Ficus sacro

Ficus sacro

Il ficus sacro (Ficus religiosa) o il ficus religioso è un albero sempreverde della famiglia dei gelso (Moraceae) del genere ficus, a volte perde parte del suo fogliame. Trovato in India, Cina sud-occidentale, Vietnam, Sri Lanka, Nepal e Indocina.

Descrizione del sacro ficus

Nel suo ambiente naturale, questo forte albero può crescere fino a trenta metri di altezza. Ha rami forti e spessi, una corona rigogliosa e grandi foglie coriacee. Il bordo del piatto fogliare è diritto o leggermente ondulato e la lunghezza delle foglie può variare da 8 a 20 cm La loro caratteristica distintiva è la presenza di una coda sottile e allungata all'estremità della foglia a forma di cuore. La superficie verde-bluastra delle foglie è chiaramente rivestita da venature chiare con un'ombra gialla o crema. La lunghezza dei piccioli può essere uguale alla lunghezza dell'intera foglia.

Il ficus sacro è in grado di fiorire durante tutto l'anno. Siconia sferica - pseudo-frutti accoppiati, che maturano, diventano viola scuro. Grazie a loro, l'albero è chiamato il fico sacro, ma questi frutti non sono adatti alle persone, pipistrelli, insetti e uccelli si nutrono di loro.

Il ciclo di vita di una pianta inizia come un'epifita, in una lettiera di foglie in una cavità, in una fessura, sui rami degli alberi. Da lì, inizia ad abbassare le radici aeree che precipitano a terra. Radicandosi, diventano un tronco abbastanza robusto, creando una forte cornice per la pianta e assumendo la forma di un albero di baniano.

Il Ficus Religious ha una qualità sorprendente. Se è contenuto in un ambiente molto umido, allora le punte delle foglie sono ricoperte da gocce d'acqua, sembra che il ficus "abbia pianto". Questo processo è chiamato guttazione: la pianta porta l'umidità in eccesso in superficie.

Il sacro ficus è anche chiamato l'albero della Bodhi o semplicemente Bo, così come l'albero dell'illuminazione, Pipal. Nei paesi in cui si professa il buddismo, è chiamato sacro e adorato. Secondo la leggenda, il principe Siddhartha Gautama molti anni fa praticò la meditazione sotto un albero del genere e fu in grado di raggiungere la massima illuminazione: divenne un Buddha. I buddisti considerano questo albero un simbolo di buona fortuna; è legato con nastri di seta di diversi colori ed è sicuramente piantato vicino a un tempio buddista.

Prendersi cura del ficus sacro a casa

Prendersi cura del ficus sacro a casa

Prendersi cura del ficus sacro a casa non richiede molti sforzi. È senza pretese, sembra abbastanza pulito, si trova spesso tra i coltivatori di fiori dilettanti. Per ottenere una pianta forte e sana, devi essere guidato da semplici regole.

Posizione e illuminazione

Ha un disperato bisogno di illuminazione, crescerà bene con una luce intensa ma diffusa. Può crescere bene in zone leggermente ombreggiate. Con una mancanza di luce, le foglie diventano letargiche e possono cadere. La posizione migliore per il ficus sarà una finestra che si affaccia a ovest o ad est. Nelle giornate calde, puoi applicarlo alla luce solare diretta.

Temperatura

La pianta è molto termofila.In un appartamento, se l'aria si riscalda fino a più di 15 gradi in inverno e fino a 25 gradi in estate, il ficus può sentirsi a proprio agio. Un forte calo di temperatura e correnti d'aria può essere dannoso per la pianta. Nella stagione fredda, non lasciarlo vicino a termosifoni e batterie, proteggendolo dalle correnti d'aria calda.

Irrigazione

Ficus religioso

È necessario annaffiare il ficus abbondantemente e sistematicamente, poiché consuma rapidamente umidità. Non dovrebbero essere consentiti ristagni o ristagni del liquido per prevenire la putrefazione delle radici. Il terreno non dovrebbe asciugarsi completamente, solo lo strato superiore è leggermente asciugato. L'acqua sufficientemente dolce per l'irrigazione (temperatura ambiente) è certamente difesa. È importante che le foglie di ficus si puliscano regolarmente con una spugna inumidita o uno spray.

Umidità

È auspicabile che l'umidità dell'aria nelle stanze sia leggermente superiore al solito, ma non è affatto necessario. Tali condizioni sono più adatte per il benessere del sacro ficus. Se la pianta è grande, i metodi semplici per aumentare l'umidità dell'aria non funzioneranno. In una stanza con aria eccessivamente secca, è bene mettere un dispositivo come un "generatore di nebbia artificiale". E in una casa con un serbatoio artificiale, è meglio posizionare la pianta vicino all'acqua. Il fogliame può anche indicare un'umidità insoddisfacente: inizierà a cadere.

Il suolo

In un negozio di fiori, puoi facilmente trovare una miscela di terreno pronta per queste piante. Se possibile, non è difficile prepararlo da soli. Il terreno dovrebbe essere sciolto, con l'aggiunta di sostanze nutritive con un pH di 6-6,5. Per questo, torba e sabbia a grana grossa, zolle e terreno frondoso vengono mescolati nella stessa quantità. La pentola va scelta spaziosa, ovviamente con un foro sul fondo, in modo che non ci siano ristagni di umidità in eccesso. Puoi proteggerti dall'acidificazione con uno strato di drenaggio affidabile.

Top vestirsi

Top vestirsi di ficus sacro

Per la concimazione si alterna l'applicazione di sostanze minerali e organiche. Il criterio principale per la scelta di una medicazione superiore è una grande quantità di azoto e potassio. In genere, la pianta viene fertilizzata due volte al mese. Più spesso in primavera, meno spesso in inverno. I fertilizzanti universali aiuteranno a migliorare l'aspetto visivo e ad accelerare la crescita del ficus.

Trasferimento

Il ficus sacro appartiene a piante a crescita rapida; in un solo anno, una giovane piantina può crescere in un albero di due metri. Pertanto, le giovani piante vengono spesso trapiantate 1-2 volte durante l'anno, il più delle volte a maggio o giugno. Se l'albero è diventato troppo grande, non viene più trapiantato, ma ogni anno vengono sostituiti solo gli strati superiori della miscela di terreno.

Potatura e sagomatura della chioma

Per formare una corona ordinata di una pianta, è necessario potare regolarmente e frequentemente. Il ficus viene tagliato all'inizio della stagione di crescita, fino a quando non inizia una crescita intensiva. Le punte dei giovani germogli sono pizzicate.

C'è un altro modo per formare una corona originale insolita. I giovani ficus hanno flessibilità ed elasticità sufficienti. Installando un telaio speciale, i germogli della pianta vengono impostati nelle direzioni desiderate.

Un'opzione ben nota per la formazione di tronchi è il plesso di giovani germogli in un codino. A tale scopo, diversi esemplari vengono piantati in un vaso contemporaneamente.

Metodi di allevamento per ficus sacri

Metodi di allevamento per ficus sacri

Il ficus religioso si riproduce in modo abbastanza semplice e con successo con l'aiuto dei semi. Questo metodo è più spesso utilizzato dai coltivatori di fiori. È importante seminare i semi rigorosamente secondo le istruzioni sulla confezione. Le prime piantine di solito si schiudono dopo una settimana.

Anche la propagazione per talea è adatta, ma molto spesso le talee non possono mettere radici.

Malattie e parassiti

Spesso la pianta soffre della comparsa di cocciniglie, afidi, tripidi, una comune cocciniglia. Non appena i parassiti sono stati identificati, la pianta dovrebbe essere trattata con urgenza con prodotti chimici speciali. Quando si esegue l'elaborazione, è importante essere estremamente attenti per non essere avvelenati.

Le malattie nel ficus compaiono a causa di cure improprie.Se qualcosa è stato fatto male, la pianta può perdere tutto il fogliame. Va ricordato che le foglie di ficus cadranno da sole, al raggiungimento dei tre anni. Ciò significa che tale perdita di fogliame può essere considerata un corso naturale di eventi.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare