Nella maggior parte dei giardini, i lamponi rifiorenti sono ora occupati da uno dei posti d'onore. La ragione principale di ciò è la sua facilità di crescita e cura. La varietà riparata è considerata autunnale, poiché sopporta il raccolto fino al tardo autunno fino all'inizio del gelo. L'articolo descrive le tecniche di cura adeguata, i metodi di riproduzione dei lamponi rifiorenti.
Le varietà di lamponi comuni producono circa due volte l'anno. La varietà riparatrice fornirà sette bacche fresche per tutta la stagione estiva fino al tardo autunno.
I giardinieri includono i principali vantaggi indiscutibili dei lamponi rifiorenti:
- Il primo raccolto può essere ottenuto già nell'anno della semina.
- Requisiti minimi di cura.
- Elevata produttività.
- Resistenza ai danni di parassiti e malattie fungine.
Come scegliere il giusto tipo di lampone rifiorente?
La scelta del tipo ottimale di lampone rifiorente viene effettuata in base alle caratteristiche climatiche di ogni specifico territorio. Una varietà selezionata in modo errato porterà al fallimento dei frutti e alla scarsa crescita dei cespugli. La maggior parte dei residenti estivi ricorre a piantare diverse varietà di lamponi rifiorenti contemporaneamente per godersi le bacche dolci per tutta la stagione. Le più popolari tra i giardinieri sono le seguenti varietà di lamponi autunnali.
- Atlant - principalmente utilizzato per la coltivazione a fini industriali e per la vendita. Differisce in alta produttività, bacche grandi che sono ben trasportate e conservate, un cespuglio dritto.
- Brillante - si distingue per l'alta fruttificazione, l'aspetto attraente delle bacche che possono essere coltivate per la vendita. I cespugli possono fungere da componente decorativo dell'area suburbana. Non richiede molta cura. La cura principale per questo tipo di lampone viene eseguita dopo che ha dato i suoi frutti. Prima dello svernamento, l'intera parte fuori terra della boscaglia viene completamente rimossa. Questo tipo di lampone rifiorente non è adatto alla coltivazione in tutto il territorio della Russia. Può essere coltivato con successo nelle zone climatiche della regione centrale della Terra Nera, Centro, regione del Caucaso settentrionale.
- estate indiana - caratterizzato da elevate caratteristiche del frutto, sia nel gusto che nell'aspetto. La maggior parte del raccolto si forma su giovani germogli cresciuti in questa stagione. La varietà è stata allevata da allevatori domestici. Proprio come la varietà diamante, l'estate indiana è coltivata al meglio nelle regioni della Terra nera centrale, centrale e del Caucaso settentrionale.
- Estate indiana 2 - si distingue per alte rese e ottime caratteristiche gustative. Indian Summer 2 inizia presto a dare i primi frutti di bosco, fruttifica abbondantemente fino al tardo autunno. Questa varietà è altamente resistente sia ai parassiti che alle malattie fungine. La varietà può essere utilizzata per l'allevamento commerciale.Soggetto a tutte le condizioni di crescita, nonché a condizioni climatiche ottimali, è possibile ottenere circa 2,5 kg di raccolto da un cespuglio estivo indiano.
- Ercole - differisce per la grande dimensione delle bacche. Non è necessario fissare una boccola al supporto. La varietà è resistente a malattie e parassiti, consente di coltivare bacche su scala industriale.
- Gigante giallo - è il più grande lampone rifiorente tra tutte le specie con bacche gialle. La varietà di lamponi si differenzia dalle altre per le sue bacche molto grandi e succose. Ma tali frutti sono scarsamente trasportabili, quindi è necessario elaborarli e mangiarli sul posto.
Quanto sopra elenca solo le varietà più popolari di lamponi remontanti. Esistono molte delle sue varietà, puoi facilmente scegliere quella giusta in base alle preferenze di gusto personali, ai requisiti della varietà e alle condizioni climatiche di crescita.
Come piantare correttamente le piantine?
La semina di lamponi rifiorenti viene effettuata esclusivamente in primavera. Non è necessario acquistare in anticipo materiale per la semina. È meglio fare acquisti in negozi specializzati e asili nido collaudati, per non rimanere delusi dal risultato. L'apparato radicale è il criterio principale per la selezione di una piantina adatta per la semina. L'apparato radicale deve avere un aspetto assolutamente sano, senza marciume, ben sviluppato, senza muffe. Migliore è l'aspetto dell'apparato radicale, più velocemente il cespuglio prenderà il sopravvento e crescerà.
Dove piantare i lamponi rifiorenti?
Il luogo in cui piantare lamponi rifiorenti in futuro avrà un impatto diretto sulla sua crescita, sviluppo e fruttificazione. Un'area selezionata correttamente in futuro ne semplificherà notevolmente la cura. I criteri principali per la scelta di un sito di atterraggio sono la temperatura e il livello di luce. Un luogo ideale sarebbe vicino alla recinzione, il muro di un edificio esposto alla luce solare intensa per tutto il giorno.
I lamponi riparati sono in grado di mostrare rese elevate solo su terreni fertili e ben fertilizzati. Ma allo stesso tempo, il substrato dovrebbe rimanere allentato, consentire all'aria e all'umidità di passare bene. I lamponi riparati sono così esigenti sulla quantità di fertilizzante, perché, a differenza delle varietà convenzionali, dovranno dare frutti almeno 2 volte a stagione.
Regole di impianto per piantine
Per la semina è adatto un foro largo 60 cm e profondo 40 cm, in ogni caso è necessario concentrarsi sulle dimensioni di ogni piantina singolarmente. La distanza tra i fori dovrebbe essere pari a 1 m La resa massima è mostrata solo da quei cespugli, nei cui fori è stato versato il fertilizzante prima della semina. Il condimento più popolare è il superfosfato (2 cucchiai per pozzetto) mescolato con cenere e terra.
Le radici vengono delicatamente raddrizzate nella buca, gradualmente cosparse di terra. E solo quando il buco è completamente riempito, la terra viene pigiata dall'alto con i piedi. Non vale la pena riempire completamente il colletto della radice. Entro 14 giorni, diventerà chiaro se la piantina è iniziata o meno.
Regole per la cura dei lamponi rifiorenti
Le regole per la cura dei lamponi piantati non sono molto complesse. I lamponi necessitano di annaffiature regolari e abbondanti. Si consiglia di annaffiare ogni cespuglio ogni giorno. Se l'estate è secca e calda, l'irrigazione non dovrebbe essere saltata. Se il terreno ha una scarsa proprietà di trasmissione, l'acqua ristagna e l'aria non passa bene, le radici del lampone potrebbero iniziare a marcire. In questo caso, vale la pena regolare l'irrigazione in base alle caratteristiche del terreno.
L'allentamento del terreno è una procedura obbligatoria per la cura dei lamponi rimontanti. Si esegue almeno una volta ogni 14 giorni fino ad una profondità di circa 7 cm, un allentamento più profondo danneggerà l'apparato radicale.
Durante l'intera stagione di crescita e fruttificazione dei lamponi, è importante concimare regolarmente. I lamponi riparati devono ricevere costantemente sostanze nutritive dal terreno, poiché richiedono molta energia per portare il raccolto più volte.Per nutrire i cespugli vengono utilizzati fertilizzanti sia organici che minerali. È necessario nutrire i cespugli nella stagione calda, subito dopo che il substrato è ben inumidito.
Dopo che la neve si è sciolta, si consiglia di applicare immediatamente la prima porzione di fertilizzante al terreno. Inoltre, la frequenza della medicazione superiore sarà pari a una volta ogni 3 settimane.
Nella seconda metà dell'estate, i lamponi remontanti necessitano di fertilizzanti complessi contenenti potassio, oligoelementi e fosforo.
Una potatura corretta è la chiave per una resa elevata
La potatura dei cespugli è un must quando si coltivano lamponi rifiorenti. Una corretta potatura fornisce sia un alto rendimento del cespuglio che prolunga il suo periodo di fruttificazione. Ci sono alcune regole per potare un cespuglio. La loro violazione porterà al fatto che i lamponi perderanno le loro caratteristiche di qualità varietale e si trasformeranno in una specie normale.
Regole di potatura:
- La potatura dei cespugli viene effettuata nel tardo autunno, quando si stabiliscono temperature notturne stabili al di sotto dello zero.
- Per la potatura, usa un potatore da giardino o forbici affilate.
- Il germoglio viene tagliato a livello del suolo in modo che rimanga solo l'apparato radicale per l'inverno.
- I germogli tagliati vengono bruciati immediatamente dopo la rimozione. Questo evita la diffusione di parassiti e infezioni.
La potatura primaverile dei cespugli è consentita, ma solo prima che i boccioli inizino a fiorire. Con la potatura primaverile, non viene rimossa l'intera parte della pianta, ma solo il suo gambo secco fino al primo germoglio vivente.
Come propagare i lamponi rifiorenti?
Per l'allevamento di lamponi, i metodi di propagazione delle piante standard non sono adatti. Per diffonderlo, utilizza uno dei seguenti metodi:
- Ogni cespuglio ha rami che hanno 2-3 anni. Devono essere rimossi. Di solito si trovano proprio nel centro. Rimuoverli stimolerà la crescita e l'emergere di nuovi giovani germogli. Una giovane pianta emergerà dal sistema di radici sopravvissuto. I germogli risultanti saranno adatti per il trapianto.
- Alla fine della primavera, una parte con giovani germogli e un apparato radicale indipendente viene separata da un cespuglio adulto. Una tale trama è soggetta all'auto-impianto in un nuovo posto.
Parassiti e malattie
I lamponi riparati possono essere colpiti da parassiti come afidi, moscerini, acari, coleotteri lampone e tonchi lampone, falene renali, moscerini.
Tra le malattie batteriche che colpiscono i cespugli, le più comuni sono l'antracnosi, l'oidio, la macchia viola, la micoplasmosi e il ricciolo di lampone.
Per prevenire la comparsa di malattie e parassiti sui cespugli di lamponi remontanti, si consiglia di elaborarli periodicamente con liquido bordolese (durante la stagione di crescita in primavera e dopo la fruttificazione).