La pianta Philodendron è un rappresentante della famiglia Aroid. Questo vasto genere comprende circa 900 specie diverse, alcune delle quali ancora inesplorate. I filodendri sono originari dei tropici australiani e americani, nonché delle isole del Pacifico. Puoi incontrare tali piante in angoli umidi e caldi: vicino a fiumi e paludi, così come nelle aree forestali.
Il nome della pianta significa "Amo l'albero". Ciò è dovuto alla particolarità strutturale dei filodendri, che non sono in grado di crescere senza un grande supporto situato nelle vicinanze. Tali piante possono essere epifite complete o parziali, migrando gradualmente verso il supporto. Molto spesso, i filodendri vengono tenuti sugli alberi con l'aiuto di radici aeree. Se non c'è un grande supporto vicino al cespuglio, i suoi germogli arrancheranno lungo il terreno in direzione dell'ombra proiettata dall'albero più vicino. Insieme alle radici aeree, il filodendro sviluppa anche quelle sotterranee. Usano radici sottili e simili a capelli per attaccarsi ai supporti e quelle grandi e lunghe per ricevere sostanze nutritive. Allo stesso tempo, alcune caratteristiche della struttura dei filodendri sollevano ancora molte domande tra gli scienziati.
All'interno si possono coltivare solo alcuni tipi di filodendro. Ciò è dovuto alle dimensioni impressionanti degli esemplari adulti, che si adatteranno solo in una casa spaziosa. Dal suo aspetto, il filodendro è un po 'come un mostro della stessa famiglia.
Descrizione del filodendro
Il filodendro ha germogli carnosi che iniziano a diventare rigidi alla base. Il suo fogliame alternativo è picciolo e ha una dimensione impressionante - fino a 2 m di lunghezza. Le foglie possono variare di forma: possono essere ovali, piumate oa forma di freccia. Nel filodendro a forma di chitarra, il fogliame ricorda una chitarra nei contorni. A volte su una pianta ci sono foglie di diverse forme e dimensioni: questa caratteristica è associata alle condizioni del suo habitat naturale. Durante la fioritura, un orecchio appare sul cespuglio con una coperta, solitamente a forma di cappuccio. È interessante notare che ogni specie di una tale pianta impollina una specie separata di coleotteri. Dopo la fioritura, si formano bacche di frutta.
Molto spesso, i filodendri, come molti rappresentanti degli Aroidi, vengono coltivati in luoghi spaziosi: sale o serre. Nello spazio limitato di un normale appartamento, solo poche specie di piante sono meglio posizionate: rampicante, verrucoso e Sello. Il primo cresce bene in contenitori sospesi, trasformandosi in una pianta ampelosa. Questo filodendro tollera facilmente la mancanza di illuminazione e non è capriccioso nelle sue cure.La specie verrucosa ha anche una taglia relativamente piccola e un bel fogliame, ma ha bisogno di supporto. La specie Sello raggiunge 1,5 m di altezza, ma è in grado di crescere in larghezza. Il fogliame di una tale pianta raggiunge gli 80 cm di lunghezza.
È importante ricordare che i filodendri sono considerati velenosi. Il succo di tali viti ha un colore diverso e può irritare la mucosa e la pelle. Tutti i lavori con il fiore devono essere eseguiti con i guanti e gli strumenti devono essere lavati accuratamente dopo l'uso. È anche meglio tenere questa pianta lontana dalla portata di bambini o animali domestici.
Brevi regole per coltivare un filodendro
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura di un filodendro a casa.
Livello di illuminazione | Le piante preferiscono l'illuminazione diffusa, ma hanno paura dei raggi diretti. |
Temperatura del contenuto | Le condizioni più confortevoli per coltivare un cespuglio sono considerate 20-25 gradi. In inverno, non dovrebbe essere più freddo di 15 gradi. |
Modalità irrigazione | La pianta necessita di annaffiature regolari, soprattutto durante il periodo di crescita più attiva - in primavera e in estate. |
Umidità dell'aria | La pianta necessita di irrorazione regolare, soprattutto durante la stagione di riscaldamento. |
Il suolo | Per la coltivazione è adatto un terreno nutriente, ma leggero e traspirante, leggermente acido. Puoi usare substrati di orchidee già pronti per loro. |
Top vestirsi | A casa, le piante dovrebbero essere nutrite durante il periodo del loro sviluppo attivo, da marzo a fine agosto, una volta ogni due settimane. |
Trasferimento | Fino a quando i cespugli raggiungono la maturità, vengono ripiantati ogni anno. Le piante adulte vengono spostate 2-3 volte meno spesso. |
Periodo dormiente | Il periodo dormiente si verifica in inverno, ma si manifesta debolmente. |
Riproduzione | Semi, così come parti del cespuglio: talee, strati, foglie, segmenti del tronco o le cime dei germogli. |
Parassiti | Tripidi, acari di ragno, cocciniglie. |
Malattie | Può essere esposto a varie malattie solo a causa di cure improprie. |
Prendersi cura di un filodendro a casa
Nonostante le significative differenze esterne, la cura di diversi tipi di filodendro è praticamente la stessa.
Illuminazione
Per formare un cespuglio con una corona più sviluppata e bella, devi scegliere il posto giusto. Di norma, i filodendri preferiscono l'illuminazione diffusa, ma hanno paura dei raggi diretti. Se la specie ha fogliame variegato, ha bisogno di più luce solare. Le specie rampicanti e arrossanti di filodendro sono considerate le più amanti dell'ombra.
Temperatura
Il filodendro è termofilo e tollera periodi di alta temperatura, se il fiore è dotato di un sufficiente livello di umidità. Le condizioni più confortevoli per coltivare un cespuglio sono considerate 20-25 gradi. Se la stanza diventa più calda di 25 gradi, aiuta la pianta a far fronte al potenziale surriscaldamento. Per fare questo, pulire le foglie con un panno umido imbevuto di acqua stabilizzata o spruzzarle. Ma non dovresti portare il vaso di fiori fuori. Le sue dimensioni impressionanti possono renderlo difficile da spostare, inoltre, il filodendro è sensibile alle correnti d'aria fredde.
In inverno, la temperatura nella stanza può essere ridotta, ma non dovrebbe essere più fredda di 15 gradi.
Irrigazione
Il filodendro ha bisogno di annaffiature regolari, soprattutto la pianta ha bisogno di umidità durante il periodo della sua crescita più attiva, in primavera e in estate. L'irrigazione viene effettuata quando lo strato superiore del terreno si asciuga, concentrandosi sulla temperatura nella stanza. È importante che l'acqua non ristagni nella padella: dopo l'irrigazione, è necessario attendere un'ora, quindi scaricare il liquido in eccesso. Se la stanza è fredda, il fiore viene annaffiato meno spesso. Un'abbondante umidità durante questo periodo può portare alla comparsa di malattie e all'ingiallimento del fogliame. Ma, riducendo l'irrigazione, non dovresti aspettare che il terreno si asciughi completamente. La siccità porta allo spargimento del fogliame e alla perdita dell'aspetto decorativo del cespuglio.
Utilizzare acqua dolce per innaffiare il filodendro. Può essere bollito o piovuto, ma andrà bene il solito stabilizzato.È importante che l'acqua non contenga calce: per questo motivo, l'acqua di un pozzo non deve essere utilizzata per l'irrigazione, può lasciare strisce sulle foglie del cespuglio.
Il filodendro della bottiglia non ha bisogno di annaffiature frequenti: questa pianta è considerata una succulenta.
Livello di umidità
Le piante vivono nelle foreste tropicali umide, quindi è difficile per loro tollerare l'aria secca degli appartamenti. Il filodendro necessita di irrorazione regolare, specialmente durante la stagione di riscaldamento. Un'eccessiva secchezza dell'aria porterà al restringimento delle foglie della pianta. I giovani cespugli di filodendro possono essere bagnati sotto la doccia. Se l'arbusto cresce su un supporto avvolto nella fibra di cocco, puoi periodicamente inumidirlo. Anche pulire le lastre di lamiera con un panno umido aiuterà. La spruzzatura e la pulizia vengono eseguite con acqua dolce e tiepida. Questa procedura aiuta sia ad aumentare l'umidità che a pulire il fogliame. Non è consigliabile utilizzare lucidanti chimici per le piante.
Il suolo
Per la coltivazione di un filodendro, è adatto un terreno nutriente, ma leggero e traspirante, leggermente acido. Puoi usare substrati di orchidee già pronti per loro, tra cui corteccia, torba, sfagno e carbone. Per l'autocottura utilizzare una miscela di torba con humus, una doppia parte di torba e metà di sabbia. Per le piante più vecchie, è adatto un substrato di terreno di conifere e frondoso con l'aggiunta di torba e sabbia.
Top vestirsi
In natura, il filodendro ha abbastanza fertilizzanti intorno. Oltre alle precipitazioni, i cespugli traggono sostanze nutritive dal fogliame decomposto e dallo sterco degli abitanti delle foreste. A casa, i filodendri dovrebbero essere nutriti durante il periodo del loro sviluppo attivo, da marzo a fine agosto, una volta ogni due settimane. In autunno e in inverno, i fertilizzanti continuano ad essere applicati, ma viene utilizzato un dosaggio inferiore o la frequenza di concimazione viene ridotta. In una stanza calda, sarà sufficiente concimare i cespugli una volta al mese. Di solito, per questi scopi vengono utilizzate formulazioni universali o miscele per piante con un bel fogliame.
Gli integratori di azoto aiuteranno a regolare l'altezza della pianta. La presenza di azoto renderà il cespuglio più alto e più grande, ma se il filodendro viene lasciato più compatto, l'azoto viene utilizzato solo a piccole dosi. È importante non esagerare con i fertilizzanti: dal loro eccesso, le foglie possono ingiallire.
Trasferimento
Fino a quando i cespugli del filodendro raggiungono la maturità, vengono trapiantati ogni anno. Le piante adulte vengono spostate 2-3 volte meno spesso, se necessario. I trapianti vengono effettuati quando i cespugli non si adattano più al vecchio vaso e rallentano il tasso di crescita. Per esemplari di grandi dimensioni, lo strato superiore del terreno viene sostituito. I cespugli vengono solitamente trapiantati in un nuovo posto insieme a una zolla di terra.
Metodi di allevamento del filodendro
Per la riproduzione del filodendro vengono utilizzati semi e parti del cespuglio: talee, strati, foglie, sezioni del tronco o cime dei germogli.
Talee
Il modo più semplice per ottenere nuovi esemplari di cespuglio è usare talee apicali o steli con un paio di internodi. La potatura periodica contribuisce al ringiovanimento della pianta e migliora anche il suo tasso di crescita, quindi i germogli che ne rimangono possono essere utilizzati per la riproduzione. La sezione separata avrà bisogno di alta umidità e calore - 25-30 gradi. Le talee vengono piantate in un substrato sabbioso umido con un angolo di 45 gradi e coperte con un sacchetto trasparente sulla parte superiore. Ogni giorno, il sacchetto viene aperto leggermente per l'aerazione, aumentando gradualmente il tempo di permanenza della piantina nell'aria. Il rooting avviene in 2-4 settimane.
Riproduzione per stratificazione
Per la formazione di una stratificazione sulle riprese, viene praticata un'incisione e legata con un panno umido. In poche settimane appariranno le radici in questo luogo, dopodiché gli strati verranno tagliati e piantati come una talea. Il radicamento avviene in un tempo più breve - dopotutto, la piantina ha già radici.
Crescendo dai semi
Alcuni filodendri (ad esempio Sello) hanno maggiori probabilità di riprodursi per seme. Prima della semina vanno tenuti in uno stimolatore della crescita per circa un giorno, dopodiché il guscio deve essere scarificato.Un normale terreno leggero viene utilizzato come substrato, aggiungendo fibra di cocco ad esso. I semi vengono sparsi sulla superficie del terreno umido, quindi coperti con un sacchetto e posti in un luogo luminoso e caldo. Di solito ci vogliono circa 1,5 mesi perché le piantine emergano. La raccolta viene eseguita nella fase di un paio di foglie vere e la primavera successiva le piantine vengono trasferite in nuovi vasi.
La propagazione dei semi può essere utilizzata anche per ottenere forme ibride della pianta. Per questo, due cespugli fioriti contemporaneamente vengono impollinati artificialmente.
Parassiti e malattie
Un filodendro, adeguatamente curato, non è praticamente suscettibile agli attacchi di insetti dannosi. Ma le piante indebolite possono essere colpite da tripidi, acari o cocciniglie.
Le malattie delle piante sono spesso causate anche da condizioni di conservazione improprie:
- Steli tiranti, colore del fogliame insufficientemente brillante - mancanza di illuminazione.
- Le punte delle foglie secche sono un segno di bassi livelli di umidità.
- Macchie leggere e secche sul fogliame - scottature solari, il fiore deve essere ombreggiato.
- L'arricciatura delle foglie è spesso associata a un eccesso di fertilizzante. Puoi sciacquare la palla di terra per rimuovere i nutrienti in eccesso o trapiantare il cespuglio in terreno fresco. Allo stesso tempo, foglie fresche giallastre e piccole indicano una mancanza di nutrizione.
- Decadimento del gambo, appassimento del fogliame - un eccesso di umidità nel terreno. L'irrigazione dovrebbe essere sospesa e la pianta dovrebbe essere riorganizzata in un angolo più caldo e luminoso. Puoi sostituire il terreno con uno più leggero.
- Annerimento delle foglie: temperatura insufficiente nella stanza.
- Ingiallimento delle foglie - la morte periodica delle placche inferiori è un segno naturale di crescita, ma se il resto delle foglie inizia a ingiallire, il cespuglio subisce uno stress (trabocco, mancanza di calore o luce) e ha bisogno di cambiare la crescita condizioni.
Tipi e varietà di filodendri con foto e nomi
Tra l'enorme numero di specie naturali di filodendro, i seguenti sono più spesso coltivati a casa:
Filodendro nero dorato (Philodendron melanochrysum)
O Philodendron Andre (Philodendron andreanum). Questa specie ha un alto grado di decoratività a causa della diversa forma del fogliame e del suo colore insolito. Il giovane fogliame di Philodendron melanochrysum (andreanum) è a forma di cuore e di piccole dimensioni - fino a 7 cm di lunghezza. È dipinto in una tonalità di rosso ramato. Man mano che invecchiano, le foglie acquisiscono dimensioni più impressionanti (nell'ambiente naturale, la loro lunghezza raggiunge gli 80 cm), diventano più allungate e cambiano colore in verde scuro con una sfumatura bronzo. Le vene della foglia sono di colore più chiaro; un bordo sottile e chiaro corre anche lungo il bordo del piatto. Questa specie reagisce bruscamente a un'umidità dell'aria insufficiente.
Philodendron brillante (Philodendron micans)
La specie è una liana di medie dimensioni con tralci sottili. Il Philodendron micans ha foglie con una superficie vellutata. Le foglie giovani sono di colore rossastro, gli adulti acquisiscono un colore verde-brunastro. La dimensione della foglia è di circa 10 cm di lunghezza e non più di 5 cm di larghezza La particolarità di un tale filodendro è la cura senza pretese.
Philodendron verrucosum
Specie molto diffusa in floricoltura, caratterizzata da un'elevata attrattività. Il Philodendron verrucosum ha chioma vellutata a forma di cuore lungo fino a cm 20. La superficie dei piccioli è ricoperta da piccole verruche e pubescente. La condizione principale per coltivare un tale filodendro è un'umidità sufficiente.
Philodendron panduriforme
Le foglie di questa specie hanno una forma bizzarra, che ricorda una chitarra, e la loro dimensione massima raggiunge il mezzo metro. Il filodendro panduriforme è facile da curare. Sulla sua base sono stati ottenuti diversi ibridi spettacolari.
Philodendron bipinnatifidum
Questo aspetto a fogliame diviso ha una somiglianza significativa con il popolare filodendro della casa Sello. Allo stesso tempo, il Philodendron bipinnatifidum è piuttosto raro in floricoltura. Entrambe queste piante sono viti piuttosto grandi con tralci legnosi.
Filodendro che arrossisce (Philodendron erubescens)
La specie più comune, spesso diventando la base per l'allevamento di nuove varietà di filodendro. Il Philodendron erubescens è un vitigno con tralci rossastri. Con l'invecchiamento della pianta, il tronco della pianta diventa rigido e assume un colore grigio-dorato. La chioma si trova su piccioli rosso scuro ed è lunga fino a 30 cm e larga fino a 20. Durante il periodo di fioritura la specie forma un pannocchia lungo fino a 15 cm. Emana un profumo gradevole ed è ricoperto da un ricco velo viola. La popolarità della specie è associata alla sua mancanza di pretese e resistenza agli errori di cura: questo filodendro è in grado di resistere a bassa umidità, periodi di siccità e persino mancanza di luce.