Salice di capra

Salice di capra. Foto, semina, taglio e toelettatura. Descrizione delle varietà

Appartiene alla famiglia dei salici e raggiunge un'altezza di circa 10 metri, con un diametro del tronco di 0,75 metri. Ha un legno liscio, arrossante all'aria, ricoperto da una corteccia grigioverde. I suoi rami spessi e larghi sono adornati da lunghe foglie ellittiche di colore verde scuro. Questo albero inizia a fiorire in aprile, prima che le foglie si aprano, e il periodo di fioritura dura 10-13 giorni. Fiorisce con fiori femminili e maschili a forma di orecchini. Fruttificazione a maggio con semi facilmente trasportati dal vento su lunghe distanze.

Piantare e partire

Il salice di capra può essere piantato in qualsiasi substrato: non è impegnativo per il terreno, anche se si sente meglio su argille fresche e leggere. Ha un apparato radicale superficiale che è molto sensibile all'umidità. Ama le aree ben illuminate senza correnti d'aria. Tollera bene gli inverni gelidi, ma i germogli più giovani possono soffrire di forti gelate.

Prendersi cura di esso consiste nel rimuovere i germogli non necessari sotto i siti di innesto, nonché nella potatura tempestiva per controllare l'altezza della crescita.

Piantare e partire

Questa specie si riproduce con l'ausilio di talee, che attecchiscono molto bene, soprattutto se poste in un contenitore con acqua prima di piantare. Le talee vengono piantate nel terreno, premiscelate con il compost. Il sito di impianto è ben irrigato, quindi l'irrigazione viene eseguita 2-3 volte a settimana.

Usi utili del salice di capra

Il salice viene coltivato su un tronco come elemento decorativo di un orto. È facile da curare e occupa poco spazio. Soprattutto, richiede una potatura costante per mantenere una forma coerente. Per crescere su un tronco, viene utilizzato un certo tipo: "Pendula". Il tronco dell'albero stesso viene utilizzato come tronco. Il risultato è un piccolo ma bellissimo albero con rami pendenti.

La sua corteccia contiene molti tannini utilizzati nella lavorazione della pelle. Gli estratti di concia isolati dalla corteccia di salice vengono utilizzati per lavorare la pelle sottile, da cui sono fatti i guanti, e viene prodotto anche il marocco. Questo albero è un'eccellente pianta del miele ed è molto apprezzato dagli apicoltori. Le api di questo albero processano tutto: infiorescenze, melata, secrezioni di gemme appiccicose, trasformandole in miele e propoli.

Usi utili del salice di capra

Questo albero è particolarmente ampiamente utilizzato nella medicina popolare, come agente sedativo, antipiretico, coleretico e cicatrizzante. Un decotto della corteccia di questo albero viene utilizzato per malattie della milza e dei reni, per raffreddori e reumatismi. Per l'infiammazione del cavo orale viene utilizzato un decotto di corteccia di salice di capra, può anche essere assunto per via orale per normalizzare il lavoro delle ghiandole sudoripare.

Dall'antichità fino ai giorni nostri, il legno di salice è stato utilizzato nell'edilizia, per la fabbricazione di mobili e vari mestieri. Le canne di salice sono particolarmente ampiamente utilizzate, che sono molto flessibili e abbastanza resistenti. Le aste vengono utilizzate per realizzare cesti di varie forme e scopi. Nelle zone rurali è impossibile trovare una fattoria che non abbia un "koshul" tessuto con ramoscelli di salice. Questo cestino viene utilizzato durante la raccolta delle patate. Cesti e cestini per la raccolta di bacche e funghi sono realizzati con bacchette sbucciate, scatole di caramelle, contenitori per il pane e altri articoli per la casa.Si differenziano da quelli in plastica (moderni) per un aspetto più naturale, naturale e rispetto per l'ambiente, sono in grado di dipingere qualsiasi tavolo e qualsiasi casa. Per l'artigianato vengono utilizzati germogli di salice di uno o due anni.

Varietà

Salice di capra Pendula. Albero deciduo con una corona piangente simile a una tenda larga fino a tre metri e alta fino a 2-3 metri. Può crescere all'ombra, ma ama la luce, su terreni con qualsiasi umidità, fino a 30 anni. Viene utilizzato per la decorazione di parchi e giardini. È resistente al gelo, ma è consigliabile coprirlo per l'inverno. Il momento più cruciale della partenza è la potatura. Se, nei primi anni di vita, viene avviata la formazione della corona, in futuro sarà molto difficile correggerne la crescita. Sembra buono accanto a piante perenni, conifere nane.

Quali varietà di salice esistono

Salice di capra piangente. Un albero molto bello e interessante con germogli flessibili e piangenti. Questi germogli formano una corona sferica, che viene abbassata fino al suolo. In primavera, durante il periodo di fioritura, la corona è densamente alleata con soffici orecchini.

Salice di capra sferico si riferisce a forme nane e ha un tronco basso con una corona sferica formata da insoliti germogli diretti verso il basso. La forma di salice a crescita rapida viene utilizzata nella piantumazione di parchi e giardini per creare siepi.

Salice di capra Kilmarnock. Pianta standard, non alta (fino a 1,5 metri) con lunghi rami che pendono fino a terra. Iniziano a fiorire ad aprile con numerosi amenti giallastri, che emanano un gradevole aroma. Questo albero dovrebbe essere coltivato in una zona ben illuminata e in qualsiasi tipo di terreno. Inoltre, questo albero è resistente al vento e al gelo.

Salice bianco (Cremesina) - una specie molto popolare all'estero, che ha una corteccia scarlatta brillante di giovani germogli. La sua varietà di salice bianco (Vitellina) presenta giovani germogli di colore giallo dorato. Queste piante vengono potate costantemente in modo che abbiano solo germogli annuali. Ciò consente di ammirare i rami luminosi all'inizio della primavera sullo sfondo della neve. Nonostante si tratti di piante grandi, è possibile coltivarle su una piccola area, avendo formato correttamente la corona in anticipo. Per formare una corona a forma di palla, il tronco viene tagliato all'altezza richiesta. In alternativa, taglia l'albero vicino al suolo e forma una palla “sdraiata a terra”.

Salice di Babilonia uno dei salici più belli ed è la migliore decorazione per i parchi nel sud della Russia. La sua patria è la Cina settentrionale e centrale. Predilige valli fluviali con terreni sabbiosi o calcarei. Nell'estremo sud della Russia, non perde foglie quasi tutto l'anno (da febbraio a gennaio). A gennaio perde le foglie e alla fine di febbraio le foglie fioriscono. In questo momento, il salice babilonese supera molti alberi sempreverdi in modo pittoresco.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare