Callistemon è un arbusto o albero sempreverde della famiglia del mirto, comune in alcune parti del continente australiano. Le caratteristiche distintive della pianta sono una corona lussureggiante con abbondante fioritura, foglie strette e coriacee di una ricca tonalità verde, molti germogli che sporgono in direzioni diverse, infiorescenze a forma di punta di fiori rossi o rosa lunghi fino a 12 centimetri, simili a un soffice pennello per lavaggio di bottiglie e capsule di frutta di circa 7 millimetri di diametro. Le foglie di Callistemon contengono una grande quantità di oli essenziali, il cui aroma luminoso può essere sentito quando il piatto fogliare è danneggiato.
Specie Callistemon
Circa 40 diversi tipi di alberi e arbusti crescono nel loro ambiente naturale. Alcune specie di callistemon vengono coltivate come piante d'appartamento. Si sono adattati perfettamente alle condizioni indoor e si sono affermati come colture senza pretese, altamente decorative e a fioritura lunga. Le tipologie più diffuse sono "Citrus", "Ivolistny", "Formosa", "Fine", "Bright red", "Pine", "Prutovidny", e tra le varietà le più diffuse sono "Shining", "Lilac fog" , Little John, Borgogna.
Assistenza domiciliare per callistemon
Soggetto a determinate condizioni specifiche, il fiore da interno callistemon crescerà rapidamente e si svilupperà completamente, mantenendo tutte le sue qualità decorative.
Posizione e illuminazione
Quasi tutti i tipi di questa cultura amano molto la luce solare intensa e tollerano perfettamente i raggi diretti del sole. Un davanzale della finestra sul lato sud-est o sud-ovest della casa sarebbe un'area di coltivazione ideale per i callistemoni. Se mantenuto in condizioni di ombra parziale, non è necessario riorganizzare immediatamente il fiore sotto i raggi del sole, è meglio farlo gradualmente, abituando la pianta ai raggi caldi ogni giorno per diverse ore. Un'illuminazione eccessiva non avrà un impatto negativo sulla cultura, ma la sua mancanza può causare la mancanza di fioritura.
Temperatura
Lo splendore e l'abbondanza della fioritura del callistemon dipende dal corretto regime di temperatura nei diversi periodi dell'anno. Nei mesi primaverili ed estivi, la temperatura più favorevole per un fiore è di 20-22 gradi. Con l'arrivo del freddo autunnale, si riduce di diversi gradi e in inverno si consiglia di conservare la pianta su un balcone isolato, una loggia o in una serra con una temperatura compresa tra 12 e 16 gradi Celsius. Lo svernamento in una stanza fredda è obbligatorio per l'inizio del periodo di fioritura.
Irrigazione
Per l'irrigazione del callistemon, si consiglia di utilizzare solo acqua decantata o purificata, priva di cloro, con una temperatura di circa 20-22 gradi. La mancanza e l'eccesso di acqua di irrigazione porta ad una perdita dell'effetto decorativo e ad una crescita stentata. È molto importante trovare una via di mezzo e annaffiare i fiori con moderazione, ma regolarmente.Il substrato nel vaso di fiori non dovrebbe seccarsi e diventare impregnato d'acqua.
Umidità dell'aria
Spruzzi periodici e una doccia calda sono necessari per Callistemon come misure sanitarie e preventive. Rimuovono la polvere dalle piante, le rinfrescano e prevengono la comparsa di vari parassiti (ad esempio gli acari). Per una cultura della stanza, il livello di umidità nella stanza non ha importanza. L'aria può essere umida o secca.
Il suolo
Per piantare il callistemon indoor, avrai bisogno di un buon drenaggio, che è posto sul fondo del contenitore di fiori, e di un substrato adatto. Lo strato di drenaggio può essere costituito da frammenti di argilla frantumata o argilla espansa. Il primer può essere acquistato presso un negozio specializzato. Il più adatto sarà un terreno di coltura per la coltivazione di rose o una miscela di terriccio universale per colture indoor. La cosa principale è che il terreno è nutriente, sciolto, leggero e di composizione neutra (o leggermente acido).
A casa, puoi preparare tu stesso il substrato. Ciò richiederà quattro parti di terra zolla, due parti di torba, terra fogliare e una parte di sabbia grossolana.
Top condimento e fertilizzanti
I fertilizzanti minerali complessi consigliati per le colture fiorite indoor dovrebbero essere applicati regolarmente ogni 2 settimane durante la stagione primavera-estate e all'inizio dell'autunno. In inverno, non è richiesta un'alimentazione aggiuntiva per il callistemon.
Trasferimento
Nei primi 3 anni dopo la semina, si consiglia di ripiantare le piante ogni anno in primavera, ed è sufficiente trapiantare le colture più vecchie una volta ogni 3 anni. Si consiglia di trasferire il fiore in un vaso di diametro leggermente più grande del precedente.
Potatura
La potatura dei peduncoli appassiti con i frutti viene eseguita immediatamente dopo la fine della fioritura. Anche i germogli sottili e ricurvi, che rovinano l'aspetto del cespuglio, sono soggetti a rimozione. Questa procedura regolare favorisce una ramificazione più fitta e una fioritura più abbondante del callistemon nella stagione successiva. I giovani esemplari possono essere potati solo dopo aver raggiunto un'altezza di 50-60 centimetri.
Riproduzione di callistemon
Il metodo seed di riproduzione del callistemon è considerato il più semplice e comune. I semi vengono seminati casualmente sulla superficie di un substrato umido, coperti con un foglio o un vetro e tenuti in una stanza calda con una buona illuminazione, mantenendo le condizioni della serra.
La propagazione per talea consente di preservare le caratteristiche varietali della pianta. È necessario tagliare le talee apicali lunghe una decina di centimetri in modo che su ciascuna di esse rimangano 3-4 internodi. Prima di piantare nel terreno, si consiglia di trattare i siti di taglio con una soluzione o un farmaco stimolante (ad esempio, eteroauxina). Il radicamento avviene in condizioni di serra con elevata umidità e riscaldamento del fondo. La cura principale per le talee è l'umidità e l'aerazione regolari.
Malattie e parassiti
Callistemon ha un'elevata resistenza alle malattie, ma i parassiti a volte gli causano problemi. Un acaro è l'ospite indesiderato più possibile, alla comparsa della quale appare una ragnatela sulla pianta e la parte fogliare inizia a sbiadire e asciugarsi. Misure di controllo: docce calde o irrorazione con preparati insetticidi. Le cocciniglie apparse vengono rimosse manualmente con un batuffolo di cotone prima di spruzzare i fiori.
Difficoltà crescenti
Callistemon ha bisogno di aria fresca, quindi si consiglia di portare la pianta in giardino o in balcone.
Se lo svernamento è stato molto caldo, con temperature superiori ai 15 gradi, il callistemon potrebbe non fiorire. Non puoi aspettare la fioritura anche se la pianta non ha abbastanza luce.