Malva

Pianta di malva

La pianta di malva (Malva) è un membro della famiglia Malvov. Altri nomi per questo fiore includono malva (l'ovaia della pianta assomiglia a una pagnotta rotonda della chiesa - prosfora) e kalachik. Nel linguaggio comune, le malve sono anche indicate come specie di stockrose, sebbene queste piante siano un genere diverso appartenente alla stessa famiglia.

Le malve possono avere un ciclo di sviluppo diverso: uno, due o perenne. Questo genere comprende circa 25 specie diverse. La maggior parte di loro vive in zone climatiche temperate di diversi continenti, a volte trasformandosi in un'erbaccia.

La malva iniziò a essere coltivata in tempi antichi: in Egitto e in Grecia. A quei tempi le proprietà medicinali di questa pianta erano particolarmente apprezzate. È interessante notare che, sin dai tempi antichi, il "festival della malva" - "Aoi-matsuri" si è tenuto nella Kyoto giapponese sin dai tempi antichi. Questo fiore è considerato un simbolo del santuario di Kamo, che diventa il centro del festival in maschera. Secondo la leggenda, le persone portarono foglie di malva a forma di cuore in dono agli dei perché ascoltarono le loro preghiere e fermarono le distruttive piogge di maggio. A quel tempo, le proprietà magiche venivano attribuite alle bellissime foglie di questa pianta: si credeva che fossero in grado di prevenire i disastri naturali.

Nel XX secolo, anche vari tipi di malva selvatica iniziarono ad essere ampiamente utilizzati come pianta da foraggio. Ma per i giardinieri, il valore più grande è rappresentato dai grandi fiori di malva, che più di una volta sono diventati fonte di ispirazione per artisti e poeti. La malva attrae con la sua semplicità, resistenza al caldo e freddo intenso, nonché facilità di cura.

Descrizione della malva

Descrizione della malva

Le malve sono piante erbacee, la cui altezza può variare da una miniatura di 30 cm a un impressionante 1,2 M. Le radici del fiore si ramificano e possono raggiungere grandi profondità. Gli steli possono essere sdraiati, ascendenti o diritti. Sono pubescenti nella parte inferiore, ma glabre nella parte superiore. Il fogliame arrotondato è a forma di cuore e diviso in più lobi. Anche le foglie sono pubescenti. I fiori si trovano nelle ascelle delle foglie, uno o più pezzi, o formano infiorescenze racemose. Il colore dei petali di malva di bosco è rosa con venature scure. I fiori di altre specie sono spesso rosa o bianchi. La fioritura dura quasi tutta l'estate. Molte specie sono considerate piante da miele e attirano molti insetti. Dopo la fioritura, i semi vengono legati sul cespuglio, che rimangono vitali per un massimo di 3 anni. La pianta può riprodursi per autosemina.

A causa delle dimensioni elevate della maggior parte delle specie di malva, di solito vengono posizionate sullo sfondo di aiuole in piantagioni di gruppo o in combinazione con altre piante da fiore alte. Senza questa pianta è difficile immaginare un paesaggio rustico. I fiori possono essere utilizzati anche per il taglio.

Brevi regole per la coltivazione della malva

La tabella mostra brevi regole per la coltivazione della malva in campo aperto.

AtterraggioI semi vengono piantati in piena terra nella seconda metà di maggio. Per le piantine, i semi devono essere seminati a gennaio o febbraio.
Il suoloPer la semina è adatto un terreno fertile e argilloso con un buon strato di drenaggio.
Livello di illuminazioneÈ richiesto un luogo soleggiato. Il fiore è considerato senza pretese e può sopportare l'ombra parziale.
Modalità irrigazioneIl fiore non necessita di annaffiature frequenti. Se l'estate è secca e calda per lungo tempo, le piantagioni devono essere annaffiate più spesso. Allo stesso tempo, la quantità di irrigazione dovrebbe essere moderata.
Top vestirsiÈ possibile applicare un po 'di compost o un basso dosaggio di fertilizzanti minerali ai letti ad intervalli di diverse settimane.
fiorituraLa fioritura dura quasi tutta l'estate.
PotaturaLa potatura dei fiori appassiti dovrebbe essere eseguita in modo tempestivo e regolarmente.
ParassitiLumache.
MalattieRuggine, oidio, clorosi.

Malva in crescita dai semi

Malva in crescita dai semi

Date di semina

L'inizio del periodo di fioritura dipende dal momento in cui si piantano i semi di malva. Può essere seminato direttamente in piena terra, ma anche per piantine. Nel primo metodo, i semi vengono seminati nella seconda metà di maggio. Durante il periodo estivo le piantine diventeranno più forti, formeranno una rosetta di foglie, ma non avranno il tempo di fiorire. La malva delizierà con i suoi fiori luminosi - le campane solo nella prossima stagione.

Il metodo della piantina sarà in grado di dare la prima fioritura nei prossimi mesi estivi. I semi devono essere seminati a gennaio o febbraio. Il secondo metodo è più affidabile ed efficace per diversi tipi di malva: annuale, biennale e perenne. Si consiglia di seminare semi annuali a gennaio e il trapianto in un luogo permanente viene effettuato alla fine di maggio. In questo caso la malva fiorirà intorno alla metà di luglio. È più favorevole seminare il resto della specie solo in tarda primavera e ripiantare - a fine estate o all'inizio dell'autunno.

Preparazione dei semi

Il materiale delle sementi può essere acquistato in un negozio specializzato o utilizzato per la raccolta autonoma. I semi non dovrebbero avere più di due anni. Nel terzo anno dopo il raccolto, i semi mostrano la loro massima germinazione. Prima di piantare, si procede all'ammollo: i semi vengono immersi in acqua tiepida e conservati per 8-12 ore.Questa procedura aiuterà ad ammorbidire il guscio del seme e ad accelerarne la germinazione.

Piantine di malva

Le piantine di malva si coltivano meglio in vasi di torba. Ciò è necessario per preservare l'integrità delle piccole radici della pianta durante i futuri trapianti.

Le condizioni di temperatura favorevoli per la germinazione dei semi sono 18-22 gradi. Con questo contenuto, l'aspetto di massa delle piantine avverrà in 10-15 giorni. Quando si coltivano semi di malva in una scatola di piantagione comune, le giovani piante dovranno immergersi quando appare la terza foglia a tutti gli effetti. Dopo il diradamento, dovrebbe rimanere una distanza di almeno 2 cm tra le piantagioni.

Le piantine di malva devono essere indurite. Prima di essere trapiantata in strada, viene tenuta all'aria aperta per diverse ore, abituandola a nuove condizioni. Tali fiori possono essere piantati sui letti in tarda primavera o all'inizio dell'estate.

Oltre al metodo del seme, alcune specie perenni possono riprodursi per talea. Vengono tagliati in primavera o in estate, ma questo metodo è considerato meno affidabile: il radicamento non avviene sempre.

Piantare malva in piena terra

Piantare malva in piena terra

Luogo di atterraggio

Malwa ha bisogno di un posto soleggiato. Il fiore è considerato senza pretese e può sopportare un'ombra parziale, ma il colore dei fiori in tali condizioni sarà meno saturo e la crescita dei cespugli rallenterà. Le zone ombreggiate solo nelle ore di maggior sole sono ideali.

Per piantare la malva, è adatto un terreno fertile e argilloso con un buon strato di drenaggio. L'umidità stagnante può portare alla decomposizione delle radici delle piante, quindi le malve non dovrebbero essere collocate in pianura o in aree con alti livelli di acque sotterranee. I fiori sono piantati in un luogo elevato, al riparo dal vento. L'elevata crescita degli steli spesso porta al loro alloggio da forti impulsi. Per lo stesso motivo, è conveniente piantare la malva lungo la recinzione. In questo caso, i germogli possono essere legati ad esso, come ad un supporto.

I terreni insufficientemente nutrienti dovrebbero essere pre-fertilizzati pacciamando il futuro letto con humus.

Regole di atterraggio

Regole di piantagione di malva

Le piantine di malva annuale vengono piantate verso la fine di maggio. Le specie biennali e perenni seminate in inverno vengono piantate contemporaneamente, ma le piante seminate per le piantine solo a maggio devono essere spostate nelle aiuole solo alla fine dell'estate.

In alcuni casi, la semina della malva viene effettuata direttamente nel terreno. Si effettua in primavera, in aprile-maggio, dopo che sono passate le gelate. Nel terreno vengono ricavate fosse poco profonde (fino a 3 cm) e in esse vengono inseriti 1-3 semi. La distanza tra le piantagioni dovrebbe essere compresa tra 25 e 50 cm, a seconda delle dimensioni dei futuri cespugli. Le fosse sono cosparse di terra, leggermente compattate e annaffiate. Se il rischio di gelate ricorrenti persiste, coprire le piantine con un foglio. Nella stagione calda, i germogli appariranno in un paio di settimane. Dopo la formazione di 3-4 foglie, gli ingressi vengono diradati, lasciando solo le piante più forti.

Cura della malva

Cura della malva

Irrigazione

La malva non richiede misure di cura speciali. Il fiore non necessita di annaffiature frequenti. Le radici arbustive sviluppate possono raccogliere l'umidità non solo all'interno dell'area di impianto. Se l'estate è secca e calda per lungo tempo, le piantagioni devono essere annaffiate più spesso. Allo stesso tempo, la quantità di irrigazione dovrebbe essere moderata. Per fare questo, usa acqua calda riscaldata al sole. Con un tempo normale, puoi annaffiare la malva circa una volta alla settimana. I fori in cui crescono i cespugli vengono quindi allentati e anche sistematicamente puliti dalle erbacce. Anche i fiori appassiti sono soggetti a rimozione: rimangono solo quelli da cui verranno raccolti i semi.

Top vestirsi

La malva non richiede un'alimentazione obbligatoria, ma risponde bene a tutti i tipi di fertilizzanti. Prima che i boccioli inizino a formarsi, puoi nutrire i cespugli con una composizione contenente azoto. Se la malva cresce su un terreno fertile, non è necessario nutrire il fiore. Su terreni poveri, è possibile applicare ai letti un po 'di compost o un basso dosaggio di fertilizzanti minerali ad intervalli di diverse settimane.

Supporto

Caratteristiche della cura della malva

Una giarrettiera è necessaria per specie alte e varietà che possono essere facilmente danneggiate da raffiche di vento forti e forti. Una recinzione lungo la quale è piantata la pianta può fungere da supporto affidabile, oppure puoi guidare in alti pioli di legno.

Potatura

La potatura dei fiori appassiti dovrebbe essere effettuata in modo tempestivo e regolare, poiché da ciò dipendono l'abbondanza della fioritura e l'ulteriore sviluppo della cultura erbacea. La potatura dei peduncoli dopo la fioritura viene eseguita in modo che le piante non abbiano il tempo di formare semi. In questo modo, il raccolto annuale diventerà perenne. Se la malva non ha il tempo di impostare i semi, i cespugli rimarranno fino alla prossima stagione.

Trasferimento

I cespugli non hanno bisogno di trapianti, questa procedura può danneggiare in modo significativo il cespuglio, ma se deve essere spostato, la pianta dovrebbe essere scavata insieme alla zolla del terreno.

Malva dopo la fioritura

In autunno, dopo che la malva perenne è sbiadita, è possibile raccogliere i semi da essa. Per fare ciò, scegli le scatole già leggermente aperte. Prima dello svernamento, tutti gli steli del cespuglio vengono tagliati a livello del suolo. Nelle regioni meridionali, i germogli di malva ramificata possono essere tagliati fino a un'altezza di 35 cm, il che faciliterà lo sviluppo più rapido di nuovi germogli la prossima primavera.

All'inizio di settembre, quando il periodo di fioritura della malva è terminato, l'erba viene completamente tagliata a livello del suolo e sopra viene applicato uno strato di pacciamatura. L'humus o il compost non è solo un pacciame, ma anche un ottimo alimento complementare. Ogni metro quadrato di terreno richiede 3-4 kg di tale fertilizzante organico. La maggior parte della malva può facilmente tollerare forti gelate, ma se c'è il rischio di congelamento, le piante possono essere coperte con fogliame, paglia o rami di abete rosso.

Parassiti e malattie

Malva e malattie

Le malve possono essere influenzate dalle lumache. Le trappole aiuteranno a sbarazzarsi di tali parassiti. Diverse ciotole di birra sono poste accanto ai letti. Dopo una giornata, le trappole vengono controllate e vengono raccolte tutte le lumache che si avvicinano ad esse.

La malva praticamente non si ammala, ma a volte può apparire ruggine sulla pianta. In questo caso, il lato cucito delle foglie è coperto da macchie rossastre scure. Questa malattia non porta alla morte della pianta, ma accorcia il periodo di crescita e influisce sul suo effetto decorativo. Le piastre interessate dovrebbero essere distrutte. In questo caso, altre piantagioni vengono trattate con fungicidi. Se i cespugli soffrono regolarmente di ruggine, dovresti scegliere un'area diversa del giardino per la semina. Per i prossimi 2 anni, non vale la pena piantare la malva in questo posto.

A volte i cespugli sono colpiti dall'oidio. Preparazioni fungicide o una soluzione di zolfo colloidale aiutano da esso. Come misura preventiva per lo sviluppo di malattie, è necessario osservare le regole per la cura delle piantagioni. Ciò eliminerà la comparsa di malattie associate a errori nella coltivazione: clorosi, germogli cadenti o fogliame. In questo caso, sarà sufficiente ripristinare le condizioni necessarie alla pianta: irrigazione moderata, buona illuminazione, alimentazione periodica, diserbo regolare e controlli sanitari. Inoltre, prima di piantare, si consiglia di sterilizzare il terreno versandolo con acqua bollente o una soluzione di permanganato di potassio.

Tipi e varietà di malva con foto e nomi

Le malve sono comunemente chiamate non solo rappresentanti del genere malva, ma anche alcune altre piante della stessa famiglia (ad esempio, ibisco e rosa canina). Questi fiori hanno differenze esterne, ma hanno una forma di fiore simile. Inoltre, le regole per prendersi cura della maggior parte di loro sono esattamente le stesse.

Specie annuale di malva

Malva della foresta (Malva sylvestris)

Malva di bosco

Il rappresentante più comune del genere. Sebbene la Malva sylvestris sia una pianta biennale, viene coltivata come annuale. È questo fiore che si chiama "kalachik". Forma cespugli alti fino a 1,2 m. I fusti della malva della foresta possono essere puntati verso l'alto o sparsi lungo il terreno. Il fogliame ha una forma diversa: ricorda un cuore arrotondato, lobato o simile a un dito. Sulla sua superficie c'è una piccola pubescenza morbida. I fiori graziosi sono raccolti in infiorescenze di medie dimensioni e hanno striature spettacolari di un colore più scuro. Il loro diametro è di circa 5 cm. Varietà conosciute:

  • Zebrina - con grandi fiori di colore rosa pallido, completati da venature rosse.
  • Madreperla nera - i fiori fino a 7 cm di diametro hanno un colore viola e venature quasi nere.

Specie di malva perenne

Malva muschiata (Malva moschata)

Malva muschiata

L'altezza dei cespugli di questa specie raggiunge 1 m. Hanno fusti ramificati dritti con leggera pubescenza. Anche il fogliame all'interno è coperto da una leggera peluria. La Malva moschata forma fiori profumati del diametro di circa 5 cm, di colore rosa, lilla chiaro o bianco. La fioritura dura fino alle gelate autunnali. Varietà popolari:

  • Torre Bianca - con fiori bianchi come la neve.
  • Perfezione bianca - varietà a fioritura precoce fino a 70 cm di altezza. Fioritura abbondante.
  • Torre rosa - con fiori rosa intenso.

Malva sudanese (Malva sabdariffa)

Malva sudanese

O l'ibisco di Sabdariff. Una specie indiana biennale con bellissimi fiori grandi, chiamata anche rosa sudanese o rosella. Appartiene al genere Hibiscus. Oltre alla decoratività esterna, in cucina vengono utilizzate parti di fiori di Malva sabdariffa: è da loro che viene preparato il famoso tè all'ibisco, e aggiunto anche a vari dolci. Anche le parti verdi della pianta possono essere mangiate, motivo per cui il fiore viene talvolta chiamato "acetosa rossa". Questa specie è utilizzata anche in medicina. La pianta può essere a forma di cespuglio o simile ad un albero. È interessante notare che i suoi semi possono essere trovati non solo in un negozio specializzato, ma anche in una confezione di tè.

Questa malva è considerata la più termofila di queste. Può essere coltivata all'aperto solo nelle regioni meridionali. Molto spesso, l'ibisco viene coltivato in casa. In natura, le dimensioni del suo cespuglio possono raggiungere un'altezza di oltre 3 m, ma in casa sono circa 1,5 m. Ma i fiori della pianta sono di breve durata e rimangono aperti tutto il giorno. La decoratività dei cespugli si ottiene grazie al loro numero elevato.

Malva rugosa

Malva rugosa

Questo genere comprende due specie comuni nella cultura: la malva rugosa e la rosa canina comune (o rosa).

L'altezza della malva rugosa può raggiungere i 120 cm Alcea rugosa non si trova ancora in orticoltura tanto spesso quanto la sua parente. La sua fioritura dura poco più di 2 mesi ei fiori sono di colore giallo.

La rosa canina (rosa) può raggiungere i 2,5 m di altezza. L'Alcea rosea ha fusti particolarmente robusti e fogliame grande. Le parti verdi della pianta sono pubescenti. I fiori possono essere singoli o doppi. Il loro diametro può raggiungere i 12 cm e il colore include una varietà di colori. I pennelli di infiorescenze con molti fiori compaiono nel secondo anno di vita del cespuglio. Nella cultura, questa pianta è stata utilizzata dal XV secolo. Varietà e varietà popolari:

  • La Doppia Strein di Chater - cespugli alti fino a 2 m, i fiori ricordano le peonie.
  • Majorette mista - più cespugli in miniatura fino a cm 75. Fiori semidoppi.
  • Bignè misto - alti cespugli con fiori doppi di vari colori.
  • Singolo misto - cespugli alti fino a 1,5 m con fiori semplici, caratterizzati da petali lucenti.
  • Carnevale estivo - altezza della pianta fino a 1,8 M. Se seminata in inverno, fiorisce la prossima estate. La struttura dei fiori è di spugna.

Malva ibrido (Malva hybrida)

Malva ibrida

Molto spesso, sotto il nome di Malva hybrida, puoi trovare varietà di stockrose ottenute dagli allevatori. Tali piante hanno un'altezza di circa 2 me fiori grandi e vistosi di vari colori. La fioritura continua per tutta l'estate, ma di solito avviene solo nel secondo anno di coltivazione.

Proprietà della malva

Proprietà della malva

Sin dai tempi antichi, la malva selvatica è stata utilizzata come pianta medicinale. È in grado di avere un effetto emolliente e avvolgente, espettorante e riparatore, combattere le infiammazioni e contribuire al rafforzamento generale del corpo.

Un infuso di foglie e fiori può aiutare con processi infiammatori e disturbi di stomaco e intestino. I fiori e le foglie di malva vengono aggiunti ai bagni caldi per accelerare il trattamento dei tumori della milza. Anche l'erba di questa pianta è inclusa nella collezione del seno. I fiori diventano la base per un decotto che aiuta con le malattie della pelle: viene utilizzato sotto forma di impacchi. Grazie a loro, il prurito è alleviato e anche le ferite sono guarite. I prodotti a base di fiori sono comuni anche in cosmetologia: aiutano a ripristinare lo strato dell'epidermide e prevengono le eruzioni cutanee purulente. Sono i fiori di malva che sono più spesso inclusi nella composizione dei medicinali. Contengono sostanze più preziose (vitamina C, cheratina e zuccheri) rispetto alle lame fogliari. In alcuni paesi, il fogliame di malva viene utilizzato in cucina allo stesso modo dell'uva.

La raccolta dei rizomi di malva viene solitamente effettuata in primavera, prima che i cespugli fioriscano. Fogliame e fiori vengono raccolti durante l'estate, scegliendo le ore mattutine per questo. Il materiale raccolto viene essiccato in luogo ventilato, periodicamente rivoltando o utilizzando essiccatoi. Dopo l'essiccazione, le parti del cespuglio dovrebbero mantenere il loro colore e un odore gradevole. Conservare le materie prime in sacchetti di tessuto in un luogo asciutto e buio. I medicinali a base di malva non hanno controindicazioni. L'eccezione è l'ipersensibilità o l'intolleranza individuale.

Per il trattamento della tosse, puoi versare 2 cucchiaini di fiori o foglie freschi tritati finemente in un bicchiere, quindi versare sopra dell'acqua bollente. Dopo 10 minuti di infusione, il brodo viene filtrato. È necessario assumere 2-3 bicchieri di questo tipo al giorno. Puoi aggiungere il miele alla medicina, ma per questo l'acqua deve raffreddarsi almeno a 40 gradi.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare