Kentrantus o spraflower è una bellissima pianta perenne da fiore con un carattere specifico della famiglia delle valeriane. Durante il periodo di fioritura, la cultura attira l'attenzione degli altri con le sue infiorescenze di pizzo di tonalità bianche o cremisi. Il clima mediterraneo caldo e umido è la sua patria. Attualmente, la pianta può essere trovata non solo nelle aiuole normali, il kentranthus dimostra le sue qualità decorative sui bordi e lungo i sentieri, nei giardini rocciosi e nei giardini rocciosi, nei mixborders e sui muri di contenimento. Negli ensemble di fiori, la cultura è perfettamente combinata con altre piante perenni.
Luogo di coltivazione
Kentrantus ama molto la luce solare e il calore e ha un atteggiamento negativo verso le basse temperature, le correnti fredde e le forti ombre. A questo proposito, è necessario scegliere di piantare solo un'area aperta e luminosa con un minimo di umidità.
Il terreno del sito deve essere leggermente drenato, con una buona permeabilità all'aria e all'umidità e una quantità sufficiente di sostanze nutritive. Queste sono le condizioni ideali per lo sviluppo di una pianta, ma in loro assenza, il kentrantus è in grado di crescere completamente in aree con una superficie rocciosa, poiché in natura cresce sui pendii delle montagne.
Cura all'aperto per kentranthus
Dall'inizio della stagione di crescita fino a metà luglio, si consiglia di applicare medicazioni contenenti azoto a intervalli di 2 settimane e, in futuro, i fertilizzanti vengono applicati con la stessa regolarità, ma senza contenuto di azoto. Il condimento superiore con potassio e fosforo in agosto e settembre contribuisce a una migliore sopravvivenza delle colture in inverno.
L'irrigazione non è essenziale per la pianta in quanto è resistente alla siccità.
Non appena il primo periodo di fioritura è terminato, è necessario liberare il fiore da tutte le infiorescenze appassite e secche. Dopo un breve periodo di tempo, inizierà il successivo periodo di fioritura.
Con l'arrivo dell'autunno, è necessario iniziare a preparare la pianta per l'inverno. Innanzitutto, viene eseguita una potatura completa di tutti i germogli a livello della superficie del terreno, quindi le aiuole vengono coperte con uno strato di pacciame. Puoi scegliere humus, compost o torba come pacciame. Questo rifugio è in grado di proteggere le piantagioni solo nelle regioni con un clima caldo o temperato. Per condizioni climatiche più severe (con forti gelate, un minimo di neve e sbalzi di temperatura improvvisi), sarà richiesto un isolamento invernale più affidabile. Una copertura d'aria secca costruita sotto forma di un telaio, ricoperta con speciali materiali in polietilene (o altri) o normali rami di abete rosso, proteggerà le piantagioni del kentranthus dalla neve, dal gelo e dalla pioggia.
Per preservare la decoratività e rafforzare la vitalità delle piante, si consiglia di rinnovare i cespugli di fiori ogni 3 anni.
Metodi di allevamento di Kentrantus
Riproduzione autoseminante
Kentrantus si riproduce facilmente per auto-semina, se ci sono condizioni favorevoli per questo. In primavera, tra le piantine abbondanti, è necessario scegliere le piantine più robuste e piantarle nella zona prescelta.
Propagazione dei semi
La semina viene effettuata in autunno su letti aperti. Quando compare la prima gelata, si consiglia di coprire le piantagioni di fiori con uno strato di pacciamatura, che fungerà da protezione affidabile in inverno. Puoi prendere erba secca, paglia, foglie cadute o torba come pacciame. Fino alla primavera, il materiale di piantagione non solo acquisirà forza, ma sarà anche indurito dalle condizioni meteorologiche.
In primavera si possono seminare anche i semi. Nei climi caldi - direttamente in piena terra e nelle regioni fredde - nella serra per la coltivazione di piantine.
Riproduzione da piantine
Le piantine che sono diventate più forti in condizioni di serra si tuffano in piccoli contenitori individuali per un ulteriore sviluppo, indurimento e crescita. Intorno a luglio, le piantine pronte per il trapianto vengono trasferite in un luogo permanente. Poiché i cespugli crescono di diametro della loro massa fogliare, si consiglia di lasciare una distanza tra le piante di almeno 50-60 cm durante la semina.
Riproduzione dividendo il cespuglio
Un cespuglio di tre anni viene diviso prima dell'inizio della stagione di crescita o dopo la sua fine. I giovani cespugli vengono piantati in primavera immediatamente sulle aiuole. Già nella prossima stagione avviene la fioritura del centranthus. Questo metodo di allevamento è considerato uno dei più semplici e affidabili. Inoltre, avviene il successivo rinnovo necessario per una pianta adulta.
La ragione della rara comparsa di kentrantus su aiuole e terreni da cortile è la sua instabilità a temperature estreme, immunità al freddo e forte ristagno. Le qualità positive di questo fiore sono la capacità di resistere alla siccità, alla luce solare diretta e ad eventuali microrganismi dannosi che causano malattie fungine, batteriche e virali. Inoltre, il kentranthus ha un lungo periodo di fioritura.