Come coltivare fragole rifiorenti in giardino

Riparare le fragole: piantare e prendersi cura del proprio giardino

Tutti i giardinieri accaniti sanno cos'è una fragola rifiorente. Le fragole riparate sono piccole fragole popolari che crescono per quasi un anno intero, dall'inizio di giugno alla fine di novembre, quando arrivano le prime gelate. Anche un giardiniere alle prime armi può coltivare tali bacche nel suo giardino. Ma vale la pena notare che la cura e la semina delle fragole rifiorenti richiedono uno stretto controllo. Questo tipo di fragola ha alcune caratteristiche che dovresti conoscere prima di piantare questa meravigliosa bacca nel tuo giardino.

Caratteristiche e vantaggi delle fragole rifiorenti

Uno dei principali vantaggi di questo tipo di fragola è la sua fioritura costante, e quindi la fruttificazione a lungo termine e l'elevata resa di fragole.

La lunga fruttificazione delle fragole rifiorenti è merito di molti famosi allevatori. I giardinieri sono stati in grado di realizzare il loro sogno: coltivare fragole durante la stagione calda nel loro giardino.

È meglio piantare fragole rifiorenti nel luogo in cui crescevano i fiori, come tulipani, crochi e giacinti, così come colture orticole sotto forma di cavoli, cetrioli e varie insalate.

Come piantare fragole rifiorenti

Come piantare fragole rifiorenti

Puoi piantare fragole rifiorenti dall'inizio della primavera all'inizio dell'autunno. Vale la pena notare che se pianti fragole rifiorenti all'inizio della primavera, la quantità di raccolto sarà molto più alta e migliore rispetto a quando si piantano fragole nelle stagioni secche o fredde.

Puoi anche piantare fragole in estate, ma poi avrai un buon raccolto solo entro il prossimo anno. Inoltre, quando pianti fragole in estate, dovrai prestare molta attenzione a loro, diserbando e concimando costantemente i cespugli. In estate, è importante annaffiare costantemente le fragole rifiorenti.

Ma quando si piantano fragole rifiorenti in autunno, richiede un investimento minimo di tempo e attenzione.

Metodi di impianto

Le tecnologie più popolari ed efficaci per piantare fragole rifiorenti includono:

  1. Piantare un raccolto perenne o annuale di fragole.
  2. Piantare fragole rifiorenti in un letto stretto o largo.
  3. Vista a traliccio di piantare fragole.
  4. Piantare fragole rifiorenti sotto forma di un cespuglio. Questo tipo di atterraggio può essere una linea, due linee o tre linee.

Al momento, i giardinieri esperti considerano la piantagione di fragole rifiorenti con il metodo cespuglioso a due linee il metodo più popolare per piantare fragole rifiorenti. Il letto dovrebbe essere da uno a un metro e mezzo, dovrebbero esserci piccoli percorsi tra i letti.

Con l'aiuto di questo metodo di piantare fragole rifiorenti, proteggerai il tuo futuro raccolto dalle malattie fungine e sarai in grado di proteggerti dall'ispessimento delle piantine.Usando questo metodo di semina, puoi piantare diverse colture in un unico luogo senza danneggiarne nessuna.

Ad esempio, puoi piantare l'aglio accanto alle fragole rifiorenti, questo proteggerà dalla comparsa di fragole odiate sulle fragole. lumache. Importante! Non dimenticare che è vietato piantare pomodori accanto alle fragole.

Vale la pena piantare fragole rifiorenti su un letto stretto, la cui larghezza dovrebbe essere compresa tra 90 e 100 dieci centimetri. Soprattutto, le fragole rifiorenti crescono in letti stretti, la cui larghezza ottimale dovrebbe essere di 90-110 cm e la distanza tra i cespugli di fragole dovrebbe essere di circa 40-50 centimetri.

Processo di impianto

Quando pianti fragole rifiorenti, dovresti stare estremamente attento. Per semplificare la successiva cura delle fragole e creare condizioni favorevoli per un ricco raccolto, è necessario tenere conto del corretto approfondimento del germoglio apicale delle fragole rifiorenti nel terreno. La posizione profonda del bocciolo rallenta la crescita del cespuglio. Con la posizione superficiale delle gemme, le radici della pianta si congelano rapidamente e diventano eccessivamente sature di umidità dopo la pioggia, il che può anche influenzare negativamente la crescita e la maturazione delle fragole rifiorenti. Prima di piantare fragole rifiorenti, è imperativo concimare e allentare il terreno. Dopodiché, devi scavare piccoli fori per i cespugli, la cui profondità dovrebbe essere pari a 25 centimetri. Dovresti anche concimare i buchi con un'alimentazione speciale.

I fertilizzanti organici sono i più adatti per questo, composti da: un secchio di terreno di chernozem, due bicchieri di cenere di legno e un secchio di compost con l'aggiunta di due litri di vermicompost.

Per evitare l'evaporazione in estate e nel periodo secco, quando si piantano fragole rifiorenti, è necessario rimuovere tutte le foglie inferiori e i germogli in eccesso dai cespugli - lasciare solo foglie a tutti gli effetti completamente aperte. Grazie a ciò, le piantine attecchiranno molto più velocemente e porteranno un raccolto abbondante e sano.

Come prendersi cura delle fragole dopo la semina

Come prendersi cura delle fragole dopo la semina

Questo tipo di fragola non richiede molto tempo e fatica. Questo è un raccolto abbastanza facile da coltivare. Ma non dimenticare che le fragole rifiorenti, come altre colture, necessitano di cure adeguate dopo la semina. La cosa più importante dopo la semina è la cura iniziale, che è così necessaria per qualsiasi pianta. Le attività principali includono l'irrigazione delle piantine piantate di fragole rifiorenti per garantire che le radici delle piantine crescano bene nel terreno. E anche la pacciamatura delle rocce del terreno: vengono utilizzate foglie marce di alberi o aghi e piccola segatura. Non usare bastoncini grossolani e paglia, possono interferire con la crescita dei giovani cespugli.

Ulteriori regole di cura

Con la cura adeguata delle fragole rifiorenti, questo raccolto dà un risultato piacevole: la pianta attecchisce bene nel giardino insieme ad altre colture e porta un grande raccolto. Per fare questo, dovresti seguire le regole di cura di base per le fragole rifiorenti in base alle caratteristiche di questa cultura.

La cura di base per le fragole rifiorenti include:

  • Irrigazione e alimentazione regolari della pianta.
  • Rilevamento e rimozione tempestivi di parassiti e cespugli infestati.
  • Pacciamatura del terreno.
  • Distruzione di parassiti.
  • Diserbo tempestivo e fertilizzazione del suolo.
  • Posizionamento separato di grandi cespugli, al fine di evitare un'eccessiva densità del suolo.

Top condimento e fertilizzanti

È abbastanza facile coltivare fragole riparatrici nel tuo giardino: si propaga per seme e soddisfa i giardinieri con un raccolto eccellente già nel primo anno di semina. Per ottenere un buon raccolto di fragole rifiorenti, i giardinieri dovrebbero seguire due semplici regole: annaffiare e concimare le fragole rifiorenti in modo tempestivo.

Puoi iniziare a concimare le fragole rifiorenti dall'inizio di marzo. Dovresti nutrire le fragole con fertilizzanti con l'aggiunta di azoto, possono essere applicati direttamente sulla superficie della neve.Il secondo tipo di alimentazione è la pacciamatura delle fragole rifiorenti con fertilizzanti minerali e organici. Questo tipo di alimentazione viene effettuata a metà aprile. La terza poppata viene solitamente effettuata a settembre.

Fertilizzare questo raccolto con molta attenzione, senza danneggiare le radici e le foglie dei cespugli di fragole. Il compost viene utilizzato come fertilizzante aggiuntivo.

Irrigazione e pacciamatura

In estate, nelle giornate asciutte e calde, il terreno si asciuga rapidamente, il che influisce negativamente sulla qualità del raccolto successivo. Con una mancanza di umidità, il terreno viene rapidamente svuotato, il che porta a una riduzione della fioritura e della fruttificazione della pianta. Ecco perché nella stagione estiva è necessario annaffiare le fragole il più spesso possibile. È importante annaffiare le fragole durante la crescita attiva dei cespugli. Se in estate non piove e la temperatura rimane alta, è necessario annaffiare le fragole rifiorenti ogni giorno.

Con la pacciamatura costante del terreno, è possibile ridurre l'irrigazione delle fragole rifiorenti. La pacciamatura garantisce l'accumulo di umidità nel terreno e l'accesso regolare delle radici delle piante all'aria fresca e fresca.

Preparare fragole rifiorenti per lo svernamento

Preparare fragole rifiorenti per lo svernamento

Prendersi cura delle fragole rifiorenti in autunno e la successiva preparazione di questa cultura per l'inverno è un processo molto importante.

I componenti principali della cura obbligatoria per le fragole rifiorenti nel periodo autunnale:

  • Una graduale riduzione delle procedure di irrigazione e igiene per il trattamento dei cespugli (potatura di foglie malate o danneggiate, nonché taglio dei baffi). La resa e la qualità delle fragole rifiorenti nel prossimo anno dipendono da queste azioni.
  • In inverno, parte delle foglie delle fragole rifiorenti muore e cade. Spesso nelle foglie cadute si trovano tutti i tipi di parassiti e agenti patogeni. Ecco perché, con l'inizio della primavera, è necessario rimuovere tutto il fogliame morto dai letti. Va notato che questo dovrebbe essere fatto solo dopo la fine del gelo, quando la neve sta crescendo.

Malattie e parassiti

Le fragole rimanenti sono piuttosto sensibili a vari parassiti e malattie. Ecco alcune delle malattie che possono essere osservate in questa cultura:

  • Muffa polverosa.
  • Marciume grigio.
  • Nematode a stelo.
  • Macchia fogliare aumentata.
  • Peronospora.

Per tutti questi parassiti e malattie, puoi acquistare molti farmaci efficaci nel negozio. Tutti i lavori sul trattamento e la lavorazione dei cespugli devono essere eseguiti dopo uno studio minuzioso delle istruzioni per i preparativi. Dopo le fasi di lavorazione, non puoi mangiare le bacche delle fragole rimontanti per qualche giorno in più.

Pertanto, le fragole rifiorenti sono facili da piantare e curare, con la corretta implementazione di questo raccolto produce un raccolto ampio e di alta qualità durante tutto l'anno.

Riparare le fragole: semina e cura (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare