Il ficus del Bengala (Ficus benghalensis) appartiene al genere Ficus, che appartiene ai sempreverdi di gelso. La cultura si trova spesso nei climi umidi delle regioni montuose dell'Asia. Piantagioni selvatiche di questa specie possono essere viste in Malesia, Birmania, India e Tailandia.
Il Ficus Bengal ha la capacità unica di trasformarsi da un albero in un'intera foresta. Ciò è dovuto al fatto che tutte le piante si trovano strettamente l'una all'altra e formano solidi boschetti decidui. Gli scienziati hanno chiamato questa forma di crescita un albero di baniano. Il processo inizia con la formazione di spesse radici aeree. Sono sulla superficie dei rami orizzontali. Alcune delle radici si seccano e il resto poggia sul terreno. Nel tempo si osserva il radicamento e la desalinizzazione dei processi radicali.
Gli alberi perenni, adattati a crescere nel loro ambiente naturale, hanno radici simili a tronchi portanti. I germogli secondari si estendono parallelamente dai lati in direzioni diverse. La forma di vita descritta di crescita consente al ficus di crescere ampiamente, coprendo uno spazio enorme in breve tempo e formando un boschetto rigoglioso e impenetrabile con un ecosistema unico.
Naturalmente, il ficus del Bengala non è l'unico del suo genere in grado di costruire un albero di baniano. Esistono molte altre specie legnose. Nonostante ciò, la cultura in questione è considerata la più potente rappresentante della famiglia.
Senza l'intervento umano, gli alberi di ficus raggiungono quasi i quaranta metri di altezza. Le lame delle foglie grandi si allungano fino a 25 cm e il fogliame appare vario. Ficus allevati con foglie ovali, semplici e ovoidali. I piatti in cuoio sono ricoperti da venature verde chiaro. Le infiorescenze sono piccoli frutti sferici arancioni che sono unici per questa specie. La dimensione dei fiori è di circa 2-3 cm.
Le varietà con fogliame luminoso variegato sono richieste da molti giardinieri coinvolti nell'allevamento di piante perenni coltivate.
Ficus Bengala cura a casa
Per far crescere un albero di ficus sano e attraente, prima di acquistare una piantina, è meglio pensare in anticipo se il tuo appartamento o ufficio soddisfa le condizioni di manutenzione. Il requisito principale è la disponibilità di spazio libero, poiché l'albero cresce fino a 3 m di altezza. Per il normale sviluppo, la perenne è collocata in una stanza spaziosa. Prendersi cura del ficus del Bengala ha molto in comune con altri tipi di piante di gelso. Soffermiamoci sui fattori più importanti per il successo della coltivazione di un raccolto.
Posizione e illuminazione
La necessità di luce nel ficus è piuttosto debole, ma ciò non significa che il vaso di fiori sia posizionato all'ombra, dove non ci sono aperture per le finestre. Al contrario, la posizione ottimale è una stanza luminosa e spaziosa, in cui gli indicatori di illuminazione sono pari a 2600-3000 lumen. È possibile ottenere uno sviluppo stabile anche con la luce artificiale.
Per formare una corona uniforme, il vaso di fiori viene periodicamente ruotato in senso orario.
Temperatura
Una pentola con un albero viene conservata in una stanza con una temperatura moderata di 18-26 ° C tutto l'anno. La pianta non tollera le correnti d'aria, reagisce particolarmente bruscamente quando la temperatura scende sotto i 17 ° C. In risposta a condizioni sfavorevoli, il ficus è in grado di perdere le foglie.
Caratteristiche di irrigazione
La cultura descritta sta attraversando un periodo di dormienza. Gli intervalli tra l'irrigazione in inverno e in estate sono gli stessi. Il segnale per il successivo inumidimento è la formazione di una crosta secca sulla superficie del supporto. Il terreno viene irrigato solo a condizione che la terra si sia asciugata di 2-3 cm.
Umidità dell'aria
Dato che l'albero è grande, spruzzare il fogliame richiederà molto tempo e non porterà al risultato desiderato. Si consiglia invece di rimuovere la polvere dalle foglie utilizzando un panno morbido inumidito con acqua. Questa idratazione e pulizia farà molto più bene della spruzzatura ed eviterà l'accumulo di sporco.
Quando i dispositivi di riscaldamento si accendono, il vaso di fiori viene messo da parte, altrimenti l'aria secca che producono gli elementi riscaldanti provocherà foglie secche. Quando si organizza il riarrangiamento, si dovrebbe tenere conto del fatto che il livello di illuminazione non cambia.
Il suolo
Un terreno neutro o leggermente acido di consistenza densa, ricco di sostanze nutritive, viene versato nella pentola. Il terreno per la semina viene acquistato in un negozio specializzato o raccolto a mano. Per questi scopi, è necessario mescolare una quantità uguale di foglie, torba, torba e aggiungere sabbia. Nella parte inferiore del vaso di fiori viene lasciato un posto per la posa del materiale di drenaggio.
Fecondazione
Fertilizzare il raccolto con cura. La successiva medicazione superiore viene applicata in 2-4 settimane. I fertilizzanti minerali complessi prodotti sotto forma di granuli agiscono come fonte di nutrimento aggiuntivo. I coltivatori esperti consigliano di utilizzare solo la metà della dose indicata sulla confezione.
Suggerimenti per il trapianto
Le giovani piante vengono trapiantate una volta all'anno. Il contenitore deve essere preso di dimensioni maggiori. Negli alberi perenni con un apparato radicale troppo cresciuto, il terriccio viene periodicamente cambiato.
La crescita della cultura è molto intensa. Se segui le regole di cura, l'altezza di un ficus sano cresce di 60-100 cm all'anno Ci sono anche modi per frenare la rapida crescita dei germogli. Ad esempio, in vasi angusti, l'albero crescerà più lentamente.
Potatura
È importante non dimenticare di potare la corona del ficus del Bengala. Quindi la pianta formerà gradualmente una cornice espressiva con rami rigogliosi.
Riproduzione di ficus bengal
La riproduzione per talea è più efficace. Le parti superiori degli steli sono usate come spazi vuoti, in cui sono stati conservati 2-3 internodi. La procedura viene eseguita in primavera o in estate. Le talee vengono radicate in una miscela di sabbia e torba, oppure vengono immerse in un contenitore d'acqua e aspettano che compaiano le radici.
Meno comunemente, i semi e la stratificazione sono usati per la riproduzione.
Malattie e parassiti
Le parti a terra del ficus attirano cocciniglie, tripidi e acari, ma gli attacchi di insetti sono rari. Per sbarazzarsi degli insetti, l'albero viene risciacquato sotto una doccia calda. Le foglie del livello superiore vengono lavate con una spugna umida e trattate con una soluzione appositamente studiata per il controllo degli insetti.
Le malattie seguono il ficus del Bengala spesso a causa di cure improprie.
- Se le foglie delle giovani piantine iniziano ad appassire, la stanza è troppo fredda.
- La comparsa di macchie gialle sui piatti è spesso provocata da un'annaffiatura eccessiva.
- L'oscuramento del bordo fogliare è causato da un'eccessiva umidità o, al contrario, da un clima caldo. La formazione di macchie marroni è indicata dalla sovrasaturazione del terreno con fertilizzanti.
- Le lame e gli steli delle foglie diminuiscono di dimensioni se il fiore non ha abbastanza luce solare.
- La crescita rallenta, i verdi perdono il loro colore originale - il primo segno di una mancanza di sostanze nutritive nella terra.
La crescita del ficus del Bengala sotto forma di un albero di baniano è problematico, poiché la pianta richiede molto spazio libero e determinate condizioni. Un modo più semplice è usare la tecnica bonsai, che significa "albero in vaso".