Eleuterococco (Eleutherococcus) è un arbusto spinoso o albero che appartiene alla famiglia delle Araliaceae. La pianta della bacca è diffusa nel sud-est della Siberia, così come nelle parti occidentali e centrali della Cina. La gente chiama la pianta "pepe selvatico", "bacca libera", "cespuglio del diavolo", "ginseng siberiano" e si riferisce a colture da giardino o medicinali. Tra le 30 specie diverse, la più famosa è l'Eleuterococco spinoso.
Descrizione della pianta Eleuterococco
L'eleuterococco ha elevate qualità decorative e molte proprietà medicinali. L'arbusto spinoso è costituito da un forte rizoma ramificato con radici avventizie lunghe più di 20 m che compaiono (man mano che cresce). La parte radicale è poco profonda - nello strato superiore del terreno. L'altezza media di diversi tronchi sottili con una superficie grigio chiaro va da 2 ma 5 M. Sui tronchi c'è un gran numero di germogli dritti con spine sottili e affilate. Le foglie sono composte simili a dita, di colore verde scuro. Durante il periodo di fioritura, sulla cultura compaiono infiorescenze: ombrelli di piccoli fiori viola profumati. Le bacche globose nere con un diametro di circa 10 mm maturano in settembre - ottobre.
Piantare Eleuterococco in piena terra
Il sito di atterraggio per Eleuterococco può essere in una zona chiara, parzialmente ombreggiata o ombreggiata. La più favorevole sarà la coltivazione sotto un albero deciduo alto, che creerà una leggera ombreggiatura per Eleuterococco con i suoi grandi germogli con una grande quantità di massa fogliare. La composizione del terreno non ha molta importanza: l'arbusto è in grado di crescere su qualsiasi terreno, ma è comunque preferibile un appezzamento di terreno umido e fertile per le colture di bacche. Se coltivati in climi temperati con inverni miti e nevosi, gli arbusti non necessitano di riparo aggiuntivo per i mesi invernali.
Eleuterococco può essere piantato in autunno e primavera, in autunno - a fine ottobre - inizio novembre, in primavera - all'inizio di marzo, prima che inizi il flusso di linfa. Il sito di impianto scelto richiede una preparazione preliminare, che consiste nello scavo profondo (fino a 30 cm di profondità) e nella pulizia accurata delle erbe infestanti e dei resti di parti di altre piante e detriti. Quando si scava il terreno nel sito della futura semina, si consiglia di applicare circa 5-6 kg di fertilizzante organico (ad esempio letame) per ogni metro quadrato della trama.
Le dimensioni della fossa di semina sono di 50 cm di profondità e 50-60 cm di diametro. Quando si piantano più colture, vale la pena aderire all'intervallo tra loro - almeno 2 m La piantina preparata deve essere posizionata esattamente al centro della fossa di semina, distribuire con cura la parte della radice e anche cospargere accuratamente con terreno nutriente in modo che il il colletto della radice si trova a una profondità non superiore a 2,5-3 vedere il terreno nel cerchio del tronco vicino dopo la semina, è necessario compattarlo un po ', quindi eseguire la prima irrigazione con una soluzione di manganese debole (leggermente rosa) ;
Per ottenere un ricco raccolto, si consiglia di piantare contemporaneamente più esemplari di Eleuterococco (non distanti tra loro) in giardino, poiché i giovani arbusti possono avere solo fiori femminili o maschili. Quando si piantano piantine di eleuterococco in autunno, si consiglia, con l'arrivo delle prime gelate, di aver cura di proteggere il giovane fragile apparato radicale delle piante e di applicare sui tronchi uno strato di pacciamatura di tre centimetri di humus marcito.
Cura di Eleuterococco in giardino
Irrigazione
Prendersi cura della pianta è così semplice che dovrai dedicarci un minimo del tuo tempo libero. L'arbusto spinoso non necessita di annaffiature, le uniche eccezioni sono i lunghi periodi di siccità con una lunga assenza di precipitazioni.
Il suolo
Anche la cura del suolo, vale a dire diserbo e allentamento, nel cerchio vicino al tronco non è richiesta e persino dannosa, perché le erbacce emergenti non danneggiano la cultura. Le erbacce, invece, impediscono al terreno di surriscaldarsi sopra la parte radicale e trattengono la sua umidità. Se una pianta tappezzante moderatamente aggressiva viene piantata nel cerchio vicino al fusto e nelle immediate vicinanze dell'arbusto, avrà solo un effetto positivo sulla crescita e sullo sviluppo di Eleuterococco.
Top condimento e fertilizzanti
Le medicazioni minerali aggiuntive vengono applicate una volta all'anno in primavera. Ogni coltura viene annaffiata con una speciale soluzione nutritiva composta da 10 litri di acqua stabilizzata e 2 cucchiai. fertilizzante complesso.
Potatura
La potatura è consigliata una o due volte l'anno. All'inizio della primavera, è imperativo rimuovere tutti i germogli secchi, malati e danneggiati. Per dare alla pianta un aspetto ordinato e ordinato si può anche effettuare una piccola potatura formativa.
Malattie e parassiti
Un altro importante vantaggio e qualità positiva di Eleuterococco è la sua resistenza a parassiti e malattie. La pianta non ha paura di malattie e non è mai colpita da parassiti.
Tipi e varietà di Eleuterococco
Le specie e le varietà popolari trovate nella cultura sono Eleutherococcus "Sidyachetsvetkovy" (altezza media - 2,5-3 m), "Henry" (resistente all'inverno, altezza media - 1-3 m), "Simona" (amante del calore, altezza media - circa 5 m).
Proprietà utili di Eleuterococco
Ginseng ed Eleuterococco contengono quasi la stessa quantità di sostanze utili, che sono state a lungo apprezzate sia dalla medicina tradizionale che da quella ufficiale. Queste due piante medicinali hanno ricevuto il meritato rispetto e riconoscimento da parte degli specialisti. Le foglie e la radice dell'arbusto hanno proprietà curative. La parte frondosa viene raccolta durante il periodo di fioritura, asciugata con cura e utilizzata per lo scopo previsto. Le radici delle piante possono essere rimosse dal terreno solo durante la stagione primaverile o autunnale.
La composizione dell'eleuterococco spinoso contiene molti componenti preziosi che contribuiscono al recupero nel trattamento di molte malattie. Grassi vegetali, oli essenziali, resine, glicosidi e molte altre cose fanno decotti medicinali, unguenti, tè, tinture a base di esso. Nei prodotti farmaceutici ci sono varie preparazioni in cui il principale ingrediente attivo è questa cultura medicinale: capsule, compresse, pillole, sciroppi, estratti secchi e liquidi, tinture, miscele di erbe. La medicina tradizionale offre le proprie ricette per la preparazione dei medicinali. Eccone alcuni:
- Tè per il trattamento del raffreddore e dell'esaurimento nervoso - 1 cucchiaio. le foglie schiacciate devono essere versate con acqua bollente in una quantità di 500 ml e lasciate in infusione per 10-15 minuti.
- Unguento per rimuovere le verruche - Per preparare l'unguento, avrai bisogno di radice fresca di eleuterococco, aglio e strutto non salato. Ogni componente deve essere preso in parti uguali e tritato con un tritacarne o un frullatore. L'unguento finito viene steso in uno strato sottile su una benda di garza e fissato sulla verruca, lasciando per 10-12 ore.
- Un decotto per rafforzare il corpo e aumentare l'efficienza: per preparare il decotto, avrai bisogno di 1 litro di acqua calda e 50 g di radici tritate. Le radici devono essere versate, portate a ebollizione, bollite per quindici minuti e poi lasciate raffreddare completamente. Si consiglia di filtrare il brodo prima dell'uso.
Vengono utilizzati i componenti attivi e preziosi di Eleuterococco:
- Per aumentare la resistenza, alleviare l'affaticamento fisico e mentale, migliorare le prestazioni e rafforzare l'immunità;
- Per normalizzare il funzionamento del sistema nervoso e migliorare la qualità della vista;
- Per ripristinare il normale metabolismo;
- Nel trattamento del diabete mellito per abbassare i livelli di zucchero nel sangue;
- Per abbassare i livelli di colesterolo;
- Per la prevenzione e la prevenzione del cancro;
- Per ripristinare la potenza negli uomini e come analgesico per le mestruazioni nelle donne;
- Con disturbi nervosi, stress prolungato, nel trattamento della depressione, per eliminare ansia e irritabilità, con insonnia e pianto eccessivo;
- Per il trattamento dell'ipertensione e dei problemi ai vasi sanguigni, alle aritmie e durante le manifestazioni climateriche;
- Per rafforzare le radici dei capelli e la caduta dei capelli;
- Nel trattamento delle malattie della pelle.
Con tutti i suoi numerosi vantaggi, la pianta in casi isolati provoca disturbi intestinali e diarrea.