Xerantemum

Xerantemum: semina e cura in campo aperto. Xerantemum in crescita dai semi, metodi di riproduzione. Descrizione, tipi. Una foto

Lo xerantemo è un fiore annuale che appartiene alla famiglia delle Asteraceae (Compositae). Fiore di Xerantemum anche tra la gente a volte viene chiamato immortelle, fiori secchi, fiori secchi. L'habitat sono i paesi dell'Asia Minore, dell'Europa meridionale e occidentale. Può essere visto frequentemente nei Balcani e nel Mediterraneo. La cultura predilige distese steppiche, arenarie e depositi calcarei, pendii di bassa montagna e asciutti.

La pianta ha un fusto diritto di una tonalità argentea a causa della peluria che lo ricopre. L'altezza della freccia è di circa 60 cm I piatti fogliari sono lunghi, larghi al centro, senza piccioli e ricoperti di villi.

Xerantemum in crescita dai semi

Xerantemum in crescita dai semi

Nonostante il fatto che la pianta sia senza pretese e possa svilupparsi da sola, una buona cura fornirà allo xerantemum solo proprietà positive e contribuirà alla divulgazione della cultura.

La cultura si propaga solo dai semi, che possono essere immediatamente posti in terreno aperto o piantine precedentemente coltivate da loro. I semi dell'immortelle sono molto piccoli. 1 g di essi contiene circa 700 pezzi. I cereali mantengono la loro capacità germinativa fino a 3 anni. Puoi ritirarli alla fine dell'estate. A questo punto, i semi sono finalmente maturi.

Semina

La semina viene effettuata nell'ultima settimana di maggio. In questo caso, la fioritura inizierà tra un mese. In un'area dedicata vengono preparati degli incavi fino a 3 cm, che vengono annaffiati con acqua tiepida. Quando l'umidità sarà stata assorbita, potete decomporre i semi e cospargerli di terra. E poi i raccolti sono coperti con un foglio. Ciò accelererà la procedura di germinazione.

Devi piantare quando la temperatura è già stata stabilita di almeno 20 gradi. Con gelate leggere, i raccolti possono morire. Ma anche la temperatura di +5 gradi non è terribile per i germogli rafforzati. Se gli inverni sono caldi, è possibile la semina autunnale dei semi.

Preparazione della piantina

  • Cominciano a far crescere i germogli dai semi alla fine di marzo. In questo caso, lo xerantemum fiorirà a luglio.
  • Per questi scopi, viene utilizzato un vassoio con un'altezza non superiore a 10 cm, riempito con una miscela di sostanze nutritive per la semina. Dopo aver inumidito il terreno, i semi vengono posti al suo interno a una profondità di circa 5 mm.
  • Il vassoio del seme deve essere coperto con pellicola trasparente o vetro trasparente. Ogni giorno vengono tolti per arieggiare le piantine.
  • Per le piantine in crescita, è necessaria una temperatura stabile di 22-25 gradi.
  • L'illuminazione dovrebbe essere luminosa, diffusa.
  • È necessaria un'idratazione costante.
  • Dopo l'emergere dei germogli, il film viene rimosso.
  • Già quando compaiono due foglie, le piantine vengono accuratamente trasferite in vasi separati. Il sistema di root è diviso molto attentamente.

Resta da mantenere l'umidità del suolo e un'illuminazione brillante e prepararsi a trasferire le piantine a terra, aspettando notti calde senza gelo. Prima di questo, le piantine sono indurite all'aria aperta. Questo processo richiede 10-12 giorni. Le piante fortificate vengono piantate in un'area preselezionata.

Piantare xerantemum in piena terra

Piantare xerantemum in piena terra

Affinché lo xerantemum si diletti con una fioritura rigogliosa, quando si sceglie un sito, l'accento viene posto sui seguenti punti.

  • Luce solare intensa per tutto il giorno.
  • Terreno neutro nutriente, leggero e sciolto. Questi tipi includono terriccio sabbioso e terre sabbiose.

Le piantine coltivate vengono trasferite nel terreno alla fine di maggio, nell'area prevista. Gli alberelli vengono trasferiti insieme a un pezzo di terra in buchi preparati in anticipo. Il terreno intorno ai giovani è pressato con le palme. Il colletto radicolare deve essere posizionato a livello della superficie del suolo. Le piantine sono distribuite in modo tale che la distanza tra loro sia superiore a 20 cm.

Cura di Xerantemum

Cura di Xerantemum

Non è difficile prendersi cura dell'immortelle, poiché la cultura non è schizzinosa riguardo alle condizioni di esistenza. Tuttavia, è necessario rispettare il minimo richiesto.

Irrigazione

Nella fase iniziale, quando le piantine si sono appena ritrovate nel terreno, devono essere annaffiate regolarmente. Quando la pianta attecchisce, l'irrigazione viene ridotta ed eseguita secondo necessità. Se lo strato superiore del terreno si asciuga, la pianta ha bisogno di umidità. Quando compaiono i boccioli, l'irrigazione viene interrotta del tutto, anche con tempo asciutto.

Top condimento e fertilizzanti

Xerantemum potrebbe fare a meno di nutrirsi. Tuttavia, al fine di migliorare la germinazione delle colture, per attivare la fioritura, vengono utilizzati fertilizzanti minerali complessi, contenenti una grande quantità di fosforo e potassio. Le istruzioni per l'uso non devono essere trascurate.

Il suolo

Lo strato superiore del terreno dovrebbe essere allentato regolarmente ed è imperativo combattere le erbacce. Devi prenderlo con tutta serietà e cautela, in modo da non danneggiare il sistema di piantagione delle radici.

Malattie e parassiti

Nella maggior parte dei casi, i fiori essiccati affrontano autonomamente tali problemi a causa della loro elevata immunità. Ma c'è una disgrazia che può distruggere il sistema radicale e quindi l'intera pianta. Questa è l'umidità in eccesso. Piogge prolungate, annaffiature inadeguate possono causare marciume radicale. In questo caso, è improbabile che la pianta venga salvata.

Solo un'attenta attenzione all'umidità del suolo, un'adeguata irrigazione, la copertura dei fiori secchi dalla pioggia, l'allentamento del terreno per la ventilazione e l'asciugatura degli strati inferiori annulleranno la possibilità di marciume.

Non ci sono così tanti parassiti nello Xerantemum, ma è semplicemente necessario combattere.

Gall nematode. Questi sono piccoli vermi che possono distruggere l'intero sistema di root. I piccoli parassiti amano il terreno umido, soprattutto se la temperatura è di 18-25 ° C. Le radici si ricoprono di sporgenze gialle e cessano di svolgere le loro funzioni. La pianta smette di crescere. Le sue foglie sono arricciate in un tubo. Se il trattamento chimico della coltura non viene eseguito in modo tempestivo, morirà. Per evitare ciò, vengono utilizzati preparati insetticidi. Può essere Mercaptophos o Phosphamide.

Afide fogliare. Piccoli moscerini di una tonalità nera o verdastra bevono la linfa della pianta, divorano foglie, fiori e boccioli. A causa della rapida riproduzione degli afidi, si occupano delle piantagioni di xerantemum alla velocità della luce, spazzando via dal loro percorso sia i germogli maturi che le giovani piante. Sarà possibile salvare i fiori secchi se vengono applicati immediatamente insetticidi come Tanrek, Aktar o Confidor.

Problemi crescenti

A volte, quando allevi uno xerantemum, ci sono alcune difficoltà di cui devi essere consapevole.

  • Se il regime termico viene violato, i semi germinano male.
  • Con una mancanza di umidità nella fase iniziale della crescita, con un'irrigazione minima, i fiori secchi cresceranno molto lentamente.
  • Con una mancanza di nutrienti, mancanza di fertilizzanti, la pianta si allungherà verso l'alto, i fiori saranno pallidi, il periodo di fioritura sarà ridotto.

Utilizzando xerantemum

Utilizzando xerantemum

Da metà estate all'inizio dell'autunno, lo xerantemum fiorisce. Puoi vedere i vari colori dei cestini. Queste sono bellezze semi-doppie rosate, incantatrici soffici arcobaleno, maghi viola con una lucentezza metallica.Molti fiori si aprono contemporaneamente e l'occhio si rallegra di tanta bellezza e persino le infiorescenze essiccate sembrano eleganti e lussuose.

Non è un caso che dall'inizio del XIX secolo lo xerantemum sia stato utilizzato per scopi decorativi.

Xerantemum nella progettazione del paesaggio

I fiori sono adornati con aiuole, giardini rocciosi, prati. Sono usati per decorare siepi e cordoli. Non un singolo scivolo alpino è completo senza l'immortelle. Le composizioni naturali con achillea, astrantia, salvia sono di grande interesse per giardinieri e residenti estivi.

Xerantemum in floristica

Le composizioni floreali, sia con piante vive che secche, con il giusto approccio, delizieranno ogni esteta e ammiratore della bellezza. Di solito, altri fiori secchi vengono aggiunti allo xerantemum, completano i bouquet con spighette di grano, cereali decorativi, che conferiscono all'insieme un effetto ancora maggiore. Spesso una cultura viene coltivata proprio per tagliarla nel tempo, asciugarla e quindi usarla per le composizioni.

Le infiorescenze vengono rimosse quando i boccioli sono ancora chiusi, raccolte in un mazzetto ed essiccate, ponendole in ceste in basso. La stanza di essiccazione deve essere ben ventilata, asciutta e ombreggiata. Per rendere il risultato più luminoso, le infiorescenze preparate vengono trattate con una soluzione di acido cloridrico in un rapporto con acqua: 1:12. Il grappolo viene immerso nella composizione per 5 secondi esatti, quindi agitato e asciugato.

Xerantemum nella medicina tradizionale

Gli infusi d'acqua sono usati per trattare il cuore e gli organi interni. Gli estratti di erbe aiuteranno ad alleviare il mal di denti. Xerantemum aiuterà con il sanguinamento. E prima, ricorrevano alle tinture quando venivano morsi da insetti o animali rabbiosi.

Tipi e varietà di xerantemum

Tipi e varietà di xerantemum

Delle sei specie di piante, solo una è coltivata dall'uomo. Questo è uno xerantemum di un anno. Diverse varietà sono state allevate da esso, tra cui i seguenti esemplari attraenti.

rosa - questa varietà erbacea si estende fino a 0,5 m di altezza. Ama una buona annaffiatura. Presenta doppie infiorescenze rosa, il cui diametro è di 3,5 cm La coltura fiorisce in luglio-agosto.

Carminio - questa varietà si adatta meglio di altre al freddo, anche se ama molto il sole. La pianta cresce fino a 0,6 m.Le infiorescenze viola non perdono il loro colore anche dopo l'essiccazione.

Bouquet di madreperla - uhQuesta varietà è ricca di varie sfumature di infiorescenze. Qui puoi vedere i toni lilla, bianco, rosa. Gli stessi ombrelli raggiungono un diametro di 4 cm Il clima freddo di questa varietà non è terribile.

Racconto d'inverno- la varietà è stata allevata da allevatori domestici. Viene utilizzato con successo in floristica, poiché è possibile scegliere una gamma multicolore brillante di colorazioni di infiorescenze lampone, rosa, viola, lilla. L'altezza della pianta varia tra 0,5 e 0,6 M. I fiori sono luminosi, doppi.

Kazachok - una varietà da riproduzione domestica, resistente alla luce solare fredda e amorevole. Piace all'occhio di chi lo circonda con fiori doppi dai toni rosa e bianchi.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare