Hemantus (Haemanthus) è una pianta ornamentale della famiglia Amaryllis. Il genere combina circa 40 specie diverse che vivono nella parte meridionale del continente africano.
Il nome dell'emanto è associato al colore delle infiorescenze della sua varietà principale. Tradotto, significa "fiore insanguinato" e simboleggia il loro colore rosso. Allo stesso tempo, le specie a fioritura bianca sono particolarmente apprezzate nella floricoltura domestica. Gemantus ha molti altri nomi non meno sorprendenti. Tali piante possono anche essere chiamate "lingua di cervo" o "orecchio di elefante" a causa della forma e della disposizione delle foglie.
Descrizione di Hemantus
I gemanti si sviluppano da bulbi di dimensioni fino a 12 cm, a forma di uovo o pera, talvolta appiattiti sui lati. Una tale cipolla forma diverse foglie simili a cinture con estremità arrotondate. Le lame delle foglie verdi compaiono a coppie. Inoltre, ciascuna di queste coppie può crescere in una direzione arbitraria, asimmetrica rispetto alla precedente. In una stagione, può formarsi solo una coppia e il loro numero totale su una pianta può raggiungere fino a 3. Le lame fogliari possono avere una superficie lucida, essere leggermente pubescenti o leggermente appiccicose. Fogliame e peduncoli che si sviluppano successivamente raggiungono i 20 cm di lunghezza. Diverse specie di piante sono considerate piante grasse.
I gambi dei fiori di Hemantus compaiono nella seconda metà dell'estate. Durante questo periodo, su di essi si forma un'infiorescenza a ombrello, che è un fascio sferico di piccoli fiori con lunghi stami, che crea l'effetto di un fiore singolo, grande e soffice. L'infiorescenza è incorniciata da 4 brattee. Il loro colore è arancione, bianco o rosso e coincide completamente con il colore degli stami. La tavolozza dei colori dipende dal tipo di pianta. Ma la decoratività esterna del "fiore" è completata da un aroma poco gradevole che si manifesta quando viene rilasciato il nettare e si forma il polline. La fioritura può durare fino a ottobre. Dopo di ciò, i frutti si formano sulla pianta sotto forma di piccole bacche rossastre. Possono essere utilizzati per la propagazione del cespuglio, ma la capacità germinativa dei semi neri contenuti nei frutti si perde molto rapidamente.
La popolarità dell'emanto a fiore bianco nella floricoltura domestica è associata alle peculiarità dello sviluppo delle piante di questa specie. A differenza di altri amarilli, sono considerati sempreverdi e non perdono il loro fascino visivo in inverno. Altre specie riposano in questo momento e perdono il fogliame.
Brevi regole per la crescita dell'emanto
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura dell'emanto a casa.
Livello di illuminazione | Sono adatti sia luoghi leggermente ombreggiati che illuminazione diffusa. |
Temperatura del contenuto | In estate, può essere mantenuto a temperatura ambiente entro 18-22 gradi, in inverno è meglio mantenere la pianta fresca - 14-16 gradi. |
Modalità irrigazione | Durante il periodo di sviluppo, la terra viene inumidita mentre si asciuga. Durante il periodo di riposo, i cespugli decidui non vengono annaffiati. |
Umidità dell'aria | Il livello di umidità non gioca un ruolo speciale nella coltivazione di Hemantus. |
Il suolo | Il terreno ottimale è una miscela di tappeto erboso e terreno frondoso con humus, elementi drenanti e sabbia. |
Top vestirsi | Ogni 2-3 settimane durante la crescita del cespuglio, la composizione minerale è adatta per le specie bulbose. Durante il periodo dormiente, il fiore non viene fecondato. |
Trasferimento | Il trapianto viene eseguito circa una volta ogni 3-5 anni. Il periodo migliore è l'inizio della primavera. |
Potatura | La pianta non necessita di potature formative. |
fioritura | La fioritura avviene in luglio-agosto. |
Periodo dormiente | Non c'è un periodo dormiente pronunciato; in inverno, la crescita delle piante rallenta. |
Riproduzione | Semi, bulbi piccoli, talee di foglie. |
Parassiti | Il più delle volte - un acaro o un insetto di scala. |
Malattie | Radici in putrefazione, staganosporosi. |
I bulbi di Hemantus contengono sostanze velenose. Il lavoro con la pianta dovrebbe essere fatto con i guanti.
Hemantus cura a casa
Gemantus è uno dei fiori senza pretese e non richiede un'attenta assistenza domiciliare. Per la sua natura poco impegnativa, può essere paragonato a piante grasse persistenti. Anche il fiore non avrà bisogno di potatura. Da esso devi solo rimuovere il fogliame morto secco.
Illuminazione
Il fiore dell'emanto può crescere sia in leggera ombra parziale che al sole diffuso. Ciò non influirà sul suo effetto decorativo. Le varietà sempreverdi sono considerate più tolleranti all'ombra, ma non possono essere lasciate completamente senza il sole. Di solito l'emantus è tenuto nelle finestre nord-est, est o ovest. Se un posto per un vaso con una pianta è stato trovato solo sul lato sud, dovrà essere ombreggiato nel pomeriggio.
I raggi di luce diretti sul fogliame possono lasciare ustioni e quindi portare alla morte della lama fogliare.
Temperatura
La temperatura ottimale per la crescita dell'emanto è di circa 18-22 gradi; in generale, i cespugli saranno soddisfatti della solita temperatura ambiente, soggetta a frequenti ventilazioni. Evitare forti sbalzi di temperatura o correnti d'aria.
La varietà a fiore bianco non riposa così tanto in inverno, ma rallenta semplicemente la sua crescita. Puoi spostare un tale fiore in una stanza dove mantiene circa 14-16 gradi o lasciarlo nello stesso posto. È importante che la temperatura non scenda sotto i 10 gradi.
Le varietà e le specie che perdono fogliame dovrebbero essere trasferite in un luogo ancora più fresco in questo momento, dove mantengono circa 14 gradi. Sono adatti anche gli angoli non illuminati. Senza un inverno fresco nella prossima stagione, alcune piante potrebbero non formare un peduncolo. Di norma, il tempo di riposo per l'emanto dura da metà autunno a febbraio, ma a volte cade in estate. Se ciò accade, la pentola con la cipolla dovrebbe essere semplicemente spostata in un luogo ombreggiato.
In estate, i fiori possono essere portati in strada, scegliendo per loro un angolo, dove non cadono correnti d'aria fredda o raggi diretti del sole. Si consiglia di coltivare alcuni tipi di emanto solo in giardino.
Irrigazione
La terra nel contenitore deve essere inumidita non appena il grumo si asciuga di circa la metà. La pianta tollera bene una breve siccità, ma il grumo di terreno non dovrebbe essere completamente essiccato. In condizioni di terreno costantemente asciutto, i bulbi inizieranno ad asciugarsi ei fiori svaniranno più velocemente.
Per l'irrigazione dell'emanto, è adatta acqua leggermente calda, filtrata, sciolta o semplicemente stabilizzata. Allo stesso tempo, non dovrebbe essere consentito il ristagno di umidità nel terreno: può provocare la decomposizione del bulbo. Anche l'acqua del pozzetto dovrebbe essere drenata.
Le specie decidue iniziano ad essere annaffiate meno frequentemente in autunno. Con l'inizio di un periodo dormiente della durata di circa 2 mesi, tali emanto non vengono affatto annaffiati.Il fogliame dovrebbe essere rimosso da loro solo dopo che è completamente asciutto. Il resto del tempo, il bulbo trae nutrienti da esso. Le specie sempreverdi continuano ad annaffiare, ma lo fanno meno spesso, cercando di evitare che il terreno si asciughi completamente. L'irrigazione completa inizia a riprendere quando sul bulbo compaiono le prime foglie o peduncoli.
Livello di umidità
Gemantus tollera facilmente la bassa umidità dell'aria e non ha bisogno di inumidire il fogliame, anche se si trova accanto a una batteria. Ma quando si sporca, le sue foglie devono essere pulite dalla polvere strofinando con un panno umido o una spugna.
Se il bulbo è inattivo durante un'estate calda, può essere leggermente spruzzato settimanalmente per proteggerlo dall'asciugarsi. L'irrigazione non viene eseguita.
Il suolo
Il terreno Hemantus può essere acquistato in un negozio speciale, ma puoi prepararlo da solo. La composizione ottimale della miscela di terreno: 2 parti di tappeto erboso, 1 parte di foglia di terra, 1 parte di sabbia e torba, 0,5 parte di humus.
Top vestirsi
La materia organica non deve essere utilizzata per l'emantus: alla pianta non piace tale alimentazione. Sono preferiti integratori minerali contenenti potassio e fosforo o formulazioni speciali per bulbose. Vengono introdotti all'inizio del periodo di crescita, mantenendo pause di 2 o 3 settimane. In questo caso, la concentrazione raccomandata dovrebbe essere ridotta della metà. Durante il riposo, la lampadina non viene alimentata.
Trasferimento
A causa del lento tasso di crescita, l'emanto adulto non necessita di frequenti trapianti. Viene spostato in un nuovo contenitore ogni 3 o 5 anni circa. Puoi giudicare la necessità del trapianto dallo stato dell'apparato radicale. Se inizia a essere vista nei fori di drenaggio, è ora di dividere il cespuglio. Questo periodo è spesso combinato con la separazione dei bulbi figlie dalla pianta principale. L'inizio della primavera è più adatto per il trapianto, è in questo momento che l'emanto inizia a svilupparsi e attecchisce più velocemente.
Un contenitore basso e largo è ideale per coltivare una "lingua di cervo". È pieno di terra, tra cui tappeto erboso, humus, terreno frondoso e sabbia. Sul fondo va posato uno strato drenante che protegga il bulbo da possibili traboccamenti e ristagni di umidità.
Quando si muovono, le radici cercano di disturbare il meno possibile. Se si verifica un'interruzione, le sezioni devono essere elaborate. Durante la semina, il bulbo dell'emanto non deve essere sepolto troppo in profondità. È immerso nel terreno solo da un terzo. Diversi fiori possono essere piantati in un vaso contemporaneamente. Questo produrrà un arbusto generale lussureggiante e bello. Ma dal bordo della pentola ai bulbi dovrebbero rimanere circa 5 cm. In una pentola più grande le cipolle potrebbero iniziare a marcire.
Se sul terreno si è formato un deposito di sale, non è possibile trapiantare inutilmente il cespuglio, ma sostituire solo la parte superiore del terreno nel contenitore.
Potatura
Gemantus non necessita di potature formative. Tuttavia, si consiglia di rimuovere tutte le foglie essiccate. Questo dovrebbe essere fatto nel tardo autunno, prima dell'inizio del periodo dormiente.
Periodo dormiente
Non c'è un periodo di riposo pronunciato, in inverno l'emantus rallenta la sua crescita. In questo momento, la pianta ha bisogno di una bassa temperatura di 16-18 gradi e di annaffiature estremamente rare.
fioritura
La fioritura di Hemantus inizia immediatamente dopo un periodo dormiente. Tuttavia, è importante mantenere la pianta fresca in inverno. Altrimenti, i fiori non possono essere visti.
Metodi di riproduzione dell'emanto
Riproduzione da parte dei bambini
Il modo più semplice per propagare l'emanto è con l'aiuto dei suoi bulbi figlia. La loro separazione è combinata con un trapianto, spostando i bambini in vasi separati. In questo caso, solo i cespugli troppo cresciuti dovrebbero essere divisi. Solo quei bulbi che hanno le proprie radici e fogliame sono soggetti a separazione.
Questi bambini mettono radici molto rapidamente. Un tale emanto inizia a fiorire circa 3-4 anni dopo la separazione. I bulbi giovani necessitano di una manutenzione speciale durante il periodo di inattività. Hanno bisogno di un po 'più di umidità rispetto alle piante adulte, quindi non puoi asciugare troppo il substrato in vaso. Questo vale sia per i neonati che per i bulbi derivati dai semi.
Propagazione per talea fogliare
Il taglio è un modo leggermente più difficile per propagare Hemantus. Ciò richiederà una lama foglia adulta del fiore insieme alla base. Dopo la sua separazione, il taglio viene cosparso di carbone tritato e lasciato asciugare per un giorno. Quindi la foglia viene piantata in una miscela di torba e sabbia, messa in un luogo caldo e regolarmente annaffiata leggermente. Quando la talea è radicata, viene spostata in un contenitore riempito di terriccio adatto per una pianta adulta. L'emanto così ottenuto fiorirà anche dopo 3-4 anni.
Crescendo dai semi
A causa del fatto che i semi dell'emanto perdono la loro germinazione troppo rapidamente, questo metodo di propagazione è usato particolarmente raramente a casa. Per ottenere il seme, hai bisogno di due copie di piante della stessa specie. I loro fiori vengono impollinati con un pennello. Si consiglia di seminare i semi immediatamente dopo la maturazione dei frutti. La loro durata a temperature fino a 5 gradi è di circa un paio di mesi.
I semi vengono sparsi sulla superficie di un substrato umido, senza cospargerli. Dato che alla pianta non piacciono i trapianti, è possibile seminarli immediatamente in contenitori singoli larghi fino a 10 cm e alti non più di 12 cm. Deve essere presente un grande foro di drenaggio sul fondo del vaso. Le colture migliori sono coperte con una borsa o un bicchiere. Se la germinazione ha successo, tale emanto sarà in grado di fiorire in circa 5-6 anni.
Per essere sicuri di preservare le piantine, non dovrebbero essere disturbate per i primi anni. Tali piante non vengono trapiantate e cercano anche di non riorganizzare o addirittura girare il vaso inutilmente. Per i primi 1,5 anni nel periodo autunno-inverno, puoi tenere le giovani piante sotto le lampade. Dopodiché, puoi iniziare a prenderti cura di loro come per i cespugli formati.
Parassiti e malattie dell'emanto
Malattie principali
Gemantus è abbastanza resistente allo sviluppo di molte malattie, ma cure improprie possono indebolire l'immunità della pianta.
Di solito l'emantus soffre di ristagno del terreno. Questo può portare allo sviluppo di marciume del bulbo o malattie fungine. Se il bulbo inizia a marcire, puoi provare a salvarlo trasformandolo in permanganato di potassio e spostandolo su terreno fresco.
A volte l'emanto può essere affetto da marciume rosso (staganosporosi), una malattia caratteristica dell'amarillide o dell'ippopotamo. In questo caso, le foglie della pianta sono ricoperte da macchie o strisce rossastre. Le aree interessate devono essere rimosse e quindi la boscaglia deve essere trattata con un agente antifungino contenente rame (solfato di rame, miscela bordolese, ecc.). Dopo la lavorazione, il contenitore con la pianta viene spostato sotto luce diffusa e il regime di irrigazione viene regolato.
La mancanza di fioritura può essere attribuita ai problemi con la coltivazione dell'emanto. I peduncoli non compaiono per diversi motivi. Durante la stagione di crescita, la pianta potrebbe soffrire di mancanza di umidità o luce, oppure le condizioni per mantenere un fiore deciduo durante il periodo dormiente sono state violate. Questa volta, tale emanto dovrebbe essere mantenuto fresco e senza annaffiare.
Parassiti
Gemantus può soffrire di un'invasione di cocciniglie o acari di ragno. Di solito, questi insetti compaiono nella calura estiva.
I foderi si nascondono dal lato irregolare dei piatti fogliari o nei loro seni. I parassiti vengono rimossi a mano utilizzando un batuffolo di cotone imbevuto di acqua saponosa o alcool. Successivamente, il cespuglio deve essere risciacquato sotto un getto di acqua tiepida e attendere che si asciughi completamente. Per prevenire il ritorno di parassiti, viene quindi trattato con un insetticida.
Gli acari di ragno possono essere riconosciuti da piccole macchie sul fogliame e dalle caratteristiche ragnatele. Un gran numero di parassiti appare in macchie scure e fogliame ingiallito. Le zecche dovrebbero essere combattute con farmaci acaricidi.
Afidi e tripidi possono deformare la parte aerea della pianta.
Tipi e varietà di emanto con foto e nomi
Le più famose nella floricoltura domestica sono due varietà di emanto: a fiore bianco e scarlatto. Allo stesso tempo, il nome "hemantus" è talvolta usato anche per riferirsi a scadoxus.Appartengono anche alla famiglia Amaryllis e sono strettamente imparentati con la "lingua di cervo". Tali piante hanno infiorescenze simili, "berretti" e possono essere coltivate in casa in condizioni simili.
Gemantus a fiore bianco (Haemanthus albiflos)
Specie sempreverde con lame fogliari spesse e lisce. Il fogliame è largo fino a 10 cm e lungo fino a 20. Di solito un cespuglio ha due paia di foglie contemporaneamente. Una fila di ciglia sottili si trova lungo i bordi di ogni foglia. Un peduncolo grande e spesso misura 25 cm. Nella sua sommità si forma un'infiorescenza a forma di ombrello, su cui si apre una palla di stami bianchi con punte di antera giallastre. Il perianzio è praticamente assente.
La specie è considerata una delle più senza pretese. Tra le varietà più famose - "Prince Albert". Questo ibrido si distingue per le infiorescenze particolarmente grandi e il loro insolito colore arancione.
Scarlet Hemantus (Haemanthus coccineus)
Le foglie di questa specie raggiungono il mezzo metro di altezza e hanno cime rossastre. Forma peduncoli a freccia con macchie verdastre, su cui si trovano infiorescenze rosse con antere gialle. I perianzi sono di dimensioni impressionanti.
Ma a casa, una tale pianta non fiorisce ogni anno. Di norma, i fiori si formano su di esso più vicino all'autunno e durano per un tempo relativamente breve.
Hemantus Linden (Haemanthus lindenii)
La specie forma due file di lame fogliari. Il fogliame si distingue per le pieghe longitudinali pronunciate nell'area della vena centrale. La dimensione dei peduncoli raggiunge il mezzo metro. Il diametro delle infiorescenze raggiunge i 20 cm Sono ombrelli traforati rosso vivo.
Hemantus come questo viene solitamente coltivato in giardino, non in casa.
Hemantus bianco come la neve (Haemanthus candidus)
La specie ricorda per molti versi l'emantus a fiore bianco, ma ha le sue caratteristiche. I peduncoli e la parte inferiore del fogliame sono ricoperti da una piccola lanugine.
Tiger gemantus (Haemanthus tigrinus)
La specie è stata allevata da allevatori. Differisce nel fogliame, decorato con macchie brunastre. La dimensione di ogni piatto raggiunge i 45 cm I peduncoli sono piccoli - solo fino a 15 cm di altezza. Su di essi si formano grandi infiorescenze rosse.
Melograno Hemantus (Haemanthus puniceus)
La specie ha foglie coriacee con bordo ondulato. Forma infiorescenze di circa 10 cm di diametro, di colore rosso.
Hemantus multiflorus (Haemanthus multiflorus)
Ha fogliame venato. Le infiorescenze si trovano su frecce alte e hanno una tinta rosso-bordeaux o rosata.
Hemantus Katharinae (Haemanthus Katharinae)
Una varietà comune. Forma un falso fusto alto fino a 15 cm, sul quale sono attaccate foglie lunghe e molto sottili. La fioritura cade alla fine di agosto, in questo momento sul cespuglio si formano infiorescenze rosse traforate di dimensioni impressionanti.
Ho l'emantus (o scadoxus) di Katarina in crescita. Mentre lui sta con le foglie verdi. Ha bisogno di un periodo di riposo?