La viola, o Saintpaulia, è un genere di piante erbacee da interno fiorite della famiglia delle Gesneriaceae. La sua patria sono le montagne dell'Africa orientale della Tanzania, dove è sempre caldo e umido. Per il mondo moderno, l'impianto è stato scoperto dal barone Walter von Saint-Paul alla fine del XIX secolo. Le piccole Saintpaulie in costante fioritura hanno conquistato rapidamente il cuore degli amanti dei fiori. Queste piccole piante stupiscono con la bellezza dei loro fiori e sono in grado di decorare qualsiasi stanza.
Coltivare violette in un appartamento è abbastanza semplice, è improbabile che anche un amante delle piante alle prime armi incontri difficoltà quando se ne va. Molti giardinieri tengono intere collezioni nelle loro case, poiché esiste un'enorme varietà di tipi e varietà di violette. Le condizioni per mantenere qualsiasi tipo di violetta sono le stesse, il che facilita notevolmente il processo stesso di crescita e creazione di composizioni da vari tipi di questi bellissimi fiori.
Descrizione dell'impianto
La viola, o Saintpaulia, è un genere di piante erbacee da interno fiorite della famiglia delle Gesneriaceae. La sua patria sono le montagne dell'Africa orientale della Tanzania, dove è sempre caldo e umido. Per il mondo moderno, l'impianto è stato scoperto dal barone Walter von Saint-Paul alla fine del XIX secolo.
È una pianta compatta con bellissimi fiori multicolori, con foglie ovali di colore verde scuro o verde chiaro, raccolte a rosetta. I fiori sono multicolori, lisci, doppi e ondulati con un diametro da 2 a 4 cm Esistono anche specie ampelose, hanno un fusto ramificato e diverse rosette.
Varietà popolari di violette
Oggi sono state allevate molte varietà ibride, che si dividono in gruppi in base alla forma e al colore del fiore:
- classico;
- a forma di stella;
- fantasia;
- bordato;
- Saintpaulia - "chimera".
Le varietà di violette più comuni hanno un diametro della rosetta da 20 cm a 40 cm, ma esistono varietà giganti fino a 60 cm e in miniatura fino a 6 cm di diametro.
Prendersi cura delle violette a casa
Le regole di cura per tutte le varietà di violette tenere e amorevoli sono le stesse. Ciò semplifica enormemente la cura di loro, ma devono essere osservati senza eccezioni.
Posizione e illuminazione
La condizione più importante per una lunga vita e un'abbondante fioritura delle violette è molta luce. Se il tuo appartamento si trova ai piani inferiori della casa e non ci sono posti simili, allora è meglio abbandonare l'idea di coltivare violette. Perché la crescita e la fioritura delle Saintpaulias dipendono dall'illuminazione.
Le finestre meridionali della casa sono ben illuminate, ma se la pianta non è ombreggiata, si ustionerà con i raggi del sole. Il luogo di maggior successo sono le finestre est e ovest. Ancora meglio se li metti in cucina. Condizioni favorevoli piaceranno a queste femminucce e sarai felice di cucinare in loro presenza. In inverno, è meglio rimuovere le violette dalle finestre fredde su un tavolo vicino o posizionarle su un piccolo supporto in modo che le radici non si raffreddino eccessivamente.
La mancanza di illuminazione porterà al fatto che la pianta si allungherà verso l'alto, verso la luce, le foglie diventeranno pallide e letargiche e lo sviluppo armonioso sarà interrotto. Per le violette, è importante che le ore diurne siano fino a 14 ore.Nelle giornate nuvolose e invernali, per fornire alle violette la luce necessaria, è necessario installare anche delle lampade. La luce dovrebbe essere morbida e diffusa. Per evitare che la pianta cresca unilaterale, deve essere periodicamente ruotata attorno al suo asse. Questa semplice manovra permetterà ai cespugli di crescere compatti e simmetrici.
Temperatura
La temperatura ottimale per le viole nel periodo primavera-estate sarà di 18-24 gradi. In inverno, la temperatura può scendere un po 'fino a 10-15 gradi, ma non abbassarsi, altrimenti il fiore diventerà troppo saturo. Per la normale crescita e sviluppo della pianta, sono consentite fluttuazioni di 2-3 gradi tra le temperature diurne e notturne. Ma non dovrebbero essere consentiti salti di temperatura bruschi.
Inoltre, la viola non trasporta correnti d'aria, a causa di questa caratteristica, è meglio non portare il fiore sul balcone o sulla strada in estate.
Umidità dell'aria
Per coltivare con successo le violette, è necessario prendere molto sul serio le condizioni di umidità nell'appartamento. A casa, le violette crescono in condizioni di elevata umidità. Se l'aria in casa è molto secca, puoi usare pallet con pietre bagnate o argilla espansa. La pentola stessa non deve essere immersa nell'acqua. Un'altra ottima opzione per umidificare l'aria è posizionare un umidificatore domestico vicino alle piante.
L'irrorazione tradizionale delle foglie non è adatta. Le gocce si accumulano sulle foglie, l'acqua non evapora e la pianta può essere colpita dal fungo.
La causa più comune di morte violetta è l'irrigazione impropria. Non le piace né seccare né ristagnare. È ottimale annaffiare la pianta due volte a settimana durante il periodo caldo e una volta durante il periodo freddo.
Irrigazione
Non vale la pena annaffiare le violette con acqua immediatamente dal rubinetto. È meglio che rimanga nella stanza per più di un giorno, quindi diventerà la temperatura desiderata e tutte le impurità si depositeranno sul fondo. Il metodo tradizionale di irrigazione delle radici deve essere utilizzato con molta attenzione. L'acqua, colpendo i germogli della crescita, distruggerà il fiore.
È meglio scegliere uno dei metodi di irrigazione alternativi:
- attraverso il pallet;
- irrigazione a goccia;
- metodo di immersione;
- usando uno stoppino.
Le violette, come tutte le piante, amano nuotare, ma dopo le procedure in acqua devono essere ben asciugate: lasciate scolare l'acqua e bagnate tutte le gocce.
Selezione del vaso
Per qualsiasi pianta, la dimensione del vaso è importante. Le violette sono molto capricciose in questa materia. Se il vaso non ha le dimensioni giuste, il fiore non si svilupperà correttamente.
La pianta ha una piccola radice, quindi non è necessario troppo terreno. La viola dovrebbe essere tre volte più grande del suo vaso.
È impossibile piantare uno stelo con partite di caccia "per crescita" in una grande pentola. Non ci sarà fioritura fino a quando il sistema radicale non intreccia l'intero contenitore. La viola crescerà in massa verde ei fiori dovranno aspettare molto tempo.
Il suolo
Oggi puoi facilmente acquistare un substrato speciale per la coltivazione delle violette nel negozio. Ma puoi usare il vecchio metodo collaudato: il normale terreno del giardino viene mescolato con una piccola quantità di sabbia, quindi setacciato e disinfettato ad alta temperatura. L'elaborazione a caldo è necessaria per sbarazzarsi di larve e spore fungine. Un terzo del vaso è occupato dal drenaggio, il resto è coperto di terra.
Top condimento e fertilizzanti
Nutrire le Saintpaulias è necessario nei mesi primaverili, quando crescono attivamente e formano gemme. Il resto del tempo non è necessario dar loro da mangiare. I fertilizzanti azotati stimolano la crescita delle foglie, i fertilizzanti al fosforo di potassio aiutano la fioritura rigogliosa.
Trasferimento
Eseguire la procedura trapianti di violette meglio in primavera. Il resto del tempo non è molto adatto per il reinsediamento. Le alte temperature in estate e le basse temperature in inverno influenzeranno in modo significativo la sopravvivenza delle piante. In autunno, la stagione di crescita termina e sarà più difficile per il fiore mettere radici che in primavera.
Motivi per cui è necessario aggiornare il terreno e il vaso:
- Acquistando una nuova pianta, ha sicuramente bisogno di quarantena e trapianto;
- Fioritura bianca sul terreno, questo è un segno di un'infezione fungina;
- Impoverimento del terreno, quando nessuna concimazione aggiuntiva aiuta, la pianta è pigra, le foglie iniziano a ingiallire e muoiono;
- Trapiantare un giovane talee radicate.
In tutti i casi, sono necessari un nuovo substrato di trapianto e un'attenta lavorazione del vaso. Il drenaggio può essere sostituito, o, proprio come una pentola, trattato con acqua bollente.
Riproduzione di violette
Il taglio è il modo più semplice e veloce propagare una viola... Il fusto può essere piantato immediatamente nel terreno, senza aspettare che compaiano le radici. In un bicchierino con terra umida o una miscela per Saintpaulias, un taglio con un taglio fresco viene sepolto con un angolo di 45 gradi. Diverse foglie dello stesso tipo possono essere piantate in un contenitore. Quindi le piantine vengono poste in una serra.
Per vedere come si formano i rudimenti dell'apparato radicale sul taglio, puoi metterlo in acqua. Il telo non deve galleggiare nell'acqua o toccare la parete del vaso. Per evitare ciò, può essere fissato alla superficie con carta.
Le talee con radici vengono trapiantate con molta attenzione nel terreno. È importante non danneggiare le radici giovani e delicate. È anche impossibile approfondire troppo un gambo con una foglia, quindi le nuove foglie dovranno aspettare molto a lungo.
Malattie e parassiti
Le principali cause di malattia e morte delle violette sono:
- Cura impropria (aria troppo secca, scottature solari, freddo, umidità in eccesso);
- Infezioni e malattie fungine (marciume grigio, fusarium, oidio);
- Insetti (afidi, zecche, tripidi, nemodi).
Gli errori di cura sono più facili da affrontare rispetto a funghi e infezioni. Richiedono l'uso di prodotti chimici (fast, foundationol) e un trattamento profilattico con fitosporina. Il controllo degli insetti viene effettuato con l'aiuto di Mospilan, Regent, Fitoverm. In ogni caso, se noti lo stato depresso della pianta, devi affrontarlo separatamente.