Lavanda

Pianta di lavanda

La pianta della lavanda (Lavandula) è un membro della famiglia delle Lamiaceae. In natura, tali fiori vivono in più parti del mondo contemporaneamente. Possono essere trovati nella penisola arabica, nell'Africa nord-orientale, nei paesi dell'Europa meridionale, nonché in India e nel continente australiano.

Il nome di lavanda deriva dal latino "lava" - "lavare" ed è associato al fatto che parti della pianta nell'antica Roma erano usate come antisettico e additivo per i bagni. Oggi la lavanda viene coltivata non solo per la bellezza dei suoi piccoli cespugli. È anche apprezzato per il suo alto contenuto di preziosi oli essenziali. I fiori della pianta possono essere usati come base per il tè, inoltre, in alcuni paesi, il gelato e le bevande sono fatti da loro, e vengono anche aggiunti a molti piatti come uno dei condimenti.

Poiché la pianta è ampiamente utilizzata in medicina e profumeria, la lavanda viene coltivata su scala industriale. E nella provincia della Provenza (Francia), puoi spesso trovare intere piantagioni di questo fiore.

Molti ricercatori affermano che il profumo della lavanda può aiutare una persona ad alleviare i sentimenti di ansia, irritabilità e insoddisfazione.

Descrizione della lavanda

Descrizione della lavanda

La lavanda è un arbusto erbaceo con radici lunghe e fibrose. Sono in grado di raggiungere una profondità di 2 M. Questa proprietà consente di utilizzare la lavanda come pianta che combatte con successo l'erosione del suolo.

I cespugli formano tanti germogli, la cui dimensione raggiunge i 60 cm, alla base gli steli si irrigidiscono. Su di loro si trovano foglie sessili opposte, coperte da una morbida peluria. Hanno un colore verde argenteo. Questa pianta è considerata sempreverde, quindi il suo fogliame può sopravvivere anche sotto la neve.

Durante il periodo di fioritura, sui cespugli compaiono infiorescenze-spighette, formate da diversi vortici di fiori blu o lilla. Si trovano sulle cime dei germogli nudi. La fioritura inizia a metà estate. Il profumo dei fiori di lavanda attira le api: questa pianta appartiene al numero delle piante di miele.

Dopo la fioritura, i semi vengono legati, che possono essere utilizzati per la riproduzione. Con una corretta conservazione, rimangono vitali per diversi anni.

Nonostante la sua impressionante lunghezza delle radici, la lavanda può essere piantata anche in vaso. Per scopi decorativi, vengono coltivati ​​più spesso due tipi principali di lavanda su 30 esistenti: a foglia stretta e a foglia larga.

Brevi regole per coltivare la lavanda

La tabella fornisce una guida rapida alla coltivazione della lavanda all'aperto.

AtterraggioPer ottenere piantine, i semi vengono seminati intorno all'inizio di marzo. La semina sui letti viene effettuata prima dell'inverno. Le piantine vengono piantate alla fine della primavera.
Il suoloÈ necessario un terreno asciutto che conduca bene l'umidità e l'aria, è adatto un terreno argilloso o sabbioso non troppo acido e non troppo alcalino.
Livello di illuminazioneÈ necessaria molta luce intensa.
Modalità di irrigazioneInnaffiature abbondanti e regolari sono essenziali, soprattutto durante i periodi di siccità.
Top vestirsiDue volte durante il periodo di crescita. In primavera vengono aggiunti al terreno additivi minerali complessi contenenti azoto e in autunno composti contenenti potassio e fosforo.
fiorituraLa fioritura di solito inizia a metà estate.
HillingI cespugli adulti richiedono l'hilling, viene eseguito due volte: in primavera e in autunno.
PotaturaDopo la fioritura, tutte le infiorescenze vengono tagliate dai cespugli e i loro germogli vengono accorciati in autunno. Dopo aver raggiunto i 10 anni, le piantagioni vengono ringiovanite tagliando tutti i rami ad un livello di 5 cm.
RiproduzioneSemi, talee e stratificazione e divisione.
ParassitiPenny cicale, afidi e coleotteri arcobaleno.
MalattieIn caso di frequenti ristagni d'acqua - marciume grigio.

Coltivazione di lavanda dai semi

Coltivazione di lavanda dai semi

Preparazione alla semina

Puoi iniziare a seminare la lavanda in momenti diversi. In piena terra, i semi vengono seminati intorno a ottobre. Esiste anche un metodo di coltivazione della piantina: in questo caso, le piantine vengono trasferite nel giardino verso la fine di maggio.

I semi per tale impianto devono essere acquistati in anticipo. Ciò è dovuto alla necessità della loro elaborazione preliminare. Il materiale di semina acquistato in autunno o nei primi mesi invernali viene stratificato per due mesi, conservato nel vano verdura del frigorifero in un impasto con sabbia bagnata. Successivamente, la semina viene avviata solo più vicino all'inizio della primavera.

Piantine in crescita

Per la semina, il contenitore deve essere riempito con un substrato che includa humus e metà della sabbia grossolana. Il terreno risultante deve essere setacciato. In questo modo sarà più facile germogliare i piccoli semi. Per la disinfezione, il terreno viene calcinato a una temperatura di circa 120 gradi oppure viene versato con una soluzione rosa brillante di permanganato di potassio. Il drenaggio deve essere posato sul fondo del contenitore. È auspicabile che, oltre a questo, il contenitore abbia anche fori di drenaggio.

Dopo la stratificazione, i semi vengono sparsi sulla superficie del terreno e cosparsi di un sottile strato di sabbia non superiore a 3 mm. Successivamente, le colture vengono irrorate con acqua calda e coperte con vetro o pellicola per ottenere un effetto serra. Il contenitore con i semi viene tenuto in un angolo luminoso e caldo, senza dimenticare di rimuovere periodicamente il film per l'aerazione. Le piantine germinano meglio a una temperatura di circa 18 gradi.

Cura della piantina

Dopo la germinazione, le piantine avranno bisogno di una buona illuminazione. Per l'illuminazione supplementare, è necessario utilizzare lampade, altrimenti i germogli si allungheranno rapidamente. Il rifugio va rimosso, abituando gradualmente le piantine ad altre condizioni. Dopo aver rimosso completamente il riparo, puoi tagliare le piante in un contenitore più grande, mantenendo una distanza di almeno 5 cm tra di loro.

Piantare la lavanda all'aperto

Piantare lavanda all'aperto

La lavanda viene trapiantata in piena terra verso la fine di maggio. Di solito in giardino, questa pianta svolge il ruolo di decorare scivoli alpini, incorniciare sentieri o servire per creare bordi. Il fiore è spesso usato nelle piantagioni di grandi gruppi. Sarà interessante osservare sia la disposizione abituale che quella sfalsata dei cespugli.

Le aree ben illuminate con terreno abbastanza asciutto sono le migliori per piantare la lavanda. I cespugli percepiscono dolorosamente un eccesso di umidità, quindi non dovrebbero essere posizionati in aree con un alto livello di acque sotterranee, così come nelle pianure dove l'acqua si accumula. All'ombra, anche i cespugli potranno crescere, ma la loro fioritura sarà debole e di breve durata.

Il terreno per piantare piantine dovrebbe essere argilloso o sabbioso, con un buon strato di drenaggio. La reazione del terreno dovrebbe essere quasi neutra. Il calcare frantumato viene aggiunto a un terreno troppo acido. Prima di piantare, il luogo selezionato viene accuratamente scavato a una profondità di 20 cm, quindi vengono aggiunti fertilizzanti al terreno: torba o compost.

La distanza tra i fori dipende dalla dimensione della varietà selezionata. I cespugli alti sono posizionati a una distanza impressionante fino a 1,2 m l'uno dall'altro. In altri casi ci si può arretrare di circa 80 cm, si può calcolare la distanza, equiparandola all'altezza massima dei cespugli. L'unica eccezione è la lavanda, piantata come confine. In questo caso, il rientro può essere dimezzato. La regione in crescita può anche influenzare la distanza durante la semina: nelle aree più settentrionali, i cespugli non crescono tanto quanto a sud.

Le dimensioni dei fori sono calcolate in base ai volumi dell'apparato radicale delle piantine. Prima di piantare, le radici delle piantine vengono leggermente potate, quindi il cespuglio viene posto nella buca e coperto con substrato. In questo caso, il colletto della radice dovrebbe essere interrato a una profondità di 4-6 cm Dopo il trapianto, le piante sono ben annaffiate.

Quando si utilizza la lavanda in aiuole condivise, è importante ricordare il suo forte profumo. Se combinati con altre piante profumate, i loro profumi si mescoleranno, non sempre dando il risultato desiderato. I cespugli di lavanda sono solitamente usati per decorare le aiuole, in composizioni con piante perenni, salvia, achillea o erba gatta. Sarà efficace anche una combinazione con specie con un'ombra di fiori contrastante. Una composizione di lavanda e rose è considerata un classico.

Semina autunnale

Nelle regioni calde con inverni miti, la semina all'aperto di semi di lavanda può essere effettuata a metà autunno. Il terreno per la semina viene scavato in anticipo e la torba viene applicata al letto selezionato. Se il terreno in questo momento è troppo umido, viene introdotto il drenaggio: sabbia o piccole pietre. I semi dovrebbero essere sepolti di circa 3 mm, quindi la superficie del letto dovrebbe essere compattata. Tali colture avranno bisogno di annaffiature solo se l'autunno è abbastanza asciutto. Dopo che la neve è caduta, dovrebbe essere costruito un cumulo di neve al posto del giardino.

Prendersi cura della lavanda in giardino

Prendersi cura della lavanda in giardino

Si consiglia di raccogliere i primi fiori sulle piantine di lavanda trapiantate. Ciò consentirà ai cespugli di radicarsi meglio e diventare più forti in un nuovo posto. Sebbene il più delle volte il primo anno o due, i cespugli ottenuti dai semi potrebbero non fiorire affatto. Tutte le forze delle piante saranno dirette verso la formazione delle radici. Durante la prima stagione, le piantine si svilupperanno piuttosto lentamente, quindi devono essere protette con particolare attenzione dalle erbe infestanti. Durante questo periodo, la lettiera è in grado di soffocare le piantagioni.

Anche la lavanda necessita di potature regolari e alimentazione periodica. In questa capacità vengono utilizzate composizioni di cloruro di potassio. Non vanno utilizzate concimazioni azotate e letame: attivano la crescita del fogliame dei cespugli a scapito del numero delle loro infiorescenze, e in autunno possono stimolare il processo di crescita, indebolendo la resistenza invernale delle piantagioni. Tali formulazioni possono essere utilizzate solo all'inizio della crescita. Se i cespugli vengono triturati con un buon strato di compost, non è necessario applicare fertilizzanti: saranno sufficienti per tutta la stagione.

Irrigazione e allentamento

La lavanda apprezza il terreno umido; i cespugli necessitano di annaffiature regolari per una crescita sana. Nei giorni di semina caldi e asciutti, si consiglia di annaffiare più spesso, ma il terreno dovrebbe avere il tempo di asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. Dopo l'irrigazione o la precipitazione, le aree tra i fori devono essere allentate, estraendo contemporaneamente le erbacce. Per ridurre la necessità di annaffiature e diserbo, subito dopo aver trapiantato le piantine, è possibile pacciamare il letto su cui sono piantate, lasciando aperta solo la zona vicino al tronco stesso. Puoi usare la torba per questo.

In autunno e in primavera, i vecchi cespugli di lavanda dovrebbero essere ammucchiati abbastanza in alto. Questa procedura aiuterà a ringiovanire i cespugli: i germogli ricoperti di terra daranno una nuova crescita.

Potatura

La vita dei cespugli è di circa 10 anni, ma con l'aiuto della potatura è possibile prolungare il loro effetto decorativo e il tempo di crescita totale.

I cespugli vengono potati ogni anno, due volte a stagione. Dopo la fioritura, è necessario rimuovere tutte le infiorescenze appassite e, in autunno, accorciare moderatamente i rami per formare una forma più compatta di cespugli. I rami non dovrebbero essere tagliati fino a quando le aree lignificate - almeno 5 germogli verdi dovrebbero rimanere sui cespugli.L'estensione verticale degli steli porta spesso al fatto che i cespugli iniziano a sdraiarsi a causa di forti raffiche di vento, perdendo il loro aspetto attraente. La potatura può aiutare a evitare questo e anche fare spazio a una nuova crescita.

Quando i cespugli hanno almeno 10 anni, puoi ringiovanire radicalmente la semina. In questo momento, tutti i loro germogli vengono tagliati ad un'altezza di 5 cm, a volte in questo modo stimolano la crescita dei cespugli più giovani in caso di scarsa fioritura.

Svernamento

Se in inverno può diventare più freddo fuori fino a -25 gradi e sotto, le piantagioni di lavanda devono essere accuratamente coperte. Ma per ripararti, non dovresti usare foglie cadute: sotto un tale tappeto, i cespugli possono iniziare a marcire. Anche la torba non dovrebbe essere usata: sotto il suo strato i cespugli possono svanire. Dopo la potatura in autunno, le piante possono essere ricoperte con uno strato di rami di abete rosso. Nelle zone più calde con un clima relativamente mite, la lavanda a foglie strette potrebbe non essere affatto coperta.

Lavanda in crescita nella regione di Mosca

Lavanda in crescita nella regione di Mosca

A Mosca e nella regione di Mosca, è meglio piantare la lavanda a foglie strette. Questo tipo di fiore è anche chiamato inglese o medicinale. Nella corsia centrale, tali piante sono piantate nel terreno nello stesso periodo delle zone più calde. I semi possono essere seminati in giardino dalla seconda metà di maggio, quando tutte le gelate sono completamente passate. Le piantine vengono trasferite in aiuole a giugno. Allo stesso tempo, non è consigliabile eseguire la semina podzimny: il rischio di congelamento delle piantine è troppo grande.

Metodi di allevamento per la lavanda

I cespugli di lavanda possono essere ottenuti da più di semplici semi. Per la riproduzione, vengono utilizzati strati e talee di cespugli, nonché la loro divisione.

Propagazione per talea

Propagazione della lavanda per talea

Le talee sono solitamente praticate dai giardinieri che già coltivano la lavanda, così come da quelli che sono riusciti a ottenere il materiale di piantagione appropriato. Le talee vengono utilizzate anche per propagare esemplari in vaso.

Nelle regioni meridionali, il materiale per talee viene tagliato in autunno, scegliendo un germoglio legnoso di un anno di un cespuglio adulto. Nelle regioni più settentrionali, si consiglia di prelevare le talee alla fine di giugno, scegliendo germogli verdi. Sono divisi in segmenti lunghi circa 10 cm. Le lame delle foglie inferiori vengono rimosse dai segmenti e il loro taglio inferiore viene immerso in uno stimolatore della crescita. Le talee finite vengono poste in terreno sciolto, leggero e umido. Puoi piantarli in vasi, serre o semplicemente nel terreno, scegliendo luoghi moderatamente illuminati. Durante la semina, vengono sepolti nel substrato di circa 2,5 cm Se le piantine non crescono in una serra, per affidabilità vengono coperte con barattoli o sacchetti trasparenti. Le condizioni della serra vengono mantenute finché le piante non mettono radici. Gli alberelli dovrebbero essere riparati dal sole. Di solito, le radici compaiono su di loro entro un mese.

Se le piantine sono radicate in un contenitore, devono essere trasferite a terra immediatamente dopo che hanno completamente attecchito. Si consiglia di farlo prima della fine di agosto, in modo che le piante abbiano il tempo di diventare più forti nei letti e sopravvivere con calma all'inverno. Per assicurare sicuramente le piantagioni contro il gelo in autunno, puoi trattare in modo speciale i cespugli con fertilizzanti e stimolanti rinforzanti, a partire da metà primavera. Ciò ti consentirà di iniziare a tagliare entro giugno e trasferire le piantine a terra a luglio. A volte le piantine tardive vengono lasciate in vasi o serre per l'inverno e vengono trasferite nei letti solo in primavera.

Dividendo il cespuglio

La lavanda può essere propagata dividendo il cespuglio, ma tale procedura richiede una preparazione speciale, a volte lunga. Un grande esemplare adulto della pianta viene scelto per la divisione. In autunno, dopo la sua fioritura, i suoi germogli vengono tagliati ad un'altezza di 10 cm dal livello del suolo, quindi vengono spudiati, riempiendo di terra le aree tra gli steli. In primavera, il processo di raccolta viene ripetuto. Durante il periodo estivo, un tale cespuglio darà molti germogli freschi. In autunno, la pianta viene estratta dal terreno e divisa in parti in modo che ognuna abbia radici e steli completamente sviluppati. Delenki sono seduti in posti selezionati.

Riproduzione per stratificazione

Per la propagazione della lavanda con l'aiuto della stratificazione in primavera, vengono selezionati diversi germogli su un cespuglio. Questi ramoscelli vengono piegati all'indietro e inseriti in scanalature poco profonde (fino a 4 cm) realizzate accanto al cespuglio.I germogli sono fissati in scanalature, ricoperti di terra e annaffiati. Durante tutta la stagione, l'umidità del terreno sopra i germogli interrati deve essere monitorata: il terreno non deve seccarsi. La primavera successiva, le talee con le proprie radici vengono separate dal cespuglio principale e trapiantate in un nuovo posto. Si consiglia di cospargere le aree tagliate con carbone tritato.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti della lavanda

La lavanda che cresce sul sito, soggetta a cure adeguate, praticamente non si ammala e non è colpita da parassiti, ma a volte anche un fiore così persistente può ammalarsi. Ad esempio, le piantagioni possono essere influenzate dal marciume grigio e anche diventare il bersaglio di cicaline o coleotteri arcobaleno.

Il marciume grigio si sviluppa a causa del frequente ristagno di liquidi nel terreno. Può essere causato da un'irrigazione impropria o da un'estate troppo piovosa. Le piante gravemente colpite non possono essere curate; devono essere dissotterrate e bruciate. Se il marciume ha appena iniziato a svilupparsi, è necessario rimuovere tutte le parti interessate del cespuglio e quindi provare a correggere l'errore che ha causato la malattia.

I parassiti possono essere raccolti dai cespugli a mano, sostituendo allo stesso tempo lo strato di pacciame nell'aiuola. Le cicale Penny di solito non danneggiano i cespugli, ma le loro larve, ricoperte di schiuma, possono rovinare l'aspetto delle piantagioni. Questa schiuma può essere semplicemente lavata via.

Tipi e varietà di lavanda con foto e nomi

In floricoltura, si trovano più spesso due tipi di lavanda: a foglia stretta e a foglia larga, sebbene ci siano molte altre specie adatte alla coltivazione in giardino.

Lavanda francese (Lavandula stoechas)

Lavanda francese

O lavanda a foglia larga (Lavandula latifolia). In condizioni naturali, la specie vive nella parte sud-occidentale dell'Europa. Si distingue per lame fogliari più larghe e infiorescenze corte ma rigogliose. La Lavandula stoechas (latifolia) fiorisce prima di altre, già a metà primavera. La prima ondata di fioritura continua fino a metà luglio, ma verso la fine di agosto i fiori ricompaiono. Sono disponibili in un'ampia varietà di colori, tra cui rosa, bianco, lilla, viola, bordeaux e persino verde. Oltre al loro fascino visivo, i fiori si distinguono per un odore particolarmente forte, a volte con note specifiche.

Rispetto alla foglia stretta, tale lavanda è considerata meno resistente al gelo - non tollera le gelate anche fino a -15 gradi. A causa di questa caratteristica, di solito viene coltivato nei paesi caldi. A medie latitudini, una tale pianta può essere coltivata in vasi o contenitori, portandoli in casa per l'inverno.

La lavanda francese è considerata una delle più decorative. È sulla base di questa specie che sono state ottenute molte varietà spettacolari. Una delle sottospecie più popolari di tale lavanda è la "farfalla" o "papillon" - Lavandula stoechas pedunculata. I suoi fiori profumati si distinguono per una forma insolita che ricorda davvero delle vere farfalle appollaiate su infiorescenze. Tra le varietà più popolari della specie francese:

  • Yellow Vale - le foglie sono di colore giallo-verde, le infiorescenze hanno un colore violaceo intenso, le brattee sono di colore cremisi.
  • Splendore regale - infiorescenze di una tonalità viola intenso.
  • Strada rocciosa È una delle varietà più recenti con grandi fiori blu lilla. Sembrano più vicini a luglio.
  • Tiara - i fiori grandi sono colorati di blu e completati da brattee color crema.
  • Helmsdale - le infiorescenze hanno un colore lilla-bordeaux.

Lavanda ibrida o olandese (Lavandula x intermedia)

Lavanda ibrida o olandese

Questo gruppo include ibridi decorativi derivati ​​dall'inglese e da altre specie di lavanda. La Lavandula x intermedia forma grandi cespugli con foglie argentate strette. I suoi fiori sono oblunghi. Sotto il loro peso, i peduncoli, che hanno una lunghezza impressionante, sono leggermente piegati. La fioritura di questa specie inizia a metà estate.

In primavera, i cespugli dovrebbero essere tagliati di circa la metà. Ciò è dovuto alle loro grandi dimensioni (fino a 2 m). La lavanda ibrida viene spesso coltivata come pianta commerciale. Contiene molto olio essenziale ricco di canfora.Questa proprietà conferisce alla pianta un profumo più forte e caratteristico.

La resistenza al gelo di questa specie è considerata nella media. Non si moltiplica per seme: sono sterili. Tra le migliori varietà:

  • Alba - con fiori bianchi come la neve.
  • Cavaliere arabo - con infiorescenze di un ricco colore blu o viola.
  • Grosso - grandi fiori di colore viola-lilla.
  • Richard Gray - piccoli cespugli con fiori viola intenso.
  • Sawyers - con delicati fiori lilla.

Lavanda dentata (Lavandula dentata)

Lavanda dentata

Aspetto mediterraneo. La Lavandula dentata è così chiamata per la particolare forma delle lame morbide delle foglie con dentelli ai bordi. La specie è termofila. Forma cespugli ordinati che fioriscono entro luglio. La larghezza dei cespugli supera la loro altezza. I fiori sono grandi e hanno un aroma gradevole. La loro colorazione include varie sfumature di lilla. Una delle varietà più comuni è considerata "Royal Crown" con spighette viola brillanti. Questo tipo di fiore viene spesso coltivato in casa.

Lavanda a foglia stretta (Lavandula angustifolia)

Lavanda a foglia stretta

O lavanda inglese (Lavandula spicata) o lavanda medicinale (Lavandula officinalis). Questa specie è anche conosciuta come "medicinale". In natura, Lavandula angustifolia (spicata, officinalis) vive nelle regioni meridionali dell'Europa. I cespugli hanno lame fogliari verde-argento e fiori di medie dimensioni, il più delle volte di colore bluastro-lilla. Il diametro dei cespugli di solito non supera 1 metro.

Di tutti i tipi di lavanda, sono queste piante che sono considerate le più resistenti al gelo. Anche la sua sottospecie, la lavanda dei delfini, ha guadagnato popolarità. Forma cespugli in miniatura alti non più di 30 cm con eleganti foglie argentee. Anche la lavanda del gruppo Hydcote è ampiamente conosciuta. Di solito è usato per formare piccole siepi verdi. Tra le varietà conosciute delle specie a foglia stretta:

  • Alba - forma cespugli alti fino a mezzo metro, fiorisce bianco.
  • Munstead - I cespugli di 40 cm formano fiori blu brillante.
  • Rosea - la dimensione dei cespugli è fino a 40 cm, i fiori sono di colore malva.
  • Hydcot Giant - cespugli ordinati fino a 60 cm di altezza.
  • Hydcot Blue - l'altezza dei cespugli è di circa 40 cm, le infiorescenze hanno un colore blu-violetto.

Proprietà e usi della lavanda

Proprietà e usi della lavanda

Caratteristiche benefiche

L'olio essenziale contenuto nella parte aerea dei cespugli è ricco di vari oligoelementi. Contiene linalolo, geraniolo, borneolo, ma anche cumarine, acidi benefici e tannini. A causa di questa composizione, l'olio di lavanda è ampiamente utilizzato in medicina. L'impianto viene utilizzato anche per la produzione di cosmetici. Inoltre, il caratteristico profumo rende la lavanda anche una pianta preziosa per i profumieri.

Come rimedio, l'olio di lavanda viene utilizzato per curare ustioni o contusioni, nonché nel trattamento delle malattie della pelle. La pianta viene anche utilizzata per sbarazzarsi di vari problemi gastrointestinali. Ad esempio, il tè alla lavanda può aiutare ad alleviare i crampi allo stomaco. La lavanda sarà anche in grado di affrontare flatulenza e vermi, oltre ad avere un effetto diuretico. Inoltre, la lavanda viene utilizzata come parte dei rimedi per reumatismi, febbri, mal di denti e cistite, così come per la bronchite, la pertosse e una serie di altre malattie.

La lavanda può avere un effetto positivo sui vasi sanguigni del cervello, regolare la pressione sanguigna, aiutare nel recupero da un ictus e anche con vertigini, emicranie o sonnolenza. L'infuso di questa pianta rafforza il sistema nervoso e aiuta a migliorare lo stato psicologico di una persona, alleviando lo stress e riducendo l'impatto dei fattori negativi. La lavanda è usata per trattare la nevrastenia e l'irritabilità. L'infuso è utile anche per attivare l'attività mentale e velocizzare il recupero da un lavoro faticoso.

Il nettare di lavanda produce miele curativo. Parti della pianta possono essere aggiunte ai bagni medicinali ei fiori essiccati possono essere usati come profumo o repellente per le tarme o per le zanzare. Per fare questo, puoi metterli in bustine di tessuto.

Raccogli le infiorescenze di lavanda un paio di settimane dopo l'inizio della fioritura. Sono tagliati con le forbici e asciugati in un angolo ombreggiato. Non utilizzare essiccatori speciali: in questo caso, la maggior parte degli oli preziosi evapora dalle piante. Conserva le spighette di fiori essiccate in sacchetti di lino in un luogo asciutto e non illuminato. La loro durata è di un anno. I boccioli profumati possono essere utilizzati anche per creare bouquet regolari o secchi.

Controindicazioni

Nonostante il suo numero impressionante di proprietà positive, l'effetto medicinale della lavanda può anche avere effetti collaterali. Ad esempio, un fiore può aiutare a combattere l'amenorrea, ma questa stessa proprietà lo rende inadatto alle donne in gravidanza (soprattutto nelle prime fasi), così come alle donne che si stanno riprendendo da un aborto.

La lavanda non deve essere combinata con preparati contenenti iodio o ferro. Un uso troppo frequente di olio di fiori può invertire il suo effetto. In tali situazioni, la lavanda potrebbe non curare, ma, al contrario, peggiorare la depressione o il mal di testa, oltre a causare irritazione al rivestimento dello stomaco.

Quando si utilizzano prodotti a base di lavanda, è importante ricordare che i suoi oli essenziali forti sono spesso causa di allergie. Prima di qualsiasi uso di farmaci con il suo contenuto, dovresti consultare il tuo medico.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare