importa quanto sia popolare questo fiore al momento, non può essere acquistato in nessun negozio di fiori. Le vetrine mostrano sempre ibridi, ma non le specie naturali di cymbidium.

Cymbidium Eberneum - è rappresentato da un colore bianco-giallastro dei fiori. Il peduncolo è eretto, che appare in inverno. Richiede condizioni fresche per il suo sviluppo. I fiori hanno un profumo gradevole e sono decorati con macchie gialle sulle labbra. Il diametro del fiore è fino a 7,5 cm Non ci sono più di due fiori sul peduncolo.

Cymbidium Tracy - questo fiore non è largo, ha strisce bruno-rossastre sui petali. I fiori sono profumati, c'è un labbro cremoso con piccole macchie rosse. La fioritura avviene solitamente all'inizio dell'autunno.

Foglia di aloe Cymbidium - richiede una temperatura ambiente moderata. Le foglie sono dure, simili a una cintura. Peduncoli fioriti, non più lunghi di 50 cm. I fiori hanno labbra variegate che sono disposte liberamente. I fiori stessi sono brunastri, con un bordo chiaro. La fioritura avviene dalla primavera all'autunno. Preferisce crescere su un intoppo o su un pezzo di corteccia.

Cymbidium nano - una specie piuttosto rara, anche se molto efficace. Il peduncolo è di piccole dimensioni - 12 cm I fiori hanno un diametro di 10 cm. Il colore è rosso-marrone, i bordi sono gialli, il labbro è crema. La fioritura avviene in inverno.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Se l'aria nella stanza è secca, il cymbidium può essere infettato da acari. Quando vengono infettate da una zecca, le foglie diventano di colore opaco. È imperativo spruzzare la pianta, pulire le foglie con birra vera.

Tripidi: possono essere trasmessi da altre piante infette. In questo stato, il fiore finisce di fiorire più velocemente. Per eliminare i tripidi, vale la pena irrorare la pianta con un insetticida dopo aver scosso leggermente il cymbidium.

Decadimento del sistema radicale - osservato se il cymbidium si trova in una stanza fresca, l'irrigazione è smodata o il substrato per il fiore è scelto in modo errato. In questo caso la pianta viene tolta dal terreno, essiccata, i rizomi marci vengono tagliati, quindi immersi in carbone attivo o cannella. Quindi viene essiccato e posto in un substrato fresco. L'irrigazione viene effettuata solo dopo la comparsa delle prime radici. Prima di ciò, si consiglia di sostituire l'irrigazione con l'irrorazione delle foglie.

Se le punte delle foglie diventano marroni o gialle, allora ci sono problemi con le radici. È necessario esaminare attentamente l'intero sistema di root. Se ci sono strisce scure sulle foglie (ma non sulle punte), allora questo indica un'infezione virale. In una tale situazione, la pianta non può essere salvata.

Il Cymbidium è un fiore spettacolare che, con la dovuta cura, crescerà attivamente e ti delizierà con la sua bellezza per molti anni.

Video: cura adeguata del cymbidium

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare