Levistico

Pianta di levistico

La pianta levistico (Levisticum) è un rappresentante della famiglia Umbrella. Questo genere include una sola specie: levistico medicinale. In natura, questa pianta perenne si trova in Iran e Afghanistan, ma oggi è coltivata in tutto il mondo. Il levistico è anche chiamato amante, animale domestico, pozione d'amore (o incantesimo d'amore), alba e sedano invernale.

La popolarità del levistico è dovuta alle sue proprietà benefiche e al suo aroma gradevole. Permette di usare l'erba in cucina - come condimento per pesce e carne. Il valore del levistico era noto nell'antichità - la pianta è stata citata nelle opere di Plinio, così come in poesie sulle erbe risalenti al IX-XI secolo.

Descrizione del levistico

Descrizione del levistico

L'unico rappresentante del genere, Levisticum officinale, è un'erba perenne. Dalla sua radice grande e ramificata si formano steli cavi nudi, che si ramificano più vicino all'apice. Sono lunghi circa 1-2 me sono di colore grigio. Il grande fogliame lucido ha un ricco colore verde. Le lame fogliari hanno una struttura a doppio pennato e lobi leggermente incisi. Durante il periodo di fioritura, sui cespugli si formano infiorescenze a ombrello, costituite da piccoli fiori gialli. Dopo la fioritura, che avviene nei mesi estivi, i frutti ovali appiattiti compaiono più vicino a settembre.

Il levistico è considerato una pianta medicinale e commestibile. Viene coltivato come materia prima per medicinali o condimenti alimentari. L'aroma del levistico è simile a quello del sedano. Gli oli essenziali ottenuti da questa pianta sono utilizzati in profumeria e in cucina. Il fogliame e gli steli, così come le radici della pianta, sono usati non solo come medicinale, ma anche come condimento per vari piatti. I verdi vengono aggiunti al cibo in scatola, alle salse. Come il basilico e l'aneto, il levistico è ampiamente utilizzato nella dieta.

Brevi regole per coltivare levistico

La tabella mostra brevi regole per coltivare levistico in campo aperto.

AtterraggioI semi vengono seminati sui letti prima dell'inverno o in piena primavera. La semina per le piantine viene effettuata a marzo, le piantine vengono trasferite in strada all'inizio di maggio.
Livello di illuminazionePer coltivare il levistico, hai bisogno di un sole sufficientemente luminoso, ma sono accettabili l'ombra parziale oi raggi sparsi.
Modalità irrigazioneIn luoghi soleggiati, i cespugli vengono annaffiati più spesso, in ombra parziale ci saranno abbastanza piogge.
Il suoloQualsiasi terreno è adatto alla pianta. Il levistico è in grado di prosperare anche su terreni argillosi.
Top vestirsiL'alimentazione delle piante viene effettuata due volte al mese, utilizzando composti minerali o materia organica.
PotaturaÈ necessario rimuovere i peduncoli in una fase iniziale di sviluppo, prima che raggiungano i dieci centimetri di lunghezza.
fiorituraLa fioritura di solito inizia nella prima metà dell'estate.
RiproduzioneSemi.
ParassitiAfidi, lumache, mosca della carota.
MalattieDal ristagno: è possibile lo sviluppo della macchia bianca.

Piantare levistico in piena terra

Semina

La semina di semi di levistico

Il levistico è in grado di prosperare anche su terreni argillosi, ma si consiglia comunque di preparare il terreno prima di piantare. Il futuro letto viene scavato, introducendo compost (circa 3 kg per 1 mq.), Urea, perfosfato e solfato di potassio (25 g per 1 mq.), Cenere di legno (circa 1,5 tazze).

La semina diretta dei semi di levistico nei letti viene effettuata prima dell'inizio dell'inverno o in piena primavera. I semi dovrebbero essere seminati in file. I germogli che sono comparsi vengono diradati mantenendo una distanza di circa 10-15 cm tra loro, successivamente si procede al diradamento aumentando la distanza a circa 35 cm. Il prossimo anno di coltivazione del levistico, questa distanza è consigliata per essere aumentata a 65 cm, altrimenti le piantagioni non potranno svilupparsi completamente: saranno troppo affollate.

Piantine in crescita

Per essere sicuri di ottenere piantine di alta qualità ed evitare il diradamento, si consiglia di utilizzare il metodo della piantina. In questo caso, la semina viene effettuata a marzo. I semi vengono posti in contenitori riempiti di terreno fertile. Ogni seme viene interrato di circa 2 cm, mantenendo una distanza di circa 5-6 cm In una stanza calda (circa 20-25 gradi) e con una buona illuminazione, i germogli compaiono entro un paio di settimane. Quando i germogli si formano nel contenitore, si consiglia di tenerli in un angolo più fresco (circa 12-15 gradi), ma dopo una settimana la temperatura di crescita può essere lasciata costante - circa 15-20 gradi. Due settimane dopo la formazione dei germogli, possono essere nutriti con una composizione minerale. Dovrebbe includere 15 g di nitrato di ammonio e cloruro di calcio, oltre a 25 g di perfosfato per 10 litri di acqua. Due settimane dopo, la composizione viene reintrodotta.

Le piantine vengono trasferite a terra 1,5-2 mesi dopo l'emergere delle piantine - verso la fine di aprile. La maggior parte delle varietà non ha paura del gelo. La semina viene immediatamente effettuata a una distanza necessaria per i cespugli adulti e sviluppati - circa 65 cm Nel primo anno di coltivazione, i cespugli formano una rosetta fogliare dai semi e iniziano a fiorire solo nella stagione successiva. Un levistico adulto è in grado di riprodursi per autosemina. Le piantine risultanti possono essere trapiantate in una nuova posizione.

Cura del levistico

Cura del levistico

Il levistico è altamente resistente all'inverno ed è anche in grado di crescere con successo in aree del giardino con illuminazione diversa. Sia il sole che l'ombra parziale sono adatti per i cespugli. La maggior quantità di luce è necessaria per le piantagioni durante il periodo di fioritura, a partire dal secondo anno di vita.

Irrigazione

Il grado di cura dei cespugli dipende direttamente dal luogo della loro piantagione. Al sole, il levistico dovrà essere annaffiato molto più spesso. Altrimenti, il sapore della sua vegetazione potrebbe cambiare e diventare più amaro e il fogliame si ingrosserà. Anche il tasso di crescita della boscaglia rallenterà. Nelle aree semiombreggiate, le piantagioni hanno spesso abbastanza precipitazioni naturali: il terreno in questi angoli del giardino si asciuga più lentamente. Dopo la pioggia o l'irrigazione, è necessario eseguire il diserbo, nonché allentare il terreno vicino ai cespugli fino a una profondità di 6 cm, migliorando così il flusso d'aria all'apparato radicale.

Sebbene piantare al sole diventi più esigente per l'umidità, è molto importante evitare il trabocco. L'eccessiva umidità porta spesso a malattie delle radici. Per ridurre il numero di annaffiature, puoi pacciamare i letti con torba o altri composti organici.

Top vestirsi

Prendersi cura del levistico in giardino

I cespugli non necessitano di concimazioni frequenti, ma periodicamente possono comunque essere nutriti. Le formulazioni minerali nutrienti o le soluzioni organiche vengono applicate due volte al mese. Le caratteristiche dell'alimentazione sono correlate a come verranno utilizzati esattamente i cespugli cresciuti. Se i semi non verranno raccolti dalle piante, si consiglia di rimuovere i peduncoli immediatamente dopo l'emergenza. Se il levistico viene coltivato per raccogliere rizomi, la cenere di legno può essere utilizzata come condimento superiore. Allo stesso tempo, troppo fogliame non viene tagliato dalle piante - questo impedirà loro di crescere una radice. Se il levistico viene coltivato appositamente per il fogliame, puoi nutrire i cespugli con azoto contenuto in additivi organici.Ciò ti consentirà di tagliare una nuova crescita senza esitazione: si svilupperà molto attivamente.

Potatura

Affinché le foglie rimangano tenere, saporite e adatte al consumo umano, è necessario rimuovere i peduncoli in una fase iniziale di sviluppo, prima che raggiungano i dieci centimetri di lunghezza.

Raccolta e conservazione del levistico

Raccolta e conservazione del levistico

I rizomi vengono raccolti all'inizio della primavera o in autunno. In primavera, le radici vengono rimosse dal terreno, lavate e quindi asciugate in un luogo ventilato o sotto una tettoia, infilate su una corda. Le copie troppo grandi possono essere dimezzate. Per l'asciugatura è possibile utilizzare apparecchi elettrici idonei o un forno. Il levistico asciuga bene a 35 gradi. Le materie prime essiccate possono essere macinate in un macinacaffè, setacciate e conservate in un contenitore di vetro. Conserva la polvere di rizoma in un luogo buio, asciutto e fresco.

Durante la raccolta in autunno in inverno, i rizomi possono essere tenuti in cantina, cosparsi di sabbia come le carote.

La raccolta delle foglie di levistico viene effettuata dall'inizio del periodo di fioritura fino alla fine della stagione. Si ritiene che prima della formazione dei peduncoli contengano sostanze preziose insufficienti. Il momento migliore per il taglio è il tempo dopo la pioggia, ma le lame delle foglie dovrebbero avere il tempo di asciugarsi. Il fogliame essiccato non è diverso dall'essiccazione delle radici. Possono essere stesi su carta o lino in una zona ben ventilata. Nell'essiccatore, anche il fogliame viene essiccato a 35 gradi, quindi piegato in un contenitore di vetro.

I semi raccolti possono essere utilizzati anche per i farmaci. Dopo la maturazione, vengono rimossi dai cespugli, essiccati, trebbiati e conservati in contenitori ben chiusi.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti levistico

I cespugli di levistico possono essere danneggiati da afidi e mosche carote. La lotta contro di loro è ostacolata dall'uso di verdure vegetali negli alimenti, nonché dal suo uso nella composizione dei medicinali. Per questo motivo è vietato l'uso di potenti insetticidi. Il controllo dei parassiti può essere effettuato solo in modi semplici e popolari. Avendo notato il problema in tempo, puoi eliminarlo nelle prime fasi.

Gli afidi si nutrono dei testicoli dei cespugli e si moltiplicano molto rapidamente. Spruzzare la parte aerea del levistico con una soluzione di sapone verde (300 g di trucioli di sapone per 10 litri di acqua) o un infuso di erbe ardenti (achillea, tabacco) o verdure (pepe, cipolla) aiuterà a superarlo.

Per far fronte alle larve della mosca della carota, divorando le radici del cespuglio, aiuterà la lavorazione del fogliame con una soluzione di pepe. Il pepe (macinato nero o piccante) viene utilizzato in una proporzione di 1 cucchiaio. cucchiaio per 10 litri d'acqua. Questo volume è sufficiente per elaborare 10 mq. m atterraggi.

I gasteropodi possono anche danneggiare il levistico. Le lumache e le lumache sono in grado di fare grandi buchi nel suo fogliame, a volte mangiando le lame intere delle foglie. Un ostacolo aiuterà a salvarli: la cenere o la cenere vengono sparpagliate a mezzo metro dalla boscaglia e il perfosfato granulare viene gettato sopra. Non solo impedirà alle lumache di raggiungere il giardino, ma servirà anche come fertilizzante per le piante.

Tra le malattie, il levistico è più spesso colpito dalla septoria. Viene anche chiamata macchia bianca: in questo momento appaiono macchie gialle con punti neri al centro sulle foglie e sui loro piccioli. Man mano che il fogliame si sviluppa, inizia ad asciugarsi e il cespuglio stesso muore. È possibile prevenire l'infezione regolando il regime di irrigazione. L'umidità dovrebbe nutrire il terreno, ma non ristagnare alle radici dei cespugli. Quando compaiono i segni della malattia, le piastre colpite vengono rimosse e il cespuglio rimanente viene trattato con una composizione preparata dal siero di latte con alcune gocce di iodio.

Tipi e varietà di levistico con foto e nomi

Levistico medicinale (Levisticum officinale)

Lovage officinalis

L'unica specie vegetale che ha un numero di varietà che differiscono per le loro caratteristiche:

  • Amur - forma piccoli cespugli alti fino a 60 cm. Hanno foglie grandi e profumate di un colore verde-grigiastro. Le foglie ricrescono in circa 25 giorni. La varietà ha una resistenza al gelo media.
  • Ercole - una pianta più resistente all'inverno con un alto rendimento.Il fogliame verde profumato è verde brillante e ha un leggero rivestimento ceroso. Le foglie possono essere tagliate circa 3 settimane dopo la germinazione.
  • Don Juan - si distingue per foglie dentate particolarmente profumate su lunghi piccioli. In una stagione, è possibile raccogliere fino a 6 raccolti da un cespuglio.
  • Capo - forma cespugli di dimensioni fino a 70 cm La varietà è fruttuosa e resistente al freddo. Ha foglie verde chiaro con note leggermente pungenti nel gusto e un leggero aroma di aglio. Il primo fogliame può essere rimosso entro un mese dalla formazione dei germogli.
  • Odisseo - la varietà ha una buona resistenza al gelo e fogliame profumato dal sapore piccante. La dimensione dei cespugli raggiunge i 2 M. Possono crescere per circa 10 anni senza trapianto.
  • Preobrazhensky Semko - forma cespugli di due metri, ma compatti. Hanno un grande fogliame verde intenso, dal sapore pungente e amaro. Le foglie si sviluppano in una rosetta di radici. Questa varietà è considerata non solo ad alto rendimento, ma anche particolarmente resistente al gelo e non necessita di riparo anche nelle regioni fredde.
  • Dandy - i cespugli raggiungono un'altezza di un metro. Hanno un grande fogliame giallo-verdastro con un aroma gradevole. Una rosetta contiene fino a 40 foglie.

Proprietà e applicazione levistico

Proprietà e applicazione levistico

Proprietà medicinali del levistico

Il valore del levistico è legato alla sua composizione. La pianta contiene vitamine e oli essenziali, numerosi elementi minerali, acidi organici, gomme, amido, ma anche cumarina, resine, monosaccaridi e disaccaridi.

I rizomi dei cespugli possono produrre effetti antibatterici, biliari e diuretici, aiutano a far fronte ai crampi e anche ad alleviare il dolore. La polvere ottenuta dalle radici essiccate può migliorare l'appetito, curare la gotta e l'edema e far fronte ai problemi urinari.

Un decotto di rizomi aiuterà contro la tosse e l'insonnia. È indicato per dolori al cuore e con maggiore eccitabilità. Le radici possono aiutare nella cura delle malattie del sistema riproduttivo. Inoltre, il fogliame della pianta è considerato un afrodisiaco naturale - questa caratteristica si riflette nei suoi numerosi nomi popolari. Il levistico è in grado di normalizzare il ciclo mestruale e ridurre il dolore durante questo periodo, fungendo da antispasmodico. Tra le indicazioni di questa erba si chiamano anche insufficienza renale e disturbi dell'apparato digerente.

A causa della presenza di acido ascorbico nel levistico, la pianta aiuta a rafforzare l'immunità, protegge dallo sviluppo dell'oncologia. In termini di contenuto di carotene, il levistico è quasi uguale alle carote. Il suo fogliame può essere aggiunto alle insalate sia come aromatizzante che per le sue proprietà benefiche. Aiuta a migliorare il funzionamento del sistema nervoso, rafforza le difese dell'organismo, aiuta a mantenere una buona vista, combatte l'invecchiamento precoce, la pelle secca e le prime rughe.

Come con qualsiasi erboristeria, l'automedicazione con levistico non dovrebbe essere praticata. Qualsiasi corso di tali farmaci doveva essere concordato con il medico.

Controindicazioni

Il levistico ha una serie di controindicazioni, tra cui pielonefrite e glomerulonefrite. Non dovrebbe essere consumato durante la gravidanza: la pianta favorisce il flusso sanguigno agli organi pelvici. Astenersi da esso dovrebbero essere le persone con intolleranza ai componenti che compongono la pianta.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare