La gardenia è una pianta tropicale che non ha una buona reputazione per essere coltivata in casa. È considerata capricciosa e richiede un approccio speciale a se stessa. Ma tra le sue numerose specie, ce n'è almeno una che può essere coltivata come pianta d'appartamento: questa gardenia gelsomino... Per questa pianta, dovrai solo creare condizioni favorevoli, seguire tutte le regole di cura e puoi raggiungere il tuo obiettivo coltivandolo.
Condizioni necessarie per mantenere la gardenia
Jasmine gardenia è un ornamento di qualsiasi stanza e interno. Crea intimità nell'appartamento con la sua grazia unica. Tra tutte le specie di questa pianta, è la più senza pretese. Questo mini-albero potrà dare la sua bellezza solo a determinate condizioni di detenzione. Affinché la gardenia sia l'accento della tua casa per lungo tempo, segui le regole di base per prendertene cura:
- Il fiore non tollera sbalzi di temperatura improvvisi.
- La pianta ha sempre bisogno di terreno moderatamente umido. Il riempimento insufficiente e l'umidità in eccesso sono inaccettabili.
- Il terreno ideale per la crescita è acido.
- La pianta dovrebbe trovarsi in un'area ben illuminata, ma non alla luce solare diretta.
- Cresce bene in condizioni di elevata umidità.
- Nella fase di formazione dei boccioli e durante il periodo di fioritura, non è possibile cambiare il luogo di crescita o addirittura girare il fiore, poiché i boccioli possono sgretolarsi.
- La pianta ama un clima caldo, le migliori condizioni di temperatura sono 20 gradi Celsius (più o meno 2 gradi).
- L'irrigazione deve essere effettuata solo con acqua purificata, stabilizzata o piovana e sempre calda.
Gardenia: cura e coltivazione in casa
Illuminazione
Organizzare l'illuminazione perfetta della gardenia non è facile. E la sua fioritura lunga e abbondante dipende direttamente da una quantità sufficiente di luce. Questo fiore ha bisogno di una buona illuminazione quasi 24 ore al giorno.
C'è abbastanza luce sul davanzale meridionale, ma la luce solare diretta può danneggiare la pianta. Al nord non c'è abbastanza illuminazione. Pertanto, il posto migliore per una gardenia è una finestra che si trova sul lato ovest o est. Nella stagione calda, ha bisogno di calore dal sole, ma non dalla luce solare diretta e ancora più correnti d'aria. In inverno, la cosa più pericolosa per la vita di questa pianta d'appartamento è spostarla in un altro luogo o girarla in direzioni diverse. Questo è assolutamente impossibile da fare!
Temperatura
In estate e in inverno, la pianta necessita di un diverso regime di temperatura. Nei mesi caldi, per il pieno sviluppo e un'abbondante fioritura, la pianta necessita di una temperatura di circa ventidue gradi di calore. Nei mesi freddi, la gardenia depone attivamente i boccioli per la fioritura, ha bisogno di un periodo di svernamento e la temperatura nella stanza dovrebbe essere appropriata - da 16 a 21 gradi Celsius. A temperature più elevate, alcuni processi importanti rallentano.
La temperatura dell'aria e del suolo dovrebbe essere la stessa possibile, poiché l'apparato radicale della pianta non dovrebbe essere raffreddato eccessivamente. Cambiamenti improvvisi di temperatura influenzeranno negativamente la fioritura imminente. Solo pochi salti di temperatura e la pianta non fiorirà più.
Irrigazione e umidità
Il gelsomino gardenia richiede una stretta aderenza al bilancio idrico e in diversi periodi e in diversi periodi dell'anno le regole di irrigazione cambiano. È a causa della peculiare nutrizione dell'acqua che la pianta è considerata capricciosa e difficile da coltivare.
Durante il periodo di crescita attiva e sviluppo della pianta, deve essere annaffiata abbondantemente, ma solo quando il terriccio è completamente asciutto. Nei mesi autunnali e primaverili, la gardenia deve essere annaffiata 2-3 giorni dopo che il terreno superiore si è asciugato. E nel freddo periodo invernale, l'irrigazione è ridotta, l'approvvigionamento idrico rimane minimo.
L'acqua per l'irrigazione deve essere leggermente calda e deve essere decantata o purificata. È possibile utilizzare anche l'acqua piovana. Poiché la gardenia ha bisogno di terreno acido per la piena crescita, il succo di limone può essere periodicamente aggiunto all'acqua di irrigazione. Basta non esagerare con il limone, perché l'acido extra influirà sull'aspetto della pianta. Le foglie diventeranno giallastre e di piccole dimensioni. La soluzione acidificata ottimale è qualche goccia di succo per litro d'acqua.
Per creare condizioni di vita a tutti gli effetti per una pianta, è molto importante essere in una stanza con elevata umidità o creare periodicamente tali condizioni. L'umidità dell'aria è di grande importanza durante il germogliamento della gardenia.
Finché i boccioli sono chiusi, la pianta può essere spruzzata quotidianamente. Ma non appena iniziano ad aprirsi, la spruzzatura si interrompe. Questo deve essere fatto principalmente perché dopo le gocce d'acqua, sui petali dei fiori bianchi come la neve rimarranno macchie giallastre. Ciò apporterà alcuni cambiamenti negativi nella decoratività della pianta.
Poiché l'umidità dell'aria deve essere mantenuta durante il periodo di fioritura, invece di spruzzare, puoi posizionare un piccolo contenitore pieno d'acqua accanto alla gardenia.
Top vestirsi
Durante il periodo in cui la pianta cresce e si sviluppa attivamente, ha un bisogno vitale di un'alimentazione regolare sotto forma di fertilizzanti liquidi. Puoi acquistare fertilizzanti complessi per piante da interno fiorite. Solo durante la loro introduzione nel terreno, il grado di saturazione del fertilizzante dovrebbe essere dimezzato.
Per ridurre leggermente l'acidità del terreno durante il periodo di formazione delle gemme e durante la fioritura, è necessario utilizzare preparati con un alto contenuto di ferro. Tali preparati devono essere applicati al terreno due volte in ciascuno di questi periodi.
La maturità di una pianta e la sua disponibilità a nutrirsi possono essere determinate dallo sviluppo del suo apparato radicale. Se le radici della gardenia sono cresciute in modo da occupare completamente il fondo del vaso di fiori e l'umidità viene assorbita molto rapidamente, puoi applicare in sicurezza fertilizzanti sia minerali che organici. È consuetudine alternare tali medicazioni tra loro.
Trasferimento
Questa pianta d'appartamento capricciosa non tollera assolutamente i trapianti. Pertanto, questo processo dovrebbe essere eseguito solo quando assolutamente necessario. La gardenia ha radici sottili e molto fragili e soggette a danni. Durante il trapianto, i floricoltori raccomandano una potatura minima delle radici. Presto ricresceranno e si riprenderanno.
Innanzitutto, la terza parte del vaso di fiori deve essere riempita con drenaggio. Il resto del contenitore viene riempito con un impasto adatto. In nessun caso si deve utilizzare terreno calcareo. Questa pianta ornamentale accetterà solo terreno acido, il cui livello è pH 4,0-5,5. Un mix di invasatura consigliato per i fiori di azalee è perfetto per la gardenia.
Puoi preparare tu stesso il terreno per la pianta. Dovrebbe includere le stesse parti di conifere, torba, torba e foglie, oltre alla sabbia.
Potatura delle piante
Gli arbusti ornamentali, sempreverdi e tropicali necessitano di potature periodiche. È imperativo tagliare fiori secchi e germogli deboli. Man mano che cresce e si sviluppa, il fogliame ispessito può essere diradato. Per formare lo splendore della pianta, puoi pizzicare le cime. I germogli rimasti dopo la potatura possono essere utilizzati come materiale di piantagione. Per fare questo, devono essere radicati.
Metodi di allevamento delle gardenie
I principali metodi di propagazione della gardenia sono per semi e talee. Va notato subito che a casa il metodo del seme è quasi senza speranza. Questo processo è così complesso che in rari casi porta a un risultato positivo.
Per la propagazione per talea, avrai bisogno di talee di giovani germogli (lunghi circa 10 centimetri). Le talee possono far crescere il sistema radicale in acqua e in un terriccio. I periodi migliori per la propagazione delle piante sono dicembre, gennaio, febbraio e marzo.
Se decidi di germinare le talee nell'acqua, quindi per accelerare il processo, è meglio aggiungere uno stimolante della crescita, che aiuterà il processo di formazione delle radici.
Molto spesso, le talee per il radicamento vengono poste in una speciale miscela di terreno (ad esempio, muschio di sfagno e torba), annaffiate e coperte con pellicola trasparente o vetro. A una temperatura costante del suolo e dell'aria (circa ventiquattro gradi) in circa un mese, la giovane pianta crescerà notevolmente.
È necessario piantare una giovane gardenia in un vaso di fiori separato quando l'altezza della pianta è di almeno dieci centimetri. Durante il trapianto, utilizzare il metodo del trasbordo per non danneggiare il delicato apparato radicale. I germogli cresciuti vengono piantati nello stesso terreno delle piante adulte. Prenditi subito cura della formazione della futura corona lussureggiante del fiore interno. Pizzica le cime di tanto in tanto.
Se segui le regole per la cura di una giovane pianta da interno, dopo circa un anno puoi ammirare la sua fioritura unica. E le regole sono le seguenti:
- Rispetto rigoroso del regime di temperatura nella stanza;
- Alimentazione periodica;
- Irrigazione tempestiva e corretta.
Malattia e controllo dei parassiti
1. Germogli di fiori che cadono. Cause:
- Irrigazione impropria, il terreno è asciutto.
- Fa freddo nella stanza (meno di 16 gradi Celsius).
- Utilizzo di acqua fredda per l'irrigazione.
- Non c'è abbastanza luce per la pianta.
- Riorganizza il vaso di fiori durante la formazione dei boccioli o durante la fioritura.
2. Le foglie prima diventano gialle e poi cadono. Cause:
- Usare acqua troppo fredda o non stabilizzata per l'irrigazione.
- Il posto di una pianta d'appartamento si trova vicino a una finestra fredda e scarsamente isolata.
3. Il colore verde brillante delle foglie diventa sbiadito. Cause:
- Il terreno richiede alimentazione.
- L'umidità dell'aria supera la norma.
- La pianta manca di luce.
4. I boccioli formati non sbocciavano. Cause:
- Mancanza di luce.
- Il terreno necessita di acidificazione.
5. Sulle foglie compaiono strisce gialle. Cause:
- Malattia da clorosi.
- il terreno necessita di acidificazione.
6. La crescita delle piante è notevolmente rallentata. Cause:
- La comparsa di parassiti (ad esempio afidi, acari, cocciniglie).
Per combattere gli insetti nocivi, è necessario utilizzare preparati insetticidi speciali. Vengono utilizzati secondo le raccomandazioni sulla confezione, ma di solito è una volta alla settimana.
È possibile rilevare i parassiti con un attento esame della pianta. La loro presenza è indicata da numerosi punti grigi sulla sommità delle foglie: questo è tripidi... La ragnatela sulla pianta e le foglie arricciate sono acaro del ragno... Dopo il lavoro" afidi si avverte una leggera appiccicosità sulle foglie e sui fiori. E fodero danneggia la parte frondosa della gardenia. Piccoli granelli arrotondati marrone scuro sono le sue tracce. Se inizi immediatamente il controllo dei parassiti, la pianta può ancora essere salvata.
Le proprietà curative della gardenia
La gardenia di gelsomino non è solo una pianta ornamentale, ma anche un guaritore domestico.Nella medicina popolare, i suoi fiori, frutti e radici vengono utilizzati con successo. Sulla base, vengono preparate tinture e decotti, vengono preparate compresse.
I fiori e le radici della gardenia possono curare vari organi: polmoni, fegato, reni, intestino. Puoi sbarazzarti di malattie della pelle e stomatiti, mastiti e dissenteria. I frutti hanno effetti antinfiammatori, coleretici, cicatrizzanti. La gardenia ha numerose proprietà curative ben note alle generazioni più anziane.
I coltivatori di fiori moderni adoravano ancora di più la gardenia per le sue qualità decorative e l'aroma unico.