Calendula

Calendula: semina e cura in campo aperto. Calendula in crescita dai semi, metodi di riproduzione. Descrizione, tipi. Una foto

La calendula, o calendula, è un'erba fiorita della famiglia Astrov. Il fiore si trova nel solito ambiente naturale del Mediterraneo e dell'Europa occidentale e ha circa 20 specie e varietà di annuali e perenni. Ciascuno dei tipi ha le proprie caratteristiche e differenze. Alcuni hanno elevate proprietà decorative, mentre altri sono piante medicinali ampiamente utilizzate nella medicina tradizionale e popolare.

Descrizione del fiore di calendula

Calendula tradotto dal latino significa "il primo giorno del mese". La pianta è costituita da un forte apparato radicale, semplici foglie ovali o allungate verde chiaro, singoli fiori e frutti gialli o arancioni brillanti - acheni. I semi stanno germogliando altamente entro 5 anni dalla raccolta. Nella maggior parte dei casi, la calendula si riproduce per auto-semina. Il periodo di fioritura è piuttosto lungo, dall'inizio dell'estate fino quasi alla fine dell'autunno.

Calendula in crescita dai semi

Calendula in crescita dai semi

Semina

In un giardino o in un'aiuola, i semi possono essere seminati in primavera (intorno a metà aprile) o in autunno (metà ottobre).

Per la semina primaverile, è necessario un terreno ben riscaldato e asciutto dalla neve sciolta. Si consiglia preliminarmente di dissotterrarlo, circa 10-15 giorni prima della semina, effettuando vari condimenti nutrienti durante il lavoro. Per ogni metro quadrato di superficie terrestre avrai bisogno di: humus - 3-4 kg, perfosfato e cloruro di potassio - 20 g ciascuno, urea - 30 g. E fosforo. In primavera rimarrà per nutrire le aiuole con integratori di azoto.

La profondità di piantare i semi non è superiore a 2 cm Il modello di impianto è diverso per le diverse specie e varietà. Le varietà decorative vengono seminate a una distanza di 20-30 cm, tra le file - 60-70 cm Specie medicinali - a una distanza di 7-10 cm, tra le file - 30-40 cm.

I primi germogli appariranno in 7-10 giorni, e dopo 15-20 giorni viene effettuato il primo diradamento delle piantine, dopodiché dovrebbe apparire un segmento desertico lungo circa 35 cm tra le colture. attecchiranno facilmente in un posto nuovo, quindi non vale la pena buttarli via. La prima fioritura dopo la semina in piena terra può essere vista in 2-2,5 mesi.

Piantina di calendula

Quando si piantano piantine in piena terra, la fioritura della calendula può iniziare molto prima. La sua coltivazione inizia dal 20 marzo al 10 aprile. I semi vengono seminati in scatole da piantare o in piccoli bicchieri di plastica riempiti con miscela di terreno per le colture di fiori da giardino. La profondità dei semi di piantagione è di 1-2 cm.Il terreno con le colture viene inumidito e ricoperto di polietilene per 6-10 giorni, fino alla comparsa dei primi germogli I contenitori devono essere conservati in un locale luminoso a temperatura ambiente. Le piantine dovrebbero essere protette dalla luce solare diretta. In futuro, le piantine vengono coltivate a una temperatura di circa 15 gradi Celsius.

La cura principale delle giovani piante consiste in un moderato inumidimento del substrato in contenitori e nell'applicazione regolare di fertilizzanti (una volta ogni 10-15 giorni). Come condimento superiore, si consiglia di utilizzare una concentrazione debole di un fertilizzante minerale complesso. Quando compaiono 2-3 foglie a tutti gli effetti, è possibile eseguire un'immersione. Le piantine vengono trapiantate in coppe singole o diradate, lasciando un intervallo tra loro di almeno 5 cm.

Piantare calendula in piena terra

Piantare calendula in piena terra

Quando piantare la calendula

Piantare piantine su aiuole aperte viene effettuato con tempo caldo costante e in presenza di almeno 5-6 foglie a tutti gli effetti nelle piante. Il momento più favorevole per questo è la seconda metà di maggio.

La calendula è altamente resistente al freddo e alle gelate leggere, ma comunque, come misura preventiva, le procedure preliminari di indurimento dovrebbero essere eseguite con le piantine. I contenitori in cui crescono le piantine sono consigliati per 7-10 giorni prima di piantare in piena terra ogni giorno da portare all'aria aperta per 5-6 ore (ad esempio, su una veranda aperta o su un balcone non vetrato).

Regole di atterraggio

L'aiuola o il giardino fiorito dovrebbero essere situati in un luogo aperto e soleggiato con terreno fertile e ben drenato. Quando si sceglie un sito, vale la pena ricordare che l'apparato radicale della calendula influisce negativamente sul basilico e sul ravanello piantati nelle vicinanze, ma per molte altre piante da orto e da giardino è un affidabile protettore contro i parassiti. L'aroma specifico delle calendule spaventa zecche e farfalle, quindi si consiglia di piantare la calendula nei corridoi delle aiuole.

Lo schema di piantagione di piantine è simile allo schema di semina. Differisce anche tra specie e varietà medicinali e ornamentali. La prima fioritura con il metodo di coltivazione della piantina inizia in 1,5-2 mesi.

Prendersi cura della calendula in giardino

Prendersi cura della calendula in giardino

Non devi dedicare molto tempo libero e sforzi alla coltivazione di calendule. La mancanza di pretese di questa pianta in fiore ti consente di cavartela con il minimo sforzo.

Irrigazione

L'irrigazione regolare non è richiesta per le piante, l'unica eccezione è il tempo asciutto prolungato.

Il suolo

Durante l'intero periodo di fioritura, si consiglia di allentare il terreno e rimuovere le erbacce in modo tempestivo.

Top condimento e fertilizzanti

Le medicazioni minerali complesse devono essere applicate una volta al mese durante l'intera stagione estiva e autunnale.

Potatura

Per prolungare il periodo di fioritura, saranno necessarie potature regolari delle infiorescenze aperte - saranno necessari cestini. Senza questa procedura, la calendula smetterà di fiorire in un mese. La costante rimozione dei fiori aperti favorirà la formazione di un gran numero di nuovi germogli, nonché una fioritura abbondante e duratura.

Calendula dopo la fioritura

Calendula dopo la fioritura

Raccolta di semi

Per prevenire l'auto-semina, si consiglia di mettere piccoli sacchetti di garza o tessuto di calicò fine sui semi in maturazione. In questo caso, i semi possono essere raccolti dopo che sono completamente maturi, sani e salvi. Si consiglia di conservare i semi in piccoli sacchetti di carta o in sacchetti di stoffa in un luogo buio con aria secca.

Prepararsi per l'inverno

Le specie annuali di calendula dopo la fioritura vengono rimosse dall'aiuola e smaltite. La terra deve essere dissotterrata, concimata e lasciata fino alla prossima stagione.

Malattie e parassiti

Poiché la cultura con il suo aroma è in grado di spaventare molti insetti, i parassiti non sono praticamente pericolosi per essa. L'unico parassita possibile sono gli afidi. Puoi distruggere l'invasione degli afidi spruzzando con tali farmaci: Akarin, Aktellik, Antitlin, Biotlin.

Come misura preventiva contro varie malattie, si consiglia di prevenire l'ispessimento nell'aiuola e la crescita di erbe infestanti. Quando compaiono malattie, vale la pena rimuovere immediatamente le parti danneggiate della pianta o l'intero cespuglio.

Possibili malattie della calendula sono l'oidio e la macchia nera. Segni della comparsa di malattie: macchie di colore nero o marrone sulla parte frondosa delle piante, una leggera fioritura di una tinta bianca. Con un'ampia diffusione della malattia, sarà necessario un trattamento immediato. Per irrorare un giardino fiorito, si consigliano i seguenti preparati: Topaz, Fundazol, Topsin.

Proprietà e usi della calendula

Proprietà medicinali della calendula

Proprietà curative

Le proprietà medicinali della calendula sono molto richieste in medicina, e quindi la coltivazione di questa cultura avviene su scala industriale. Tinture, unguenti, creme, sciroppi, elisir, decotti, oli essenziali e soluzioni acquose sono realizzati con fiori. Contengono un'enorme quantità di sostanze utili ed elementi chimici, ad esempio carotene, resine, acidi, vitamine e molto altro. Con l'aiuto di questa pianta, puoi alleviare lo spasmo e l'infiammazione, aiutare a disinfettare e guarire le ferite. I fiori di calendula hanno proprietà sedative, diaforetiche, rilassanti, espettoranti, toniche e analgesiche. I preparati a base di calendula sono utilizzati nel trattamento di malattie della pelle e problemi con il lavoro di molti organi interni. La calendula conferisce un'elevata efficienza nella terapia complessa per tonsilliti, stomatiti, problemi alle gengive e al cavo orale, con ferite scarsamente curative, piaghe da decubito, ustioni e ulcere. Combinato con camomilla e coni di luppolo, ha un effetto positivo sulla condizione del cuoio capelluto, delle radici e dei capelli.

Controindicazioni

Con grande popolarità ed efficacia nella medicina ufficiale, la calendula ha anche controindicazioni. Non auto-medicare, soprattutto durante il periodo della gravidanza e se hai problemi al cuore e ai vasi sanguigni. Si consiglia di consultare un medico prima di utilizzare i prodotti a base di calendula.

Tipi e varietà di calendula con foto e nomi

I più comuni nella cultura sono la calendula da campo e da farmacia. Entrambi i tipi hanno molto in comune, ma la calendula Farmacia o Medicinale è presentata in molte varietà con fiori semplici e doppi in varie tonalità: giallo, arancione, marrone chiaro e scuro. Le migliori varietà sono Juvel, Radio, Emperor, Gold Kugel, Sonnenstein, Kalta, Sakharovskaya orange.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare