Calla a casa

Pianta di calla

La pianta di Calla (Calla) è una pianta erbacea perenne della famiglia Aroid. Il fiore è anche chiamato zantedeschia, calla o arum. La patria di questa bellissima pianta è il Sud Africa, dove la calla cresce tra le paludi. Grandi foglie con lunghi piccioli raggiungono un metro e mezzo, l'infiorescenza a forma di orecchio è incorniciata da una coltre bianca. Quando il clima è caldo, secco, i fiori emanano un leggero aroma fruttato.

Le calle sono fiori di spose e raffinata raffinatezza, che si dilettano con una lunga fioritura e una disposizione senza pretese. Non tutti sanno che le calle possono essere coltivate non solo a casa, come un fiore da interno, ma anche su un terreno personale, nei cortili. Certo, in campo aperto, richiede maggiore attenzione, ma per una bellezza così rara le è perdonabile.

Calla è considerata un fascino familiare e un simbolo di felicità coniugale. L'abituale calla bianca è apprezzata per la sua insolita forma del bocciolo, che consiste in un ampio petalo affollato e una grande pannocchia che si affaccia al centro. L'aspetto esotico del fiore non lascia nessuno indifferente, così tanti decidono di iniziare una cultura sul davanzale della finestra.

La storia dell'origine della pianta è ricca di leggende e superstizioni misteriose. Ad esempio, gli europei hanno l'usanza di portare i gigli di calla ai funerali, quindi sono spesso chiamati i fiori della morte dietro la schiena. Tuttavia, credere o meno in una convinzione obsoleta è affare di tutti. Per la maggior parte dei giardinieri, le calle senza pretese, a fioritura lunga e multicolori causano solo gioia e ammirazione.

Descrizione dei gigli di Calla

Descrizione dei gigli di Calla

La base della pianta è costituita da gambi di fiori nudi e grandi lastre di foglie basali. Le foglie possono variare nella forma. La discrepanza nella struttura esterna dipende dall'appartenenza della specie. Al culmine della stagione di crescita, i piatti a forma di freccia sono dipinti con toni naturali brillanti: smeraldo, malachite, senape o verde scuro. Il fogliame di molte varietà ibride contiene granelli bianchi. L'altezza dei cespugli adulti è di circa 1-2,5 m.

I gigli di calla fioriscono quasi in qualsiasi periodo dell'anno e si trovano ovunque. Il petalo da cui nasce il calice è uno solo. Assomiglia a un copriletto multicolore o bianco come la neve, attorcigliato in un tubo fino a cm 20. Il copriletto tubolare è accompagnato da una spiga gialla situata al centro, che fiorisce con piccoli fiori. Durante la fioritura, le calle emanano un sottile aroma di vaniglia intorno.

Brevi regole per la coltivazione di calle fatte in casa

La tabella mostra brevi regole per prendersi cura delle calle a casa.

Livello di illuminazioneLa pianta preferisce luoghi ben illuminati e anche ombra parziale.
Temperatura del contenutoLa temperatura ambiente è ottimale per la normale crescita delle piante.In inverno, durante il riposo - entro 14-18 gradi.
Modalità di irrigazioneLa pianta è igrofila e necessita di abbondanti annaffiature, soprattutto durante il periodo di fioritura.
Umidità dell'ariaL'elevata umidità è adatta per uno sviluppo ottimale dei fiori.
Il suoloIl terreno ottimale è una miscela di torba, terreno da giardino, sabbia e humus (o letame marcito).
Top vestirsiDurante la stagione di crescita, il terreno viene arricchito con fertilizzanti azotati. Al momento della formazione delle gemme viene avviata la fecondazione con composti fosforo-potassio.
TrasferimentoÈ richiesto un trapianto annuale dei bulbi delle piante.
PotaturaDopo aver atteso l'essiccazione finale delle foglie, le piante vengono tagliate alla radice insieme alle frecce.
fiorituraIn condizioni indoor, fiorisce due volte l'anno, il tempo di comparsa dei fiori è maggio e ottobre.
Periodo dormienteIl fiore ha un periodo dormiente pronunciato, che inizia nel tardo autunno.
RiproduzioneTuberi, semi, germogli.
ParassitiAfidi, acari del ragno.
MalattieMarciume grigio e batterico, peronospora, antracosi.

La cura del giglio di Calla a casa

La cura del giglio di Calla a casa

Coltivare calle a casa è un gioco da ragazzi se segui semplici linee guida per la cura. Anche un coltivatore inesperto può far fronte alla crescita delle calle in una pentola, ma è importante distinguere chiaramente tra le condizioni di detenzione.

Prendersi cura delle calle domestiche, che entrano nella stagione di crescita attiva, e prendersi cura di loro durante il periodo dormiente sono significativamente diverse. Per prevenire il decadimento e la morte del fiore, oltre a mantenere più a lungo la freschezza delle gemme, è necessario attenersi alle regole generali per la coltivazione delle piante tuberose.

Illuminazione

I gigli di Calla preferiscono luoghi ben illuminati e persino ombra parziale, quindi il coltivatore non deve preoccuparsi di questo. Negli appartamenti, è più consigliabile posizionare il vaso sui davanzali delle finestre rivolti a ovest o ad est. Sul lato sud, la finestra viene ombreggiata con una tenda trasparente, oppure il vaso viene spostato sul marciapiede per proteggerlo dal sole. Tuttavia, il calcolo non tiene conto del lato nord, dove le ore diurne sono molto più brevi. In estate la pianta può essere portata all'aperto, proteggendola dal sole cocente.

Temperatura

Calla da interno

La temperatura ottimale per le calle indoor è di 20-25 gradi. Se il termometro scende a 8 gradi, è improbabile che il fiore muoia, ma la fioritura sarà disturbata. Quando si coltivano varietà variegate, si osserva un diverso regime di temperatura:

  • 18-20 gradi è una temperatura adatta per la crescita attiva del fogliame e il rilascio delle frecce;
  • 25-27 gradi: la temperatura per la formazione e l'apertura delle gemme.

Le piante appassite vengono mantenute calde per una settimana. Successivamente, il fiore può essere preparato per lo svernamento. I gigli di calla di tutte le varietà hanno paura delle correnti d'aria, quindi è meglio tenere i vasi con le finestre chiuse.

Irrigazione

In primavera e in estate, quando i cespugli crescono fogliame e formano gemme, il terreno intorno alla pianta viene abbondantemente inumidito. L'irrigazione successiva viene eseguita sopra uno strato di terreno ben essiccato. Le varietà di rizoma vengono annaffiate nella parte inferiore - attraverso il pallet, o nel modo tradizionale - inumidendo il terreno dall'alto alla radice. Le cultivar coltivate da tuberi non reagiscono bene all'umidità. Sono provvisti di irrigazione tramite bancale.

Il volume dell'acqua introdotta è determinato dalle condizioni del suolo. Se lo strato superiore è asciutto, vengono consumati circa 0,5 litri di acqua per cespuglio adulto. Con tempo soleggiato, annaffiare almeno 2 volte a settimana.

L'acqua per l'irrigazione viene difesa per almeno un giorno e l'acqua prelevata dal rubinetto viene filtrata. Più l'acqua è morbida, meglio è. La Zantedeschia preferisce crescere in una stanza umida. Nei climi secchi, le piante appaiono letargiche e opache. I gigli di calla bianchi hanno particolarmente bisogno di umidità.

Livello di umidità

Condizioni di umidità per le calle

Per creare condizioni di umidità accettabili per le calle, vengono utilizzati diversi metodi:

  • un contenitore con acqua è installato vicino alla pentola;
  • il vaso di fiori è posto su un vassoio, dove vengono versati i ciottoli bagnati;
  • spruzzare nell'aria;
  • oppure puoi acquistare un umidificatore speciale.

La pianta viene regolarmente pulita dalla polvere con una spugna umida, poiché le foglie larghe sono un eccellente raccoglitore di polvere. Le varietà con gemme bianche solide vengono spruzzate con un flacone spray.

Selezione della capacità

Le calle fatte in casa sono piantate in vasi con un diametro della parete fino a 20 cm. I vasi da fiori compatti larghi 10 cm sono adatti ai bambini. L'altezza del contenitore per le specie etiopi dovrebbe essere di almeno 60 cm in modo che il rizoma abbia spazio libero per la crescita .

Il suolo

Puoi acquistare le calle fatte in casa da un negozio specializzato o crearle da solo. Il terreno ottimale per la coltivazione di calle in una pentola è una miscela di torba, terreno da giardino, sabbia e humus (o letame marcito). I componenti elencati sono presi in quantità uguali.

Top vestirsi

Gigli di Calla

L'intensità dell'applicazione e il tipo di medicazione dipendono dalla fase in cui si trova la calla. Ad esempio, durante la stagione di crescita, il terreno viene arricchito con fertilizzanti azotati, che aumentano la crescita della massa decidua. Al momento della formazione delle gemme viene avviata la fecondazione con composti fosforo-potassio. Grazie a loro, la durata della fioritura aumenta.

Gli alimenti complementari vengono introdotti gradualmente, circa 20-25 giorni dopo la semina. Le miscele di azoto vengono alimentate ogni due settimane. I granuli di fosforo di potassio vengono aggiunti tre volte al mese.

Le calle etiopi preferiscono le miscele nutrizionali vendute ai coltivatori di orchidee. Le calle bulbose vengono fornite con alimenti complementari solo nel primo trimestre dall'inizio della stagione di crescita.

Trasferimento

Il trapianto di calle bulbose e rizoma è significativamente diverso. Le specie etiopi vengono trapiantate in un modo specifico. Gli arbusti vengono solitamente trapiantati a luglio. Nel nuovo vaso di fiori, le radici sono poste allo stesso livello del vecchio vaso. Inoltre, solo un cespuglio attecchisce in un contenitore. Il rizoma è ricoperto di terra in modo che le radici siano ricoperte da un doppio strato. Il trapianto viene pompato dall'irrigazione.

I gigli di calla tuberosi vengono trasferiti in un nuovo posto in un modo diverso. Il materiale di piantagione viene essiccato al sole per diversi giorni. È consentito piantare 2-3 bulbi in un vaso di fiori. Il substrato dovrebbe coprire i bulbi di 1 cm I fiori trapiantati vanno annaffiati per la 2a o 3a settimana dal momento della semina. Il trapianto è meglio farlo a marzo.

Periodo dormiente

Periodo di riposo delle calle domestiche

La calla domestica ha un periodo di riposo pronunciato. Pertanto, l'atteggiamento verso la cura dovrebbe essere fondamentalmente l'opposto, in modo che la pianta, come dovrebbe, si riposasse e acquisisse forza. Se rovini questo periodo con una medicazione superiore o un'irrigazione abbondante, puoi interrompere l'ulteriore sviluppo delle gemme e la durata della fioritura dei cespugli.

Nelle calle multicolori (o Mix), la dormienza si verifica nel tardo autunno. Solo in primavera si svegliano dal letargo. È abbastanza semplice capire che il fiore si sta preparando per il resto:

  • i petali cambiano colore dal colore al verde solido;
  • le lame delle foglie cadono;
  • la pianta perde il suo valore decorativo.

Dopo aver atteso l'essiccazione finale delle foglie, le calle vengono tagliate alla radice insieme alle frecce. I tuberi estratti dal terreno vengono scossi dal substrato e posti in sacchetti di carta con segatura. Pertanto, i tuberi vengono conservati con successo fino alla primavera. È importante che la temperatura ambiente si stabilizzi a 5 gradi. Non è necessario annaffiare e fertilizzare il futuro materiale di semina.

Le varietà di rizoma sono dormienti durante i mesi estivi quando si osserva l'ingiallimento delle foglie. I vasi da fiori vengono spostati all'esterno, al riparo dal sole e dalla pioggia. In estate, le calle possono essere piantate proprio sotto gli alberi. L'aria fresca li farà solo bene. Tuttavia, con l'arrivo del freddo autunnale, vengono trapiantati nuovamente nel vaso di fiori.

Per lo svernamento le calle vengono riorganizzate in stanze riscaldate, dove gli indicatori di temperatura sono mantenuti entro 14-18 gradi. Affinché il bulbo sopravviva in inverno e fiorisca abbondantemente in estate, il materiale viene conservato con cura e protetto da umidità e muffe.

fioritura

Gigli di Calla in una pentola

In condizioni interne, i fiori di calla sbocciano due volte l'anno, il tempo di comparsa dei fiori è maggio e ottobre. I fiori sono adatti per il taglio. Durante il periodo di fioritura, la pianta necessita di una buona annaffiatura.Dopo la fioritura, le calle devono essere annaffiate una volta alla settimana. Alcuni coltivatori utilizzano la seguente tecnologia: dall'inizio di agosto, l'irrigazione viene interrotta, riprendendola dopo un mese e mezzo.

Il successo della fioritura delle calle a casa dipende dalle seguenti condizioni:

  • Cura adeguata durante la stagione di crescita.
  • Riposo completo della pianta nel periodo autunno-inverno.
  • Top condimento con fertilizzanti minerali durante la maturazione e l'apertura delle gemme.
  • Trapianto tempestivo.
  • La durata delle ore diurne (una scarsa illuminazione porta all'ingiallimento del fogliame).

Metodi di allevamento per le calle domestiche

Metodi di allevamento per le calle domestiche

I gigli di calla in una pentola vengono propagati usando tuberi, prole e semi. I primi due metodi sono più spesso utilizzati dai coltivatori di fiori.

Propagazione del tubero

Questi organi sotterranei sono presenti nelle varietà colorate. Per cominciare, i bulbi della figlia sono separati dal sistema di root comune. I bambini scelgono uno spessore non superiore a 0,5 cm, non dovrai applicare sforzi particolari, i bulbi rimbalzano facilmente. Le fette vengono cosparse di carbone tritato per non provocare infezioni.

Il metodo di allevamento dei tuberi è il più conveniente, poiché molti bambini si accumulano durante l'anno.

Piccoli bulbi giovani vengono coltivati ​​in un substrato sabbioso di torba. I tuberi vengono conservati in scatole o vasi in una stanza calda. I bambini con un diametro da 1,5 a 2 cm possono essere piantati nel terreno senza previa preparazione.

Crescendo dai semi

Il metodo di propagazione dei semi è laborioso e non fornisce una germinazione al cento per cento. Questo metodo è popolare tra gli allevatori che coltivano calle per scopi commerciali.

Considera la procedura per la propagazione dei semi:

  1. Prima della semina, il materiale viene immerso per 6 ore in uno speciale stimolatore della crescita.
  2. I semi inzuppati vengono versati su un panno umido e conservati sul davanzale della finestra fino a quando non si schiudono. Non dimenticare di bagnare nuovamente il tovagliolo con acqua.
  3. I semi con i germogli vengono seminati in una miscela di torba e sabbia a una profondità non superiore a 1 cm e rimarranno qui finché non saranno più forti.
  4. Per evitare che le colture marciscano, vengono annaffiate attraverso un pallet.

Riproduzione utilizzando germogli

La propagazione delle riprese è adatta per le calle bianche. Il rizoma di questi fiori contiene molti piccoli figli. Alcuni hanno il tempo di acquisire i propri germogli. La prole viene accuratamente tagliata con un coltello affilato pulito, disinfettando l'area tagliata. Sono abbastanza indipendenti, si adattano rapidamente a un nuovo posto e sono senza pretese nelle cure.

La prole, su cui si conservano il punto di crescita e le radici, è separata dal cespuglio principale. Per tagliare anche una prole, il fiore viene completamente liberato da tutti i bambini, altrimenti la pianta acquisirà fiori.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti delle calle domestiche

Tra le malattie comuni delle calle domestiche ci sono:

  • Marciume grigio - macchie dolorose giallastre su foglie e fiori che, sotto l'influenza dell'umidità, diventano marroni e diventano ricoperte da erbacce soffici e grigie.
  • Marciume batterico - quando si verifica prima la decomposizione degli organi a terra del fiore, e quindi l'infezione passa al rizoma.
  • Peronospora - si manifesta sotto forma di un forte ingiallimento di foglie e piccioli. Cambiando colore, il cespuglio si asciuga presto.
  • L'antracosi è un'altra malattia associata alla comparsa di strisce marroni sulla superficie delle foglie. Nel tempo, i fuochi si ingrandiscono e le placche si rompono e muoiono.

I cespugli colpiti dal marciume batterico sono quasi resistenti al trattamento. I fiori vengono dissotterrati e distrutti all'esterno del sito. È possibile fermare l'infezione da marciume grigio, peronospora e antracosi in una fase precoce.

Dagli insetti, i gigli di calla attirano afidi e acari. Gli afidi sono facili da individuare dalle macchie appiccicose sulle foglie. L'acaro del ragno lascia una ragnatela appena percettibile sulle parti del terreno. Per salvare la pianta dagli insetti, vengono utilizzati preparati insetticidi con cui vengono trattate foglie e peduncoli.

Perché i gigli di calla non fioriscono

Gli errori quando si coltivano le calle domestiche durante la crescita attiva portano al fatto che i cespugli fioriscono male e le gemme sembrano poco attraenti.

La fioritura richiede molta energia dalle calle.Per ricostituire l'apporto di sostanze nutritive, i cespugli vengono fertilizzati con fertilizzanti azotati e fosforo-potassio. L'alimentazione complementare dovrebbe essere regolare.

I gigli di calla bianchi non fioriranno se la prole viene tagliata. Le varietà colorate sono meno capricciose, ma l'accumulo di bambini può portare alla mancanza di gemme. Ricorda anche il trapianto annuale obbligatorio. Il terreno, privo di sostanze nutritive, inibisce il processo di germogliamento.

Un'illuminazione adeguata è considerata una garanzia di abbondante fioritura. Naturalmente, la pianta non morirà in ombra parziale, ma non fiorirà nemmeno rigogliosamente.

Domande frequenti sulla coltivazione delle calle in una pentola

  • I tuberi possono essere lasciati svernare in aree scarsamente ombreggiate? Il livello di illuminazione durante la conservazione dei bulbi non influisce in alcun modo sulla germinazione o sulla sicurezza del materiale di piantagione. Alcuni coltivatori avvolgono i tuberi con della carta e li conservano nello scomparto delle verdure del frigorifero o della cantina.
  • I gigli di calla al coperto si congelano se porti il ​​vaso fuori in estate? L'aria fresca non danneggerà le varietà di rizomi e le specie tuberose possono essere trapiantate in sicurezza nel giardino.
  • Perché i gigli di calla rompono i piccioli con le foglie? A volte i piccioli non possono sopportare foglie pesanti e rompersi. Questo può accadere anche quando la pianta non ha abbastanza luce e si allunga o quando l'irrigazione è insufficiente. Per ridurre i danni, viene installato un telaio attorno alla boscaglia o il tronco è legato.

Tipi e varietà di calle con foto e nomi

Esistono diversi tipi di calle: etiope, Elliot e Remann. Anche gli ibridi interspecifici rientrano nel denominatore comune. Tuttavia, nella vecchia letteratura botanica, fino a poco tempo fa, erano descritte solo 2 specie: etiope e palude. Di recente, gli scienziati hanno deciso di combinare tutte le calle in fiore in un unico genere. I nomi dei fiori sopra menzionati vengono allevati appositamente per la vendita in molti paesi e quindi esportati per mazzi di fiori tagliati. Per semplificare la terminologia nell'industria dei fiori, le calle sono state combinate sotto un unico nome.

Calla etiope (Calla aethiopica)

Calla etiope

Una varietà altrettanto nota, che differisce per il tipo di apparato radicale. Se il resto della famiglia ha i bulbi (tuberi) come organo sotterraneo principale, la calla etiope cresce dal rizoma. La radice circonda un gran numero di prole. Questa specie piuttosto grande raggiunge un metro di altezza. Nei climi freschi, è a riposo a lungo.

La cultura ama l'umidità, decorata con foglie a forma di freccia, spesso simili a un cuore. La consistenza della foglia è densa e carnosa. Le placche più grandi sono lunghe fino a 0,5 me larghe fino a 0,25 m Questa specie è caratterizzata da un colore verde brillante. In alcune varietà, il fogliame non è monocromatico, ma con macchie bianche.

I fiori bianchi a forma di imbuto siedono su un peduncolo eretto e uniforme. I petali si espandono alle estremità e nascondono la pannocchia giallastra all'interno.

Le varietà comuni delle specie etiopi includono:

  • Dea verde - un fiore con un velo esotico bicolore. Il tono principale del bocciolo è bianco, ma più vicino allo stelo diventa verde chiaro.
  • Childsiana - un cespuglio corto, caratterizzato da una fioritura prolungata, a condizione che vengano seguite le istruzioni per la cura.

Le calle etiopi possono essere viste in fiore due volte all'anno. Per la prima volta, la pianta apre le sue gemme a maggio. Continuano le frecce fino alla metà di giugno. La rifioritura avviene a settembre e dura fino al primo freddo di ottobre.

Calla elliottiana

Calla Elliott

I rappresentanti della specie includono grandi calle tuberose con larghe foglie cordate o ovali. La superficie dei piatti è disseminata di piccoli granelli bianchi, che colpiscono lo sfondo di una vegetazione verde scuro.

La parte interna del petalo, come la pannocchia di mais, è color limone e la parte esterna è verde. Come risultato dell'ibridazione di massa, sono in vendita molte varietà di Elliot di colore diverso:

  • Vermeer - un fiore decorato con foglie ondulate seghettate e un insolito imbuto.Una macchia viola è chiaramente visibile all'interno del copriletto bianco.
  • Bellezza dagli occhi neri - differisce in fiori crema con un centro viola scuro.
  • Angolo giallo - un abitante tradizionale di orti.

Calla rehmannii

Calla Remann

I fiori bulbosi nani sono chiamati Remanna. I loro steli raggiungono a malapena mezzo metro. Questa specie è stata utilizzata per creare varietà ibride variegate di rosa, lilla, viola e persino nere.

Le seguenti varietà sono di particolare interesse:

  • La sera - fiori coltivati ​​viola scuro.
  • estate indiana - ha imbuti con una sfumatura di melograno.
  • Camaleonte - un ibrido color pesca-dorato.

Calla Mix

Calla Mix

Sulle pagine delle moderne enciclopedie sulla floricoltura, ci sono varietà come le calle Mix: enormi cespugli con fiori colorati colorati, seduti su mazze o scivoli alpini. Tuttavia, il nome "Mix" si riferisce solo a una miscela di diverse varietà coltivate nello stesso vaso di fiori. Solo gli ibridi di Remann o Elliot con organi sotterranei sotto forma di tuberi sono adatti per tali esperimenti. Le piante del rizoma non amano convivere con nessuno e condividere un vaso.

4 commenti
  1. Helena
    24 marzo 2015 alle 00:21

    Ciao. Per favore salva! Mio marito ha regalato una calla nera per il nuovo anno, dopo un mese è sbiadita e le foglie hanno cominciato a ingiallire, l'ho trapiantata, mi sono assicurato che il terreno fosse umido (ma non traboccasse), e le foglie generalmente diventassero tutte gialle . Come risparmiare?

    • Alyona
      25 marzo 2015 alle 16:57 Helena

      Di solito, dopo la fioritura, la pianta è esaurita. Per un ulteriore sviluppo a tutti gli effetti, ha bisogno di essere ricaricato. Prova a concimare le calle.

    • Tatyana
      3 maggio 2015 alle 08:30 Helena

      Elena, se le tue feci sono Zantedeschia, allora ha diritto a un periodo dormiente in cui perde le foglie, il tubero dovrebbe dare nuovi germogli dopo i mesi di papà.

  2. Elen elen
    23 settembre 2015 alle 09:30

    La mia pianta ha già 5 anni e non è mai fiorita!

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare