Epipremnum (Epipremnum) è una vite erbacea perenne della famiglia Aroid. Secondo varie fonti, esistono dalle 8 alle 30 specie di questa pianta erbacea. La pianta d'appartamento più famosa di questo genere è l'epipremnum d'oro.
A volte questa pianta si chiama - scindapsus, ma in realtà si tratta di piante completamente diverse, è solo che le condizioni per coltivarle e le regole per prendersene cura sono le stesse. Pertanto, alcuni credono che sia la stessa pianta. Questo articolo ti parlerà in dettaglio delle regole per crescere e prendersi cura dell'epipremnum a casa.
Descrizione del fiore di epipremnum
L'Epipremnum è una vite erbacea sempreverde che conduce uno stile di vita semi-epifide. Esistono sia indipendentemente che come parassiti sugli alberi. La pianta ha un apparato radicale fibroso e ha anche molte radici aeree, che sono un apparato radicale aggiuntivo. La pianta ottiene il cibo con le radici principali, così come i nutrienti formati dagli internodi. Ma le radici aeree emerse dai nodi si aggrappano al supporto. Tutte le radici aeree si irrigidiscono nel tempo. Quelli che si aggrappano al supporto sono sughero e quelli che ottengono il cibo sono legnosi, ricoperti di fibre nastriformi che formano la corteccia.
I gambi di questo tipo possono facilmente attecchire per tutta la loro lunghezza e altrettanto facilmente si attaccano ai supporti. Le foglie sono a forma di cuore, sottili o coriacee. Le foglie possono crescere fino a 60 cm di lunghezza e fino a 40 cm di larghezza. Una pianta giovane ha meno fogliame. Con l'età, le foglie potrebbero non diventare intere, ma sezionate in modo appuntito o divise in modo appuntito. A volte si possono formare anche dei buchi nella lamiera.
I fiori della pianta non sembrano assolutamente decorativi, sono raccolti in infiorescenze a forma di orecchio. La fioritura avviene solo dopo che il fogliame della pianta diventa adulto. Poiché è quasi impossibile a casa, la fioritura di una tale pianta d'appartamento è molto rara.
Prendersi cura dell'epipremno a casa
Posizione e illuminazione
Le specie di questa pianta, che hanno un colore verde puro, non necessitano di un'illuminazione speciale e tollerano bene le leggere ombreggiature. Ma le varietà con foglie variegate necessitano di una buona illuminazione, poiché, a causa della mancanza di luce, il loro colore può perdere la sua luminosità. Queste varietà si coltivano meglio in una stanza ben illuminata. Ma va ricordato che le foglie dell'epipremnum non tollerano la luce solare diretta, a causa di essa diventano letargiche, morbide, perdono la loro luminosità e diventano opache, dopo un po 'cadono completamente. I gambi rallentano la loro crescita dalla luce solare diretta. Pertanto, per una crescita normale, è adatto un luogo nel lato ovest o est della casa, dove c'è abbastanza luce brillante, ma allo stesso tempo diffusa.
Temperatura
Affinché l'epipremno si senta a suo agio e cresca bene, è adatta la normale temperatura ambiente.Ma la pianta categoricamente non ama le correnti d'aria, quindi l'epipremnum non è assolutamente adatto alla coltivazione sul balcone o in quella parte del giardino dove il vento “cammina”.
Irrigazione
L'irrigazione dell'epipremnum è necessaria solo quando il terriccio si asciuga al di sotto. Da annaffiature troppo frequenti e abbondanti, il terreno sarà impregnato d'acqua e l'epipremnum non piace e potrebbe iniziare a ferire. A causa del terreno impregnato d'acqua, le goccioline iniziano a raccogliersi sul retro delle foglie dell'epipremno. Questo è considerato un segnale di avvertimento che l'irrigazione è troppo eccessiva. Nella stagione invernale, quando l'aria della casa è secca, la pianta deve essere irrorata quotidianamente. Ma l'acqua deve essere filtrata o stabilizzata per un paio di giorni, poiché la pianta ama l'acqua eccezionalmente dolce.
Il suolo
Come terreno per la coltivazione di epipremnum, è meglio utilizzare un substrato già pronto, appositamente progettato per la coltivazione di piante ornamentali da interno. Puoi acquistare un tale substrato in quasi tutti i negozi per fioristi e giardinieri. Inoltre, non dimenticare lo strato di drenaggio, che può essere realizzato con argilla espansa.
Top condimento e fertilizzanti
Per quanto riguarda l'alimentazione, la concimazione è necessaria due volte al mese. Come condimento superiore, è meglio utilizzare complessi minerali bilanciati speciali, progettati specificamente per l'alimentazione delle liane. La prima medicazione superiore della stagione verso il basso dovrebbe essere all'inizio di aprile e l'ultima alla fine di settembre. In inverno, non è necessario nutrire la pianta, poiché, come le altre piante, deve riposare e acquisire forza per la nuova stagione. Ma se l'epipremnum cresce molto male, in inverno non vale la pena rimuovere completamente l'alimentazione, ma devi solo ridurli a una volta al mese.
Trasferimento
Epipremnum deve essere trapiantato solo quando le sue radici sono già anguste nel vaso. Di solito le giovani piante vengono trapiantate ogni anno, ma quelle più vecchie devono essere trapiantate non prima di 2-3 anni. Il momento più adatto per il trapianto è aprile, poiché è alla fine di questo mese che l'epipremnum inizia a crescere attivamente. La pianta non necessita di un vaso troppo capiente, è sufficiente trapiantarla in un contenitore che non sia più grande di 2 cm del precedente.
Devi trapiantare la pianta in un nuovo vaso insieme a un grumo di terra. Prima di piantare, circa un'ora prima della semina, è imperativo annaffiare abbondantemente. L'epipremno deve essere spostato con cura in una grande pentola, posto al centro, e lo spazio rimanente deve essere coperto con un substrato preparato.
Riproduzione di epipremnum
Epipremnum si propaga vegetativamente: per stratificazione, dividendo il germoglio o per talea apicale.
Per le talee, devi usare germogli con tre foglie. Devono mettere radici nella specialità del substrato, che consiste di sabbia e torba (in quantità uguali). La temperatura di radicazione dovrebbe essere di 22-25 gradi. Le talee devono essere spruzzate quotidianamente. Il rooting avverrà in 2-3 settimane.
Per propagare l'epipremnum stratificando, devi mettere un altro vaso accanto ad esso e mettere le riprese al suo interno, fissandolo al terreno. Dopo che le radici aeree del germoglio sono ben radicate nel vaso, allora può essere tagliato dalla pianta adulta.
Dividere le riprese è il più difficile di tutti i precedenti. Per fare ciò, i gambi devono essere divisi in modo che almeno una foglia reale rimanga su ciascuna divisione. Quindi devono essere piantati in vasi e riposti in un luogo senza illuminazione. Anche l'irrigazione e la spruzzatura non sono necessarie.
Malattie e parassiti
Se non segui le regole per la cura dell'epipremnum, varie infezioni fungine possono influenzare il suo apparato radicale. A causa del ristagno del terreno, dell'ipotermia del fiore e della frequente concimazione con fertilizzanti azotati, le radici della pianta possono iniziare a marcire.
Epipremnum è più spesso attaccato da cocciniglie, acari e tripidi. Questi insetti nocivi rotolano le foglie e altre parti del fiore, succhiandone il succo.Per questo motivo, la pianta si indebolisce, diventa letargica, le foglie acquisiscono una tinta gialla e cadono. I parassiti sono anche portatori di malattie virali, quindi è necessario combatterli non appena si notano i segni della loro presenza sulla pianta. Puoi sbarazzarti dei parassiti con l'aiuto di preparati insetticidi e acaricidi, che possono essere acquistati nei negozi per giardinieri e fioristi.
Tipi e varietà di epipremnum
Epipremnum dorato (Epipremnum aureum) - questo tipo è considerato il più popolare. Il suo altro nome è epipremnum aureum. Queste viti erbacee vengono selezionate per il supporto utilizzando radici avventizie. Gli steli di questa pianta possono crescere fino a 1-2 m. Le foglie sono a forma di cuore, coriacee, di un verde brillante con una sfumatura dorata, che diventa più espressiva se il fiore cresce in un luogo ben illuminato. Le varietà più popolari di questo tipo:
- Golden Potos: la particolarità di questa varietà è che ha foglie gialle con una sfumatura dorata.
- Epipremnum Marble Queen - Questa varietà è molto popolare. I piatti fogliari hanno un colore bianco-argenteo con sottili strisce verdi.
- Angey - foglie di una tonalità verde con macchie e tratti bianchi, ondulate.
- Perle e Giada - Questa varietà è considerata molto compatta. Le foglie hanno un colore molto originale e interessante. La maggior parte della foglia è di colore verde, con macchie o tratti grigio-verdi e bianchi presenti.
Epipremnum pinnatum (Epipremnum pinnatum) - questa varietà è considerata la più grande, poiché nel suo ambiente naturale può crescere più di quindici metri. A casa, naturalmente, i tiri sono molto più corti. Le foglie sono intere o pinnately lobate, ovali o allungate-ellittiche, lucide, di colore verde scuro o blu-verde. Con l'età, si formano dei buchi sulle lame delle foglie. A casa, questa specie viene coltivata molto raramente.
Epipremnum forestale (Epipremnum silvaticum) - può crescere in condizioni naturali fino a sei metri di lunghezza. Le foglie sono intere, ovali-lanceolate, appuntite all'estremità, lucide. Le foglie possono crescere fino a 20 cm di lunghezza e fino a 6 cm di larghezza. A casa, questo tipo di epipremnum viene coltivato estremamente raramente.
Se segui tutte le regole per la coltivazione e la cura dell'epipremnum a casa, puoi coltivare un fiore decorativo originale e insolitamente bello con foglie di un colore interessante, che diventeranno una vera decorazione per ogni casa.