La pianta Cordyline è un membro della famiglia degli Asparagi. La maggior parte dei membri di questo genere vive nei tropici e subtropicali australiani e nelle foreste della Nuova Zelanda e del Brasile. In natura, tali piante si trasformano in grandi arbusti o alberi con una corona rigogliosa e la loro altezza raggiunge i 16 m.Le cordiline domestiche sono più compatte e si sviluppano molto più lentamente, aggiungendo solo 15 cm all'anno. L'altezza massima di tali esemplari raggiunge 1,5 m, ma in media le cordiline raggiungono solo i 60 cm di altezza. I giovani alberi hanno più fogliame degli adulti: man mano che si sviluppano, le foglie cadono e il tronco inizia ad ispessirsi. Di conseguenza, la cordilina si trasforma in una specie di palma.
È possibile ammirare la fioritura della cordilina raramente, inoltre, può essere osservata solo nelle piante adulte. Durante questo periodo, sull'albero compaiono infiorescenze paniculate, formate da piccoli fiori di asterisco. Ma il principale effetto decorativo delle cordiline è dato dalla loro chioma. La sua colorazione include toni di verde, bianco, scarlatto, rosa, bordeaux e viola. Le lame delle foglie possono essere semplici o decorate con strisce luminose. Grazie alle loro foglie eleganti e alla facile manutenzione, i cordilini sono spesso utilizzati nella floricoltura domestica.
Come distinguere la cordilina dalla dracaena
La cordilina viene spesso confusa con la dracaena: queste piante sono davvero molto simili e sono considerate "false palme". In precedenza, entrambi i generi appartenevano alla famiglia Agave, ma ora sono considerati asparagi. La dracaena a volte è isolata in una famiglia indipendente. Molti tipi di cordilina, tuttavia, sono anche chiamati dracaena, ma sono piante diverse.
Puoi distinguere la cordilina dalla dracaena dal fogliame. Le lame fogliari della cordilina si trovano solitamente sui piccioli, e hanno anche una vena centrale pronunciata da cui divergono tutte le altre. Il fogliame di Dracaena non ha piccioli ed è ricoperto da vene parallele.
Puoi anche distinguere queste piante dall'aspetto delle loro radici o dei loro frutti. La dracaena ha una radice dritta, di colore giallo-arancio sul taglio. Le radici della cordilina sono nodose e bianche al taglio. Era il tipo di radici che determinava il nome di questa pianta - deriva dalla parola "nodo". I frutti contengono fino a 20 semi e il frutto della dracaena ne contiene solo uno.
Brevi regole per coltivare la cordilina
Nella tabella sono riportate brevi regole per prendersi cura della cordilina a casa.
Livello di illuminazione | Le specie a foglia verde possono tollerare l'ombreggiatura, mentre altre richiedono una luce brillante ma diffusa. |
Temperatura del contenuto | Circa 18-24 gradi in estate. In inverno, l'abbassamento fino a 13 gradi è consentito in assenza di irrigazione. |
Modalità irrigazione | In estate - almeno 2 volte a settimana (per specie a foglia larga - più spesso), in inverno - settimanalmente. Il terreno dovrebbe avere il tempo di asciugarsi a circa 3 cm di profondità. |
Umidità dell'aria | Il livello di umidità deve essere alto. L'albero viene rimosso ulteriormente dai riscaldatori, spruzzato due volte a settimana e messo su un pallet con ciottoli bagnati. |
Il suolo | La coltivazione della cordilina richiede una miscela di terreno da giardino con 1/3 parti di torba e sabbia o perlite. Uno spesso strato di drenaggio è posto nella pentola. |
Top vestirsi | Durante la crescita attiva - una volta ogni 2 settimane, utilizzando formulazioni liquide dopo l'irrigazione. |
Trasferimento | Esemplari adulti - ogni 3 anni, giovani - ogni anno, in primavera. Per il trapianto utilizzare un contenitore 2 cm più largo del vecchio. Le piante vengono ripiantate quando coprono completamente la palla del terreno con le radici. |
fioritura | La cordilina indoor fiorisce molto raramente. |
Periodo dormiente | In inverno, la pianta inizia un periodo dormiente. |
Riproduzione | Divisione di cespugli, talee, semi. |
Parassiti | Fodero, afide, acaro, tripidi, cocciniglia. |
Malattie | Malattia fungina. |
Prendersi cura della cordilina a casa
La cordilina che cresce in vaso può abituarsi rapidamente alle condizioni di casa, ma devono soddisfare i requisiti minimi del fiore. Solo in questo caso, la pianta non causerà problemi al proprietario.
Non tutte le cordiline sono adatte alla coltivazione in vaso, ma solo alcune delle loro tipologie. La maggior parte delle varietà di questa pianta sono troppo sensibili all'aria secca e necessitano di un'illuminazione abbondante e di uno spazio naturale. Ma gli alberi che possono crescere in casa richiedono anche determinate condizioni. Nonostante la generale senza pretese della pianta, la coltivazione della cordilina presenta alcune caratteristiche. L'albero ha un tronco piuttosto sottile, che non sempre è in grado di sostenere una corona pesante. Per il bilanciamento, viene utilizzato un supporto: un tubo avvolto in fibra di cocco o bastoncini di bambù. Gli alberi maturi e dal fusto più spesso sono in grado di crescere senza supporto aggiuntivo.
Quando si prende cura della cordilina, è anche importante evitare correnti d'aria e cercare di assicurarsi che la temperatura nella stanza con la pianta non cambi troppo bruscamente. Per stimolare lo sviluppo del fogliame fresco, si consiglia di rimuovere i rami deboli. Pulire le foglie con un panno morbido e umido aiuterà anche a rimuovere la polvere e migliorare la salute dell'albero.
Atterraggio
La semina e il posizionamento del cespuglio di cordilina influiscono in gran parte sul tasso del suo ulteriore sviluppo. La pianta predilige un terreno leggermente acido. Viene preparato in modo indipendente mescolando il terreno del giardino con 1/3 parti di torba e sabbia (o perlite) o utilizzando terreno universale per palme.
Per un albero adulto, sarà necessaria una grande capacità elevata: la cordilina quasi non forma germogli laterali, sviluppando radici solo in profondità. Sul fondo della pentola deve essere posato uno strato di drenaggio: argilla espansa o detriti di mattoni. La pianta viene trasferita in un nuovo posto con attenzione, senza disturbare le radici e senza cambiare il livello di approfondimento.
Per rendere queste piante più impressionanti, vengono spesso piantate in più pezzi in una grande pentola. Un'eccezione è fatta per le grandi varietà che preferiscono i singoli contenitori. Puoi tenere la pentola con cordilina sia sui davanzali delle finestre che su supporti stabili.
Le piante appena acquisite vengono tenute in quarantena per qualche tempo. Questo periodo consente di identificare possibili malattie o la presenza di insetti senza infettare il resto dei fiori della casa. Gli esemplari interessati vengono trattati e, dopo l'acclimatazione, vengono trapiantati in terreno fresco.
Illuminazione
Per una crescita normale, la cordilina richiede una buona illuminazione. L'eccezione sono le specie a foglia verde: sono in grado di crescere in leggera ombra parziale. Varietà e varietà con fogliame luminoso e variegato suggeriscono una luce abbondante ma diffusa. Di solito sono tenuti nelle finestre est, nord-est o nord-ovest.
I cordilini che crescono sul lato sud o ovest della casa avranno bisogno di un po 'di ombreggiatura. Ma il lato nord troppo scuro potrebbe richiedere un'illuminazione aggiuntiva.
Temperatura
La cordilina che cresce in una pentola richiederà una temperatura costante di 18-24 gradi. È in tali condizioni che la pianta si sente più a suo agio. Ma alcuni tipi di cordilina suggeriscono una diminuzione della temperatura in inverno: ne hanno bisogno per la fioritura. La soglia inferiore per un albero è di 13 gradi in assenza di irrigazione. Il cambiamento di temperatura dovrebbe essere graduale. Inoltre, le cordiline non dovrebbero essere esposte a correnti d'aria in qualsiasi momento dell'anno.
Irrigazione
La cordilina necessita di annaffiature regolari, ma non troppo abbondanti. Il terreno costantemente impregnato d'acqua può portare alla decomposizione dell'apparato radicale, ma anche il coma non dovrebbe essere lasciato asciugare. L'irrigazione viene effettuata quando il terreno si asciuga di circa 3 cm di profondità. In inverno, l'irrigazione viene effettuata settimanalmente e in estate - 2 volte più spesso. Nelle specie con chioma stretta e larga, il fabbisogno di umidità è diverso: nell'ultima estate è richiesta più acqua. Per l'irrigazione, utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.
La pacciamatura aiuterà a ridurre il numero di annaffiature. Per fare questo, usa corteccia piccola o substrato di cocco. Di tanto in tanto, i cespugli possono essere lavati sotto una doccia calda o asciugati con le foglie quando si sporcano.
Livello di umidità
Le specie di cordilina tropicale prosperano meglio con un'umidità elevata (fino all'80%). Ciò consente alla pianta di estrarre l'umidità non solo dal suolo, ma anche dall'aria. Nella stagione calda o in inverno, se la stanza è troppo asciutta dalle batterie funzionanti, il fogliame deve essere spruzzato con acqua tiepida e ben stabilizzata circa una volta al giorno. Per fare questo, scegli le ore serali o le giornate nuvolose: dopo la procedura, la luce solare non dovrebbe cadere sulle foglie. Le specie subtropicali tollerano meglio i bassi livelli di umidità.
Selezione della capacità
Piccoli cespugli di cordilina sono piantati in piccoli vasi. Ad ogni successivo trapianto la dimensione del contenitore viene aumentata di circa 1,5-2 cm, poiché le radici della pianta scendono, necessita di un contenitore alto e profondo, ma stabile.
Non piantare piccoli cespugli in vasi grandi "con un margine". Una tale pianta non sarà in grado di coprire il grumo di terreno con le radici, a causa delle quali possono iniziare a marcire. La presenza di fori di drenaggio aiuterà anche a prevenire lo sviluppo di malattie.
Il suolo
I cordigli fatti in casa non sono troppo impegnativi sul terreno. Saranno soddisfatti con un substrato universale per palme o un terreno fatto in casa moderatamente leggero con una reazione leggermente acida o neutra. Dovrebbe essere nutriente e sciolto. Per migliorare la qualità di tale terreno, puoi aggiungere carbone frantumato o elementi di drenaggio - frammenti di mattoni ad esso. Lo sfagno schiacciato e il terreno del giardino possono essere aggiunti al substrato acquistato.
Prima di piantare, è importante disinfettare la miscela selezionata cuocendola a vapore o congelandola. Un altro prerequisito è la presenza del drenaggio, che garantisce la rimozione dell'umidità in eccesso.
Top vestirsi
Per una crescita sana, la cordilina richiederà un'alimentazione sistematica in grado di fornire all'albero tutte le sostanze necessarie. Durante il periodo di crescita più attiva (dalla primavera all'inizio dell'autunno), viene alimentato con composizioni nutritive liquide per fiori da interno. Una volta ogni due settimane, la cordilina viene annaffiata con tale soluzione dopo l'irrigazione. Anche la medicazione fogliare è accettabile: come la normale irrorazione, vengono eseguite la sera o nelle giornate nuvolose.
Da settembre all'inizio di aprile, la pianta riposa, quindi non ha bisogno di alimentazione. Tale stimolazione della crescita esaurirà solo la cordilina.
Trasferimento
Se necessario, la cordilina viene trapiantata in primavera. Le giovani piante devono essere trapiantate ogni anno, ma gli adulti non si sviluppano così rapidamente, quindi possono essere spostate 3 volte meno spesso. Le piante sane non dovrebbero essere disturbate fino a quando non circondano completamente la palla del terreno con le radici: le cordiline non tollerano bene la procedura di trasferimento e impiegano molto tempo per riprendersi. La necessità di cambiare vaso può essere giudicata dalle radici visibili dai fori di drenaggio o dalla crescita rallentata. Sarà necessario un trapianto quando le radici marciscono o si infestano i parassiti.
Il nuovo vaso per l'albero dovrebbe essere di circa 1,5 cm più grande di quello vecchio, in cui viene trasferita la cordilina insieme al pezzo di terra. Per preservare il valore nutritivo del suolo, il suo strato superiore può essere rinnovato ogni anno. Dopo il trapianto, la pianta dovrebbe trascorrere diversi giorni in un luogo ombreggiato. La medicazione superiore può essere eseguita entro un paio di settimane dal trasloco.
Potatura
La rimozione dei rami deboli aiuta a ringiovanire la cordilina, oltre a creare una corona più rigogliosa. La procedura di rimozione della punta del germoglio stimola lo sviluppo di germogli laterali. Si taglia con uno strumento affilato e sterile. Il piano è lungo circa 6 cm, sul quale sono presenti diverse foglie, da rimuovere. Il colore della corteccia non dovrebbe essere verde, ma brunastro - leggermente legnoso.
Le sezioni vengono lavorate con carbone tritato. Ramoscelli freschi appariranno sulla cordilina in un paio di settimane. La punta tagliata può essere utilizzata per la propagazione radicandola in acqua o terreno leggero.
fioritura
Le cordiline indoor fioriscono raramente, ma di solito vengono coltivate per il loro fogliame luminoso. Gli esemplari adulti sono in grado di formare lunghi peduncoli con piccoli fiori a forma di stelle color crema o viola pallido. Ma alcune specie fioriscono solo dopo un freddo inverno.
Periodo dormiente
I Cordilins riposano dal tardo autunno all'inizio della primavera. La crescita dell'albero per questo periodo si ferma: la pianta accumula forza per la nuova stagione. Per un buon riposo, si consiglia di fornire alle cordiline frescura. La pentola con lei viene portata via in un luogo fresco. Per evitare che il cespuglio raffreddi le radici, non viene posizionato su un pavimento freddo, ma su una tavola spessa o un cespuglio di schiuma.
Se nella stanza in cui la cordilina va in letargo, rimane di circa 15 gradi, l'irrigazione e l'irrorazione vengono effettuate molto meno spesso. Le forme variegate avranno bisogno di una buona illuminazione anche in inverno, quindi possono essere tenute sotto le lampade. La medicazione superiore non viene eseguita in questo momento.
Metodi di allevamento per cordilina
La cordilina può essere propagata utilizzando semi o parti di piante.
Divisione rizoma
Il cespuglio di cordilina viene tolto dalla pentola e le sue radici vengono lavate in acqua per ripulire il terreno. Una parte viene separata dal rizoma con uno strumento affilato, cospargendo i punti dei tagli con carbone tritato. Il taglio risultante viene essiccato e quindi piantato in un substrato di parti uguali di torba, terreno frondoso e sabbia. La piantina viene tenuta in serra a 25 gradi, regolarmente annaffiata e arieggiata e irrorata. In un mese formerà le proprie radici, dopodiché potrà essere trapiantato in un contenitore permanente di dimensioni sufficienti.
Talee
Come talee si possono utilizzare sia le cime rimaste dalla potatura, sia le sezioni legnose del fusto lunghe circa 12 cm. Le cime dei germogli per il radicamento possono essere tenute in acqua a cui è stato aggiunto uno stimolatore della formazione delle radici o immediatamente piantate nel terreno. Dopo l'irrigazione, tali piantine vengono poste in una serra e mantenute a 26-28 gradi, rimuovendo regolarmente il rifugio per la ventilazione. Come nel caso del taglio, le radici si formano in circa un mese, dopodiché le giovani piante possono essere trapiantate.
Crescendo dai semi
Per la riproduzione delle cordiline, vengono spesso utilizzati metodi vegetativi, ma le piantine sono considerate più adatte alle condizioni domestiche. Non è troppo difficile coltivare la cordilina dai semi, ma il seme perde rapidamente la sua capacità germinativa e inoltre non conserva le caratteristiche varietali. La semina viene effettuata in primavera. I semi freschi vengono conservati in un promotore della crescita e poi piantati in una miscela di terreno da giardino e sabbia e tenuti in una serra a 28 gradi. La germinazione dura a lungo e le piantine appaiono in modo insolito.
Parassiti e malattie
La cordilina è abbastanza modesta e, fatte salve tutte le condizioni necessarie, quasi non si ammala. Se sono stati commessi errori nella cura, la pianta te ne farà sapere con il suo aspetto.
- Macchie chiare e secche sulle foglie sono scottature, nel qual caso è necessaria l'ombreggiatura.
- Essiccazione delle punte delle foglie, caduta del fogliame inferiore: l'aria nella stanza è troppo secca e la necessità di spruzzare.Ma se il fogliame inferiore cade da esemplari adulti, questo è un normale processo di sviluppo.
- Il pallore del fogliame è associato a una mancanza di luce.
- La morbidezza del fogliame, che si scurisce o si arriccia: la stanza è troppo fredda, la pianta deve essere spostata in un luogo più caldo.
- Marciume e caduta dei piatti fogliari - terreno troppo umido e bassa temperatura. La boscaglia viene trasferita al calore e si cerca di regolare l'irrigazione.
- Ingiallimento e essiccazione delle foglie: aria secca o mancanza di nutrizione.
- Foglie e germogli pigri, ma non secchi, sono un segno di una malattia fungina. Il danno minore viene trattato con fungicidi, se le radici sono troppo colpite, le parti sane del cespuglio possono essere radicate.
- La decomposizione dello stelo è causata da annaffiature troppo frequenti. Puoi salvare il cespuglio ripristinando la sua parte superiore sana.
- Crescita lenta: mancanza di nutrienti o pentola troppo stretta.
L'aria secca e il clima caldo possono portare alla comparsa di parassiti: cocciniglie, afidi, acari, tripidi o cocciniglie. Soprattutto spesso si depositano sul fogliame di giovani cordilini. Solo mezzi speciali aiuteranno a rimuovere tali parassiti, quindi è meglio prevenirne l'aspetto, osservando tutte le condizioni per prendersi cura del fiore.
Tipi e varietà di cordilina con foto e nomi
Cordyline banksii
Le dimensioni di questa specie possono variare da 1,5 a 3 m di altezza. Cordyline banksii ha un tronco diritto e snello. Il fogliame allungato si trova su piccioli lunghi fino a 30 cm. La dimensione di ogni piatto raggiunge 1,5 m con una larghezza di circa 8 cm, sono lanceolati e appuntiti verso l'alto. All'esterno, ogni foglia è verde e dall'interno è grigiastra. Le lunghe infiorescenze a pannocchia sono formate da fiori bianchi. Un luogo fresco è l'ideale per coltivare questa specie.
Cordilina apicale (Cordyline terminalis)
Arbusto cordilina (Cordyline fruticosa) o dracaena apicale (Dracaena terminalis). Questa specie è termofila e più comune nella floricoltura domestica. Un semi-arbusto con uno o più tronchi aggraziati fino a 4 m di altezza. La dimensione delle sue foglie raggiunge i 60 cm con una larghezza fino a 10 cm La superficie della foglia ha venature pronunciate. Il colore può essere verde o variegato, viola verdastro con un bordo colorato. La dimensione dei piccioli raggiunge i 15 cm Durante il periodo di fioritura sulla pianta si formano pannocchie lunghe fino a 60 cm, composte da fiori giallo-rossastri, che successivamente si trasformano in bacche rosse.
Alle Hawaii, questa cordilina era considerata un aiuto rituale e un simbolo di buona fortuna. Parti della pianta erano usate dagli isolani per il cibo, e dal suo fogliame confezionavano abiti e tetti di case.
Rosso Cordilina (Cordyline rubra)
La specie è anche conosciuta come dracaena rossa. Cordyline rubra raggiunge i 4 m di altezza. È una pianta non ramificata con fogliame ampio e coriaceo. I suoi piatti raggiungono i 50 cm di lunghezza e in larghezza solo 5 cm Il colore delle foglie è verde, con venature evidenti. I piccioli sono lunghi circa 15 cm. Le infiorescenze si formano nelle ascelle delle foglie e su di esse sbocciano fiori viola chiaro su piccoli picciuoli. La specie preferisce contenuti freschi.
Cordilina indivisa (Cordyline indivisa)
Questa specie forma alberi fino a 12 m di altezza. La Cordyline indivisa ha un tronco forte e snello e una chioma simile a una cintura lunga fino a 1,5 m. La larghezza dei piatti fogliari raggiunge i 15 cm, sono decorati con una vena centrale rossa o gialla, e talvolta con un bordo colorato. La superficie stessa della foglia è verde e l'interno ha una tinta bluastra. Le infiorescenze sono bianche, pendenti e ramificate. Questa specie è considerata particolarmente senza pretese, ma non ama il calore.
Cordyline stricta
O Dracaena congesta o Dracaena stricta. La specie si distingue per il fusto sottile alto fino a 3 m, presenta foglie lanceolate coriacee con bordi seghettati e punta appuntita alla sommità. La lunghezza della foglia raggiunge il mezzo metro con una larghezza fino a 3 cm Le pannocchie delle infiorescenze sono formate da piccoli fiori viola. Appaiono sia dai seni fogliari che crescono sulla sommità del cespuglio.
Cordilina meridionale (Cordyline australis)
Endemica della Nuova Zelanda. Questa specie forma palme alte fino a 12 m. A causa del suo aspetto, la pianta è talvolta chiamata "palma della Cornovaglia" o "palma dell'isola di Man". Un altro nome interessante per la specie è "albero di cavolo". La Cordyline australis ha un tronco rigido che si allarga verso il basso. Il fogliame è sessile, xifoideo. La sua superficie coriacea è di colore verde e completata da una grande vena chiara al centro. I fiori bianco latte hanno un profumo gradevole. La dimensione delle infiorescenze rigogliose e profumate può raggiungere fino a 1 m.
Le foglie di questa specie sono considerate commestibili, inoltre, parti delle piante sono adatte alla produzione di fibre resistenti.