Coltivazione

Forsizia: semina e cura in campo aperto. Coltivazione di forsizia, metodi di allevamento. Descrizione, tipi. Una foto

Forsythia (Forsythia) è un albero o arbusto in fiore della famiglia Olive, la cui patria sono i paesi dell'Asia orientale: Corea, Cina, Giappone. Al giorno d'oggi, la pianta si è diffusa in molti paesi europei. L'altezza media del raccolto è di 1-3 metri. L'albero o il cespuglio ha un tronco con una corteccia grigio-marrone di consistenza grossolana, foglie ovali semplici lunghe 5-15 cm, fiori a campana giallo brillante in gran numero e semi alati nascosti nei frutti della capsula.

Il periodo di fioritura attiva dura circa un mese, inizia a metà marzo ed è uno dei simboli dell'inizio della stagione primaverile. I primi green stanno appena cominciando a formarsi sulle piante e la forsizia si staglia sullo sfondo di strade e case grigie con i suoi colori infuocati e dona forza ed energia ai passanti. Le caratteristiche individuali di una cultura non sono solo la sua fioritura precoce. È anche senza pretese nella cura e nella coltivazione. Fioriture rigogliose e abbondanti sono possibili in zone soleggiate luminose e in ombra densa, e nei mesi autunnali, la forsizia appare di nuovo elegante e attraente, grazie alle sue foglie giallo dorato o viola-viola.

Piantare la forsizia

Piantare la forsizia

Quando piantare la forsizia

Il momento più favorevole per la semina e il trapianto è l'inizio dell'autunno o la primavera. Avendo piantato una pianta intorno alle prime due settimane di settembre, ci sarà tempo sufficiente perché metta radici in un posto nuovo e possa prepararsi per l'inverno.

La forsizia tollerante all'ombra si sente ancora molto meglio in un'area aperta e soleggiata senza raffiche di vento e forti correnti d'aria. Puoi proteggere la cultura dal vento piantandola vicino a un piccolo edificio o recinzione.

Il terreno deve essere asciutto e alcalino. Se sul sito è presente terreno acido, si consiglia di eseguire uno scavo preliminare, aggiungendo ad esso cenere di legno frantumato.

Come piantare la forsizia

In una fossa di semina larga 50 cm e profonda 60 cm, è necessario prima versare uno strato di drenaggio di venti centimetri di pietrisco o mattoni rotti. Il secondo strato obbligatorio dovrebbe essere sabbia fluviale fine - circa dieci centimetri, e solo dopo il substrato principale. La sua composizione: due parti di terra frondosa, una parte di torba e sabbia e cenere di legno (circa 200 g).

La distanza tra le piantagioni di piantine è di 1,5-2 m La parte della radice, insieme al grumo di terra, dovrebbe trovarsi a una profondità di circa quaranta centimetri. Le piantine vengono poste in una buca, ricoperte di terriccio, compattate e si effettua la prima abbondante annaffiatura. Quando si pianta in autunno, dopo aver inumidito il terreno nel cerchio vicino al fusto, si consiglia di applicare uno strato di pacciamatura che proteggerà la giovane pianta da erbacce, secchezza, freddo e permetterà all'aria di passare bene.

Cura della forsizia

Cura della forsizia

Irrigazione

Qualsiasi albero o arbusto da giardino e forsizia tra di loro di solito non richiedono annaffiature e umidità regolari, se le precipitazioni naturali cadono in quantità sufficienti. L'irrigazione delle colture è necessaria solo nelle estati secche. Ogni pianta avrà bisogno di 10-12 litri di acqua di irrigazione. La frequenza di irrigazione è ogni 15-20 giorni. Per l'umidificazione, è possibile utilizzare acqua naturale direttamente dal tubo.

Allentamento, diserbo, pacciamatura

La cura del suolo viene eseguita immediatamente dopo l'irrigazione. Il terreno deve essere allentato alla profondità di una pala a baionetta, rimuovere tutte le erbacce nel cerchio del tronco e cospargere con terra asciutta. È utile applicare uno strato di pacciame di compostaggio che eliminerà le erbacce e le erbacce.

Top condimento e fertilizzanti

L'aggiunta tempestiva di additivi nutritivi al terreno garantirà il pieno sviluppo della forsizia e garantirà un elevato effetto decorativo sotto forma di fioritura abbondante e rigogliosa. I fertilizzanti devono essere applicati tre volte a stagione: all'inizio della primavera (inizio marzo), ad aprile, dopo la fine della fioritura.

La prima medicazione organica è il letame marcito, che viene disposto in un cerchio vicino al tronco in uno spesso strato e annaffiato abbondantemente. La seconda volta viene utilizzato un fertilizzante minerale complesso, circa 70 g per pianta. La terza alimentazione è necessaria per le colture per deporre i boccioli dei fiori per la prossima stagione. Per ogni metro quadrato di terreno giardino, si consiglia di realizzare 100-120 g del complesso "Kemira Universal".

Potatura

La potatura sanitaria è necessaria per le piante giovani e adulte per eliminare i germogli essiccati, danneggiati e congelati.

La potatura principale viene eseguita dopo la fine del periodo di fioritura per ridurre le dimensioni dei rami appassiti. Si consiglia di accorciarli del cinquanta percento.

La potatura formativa aiuta una pianta adulta a regolare altezza, densità e forma.

La potatura antietà si effettua dopo circa 4-5 anni, ma non prima. Promuove l'aspetto di un gran numero di giovani germogli. Con frequenti tagli di capelli, il cespuglio diventerà molto spesso e rigoglioso, ma la fioritura potrebbe non arrivare.

Coltivazione dopo la fioritura

Nelle regioni con abbondanti nevicate e molta neve durante i mesi invernali, la forsizia non richiede un riparo invernale aggiuntivo. Uno spesso manto nevoso sarà sufficiente per proteggersi da forti gelate. Nelle regioni con inverni poco nevosi, la boscaglia deve essere preparata per lo svernamento. Uno spesso strato di foglie secche dovrebbe essere versato nel cerchio del tronco. I rami sono piegati sulla superficie del terreno e fissati, e uno strato affidabile di rami di abete rosso è posto sopra. Con l'arrivo della primavera, la pianta viene riportata allo stato naturale, vengono rimossi i rami di abete rosso e il fogliame.

Riproduzione di forsizia

Riproduzione di forsizia

Propagazione per talea

Per questo metodo, puoi usare talee verdi o lignificate. Le talee verdi vengono tagliate all'inizio dell'estate, la loro lunghezza media è di 10-15 cm. Innanzitutto, tutte le foglie inferiori vengono rimosse, quindi elaboro le fette con uno degli stimolanti della formazione delle radici (ad esempio, "Kornevin", "Epin "," Heteroauxin ") e posto nella sabbia bagnata. Il radicamento dovrebbe avvenire in condizioni di serra - sotto un film o in una serra.

Le talee lignificate con 2-3 gemme vengono tagliate in ottobre e immediatamente piantate in piena terra. Lo svernamento di queste piantagioni dovrebbe avvenire sotto uno spesso strato di foglie cadute, che vengono rimosse con l'arrivo della primavera. Con l'arrivo dell'autunno, le piantine diventeranno forti e robuste.

Riproduzione per stratificazione

Questo metodo di allevamento viene utilizzato in estate o all'inizio dell'autunno. Il ramo più basso deve essere piegato al terreno, fissato con una clip di filo e cosparso di terreno fertile. La cura principale consiste nell'umidificazione tempestiva del terreno e nel riparo per l'inverno. Entro la primavera, il germoglio avrà formato il proprio apparato radicale ed è pronto per essere staccato dalla pianta adulta e trapiantato in una posizione permanente. La fioritura arriverà la prossima estate.

Propagazione dei semi

La propagazione dei semi è considerata la più difficile e viene utilizzata solo da giardinieri esperti.

Malattie e parassiti

La forsizia è altamente resistente a parassiti e malattie. In rari casi, sorgono problemi a causa della comparsa di nematodi. Puoi sbarazzartene con l'aiuto di preparativi speciali. Ad esempio, l'agente chimico "Carbation" disinfetta qualitativamente il terreno e distrugge completamente gli ospiti non invitati.

Le principali malattie sono la moniliosi, l'appassimento, la batteriosi. La batteriosi è un'infezione che colpisce il cespuglio in breve tempo ed è quasi impossibile salvarlo. In questo caso, si consiglia di sbarazzarsi urgentemente del cespuglio malato in modo che la malattia non si diffonda ad altre colture. La forsizia viene scavata insieme alle radici e il sito di crescita viene elaborato.

Quando appare la moniliosi, numerose macchie marroni compaiono sulle foglie di un cespuglio fiorito. Puoi salvare il cespuglio rimuovendo completamente tutte le parti interessate della pianta.

L'appassimento è il più facile da affrontare. Bastano pochi spruzzi di "Fundazol" e la pianta si riprenderà. Si consiglia una soluzione al 5%.

Tipi e varietà di forsizia

Tipi e varietà di forsizia

Forsizia europea - la specie più comune, alta circa due metri, con fiori singoli campanulati giallo oro e placche fogliari oblunghe lunghe 5-7 centimetri.

Coltivazione verde scuro - un cespuglio di tre metri con foglie di quindici centimetri a crescita fitta di una tonalità verde scuro sui rami diretti verso l'alto. Differisce in alta resistenza alla siccità e proprietà decorative.

Forsizia della neve - un arbusto basso di 1,5-2 metri di altezza con foglie ovali verde scuro, che virano al viola con l'arrivo dell'autunno. Numerose fioriture rigogliose sono composte da fiori bianchi con sfumature giallastre e rosa.

Coltivazione Giralda - una specie termofila di media altezza con foglie ellittiche oblunghe verde scuro e fiori giallo brillante. Il periodo di fioritura avviene a maggio.

Coltivazione ovoidale - questa specie si differenzia dalle altre nel primissimo inizio della fioritura, elevata resistenza al freddo e alla siccità. L'altezza media è di 1,5-2 m. Le piccole foglie verde brillante acquisiscono note violacee con l'inizio dell'autunno. Le varietà popolari sono Tetragold, Goldsauber, Spring Glory.

Forsizia cadente - un cespuglio di tre metri con una corona che si allarga e rami pendenti. Ha diverse varietà: forsizia "Variegata", "Gambo viola", "Ingannevole" e "Fortuna".

Forsione intermedia - una specie ibrida con elevata rusticità invernale e resistenza alla siccità, crescita rapida. Fiorisce da metà aprile a metà maggio con infiorescenze giallo brillante. Le varietà popolari sono Spectabilis, Beatrix Forrand, Denziflora.

Coltivazione - cresce in giardino (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare