I pomodori sono un raccolto molto comune, popolare e sano. Non c'è un solo residente estivo e giardiniere che non sarebbe impegnato nella coltivazione di pomodori. L'esperienza di coltivare questo ortaggio suggerisce che l'abbondanza e la qualità del futuro raccolto di pomodori dipendono direttamente dalla cura adeguata delle piantine, e in particolare dall'irrigazione. Il loro volume e frequenza in ogni fase dello sviluppo di una giovane pianta è di grande importanza. L'acqua è fonte di vita e nutrimento per le colture orticole. Il terreno su cui si trovano i letti di pomodoro deve essere sufficientemente inumidito, con almeno l'ottantacinque percento di umidità.
Irrigazione corretta dei pomodori
Piantine di irrigazione
Innaffiare le piantine deve essere fatto con molta attenzione, poiché le piante sono ancora fragili e possono essere facilmente danneggiate. Quando si coltivano semi in serra, si consiglia di annaffiare la prima annaffiatura solo dopo l'emergenza attiva delle piantine, dopo circa 2-3 giorni. Il terriccio inizierà a seccarsi un po 'a questo punto. Si consiglia di utilizzare uno spruzzatore per innaffiare le piantine. Con il suo aiuto, è possibile regolare la quantità di umidità del suolo e impedire che l'acqua penetri sulle giovani piante.
Tutte le successive annaffiature devono essere regolari nel tempo e moderate nella quantità di umidità. Assicurati che il terreno non si asciughi, ma non riempirlo con acqua abbondante. Con l'eccesso di umidità, le radici delle giovani piante inizieranno a marcire. Non dimenticare di nutrire, che sono necessari per le piantine di pomodoro una volta al mese. I fertilizzanti organici dovrebbero essere aggiunti direttamente all'acqua di irrigazione.
Piantine di irrigazione dopo la raccolta
L'inizio di un momento favorevole per una scelta è determinato dalla presenza di tre o quattro foglie a tutti gli effetti nei giovani germogli. L'ultima irrigazione viene eseguita due giorni prima del processo di piantine di immersione. Si consiglia di piantare le piante in terreno friabile ma leggermente umido.
Non è necessario annaffiare le piante per cinque giorni dopo la raccolta. Durante questo periodo, è molto importante che il sistema di root sia rafforzato e sviluppato. Un vassoio speciale per un contenitore con piantine con una piccola quantità d'acqua la aiuterà in questo. Le piante raggiungeranno l'umidità con le loro radici e diventeranno più forti.
Tutte le successive annaffiature dovrebbero essere fatte una volta alla settimana o anche dieci giorni. Man mano che le piantine di pomodoro crescono, i volumi dell'acqua per l'irrigazione e la frequenza dell'irrigazione aumenteranno gradualmente. Il primo segno per iniziare l'irrigazione successiva è il terriccio che sta iniziando a seccarsi.
Quando le piantine di pomodoro sono abbastanza forti e pronte per il trapianto in piena terra, è necessario annaffiare abbondantemente le piante in circa un giorno. Ciò contribuirà a prevenire danni al loro sistema di root quando vengono rimossi dal contenitore.
Piantine di irrigazione in letti aperti
Affinché le piantine si adattino rapidamente alle nuove condizioni e attecchiscano nei letti, è necessario annaffiare abbondantemente le piante, ma non molto spesso. Immediatamente dopo aver piantato piantine in piena terra, non è richiesta l'irrigazione, poiché il giorno prima le piante sono state annaffiate abbondantemente.Questo sarà sufficiente per il sistema di root per sopravvivere per diversi giorni.
In futuro, lo schema di irrigazione dipenderà dallo stadio di sviluppo della piantina e dalle condizioni meteorologiche. È necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- Non innaffiare i pomodori durante il sole attivo e il caldo. A temperature dell'aria elevate, l'irrigazione è preferibile la mattina presto o la sera tardi (poco prima del tramonto).
- Se le condizioni meteorologiche sono moderate o la giornata è generalmente nuvolosa, è possibile annaffiare in qualsiasi momento della giornata.
- Nella fase di formazione delle ovaie, il terreno deve essere costantemente leggermente inumidito.
- È necessario mantenere un moderato livello di umidità durante tutto il periodo di fioritura e di formazione dei frutti.
Piantine di irrigazione nelle serre
È molto importante per le piantine di pomodoro in serra - per prevenire l'eccesso di umidità nel terreno e sulla sua superficie. Poiché le condizioni della serra implicano un'elevata umidità dell'aria, la prima irrigazione delle piantine può essere eseguita solo con l'aspetto delle prime piantine e la successiva dopo circa 10-15 giorni. L'umidità in eccesso per le piantine di pomodoro può essere distruttiva, quindi è sufficiente un'annaffiatura ogni dieci giorni (in primavera) e una volta ogni cinque giorni in estate. Il volume di liquido per ogni pianta è di circa due litri e mezzo a tre litri.
Se la tua serra ha un contenitore con acqua di irrigazione, allora deve essere coperto con un coperchio o un foglio stretto. L'evaporazione dell'acqua porterà a un'umidità maggiore ed eccessiva, che può causare varie malattie nei pomodori.
Le piantine vengono inumidite solo annaffiando con acqua a temperatura ambiente. L'irrorazione non è necessaria per questa coltura. L'acqua non deve entrare in contatto con le foglie delle piante e non deve ristagnare nel terreno. A tale scopo, si consiglia di allentare il terreno vicino alle piante dopo l'irrigazione. Per creare condizioni favorevoli per lo sviluppo e la crescita delle piantine di pomodoro, non dimenticare di aerare. Devono essere eseguiti dopo il completo assorbimento dell'acqua di irrigazione nel terreno.
Quando i frutti dei pomodori sono completamente formati e la raccolta si avvicina, puoi accelerare un po 'la maturazione dei frutti. Per fare questo, in circa 15-20 giorni, vale la pena smettere completamente di annaffiare i cespugli di pomodoro. Tutta l'umidità che si trova nella parte della radice passerà completamente nei frutti ei pomodori inizieranno rapidamente ad acquisire il loro colore maturo.
Piantine di irrigazione in una mini serra
Piccole serre fatte in casa si trovano spesso in appartamenti ordinari sui davanzali delle finestre. È più difficile coltivare tali piantine a causa della mancanza dell'umidità necessaria nella stanza. Le piantine compaiono molto più tardi, è problematico prendersi cura delle piante e la qualità delle piantine è leggermente inferiore. Giardinieri esperti raccomandano di utilizzare i loro consigli per evitare il più possibile vari problemi associati alla coltivazione di piantine in una mini serra.
- Le piantine di pomodoro necessitano di ulteriore umidità, che fornirà al raccolto vegetale la nutrizione necessaria. Per fare ciò, è necessario che ci siano diversi contenitori con acqua vicino alle serre, che evaporeranno facilmente. I contenitori devono essere costantemente riempiti d'acqua e tenuti aperti.
- A differenza di una vera serra a casa, le piantine di pomodoro devono solo essere spruzzate occasionalmente con acqua con una temperatura di almeno 20-22 gradi. La spruzzatura deve essere eseguita solo con uno spruzzatore e prima che compaiano le prime foglie.
Le piantine di pomodoro in crescita iniziano in inverno, quando la stagione di riscaldamento è in pieno svolgimento. Per quanto strano possa sembrare, le batterie calde possono essere utilizzate anche per umidificare una mini serra. Per fare ciò, è necessario prendere un panno spesso (ad esempio un asciugamano di spugna), inumidirlo accuratamente con acqua e appenderlo alla batteria. Questa evaporazione aiuterà notevolmente lo sviluppo delle giovani piante.
Nessun fertilizzante deve essere applicato prima della raccolta. È meglio nutrire le piantine quando sono già in un contenitore separato.
Un buon raccolto di pomodori, soggetto a tutte le regole di irrigazione, non è così difficile da ottenere. La cosa principale è seguire ogni regola in una certa fase dello sviluppo della pianta e tutto funzionerà per te.