Ktenanta

Ktenanta - assistenza domiciliare. Coltivazione, trapianto e riproduzione di ktenants. Descrizione, foto

Ktenanta è una coltura erbacea perenne originaria del Sud America. La prima cosa che attira l'attenzione in questa pianta sono le foglie, di colore insolito e di forma rara. Sono bicolore, consistono in un colore verde di base (scuro o chiaro) e strisce (sotto forma di tratti) di tonalità bianche, verde chiaro o giallastre. Le foglie sono ovali, allungate, lunghe fino a 40 centimetri. I fiori assomigliano a piccole spighette di colore bianco o rosso. La pianta è bassa di altezza - circa 20-40 centimetri.

Prendersi cura di un affittuario a casa

Prendersi cura di un affittuario a casa

Posizione e illuminazione

Ktenanta è una pianta che necessita di illuminazione diffusa per almeno 16 ore al giorno. Durante la stagione calda, è necessario proteggere il fiore dalla luce solare diretta, poiché l'influenza dei raggi del sole influenzerà immediatamente l'aspetto della pianta. La luce solare intensa può cambiare in peggio il solito colore delle foglie.

Questa pianta da interno ha bisogno di una buona illuminazione durante tutto l'anno, quindi nei mesi più freddi, quando le ore di luce diurna si accorciano, è necessario utilizzare lampade fluorescenti. Con il loro aiuto, puoi anche evidenziare la pianta al tramonto o in una giornata nuvolosa.

Un buon posto per far crescere i ktenant saranno le finestre che si affacciano a est o a ovest.

Temperatura

È importante aderire al regime di temperatura ottimale nel suolo e nell'aria rispetto alla stagione. Questa pianta d'appartamento non ama gli sbalzi di temperatura e le correnti d'aria, reagisce molto dolorosamente a questi processi. L'apparato radicale potrebbe non sopravvivere durante l'ipotermia. Pertanto, la temperatura del suolo non dovrebbe scendere meno di 17-18 gradi.

La temperatura dell'aria diurna nei mesi primaverili ed estivi dovrebbe essere compresa tra 22 e 25 gradi e nei mesi autunnali e invernali - circa 20 gradi Celsius. La temperatura notturna nella stagione primavera-estate è di 20-22 due gradi, e nel resto dei mesi - da 16 a 18 gradi Celsius.

Umidità dell'aria

Ktenanta cresce bene in condizioni di serra e necessita di un'umidità elevata (almeno il 70%).

Ktenanta cresce bene in condizioni di serra e necessita di un'umidità elevata (almeno il 70%). Puoi mantenere questa umidità in diversi modi:

  • Irrorazione regolare durante tutto l'anno.
  • La presenza di un pallet sotto il fiore con argilla espansa bagnata.
  • Coprire la pianta con sacchetti di pellicola trasparente (di notte).

Per la spruzzatura, è necessario utilizzare solo acqua purificata e spruzzarla solo con l'ugello più piccolo. A bassa umidità, le foglie della pianta inizieranno ad arricciarsi e se grandi gocce d'acqua colpiscono la foglia, potrebbe formarsi una macchia scura.

Regole di irrigazione

Innaffiare il ktenante è necessario abbondante, ma non prima che l'intera superficie del terreno si asciughi di un centimetro in profondità. I volumi di irrigazione diminuiscono gradualmente in autunno e in inverno e in primavera tornano al loro corso abituale. Il liquido deve essere filtrato o stabilizzato.L'essiccazione del terreno o il ristagno idrico non dovrebbero essere consentiti - questo è altrettanto dannoso per il fiore.

Top condimento e fertilizzanti

La medicazione superiore non viene applicata entro trenta giorni dal trapianto e nella stagione autunno-inverno. In tutti gli altri mesi, ogni 15 giorni, il ktenant viene nutrito con un fertilizzante complesso, consigliato per piante da appartamento decidue. Questo fertilizzante liquido viene applicato solo a metà del dosaggio.

Il suolo

Scegliendo una miscela di terriccio in una rete di vendita al dettaglio, puoi optare per il terreno per azalee o radici di freccia.

Scegliendo una miscela di terriccio in una rete di vendita al dettaglio, puoi optare per il terreno per azalee o radici di freccia. Ma puoi preparare il terreno a casa. Per gli inquilini, devi prendere una parte di sabbia e torba, due parti di terra fogliare e un po 'di carbone tritato. Tale terreno sarà sciolto e permeabile all'acqua e all'aria, il che è molto significativo per questo fiore.

Trasferimento

Solo le piante giovani devono essere ripiantate ogni anno, le piante mature vengono ripiantate ogni tre anni. Il trapianto deve essere effettuato da maggio ad agosto. Un contenitore di fiori ha bisogno di una profondità ampia, ma poco profonda. Prima del trapianto, è necessario liberare la pianta dalle foglie danneggiate e morenti.

Importante! Ricorda di fornire un buon drenaggio per la pianta.

Riproduzione ktenants

Allevamento di ktenants

Riproduzione dividendo il cespuglio

Ktenanta si riproduce dividendo il cespuglio. Questo metodo può essere utilizzato durante il trapianto di una pianta adulta. Dopo aver tirato fuori la pianta dal terreno, è necessario scrollarsi di dosso con cura il terreno dalle radici e dividere il cespuglio principale in più parti senza danneggiare le radici.

I cespugli separati vengono immediatamente piantati in vasi separati nel terreno di torba. Successivamente si annaffiano abbondantemente i fiori con acqua e si ripongono i contenitori con le piante in sacchetti resistenti all'umidità, lasciando un piccolo foro per il ricambio d'aria. In questa forma, le piante da interno vengono tenute in una stanza calda fino a quando non compaiono le foglie giovani.

Propagazione per talea

Ktenantu può anche essere propagato per talea apicale. In estate, è necessario tagliare le talee da sette a dieci centimetri di lunghezza. Ogni taglio dovrebbe avere almeno tre foglie. Tutte le talee vengono poste in un contenitore d'acqua e coperte con un sacchetto di plastica. Entro cinque giorni dovrebbero apparire le prime giovani radici: ciò significa che le piante possono essere piantate nel terreno.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti

Quando l'apparenza foderi le foglie dei ktenant inizieranno a coprirsi di macchie marroni, poi si seccheranno e cadranno. Acaro di ragno lascia macchie biancastre sul fogliame e tracce di ragnatele. La ragione del loro aspetto potrebbe essere nell'aria troppo secca. Per combattere i parassiti, è necessario prima utilizzare soluzioni insetticide e quindi ripristinare l'elevata umidità nella stanza.

L'inquilino è malato principalmente a causa del mancato rispetto delle regole di cura:

  • A temperature inferiori a 15 gradi e forti ristagni idrici, gli steli perdono la loro stabilità e iniziano a marcire.
  • A umidità molto bassa, la crescita rallenta e le punte delle foglie si asciugano.
  • Con una mancanza di umidità e se esposte alla luce solare diretta, le foglie si arricciano e perdono il loro solito colore.

Ktenanta è una pianta piuttosto senza pretese e non causerà molti problemi se coltivata in casa.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare