Ledeburia

Pianta di Ledeburia

La pianta Ledebouria è un membro della famiglia degli Asparagi. In natura, può essere trovato nei tropici sudafricani. Lì, i cespugli di Ledeburia vivono nelle pianure alluvionali prosciugate o nelle pianure assolate. In precedenza, Ledeburia era classificato come un genere di Scylla (foresta forestale) e apparteneva alla famiglia delle Liliaceae.

Per la sua cura poco impegnativa e l'aspetto decorativo, Ledeburia è considerata una delle piante più adatte per i fioristi alle prime armi. Nonostante la capacità di resistere a condizioni avverse, il fiore viene spesso coltivato proprio come un esemplare di stanza: la resistenza invernale della pianta non è troppo alta. Sarà possibile coltivare Ledeburia in giardino solo in zone calde dove la temperatura non scenda sotto i 7 gradi. In questo caso, il fiore viene spesso utilizzato per decorare giardini rocciosi.

Descrizione della ledeburia

Descrizione della ledeburia

Ledeburia è una pianta perenne che si sviluppa da un bulbo. Le sue dimensioni sono piccole e raggiungono solo 2 cm di lunghezza. Il genere comprende circa 40 specie diverse. Tutti hanno fogliame oblungo, che ricorda un po 'il giglio. La lunghezza massima delle foglie raggiunge i 13 cm Su un cespuglio possono formarsi diverse rosette basali dense. In questo caso, il colore dei piatti fogliari può essere molto vario. La loro tavolozza di colori comprende sfumature di verde, argento e persino bordeaux. La superficie delle foglie può anche essere decorata con macchie o strisce.

Durante la fioritura, sul cespuglio compaiono peduncoli grandi e alti con infiorescenze a grappolo. Sono formati da piccoli fiori che ricordano le campane. Il loro colore può essere verde chiaro, rosa intenso o viola. Il periodo di fioritura inizia verso la fine della primavera e dura quasi tutta l'estate. Allo stesso tempo, il tasso di crescita di ogni cespuglio è piuttosto piccolo: forma solo tre nuove foglie all'anno. Nonostante ciò, in condizioni di impianto favorevoli, possono crescere gradualmente, costruendo nuovi bulbi e formando veri e propri ciuffi.

Brevi regole per la crescita della ledeburia

La tabella mostra brevi regole per prendersi cura della ledeburia a casa.

Livello di illuminazioneIl fiore ha bisogno di una luce brillante, ma sempre diffusa.
Temperatura del contenutoCirca 20 gradi durante il periodo di sviluppo attivo, durante il riposo invernale - fino a 14 gradi.
Modalità irrigazioneNella stagione calda, la pianta viene annaffiata circa una volta alla settimana, in inverno - 2-3 volte al mese.
Umidità dell'ariaVa bene un'umidità da bassa a moderata. L'ultima opzione è considerata la più ottimale.
Il suoloIl terreno ottimale è considerato un substrato universale per bulbose o una miscela di torba (o humus) con terreno da giardino e sabbia (perlite) in proporzioni uguali.
Top vestirsiConcimazione mensile durante il periodo di sviluppo.La pianta richiederà metà del dosaggio indicato della complessa composizione minerale.
TrasferimentoI trapianti vengono effettuati raramente, in caso di esaurimento del terreno o di vaso troppo piccolo.
PotaturaI cespugli non hanno bisogno di potatura, ma le foglie vecchie e gli steli appassiti devono essere rimossi regolarmente. Il fogliame viene periodicamente pulito dalla polvere.
fiorituraLa fioritura di solito inizia a metà primavera.
Periodo dormienteIl periodo dormiente di solito si verifica in inverno.
RiproduzioneSemi, baby bulbi.
ParassitiFoderi, acari di ragno e cocciniglie, oltre a moscerini.
MalattiePuò essere esposto a varie malattie solo a causa di cure improprie.

Ledeburia cura a domicilio

Ledeburia cura a domicilio

Illuminazione

Il grado di illuminazione del cespuglio di Ledeburia può influenzare l'intensità del suo colore, nonché l'abbondanza e la regolarità della fioritura. Per il normale sviluppo, la pianta ha bisogno di molta luce, ma i raggi diretti possono danneggiarla, quindi il fiore è ombreggiato dai raggi cocenti. Di regola, un vaso di ledeburia è tenuto su tutte le finestre tranne quelle settentrionali, ma la direzione meridionale è considerata preferibile. La compattezza delle prese dipende anche dall'illuminazione. Più è chiaro nella stanza, più tozze e dense saranno le foglie.

Temperatura

Durante lo sviluppo, i cespugli preferiscono un calore moderato, circa 18-22 gradi. In estate i vasi di fiori possono essere portati all'aperto scegliendo un luogo riparato dall'aria fredda e dalla pioggia. Allo stesso tempo, in condizioni ambientali, la ledeburia non ha paura delle correnti d'aria.

Quando le piante iniziano il loro periodo di dormienza, dovrebbero essere poste in un luogo più fresco, dove mantengono circa 14 gradi. Ma, in modo che le lampadine non inizino a marcire, non dovresti raffreddare troppo la stanza. L'irrigazione abbondante è anche in grado di danneggiare le piantagioni in questo momento.

Irrigazione

Annaffiatura Ledeburia

L'irrigazione della ledeburia non dovrebbe essere troppo abbondante: il ristagno può portare allo sviluppo di marciume sui bulbi. In primavera e in estate, il terreno viene leggermente inumidito mentre si asciuga, circa 1-2 volte a settimana. Il riempimento insufficiente in questo caso è preferibile allo straripamento: la pianta tollera bene i periodi di siccità, ma non dovresti comunque asciugare completamente il grumo di terra. Se il fiore manca di umidità, le sue foglie diventeranno più lente. Per l'irrigazione, è possibile utilizzare acqua normale e ben stabilizzata. È in tale acqua che sono contenuti i sali necessari per la pianta.

In inverno, quando il fiore va in letargo al fresco, l'irrigazione viene effettuata molto meno spesso: una volta ogni 2-3 settimane.

Livello di umidità

L'umidità moderata è adatta per la coltivazione di Ledeburia, ma la pianta è in grado di tollerare bene la normale umidità ambientale bassa. Periodicamente, il fogliame di Ledeburia può essere spruzzato con acqua pulita moderatamente calda. Questo viene fatto circa una volta alla settimana.

Selezione della capacità

La Ledeburia indoor viene solitamente coltivata in un contenitore poco profondo e largo. Dovrebbero esserci fori di drenaggio sul fondo della pentola per aiutare a drenare l'umidità in eccesso. Per i trapianti si scelgono contenitori di diametro notevolmente maggiore (da 5 cm).

Il suolo

Terreno per la coltivazione della ledeburia

Per la crescita della ledeburia, i substrati versatili per le specie bulbose sono adatti. Per preparare una miscela adatta, è adatta torba o humus mescolati con terreno da giardino e sabbia o perlite. La miscela risultante dovrebbe essere permeabile all'umidità e moderatamente nutriente e sufficientemente sciolta. Il drenaggio è inoltre posato sul fondo della pentola.

Top vestirsi

La ledeburia fatta in casa non avrà bisogno di un'alimentazione frequente. Vengono eseguiti solo durante la crescita dei cespugli, circa una volta al mese. È possibile utilizzare qualsiasi composizione minerale complessa adatta per specie da fiore, ma il dosaggio raccomandato dal produttore dovrebbe essere approssimativamente dimezzato. La necessità di una medicazione superiore può anche essere giudicata dal tasso di crescita dei cespugli. Se stanno attivamente coltivando nuovi bulbi, non hanno bisogno di piantare fertilizzanti.

Trasferimento

Trapianto di Ledeburia

Ledeburia non necessita di trapianti regolari. Vengono eseguiti solo se necessario, ogni pochi anni.Il motivo potrebbe essere che il cespuglio ha smesso completamente di adattarsi alla vecchia pentola o che il terreno al suo interno è troppo incrostato. Il trapianto può anche aiutare a ringiovanire le piantagioni. Dopo oltre 8 anni di coltivazione, i cespugli potrebbero perdere la loro attrattiva. Per ringiovanirli, i bulbi della figlia dovrebbero essere separati dal fiore.

Quando si trapianta un bulbo in un nuovo terreno, è importante monitorare il grado del suo seppellimento. Una parte dovrebbe rimanere sopra la superficie del suolo, questo eviterà possibili marciumi. Il grado di sepoltura può dipendere anche dal tipo di pianta.

fioritura

La ledeburia domestica di solito fiorisce a metà primavera. Durante questo periodo, dalla parte centrale delle rosette crescono grandi peduncoli. Su di esse ci sono infiorescenze racemose, costituite da piccoli fiori a forma di campana. Il loro colore dipende dalla specie e dalla varietà.

Metodi di allevamento della ledeburia

Metodi di allevamento della ledeburia

Crescendo dai semi

I semi di Ledeburia possono essere usati per riprodursi. La semina viene effettuata in primavera. I semi vengono sparsi sulla superficie della miscela di torba e sabbia, senza spolverare. Il contenitore viene coperto con un foglio e posto alla luce. I semi freschi dovrebbero germogliare entro 2-3 settimane, ma la germinazione del seme si perde molto rapidamente, quindi non dovrebbe essere ritardata con la semina.

Dopo l'emergenza, i germogli si svilupperanno piuttosto lentamente. La loro raccolta viene effettuata circa 1-2 mesi dopo la germinazione.

Riproduzione da bulbi della figlia

Durante il periodo di sviluppo, il cespuglio di Ledeburia forma molti piccoli bulbi - si formano molte volte più velocemente del fogliame fresco. Durante il reimpianto di una pianta, possono essere separati e utilizzati per la sua propagazione, piantandoli in singoli vasi. La procedura di divisione è anche meglio eseguita in primavera, prima che il cespuglio cresca.

A causa della densità delle tende di ledeburia, i bulbi dovrebbero essere separati con uno strumento appuntito, cercando di afferrare i bambini dai bordi del gruppo in modo da non danneggiare il centro. Durante la semina, tali bulbi vengono sepolti solo a metà. Se il processo di radicazione ha successo, dopo 2-3 settimane di semina, si dovrebbe formare un fogliame fresco. Fino alla completa sopravvivenza in un nuovo posto, le piantine dovrebbero essere tenute sotto cappe, rimuovendole periodicamente per la ventilazione. Non è necessario separare le cipolle estreme, ma semplicemente dividere con cura il comune cespuglio di Ledeburia in più parti. Tali divisioni mettono radici più velocemente.

Possibili difficoltà

Malattie e parassiti di Ledeburia

Le difficoltà con la coltivazione della ledeburia sorgono solo con una cura sistematica impropria del fiore.

  • Macchie marroni sulle foglie della pianta possono formarsi a causa delle scottature. Per evitare che appaiano, il cespuglio deve essere riparato dal sole cocente.
  • Le foglie sono sbiadite o hanno perso il loro solito colore variegato, una conseguenza della mancanza di illuminazione. Il vaso Ledeburia dovrebbe essere spostato in un angolo più chiaro. Anche lo spargimento delle foglie può essere un segno di mancanza di luce.
  • La pianta non fiorisce. Per la formazione di gemme di ledeburia è necessaria un'illuminazione abbondante, ma sempre diffusa per un lungo periodo di tempo.
  • Il decadimento del bulbo è solitamente causato da una combinazione di contenuto fresco con abbondante irrigazione. Allo stesso tempo, la pianta diventa letargica. Il bulbo deve essere estratto dal terreno, tagliare tutte le aree interessate, leggermente asciugato e trattato con un preparato fungicida. Successivamente, viene trapiantato in terreno fresco.
  • Fogliame essiccato: potrebbe essere il momento di trapiantare o ringiovanire il cespuglio.

Foderi, acari di ragno e cocciniglie, così come le mosche dei funghi sono considerati parassiti di Ledeburia. Contro di loro vengono usati insetticidi appropriati, ma con la dovuta cura i cespugli sono considerati abbastanza resistenti a tali lesioni.

Tipi di ledeburia con foto e nomi

Ledeburia pubblica (Ledebouria socialis)

Pubblico di Ledeburia

Pianta spettacolare con fogliame lungo e carnoso. La Ledebouria socialis si distingue per le lame fogliari verde-argento decorate con macchie e granelli verde scuro. Le foglie della rosetta sono leggermente ricurve.La specie forma forti peduncoli ricoperti da piccoli fiori a forma di stella di una tonalità verde chiaro. È questo tipo di ledeburia che viene coltivata più spesso al chiuso.

Ledeburia pauciflora

Ledeburia a fiore piccolo

I cespugli di questo tipo sono piccoli in altezza. Ledebouria pauciflora forma larghe lame di foglie verdi, completate da piccoli granelli di un'ombra più scura. Le infiorescenze a grappolo comprendono fiori viola con sepali verdi.

Ledeburia Cooper (Ledebouria cooperi)

Ledeburia Cooper

Specie semifoglia, che forma piccoli cespugli alti non più di 10 cm Ledebouria cooperi ha chioma eretta color smeraldo ricoperta da strisce longitudinali viola. Le infiorescenze sono formate da un gran numero di fiori rosa acceso con evidenti stami gialli. Ogni fiore misura solo circa 6 mm di diametro.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare