Karissa

Karissa - Assistenza domiciliare. Coltivazione, trapianto e riproduzione della Carissa. Descrizione, tipi. Una foto

Carissa (Carissa) - appartiene al genere Kutrovye, che comprende diverse dozzine di varietà di alberi e arbusti nani. Di norma, l'area in crescita di una pianta occupa un'area abbastanza ampia. La carissa si trova in Asia, Africa e Australia.

Descrizione dell'impianto

I rami della pianta hanno spine spesse a due denti. Servono come una sorta di protezione, la loro lunghezza può arrivare a circa 5 cm La disposizione delle foglie è opposta, le lame fogliari sono di piccole dimensioni ovali, crescono di 3-8 cm di lunghezza e sono di colore verde chiaro. Grazie a questa caratteristica, si stagliano sullo sfondo di altre piante.

La durata della fioritura può durare per tutta la stagione. I fiori della pianta assomigliano al gelsomino, ma non hanno la capacità di emanare lo stesso profumo vertiginoso. Le infiorescenze a cinque petali sono piccole, formate all'ascella delle foglie e sono di colore rosa.

La fioritura termina con la formazione di frutti viola o neri che sembrano una prugna. Il loro diametro è di 1,5-6 cm Le dimensioni sono determinate dai parametri dell'albero stesso. Il loro pregio sta nella polpa tenera e succosa, che profuma di fragole. La Carrisa viene spesso coltivata come pianta coltivata in molti orti e produce un buon raccolto insieme ad altri alberi da frutto.

Tipi popolari di carissa

Tipi popolari di carissa

Esiste un'enorme varietà di varietà di carissa, ognuna delle quali è caratterizzata da un'elevata capacità di dare frutti. Ad esempio, le varietà "Fancy" e "Torrey Pines" maturano frutti grandi e succosi, e "Gifford" è una delle varietà più produttive.

Gli allevatori attribuivano grande importanza alla proprietà di ramificazione durante l'allevamento di una pianta. Si sono posti il ​​compito di sviluppare varietà nane di carissa, che verranno utilizzate nella progettazione del paesaggio come siepi o sculture. I rappresentanti delle specie nane includono "Grandiflora". La pianta si distingue per il suo aspetto attraente, la bassa statura, la fioritura abbondante ed è considerata una delle varietà più apprezzate per la coltivazione in casa, poiché non richiede cure particolari.

Carissa si prende cura di casa

Carissa si prende cura di casa

Posizione e illuminazione

Karissa è un importante rappresentante della famiglia Kutrovy, quindi è considerata una pianta che ama la luce. Per crescere in un appartamento, la stanza ottimale per un vaso di fiori sarà una stanza con finestre sul lato sud. Se non ce ne sono, puoi metterlo sui davanzali delle finestre in direzione est o ovest. Il posizionamento sul lato nord influisce negativamente sullo sviluppo della pianta, la crescita degli internodi viene interrotta, che iniziano ad allungarsi intensamente.

Temperatura

La temperatura ottimale per la coltivazione della carissa in estate è di 18-25 gradi.In inverno si consiglia di mantenere la pianta in locali freschi ad una temperatura di 14-18 gradi, che garantirà una fioritura lunga e abbondante con l'inizio della stagione. Se viene utilizzata un'illuminazione artificiale aggiuntiva, la fioritura e la fruttificazione possono essere raggiunte durante tutto l'anno.

Karissa ha la capacità di tollerare bene le fluttuazioni di temperatura e resistere a cadute a breve termine fino a 3 gradi. La pianta si sente benissimo su balconi o logge vetrate. I vasi di fiori possono essere conservati lì dalla primavera al tardo autunno.

Irrigazione

Karissa può resistere a lungo senza acqua ed è resistente all'essiccazione di un coma di terra

È necessario osservare un'irrigazione regolare, ma evitare il ristagno del terreno. Karissa può stare senza acqua per molto tempo ed è resistente all'essiccazione da un coma terroso. L'irrigazione è richiesta con moderazione per non provocare l'acidificazione del suolo e il decadimento dell'apparato radicale. L'acqua per l'irrigazione viene utilizzata solo dolce e decantata durante il giorno.

Umidità dell'aria

Questo parametro non gioca un ruolo importante per la carissa, poiché l'albero resiste facilmente all'aria secca invernale, che si forma sotto l'influenza di dispositivi di riscaldamento situati nell'appartamento. Tuttavia, per migliorare la decoratività della pianta, viene spruzzata di tanto in tanto con acqua calda e il fogliame viene pulito dalla polvere.

Potatura

È necessario potare regolarmente la pianta, poiché la carissa è caratterizzata da una rapida crescita e una rapida crescita eccessiva di germogli. I coltivatori alle prime armi dovranno sforzarsi di far fronte alla forte ramificazione dell'albero e ottenere una forma della corona bella e ordinata. Se trascuriamo la potatura formativa, dopo un po 'la carissa riempirà l'intero davanzale della finestra. In questo caso, con le sue lunghe spine, causerà disagi ai proprietari.

Il suolo

La pianta della carissa predilige un ambiente leggermente alcalino

La pianta della carissa predilige un ambiente leggermente alcalino. I tipi di terreno sabbioso e humus sono spesso scelti come terreno per la semina. Le radici sono resistenti alla salinità. Per la coltivazione viene utilizzata una miscela di terreno acquistata o una composizione di terreno auto-preparata, che include tappeto erboso, torba, sabbia, humus e terreno frondoso. Ogni componente è preso in proporzioni uguali. Uno spesso strato di drenaggio viene creato nella parte inferiore dei vasi da fiori per prevenire la putrefazione delle radici in caso di acqua stagnante dopo l'irrigazione.

Top condimento e fertilizzanti

Per la fruttificazione e la fioritura regolari della carissa, è necessario concimare ogni poche settimane durante tutto l'anno. Viene considerato il fertilizzante più ottimale ed equilibrato, che contiene un'elevata quantità di fosforo, che garantisce la massima durata della fioritura. I fertilizzanti azotati devono essere applicati con molta attenzione, poiché stimolano la crescita di foglie e germogli. Per prevenire la clorosi, a volte vengono aggiunti chelati di ferro all'acqua per l'irrigazione.

Trasferimento

Ogni anno, con l'inizio della primavera, i giovani alberi di carissa devono essere trapiantati. Gli esemplari adulti vengono trapiantati solo una volta ogni pochi anni. Se mantieni la pianta in un posto per molto tempo, la sua crescita rallenta e le foglie diventano più piccole. Affinché i frutti si formino, l'impollinazione artificiale deve essere eseguita in condizioni di coltivazione domestica.

Riproduzione di carissa

Riproduzione di carissa

La karissa può essere propagata sia per seme che per talea. La germinazione dei semi avviene entro due settimane, ma i primi germogli smettono di crescere. Una pianta coltivata con il metodo dei semi inizia a fiorire solo nel secondo anno di vita.

Per le talee vengono scelti piccoli pezzi di germogli apicali, sui quali si trovavano tre internodi. Il radicamento delle talee è lento, ma se mettono radici, la fioritura può essere prevista già dal prossimo anno. Le condizioni ideali per lo sviluppo delle radici sono mini-serre attrezzate, che vengono riempite con una miscela di terreno composta da torba e perlite. In acqua, di regola, le talee raramente sviluppano radici.

Malattie e parassiti

Karissa è resistente a qualsiasi malattia. Una delle malattie più comuni è la sconfitta della pianta dal marciume radicale, causato dall'eccesso di umidità.

Tra i parassiti ci sono acari, tripidi e cocciniglie. Se vengono trovate tracce di infezione, l'albero viene accuratamente lavato con acqua tiepida e le foglie vengono trattate con composti speciali.

I frutti di carissa coltivati ​​in casa sono ugualmente gustosi e sani. Possono essere usati per il cibo, preparare insalate, gelatine, aggiungere ai cocktail. Tuttavia, i frutti sono considerati commestibili solo dopo che sono completamente maturi, e tutte le altre parti vegetative della pianta sono velenose, quindi, se consumate, possono provocare un grave dispaccio.

Carissa a fiore grande o prugna Berry (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare