Dracaena

Dracaena

Dracaena (Dracaena) è una pianta ornamentale della famiglia degli asparagi. Ci sono circa 50 specie nel genere, originarie del Sud Africa, dell'Asia e dell'Australia. Alcuni tipi di dracaena possono raggiungere un'altezza fino a 3 metri.

Nella floricoltura indoor, la dracaena ha da tempo preso il suo posto d'onore. Il suo aspetto semplice e la somiglianza con le colture di palma hanno reso la Dracaena una decorazione vivente molto popolare per uffici e locali residenziali. Le varietà alte e diffuse si adattano bene agli interni austeri degli uffici e si rallegrano. Le varietà compatte sono più adatte per la coltivazione in casa. I vasi con dracaena sono posizionati sia separatamente che accanto ad altre piante da interno.

C'è un'opinione che la dracaena, o come viene anche chiamata "albero del drago", abbia acquisito il suo nome insolito a causa della linfa rossa, che ricorda il sangue del drago. Ma c'è un altro nome per "coda di drago", anche se questo è improbabile a causa della somiglianza con la coda del drago. In ogni caso, qualunque cosa tu chiami dracaena, le regole per prendersene cura non cambieranno.

Dracaena, indipendentemente dalla sua varietà, e ce ne sono un numero enorme, una pianta molto senza pretese in termini di crescita e cura. Il tipo più diffuso nella nostra zona è la dracaena marginata o bordata. Chiunque, anche il fiorista più inesperto, può facilmente prendersi cura di lei: devi solo seguire alcune semplici regole.

La cura della dracaena a casa

La cura della dracaena a casa

Illuminazione

Il livello di illuminazione di un fiore dipende dalla varietà. La maggior parte delle varietà cresce costantemente in stanze dove c'è una quantità sufficiente di luce solare. È importante che il sole non danneggi le foglie. È preferibile posizionare i vasi in prossimità delle aperture delle finestre che si trovano in direzione est o ovest. Le varietà con fogliame scuro sono adatte a vivere in stanze scarsamente illuminate, mentre le colture variegate, al contrario, necessitano di un'illuminazione intensa. Con una mancanza di luce, iniziano a perdere colore. La dracaena normalmente tollera l'illuminazione artificiale. Per accelerare la crescita dei germogli, è meglio spostare il vaso di fiori in una stanza con più luce solare. Se la perenne è in ombra parziale per lungo tempo, lo sviluppo delle parti vegetative rallenterà in modo significativo.

Temperatura

La dracaena si sente benissimo a temperature moderate. In estate, nella stanza in cui si trova il vaso di fiori, la temperatura non deve superare i 25 gradi. Per i mesi invernali, le temperature interne fino a 15 gradi sono considerate favorevoli. Si consiglia di portare i vasi di fiori sul balcone durante la stagione calda. Le correnti d'aria sono pericolose per i raccolti. È meglio non lasciare un fiore vicino alle finestre aperte. Nella stagione calda, le foglie dovrebbero essere spruzzate e annaffiate più frequentemente.

Modalità irrigazione

La dracaena appartiene alle colture che amano l'umidità. L'asciugatura eccessiva dello strato superiore del coma di terra aggraverà i processi vitali. L'irrigazione riprende quando la terra si asciuga di un paio di centimetri. Le radici si sviluppano bene in un ambiente umido. Tuttavia, in questa materia non è necessario esagerare, altrimenti si verificherà un ristagno idrico, che porterà alla decomposizione delle radici. In estate, il terreno nella pentola viene inumidito quotidianamente. Nei mesi invernali, il volume d'acqua si riduce. Si consiglia di allentare regolarmente il terreno.

L'acqua di irrigazione viene utilizzata acqua piovana o difesa a temperatura ambiente. L'acqua fredda presa dal rubinetto lascia macchie biancastre sulle foglie.

Livello di umidità

Dracaena

Di regola, la dracaena non reagisce bene all'aria secca. Il fiore necessita di irrorazione costante, che viene eseguita durante tutto l'anno. Se hai l'opportunità e il tempo libero, puoi spruzzare il fogliame due volte al giorno, al mattino e alla sera. Altrimenti, le lame delle foglie diventeranno gialle e presto cadranno. È anche importante pulire la polvere dalla superficie delle foglie con un panno leggermente umido. Gli alberi adulti vengono lavati delicatamente sotto la doccia, avendo legato in anticipo la pentola con il polietilene in modo che l'acqua non penetri all'interno. Dracaena deremskaya ama particolarmente le procedure idriche.

Dracaena Godsef e il Drago sono i meno fastidiosi. Non devono creare condizioni separate. Le piante reagiscono in modo altrettanto calmo sia all'aria umida che a quella secca.

Il suolo

La dracaena è una pianta molto modesta e non impone requisiti speciali alla composizione del terreno. L'unica condizione per una coltivazione di successo è che il terreno sia fertile. Nota anche che la dracaena ama molto il terreno "pesante", quindi una miscela di terreno ruvido con l'aggiunta di compost o anche sabbia è l'ideale per questo.

Caratteristiche di alimentazione

Quando la pianta inizia a crescere vigorosamente, il terreno viene fertilizzato. La maggior parte delle specie cresce attivamente da marzo ad agosto. La medicazione superiore viene eseguita due volte al mese. Non appena la crescita dei germogli si attenua, è sufficiente nutrire la perenne una volta al mese. I fertilizzanti complessi tradizionali sono adatti per la dracaena. Le varietà variegate richiedono miscele speciali.

La medicazione superiore viene eseguita non solo con fertilizzanti complessi, ma anche con varie tinture fatte in casa, ad esempio la tintura di ortica ha un effetto molto benefico sulla crescita e lo sviluppo della dracaena. Nutrendo questa tintura almeno una volta al mese, rimarrai piacevolmente sorpreso di come la tua amata pianta inizierà ad apparire.

Trasferimento

Trapianto di "albero del drago"

L '"albero del drago" viene trapiantato ogni 2-3 anni in primavera. Tieni presente che le radici della pianta si trovano nella parte superiore del terreno, quindi il drenaggio dovrebbe essere molto buono, ed è meglio tenere il vaso alto. Il processo di trapianto di una dracaena stessa è assolutamente uguale a quello di qualsiasi altra pianta da interno.

Potatura

La potatura formativa è necessaria per creare una pianta attraente. Se non segui tutte le regole di cura, la dracaena può essere tirata su. La soluzione a questo problema è potare la parte superiore della pianta. Gli steli e le cime tagliati possono essere utilizzati per tagliare e piantare talee.

Malattie e parassiti

La principale minaccia per la salute della dracaena proviene dalle cocciniglie e dai tripidi. Quando un albero viene infettato da un acaro, si osserva uno spargimento prematuro delle foglie.

Spesso, si forma una macchia marrone sulle lame fogliari, dopodiché la foglia si asciuga completamente. La pianta perde la sua vitalità e inizia a dolere. Le ragioni di questi problemi sono la presenza di aria secca nella stanza e la mancanza di irrigazione.

Con un'illuminazione eccessivamente intensa, il fogliame corre il rischio di ustioni, che appaiono come macchie scure. Per evitare il surriscaldamento, si consiglia di ombreggiare i vasi da fiori dalla luce solare cocente.

La spruzzatura viene eseguita più spesso se si nota che le punte delle foglie sono diventate gialle. Quando le foglie cadono dal basso, non dovresti preoccuparti, poiché questo processo è considerato naturale.

Metodi di allevamento della dracaena

Metodi di allevamento della dracaena

La pianta perde il suo aspetto attraente, le foglie diventano più piccole e la corona diventa meno soffice quando il fiore raggiunge un'altezza di diversi metri. Ai fini del ringiovanimento, l'apice è radicato. I seguenti tipi di dracaena sono adatti per la riproduzione: deremskaya, bordato e sandera. È più opportuno temporizzare gli eventi al momento in cui la cultura entra nella fase di crescita attiva. Questo di solito accade a marzo e aprile. In pratica, vengono utilizzati due metodi di riproduzione.

Talee superiori

Per far crescere un fiore per talea, è necessario preparare adeguatamente le talee. La parte superiore dell'albero viene tagliata con cura. La lunghezza del taglio è di circa 10-15 cm Tagliare il processo in modo uniforme o leggermente inclinato. Una condizione importante è che l'area di taglio sia lasciata liscia. Un processo deformato o malato può marcire. Il gambo viene radicato immediatamente o attendere che si sia asciugato.

Mezzo di radicazione: acqua o substrato. Per quanto riguarda il substrato, viene raccolto da sabbia, perlite, idrogel e terreno per colture di palme. Se il taglio è radicato nell'acqua, viene prestata particolare attenzione alla temperatura. Il germoglio viene immerso solo in acqua a temperatura ambiente. Man mano che si sporca, il liquido viene scaricato e sostituito con acqua pulita. Tipicamente, il sedimento viene raccolto più volte alla settimana. Per mantenere l'acqua limpida a lungo si aggiunge una pastiglia di carbone attivo nel contenitore dove è stato abbassato il gambo. Il radicamento è più efficace se l'acqua viene diluita con zircone.

Quando il germoglio è immerso in un substrato, viene preumidificato in acqua e cosparso di una sostanza speciale. Il substrato viene miscelato con Ecogel, Zirconov o Epin e solo allora vengono incorporati in profondità nel taglio.

L'apice durante il periodo di radicazione richiede un'attenta e regolare manutenzione. Se non segui tutti i consigli, si verificherà il decadimento. Questo processo è provocato da microrganismi che distruggono i tessuti dell'appendice. Il rigoroso rispetto del regime di irrigazione aiuterà ad evitare il problema. Una quantità eccessiva di umidità porta alla decomposizione e l'essiccazione del terreno, al contrario, minaccia la morte e l'essiccazione delle radici.

I limiti di temperatura ottimali per radicare le talee vanno dai 20 ai 22 gradi. Le condizioni della serra sono inoltre create per questo, ad es. coprire con vetro o un pezzo di plastica sottile. Le foglie vengono bagnate con acqua 3 volte al giorno. Inoltre, la futura pianta viene nutrita spruzzando il fogliame una volta alla settimana con fertilizzanti per colture di palme.

Talee di stelo

Propagazione di talee di fusto di dracaena

Il metodo di allevamento considerato viene utilizzato nei casi in cui la parte superiore dell'albero appassisce.

Scegli un gambo elastico forte del diametro di un paio di centimetri e taglialo a pezzi con un coltello. La lunghezza dei pezzi tagliati va dai 5 ai 20. Le fette vengono applicate lungo le cicatrici fogliari utilizzando una lama affilata. Come base preparare la stessa miscela usata per l'innesto delle cime.

Esistono due tipi di propagazione per talea:

  • Verticale. Un terzo dell'intero processo viene interrato nel substrato di 2-3 cm Cospargere con sabbia sulla parte superiore. Lo strato di sabbia non deve superare i 6 cm Il significato del metodo citato è che per qualche tempo le giovani radici si svilupperanno nella sabbia e successivamente cresceranno più in profondità nel terreno.
  • Orizzontale.Le talee vengono poste, premendo leggermente verso il basso, in un substrato umido. Aderisce a temperature ambiente comprese tra 20 e 240C. Il metodo orizzontale prevede il radicamento in mini-serre.

Le talee apicali e dello stelo sono significativamente diverse. Nel primo caso le radici compaiono solo in alto. Quando viene introdotto il secondo metodo, anche i germogli iniziano a germogliare. Il radicamento orizzontale comporta la distruzione dello stelo, poiché si formano germogli che assorbono completamente i nutrienti. Dopo aver atteso che i germogli imparino a procurarsi il cibo dal proprio apparato radicale, iniziano a piantarli in contenitori separati.

I floricoltori esperti consigliano di non disturbare la dracaena e di non scavare il terreno per verificare se si sono formate le radici. Le talee mettono radici, di regola, entro un mese o un po 'più a lungo.La formazione dei germogli richiederà circa due mesi. L'assenza di radici indica una procedura di rooting errata. Quindi l'evento dovrà essere ripetuto.

Tipi popolari di dracaena con foto

La letteratura botanica contiene informazioni su diverse varietà di questa cultura. Sono in grado di crescere sotto forma di arbusti, arbusti nani o alberi rachitici. Considereremo le caratteristiche esterne dei tipi più comuni di seguito nell'articolo.

Dracaena bordata (Dracaena marginata)

Dracaena confinava

Di tutti i nomi esistenti, la dracaena bordata è la più senza pretese in termini di coltivazione. La prima cosa che attira la tua attenzione è un tronco legnoso e un fogliame rossastro con una sfumatura viola. In condizioni naturali, la lunghezza della cultura è talvolta fino a 5 m.

Dracaena fragrante (Dracaena fragrans)

Dracaena fragrante

Uno dei massimi rappresentanti. L'altezza dell'arbusto raggiunge i 6 m in natura, ma negli appartamenti la perenne raggiunge a malapena i 2 M. Le lame delle foglie luminose hanno bordi ondulati. La dracaena fiorisce fragrante con fiori profumati bianchi come la neve. Il loro profumo ricorda la vegetazione appena tagliata.

Dracaena deremskaya (Dracaena deremensis)

Dracaena deremskaya

Proviene dalle regioni subtropicali. Il fogliame è prevalentemente di colore scuro. La polvere si accumula rapidamente sulla superficie delle piastre, quindi le specie indoor richiedono una pulizia a umido regolare.

Dracaena non piegata (Dracaena reflexa)

Dracaena non si piegò

Un albero con fogliame sempreverde che pende. Fiorisce solo occasionalmente in condizioni di appartamento. I cespugli di dracaena adulti piegati sono simili a una piccola palma soffice. Vicino alla base, i germogli si ramificano in direzioni diverse.

Dracaena Godsef (Dracaena supplementulosa)

Dracaena Godsef

Si differenzia dalle altre dracaena per la forma e il colore delle foglie. Questo arbusto nano ha macchie bianche color crema su piatti verde scuro.

4 commenti
  1. Sofia
    13 dicembre 2016 alle 00:36

    La cosa più importante nel trapianto di Dracena è trapiantarla in un terreno adatto.! Per la dracaena e altre piante decidue decorative, uso un primer speciale. Accelera la crescita e lo sviluppo delle piante.

  2. Alessandro
    23 aprile 2019 alle 19:01

    Questo articolo sul suolo e la semina tratta da una serie di suggerimenti dannosi. In un terreno pesante e umido, la pianta sopravviverà piuttosto che prosperare. Le radici della pianta sono spesse e si trovano SOTTO il vaso.

    • Irina
      1 luglio 2019 alle 16:21 Alessandro

      Dì A, dì B. E poi come fare attenzione se l'articolo è scritto in modo errato?

    • Helena
      27 luglio 2019 10:43 Alessandro

      Alexander, sono completamente d'accordo con te. Quando ho estratto per la prima volta la dracaena donata dal vaso, ho pensato che fosse in un cesto, e che fossero le radici della pianta sul fondo del vaso. E alla dracaena non piace la terra costantemente umida.

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare