La pianta mirabilis (Mirabilis) è un arbusto fiorito della famiglia Niktaginov. Questo genere comprende oltre cinquanta specie diverse. Queste piante vivono in entrambi i continenti americani, principalmente nei climi tropicali, ma a volte temperati. Solo una delle specie cresce nei paesi dell'Asia meridionale.
Il nome del fiore può essere tradotto come "sorprendente". Una delle sue specie - lo yalapa - è anche conosciuta come la "bellezza notturna". È questo tipo di fiore che si trova più spesso nei giardini. Nonostante la semplicità della struttura dei fiori mirabilis, sembrano molto impressionanti, hanno un aroma delicato e talvolta combinano diverse sfumature nel loro colore. In giardino, i mirabilis vengono utilizzati non solo per decorare aiuole, ma anche per creare una piccola siepe insolita.
Alcuni tipi di mirabilis - ad esempio, larghi - sono considerati commestibili, altri sono utilizzati come materie prime per la produzione di medicinali e cosmetici. Ad esempio, dai fiori di una bellezza notturna si può ottenere un colorante alimentare color lampone. Anche il suo fogliame è considerato commestibile. I tuberi hanno un effetto lassativo, motivo per cui questa specie è anche chiamata lassativa. Il succo delle foglie aiuta a guarire le ferite e combattere le infiammazioni.
Descrizione di mirabilis
Il mirabilis più comune in floricoltura - yalapa - è considerato una specie messicana. Il suo nome si riferisce alla zona geografica. Questa pianta perenne con rizoma tuberoso viene coltivata a latitudini più settentrionali come annuale. La dimensione dei cespugli di tali mirabilis può variare da 30 a 80 cm Il suo ramo di germogli dritti. Sono dipinti in una tinta rossastra e la parte inferiore del cespuglio inizia a irrigidirsi man mano che cresce. Il fogliame nudo si trova sui rami opposti. Ha la forma di un cuore allungato ed è di colore verde.
Le infiorescenze si sviluppano nella parte superiore dei germogli, sono sotto forma di scudi. Sono composti da fiori a forma di imbuto con un grazioso tubo. Il diametro di ciascuna può arrivare fino a 2,5 cm, il loro colore comprende sfumature di rosa e cremisi, viola e viola, giallo e bianco, nonché rosso e arancione. I fiori possono essere monocromatici o variegati. È interessante notare che fiori di diversi colori possono sbocciare su un cespuglio contemporaneamente. La fioritura dura da giugno a fine autunno.
Un'altra caratteristica di mirabilis è il tempo di apertura dei suoi fiori. Cominciano a fiorire intorno alle 16:00 e chiudono solo al mattino. Il profumo dei fiori attira le falene, che impollinano la pianta, ei colibrì lo fanno nella sua terra natale. In una giornata nuvolosa, i fiori possono rimanere aperti anche durante il giorno.Il periodo di fioritura è anche influenzato dalla temperatura dell'aria: quando fa caldo, le piante svaniscono un po 'più velocemente.
Dopo la fioritura, i semi si formano sul cespuglio, rimangono vitali per circa 3 anni. I semi di questo fiore sono considerati velenosi, mentre in alcune varietà vengono utilizzati per creare medicinali e cosmetici.
In giardino, i mirabilis possono essere utilizzati su diversi livelli di aiuole, a seconda dell'altezza della varietà coltivata. Ma queste piante richiedono molto spazio libero. Di solito sono piantati in grandi gruppi, ma a volte sono combinati con altre piante. Puoi coltivare cespugli non nei letti, ma in contenitori profondi. In questo caso, la dimensione dei cespugli dipenderà dal volume del contenitore.
Brevi regole per coltivare mirabilis
La tabella mostra brevi regole per coltivare mirabilis in campo aperto.
Atterraggio | Il momento ottimale per piantare mirabilis è ad aprile o all'inizio di maggio. |
Livello di illuminazione | La bellezza notturna predilige gli angoli soleggiati del giardino, riparati dal vento. In luoghi ombrosi, la sua fioritura sarà più scarsa. |
Modalità irrigazione | Durante i periodi di siccità, le annaffiature vengono effettuate circa 1-3 volte a settimana. In un'estate piovosa, la semina non ha bisogno di essere annaffiata affatto. |
Il suolo | Gli arbusti possono crescere meglio in fertile terreno argilloso o argilloso che include la calce. Il terreno troppo acido dovrebbe essere calcinato. |
Top vestirsi | Durante l'estate, la pianta può essere nutrita circa 2-3 volte. La prima poppata dovrebbe essere fatta all'inizio della stagione di crescita, la successiva a metà luglio e l'ultima alla fine dell'estate. |
fioritura | La fioritura di solito dura da giugno a fine autunno. |
Potatura | I cespugli non necessitano di potatura. Non è necessario raccogliere fiori appassiti. |
Riproduzione | Semi, more, tuberi. |
Parassiti | La pianta è altamente resistente ai parassiti. |
Malattie | Marciume radicale, macchie, ruggine. |
Mirabilis in crescita dai semi
Semina di semi per piantine
Mirabilis può essere coltivato da seme senza problemi, ma deve essere lavorato prima della semina. I semi vengono scarificati strofinandoli con una lima per unghie o carta vetrata per rompere il guscio. È importante fare attenzione a danneggiare solo il guscio, non il seme. Successivamente, vengono conservati in un thermos riempito con acqua calda per circa un giorno. Puoi anche pretrattarli con una soluzione rosa satura di permanganato di potassio.
La semina di mirabilis viene effettuata fino a metà aprile. I semi vengono seminati in tazze separate riempite con terreno nutriente, neutro o leggermente alcalino. Puoi acquistare un substrato di semina o prepararlo da solo. In questo caso, prendi metà del compost o dell'humus, oltre a torba e tappeto erboso. A questa miscela vengono aggiunti anche circa 1/4 della sabbia, cenere di legno (circa mezzo bicchiere per 5 litri di terreno) o farina di dolomite (2 cucchiai per 5 litri di terreno). Le tazze sono riempite per 3/4 con il substrato e leggermente pigiate, quindi il terreno viene versato con una soluzione fungicida. Successivamente, 1-2 semi vengono posti in ciascun contenitore, coprendoli con terriccio sciolto di circa 1-1,5 cm di spessore. Le colture vengono leggermente irrorate da un flacone spray e quindi poste in una serra, dove mantengono circa 18-20 gradi.
Piantine in crescita
Le piantine di mirabilis compaiono circa 5-6 giorni dopo la semina, quindi il coperchio viene rimosso dalle tazze. Le piantine vengono spostate in un luogo più luminoso. Quando si forma almeno 1 foglia vera, le piantine vengono diradate, se necessario, tagliando i germogli in eccesso e più indeboliti. Nello stesso periodo, la prima alimentazione viene effettuata utilizzando composizioni minerali. Se i semi sono stati piantati in un contenitore comune, la raccolta in contenitori separati viene effettuata circa 1-2 settimane dopo la germinazione. Durante questo periodo, dovrebbero diventare abbastanza forti. Per le piantine in crescita, vengono utilizzati bicchieri alti per sviluppare meglio il sistema radicale.
Mirabilis è molto sensibile al ristagno del terreno, quindi è necessario annaffiare le piantine solo quando il terreno nel bicchiere si asciuga quasi completamente.Quando la dimensione delle piante raggiunge i 10-15 cm, vengono trasferite in tazze più grandi e alimentate nuovamente. Quando le piantine mettono radici in un nuovo posto, puoi iniziare a indurirsi. Entro un paio di settimane si abituano all'aria fresca. Per fare questo, le piantine vengono trasferite sul balcone o all'esterno, lasciandole gradualmente fuori casa per un tempo più lungo.
Semina di semi di mirabilis in piena terra
Oltre al metodo della piantina, i semi di mirabilis possono essere seminati direttamente in piena terra. Questo schema è più adatto per le regioni meridionali. In questo caso, la preparazione dei semi dovrebbe essere eseguita secondo lo stesso principio. La semina inizia a fine aprile o inizio maggio. Il seme viene distribuito lungo le scanalature, mantenendo una distanza di circa 7-8 cm, la profondità non deve superare i 3 cm, quindi le colture vengono annaffiate con acqua tiepida e ricoperte con una pellicola o materiale di copertura. Con la comparsa dei germogli, il rifugio viene rimosso. Quando le piantine diventano più forti, possono essere diradate. È importante ricordare che i cespugli crescono rapidamente e richiedono una quantità sufficiente di spazio libero. Altrimenti, sono in grado di allontanare altri fiori dal giardino. A volte una bellezza notturna può persino trasformarsi in un'erbaccia, dando abbondante auto-semina, ma questo è possibile solo nelle zone con inverni caldi.
Piantare mirabilis in piena terra
Il momento e il luogo migliori per atterrare
I cespugli di mirabilis vengono trasferiti nei letti quando il gelo è finalmente passato e la terra ha il tempo di scaldarsi abbastanza. Di solito lo sbarco viene effettuato alla fine di maggio. La bellezza notturna è termofila e, nonostante il periodo di fioritura, predilige gli angoli soleggiati del giardino, riparati dal vento. In luoghi ombrosi, la sua fioritura sarà più scarsa. Gli arbusti possono crescere meglio in fertile terreno argilloso o argilloso che include la calce. Il terreno troppo acido dovrebbe essere calcinato.
A causa del fatto che mirabilis non reagisce bene al ristagno idrico, le piantagioni non devono essere collocate in pianure o angoli paludosi di un giardino fiorito.
Caratteristiche di atterraggio
I cespugli cresciuti vengono piantati in file, mantenendo una distanza di circa 40-50 cm tra loro La profondità dei fori di impianto deve corrispondere al volume dell'apparato radicale della piantina. Un paio d'ore prima del trapianto, le piantine sono ben annaffiate, questo semplificherà il processo di estrazione dalla pentola. Cercano di non distruggere il grumo di terreno. I vuoti nel buco sono riempiti di terra. Dopo la semina, viene eseguita una buona irrigazione, quindi l'area accanto alle piantine viene pacciamata con uno strato di torba. Preverrà la formazione di crosta sulla superficie del suolo.
Cura Mirabilis
Irrigazione
Di regola, mirabilis è poco impegnativo da curare e non presenta particolari difficoltà per i floricoltori. Per il normale sviluppo e la formazione tempestiva delle gemme, la bellezza notturna avrà bisogno di annaffiature sistematiche. È particolarmente importante rispettare questo programma durante i periodi di siccità: in questo caso, l'irrigazione viene effettuata circa 1-3 volte a settimana. Nella stagione secca, le bellezze notturne possono fiorire più tardi del solito. In un'estate piovosa, la semina non ha bisogno di essere annaffiata affatto. Dopo l'irrigazione o la precipitazione, il terreno vicino ai cespugli viene allentato e tutte le erbacce vengono rimosse. L'allentamento viene effettuato a una distanza dalla pianta stessa - dovrebbe essere di circa 20 cm, riducendo al minimo il rischio di danni al tubero.
Top vestirsi
Durante l'estate, i mirabilis possono essere nutriti circa 2-3 volte. La prima poppata dovrebbe essere fatta all'inizio della stagione di crescita, la successiva a metà luglio e l'ultima alla fine dell'estate. È possibile utilizzare formulazioni minerali o compost e humus, ma non si devono applicare fertilizzanti organici freschi. Inoltre, gli integratori di azoto possono essere utilizzati solo durante l'alimentazione primaverile; in altri casi, il contenuto di questo elemento dovrebbe essere minimo. Il numero di medicazioni può anche essere calcolato in base al valore nutritivo del terreno. Un eccesso di fertilizzante può portare al fatto che i cespugli iniziano a crescere attivamente il fogliame e fioriscono molto peggio.
Giarrettiera
Mirabilis non necessita di reggicalze e passamanerie. Non è necessario raccogliere i fiori appassiti: cadono da soli.
Mirabilis dopo la fioritura
Mirabilis non è in grado di svernare alle medie latitudini, ma se lo si desidera, i cespugli possono essere dissotterrati in autunno e conservati fino al prossimo anno. Allo stesso tempo, i germogli vengono tagliati a un livello di 10 cm, mentre si asciugano, scompaiono da soli. I tuberi sono avvolti in carta spessa, inoltre possono essere cosparsi di sabbia. Mirabilis deve essere conservato in un luogo fresco ma non gelido, dove rimane a circa 3-7 gradi.
In primavera, quando la terra si riscalda correttamente, tali tuberi vengono trapiantati sul letto del giardino. Per accelerare la comparsa dei fiori, possono essere pre-germinati piantandoli in vasi e posizionandoli sulla finestra. Con l'arrivo delle giornate calde, tali piantine vengono spostate nel terreno.
Questo metodo di riproduzione di mirabilis consente di ottenere piante da fiore circa un paio di settimane prima e, di sicuro, di mantenere le caratteristiche della varietà. Ma è considerato poco affidabile: alcuni tuberi spesso muoiono prima di piantare. Se lo si desidera, mirabilis può essere propagato in un altro modo vegetativo - talee parzialmente legnose.
Parassiti e malattie
Mirabilis è altamente resistente a parassiti e malattie, ma la semina può essere indebolita da cure improprie. Il frequente ristagno di acqua nel terreno può portare allo sviluppo del marciume radicale. Le piante colpite vengono scavate e distrutte e l'area in cui sono cresciute viene versata con una soluzione di un preparato fungicida. Per prevenire la comparsa di marciume, dovresti stare più attento con il programma di irrigazione.
A volte la piantagione può essere colpita dalla comparsa di chiazze o ruggine. Tutte le parti interessate di tali cespugli devono essere rimosse e quindi la pianta deve essere trattata con un fungicida.
Metodi di allevamento dei mirabilis
Di solito il mirabilis viene coltivato dal seme, ma ci sono altri modi di propagazione delle piante.
Propagazione del tubero
Un metodo comune è propagare mirabilis con i tuberi, che sono facili da trovare in qualsiasi negozio di giardinaggio o fiera. In alternativa, puoi utilizzare i tuberi delle tue piantine che crescono sul tuo sito. Vengono accuratamente scavati e posti nella segatura o nella sabbia, dove vengono conservati a una temperatura di almeno 5 gradi. Il trapianto primaverile di tuberi in piena terra può essere effettuato solo se sono completamente germinati.
Questo metodo di propagazione delle piante non è ampiamente utilizzato tra i giardinieri, poiché si ritiene che tale materiale di piantagione sotto forma di tuberi possa seccarsi durante lo stoccaggio. In questa situazione, i tuberi per la riproduzione in primavera non saranno più adatti alla semina.
Talee
Il metodo di riproduzione di mirabilis con l'aiuto di talee è usato raramente, poiché la semina e l'isolamento delle parti vegetative da una pianta è un processo piuttosto laborioso e non sempre efficace.
A tal fine vengono utilizzati processi semi-lignificati. Vengono tagliati e le sezioni del taglio vengono asciugate con cura. I germogli vengono immersi in una soluzione speciale, che accelera il processo di crescita, e quindi piantati in contenitori di piantine preparati. Dopo un paio di settimane, il loro apparato radicale diventerà più forte ei giovani germogli attecchiranno completamente. Le piantine devono essere costantemente annaffiate e mantenute a temperatura ambiente. Se le condizioni non lo consentono, i contenitori con i germogli devono essere riscaldati dal basso. Le talee coltivate e maturate vengono piantate nel caldo clima primaverile su una sezione preparata dell'aiuola.
Tipi e varietà di mirabilis con foto e nomi
Sebbene mirabilis abbia molti tipi, è più comunemente usato in orticoltura. mirabilis jalapachiamato anche lassativo. Grazie alla sua popolarità, ha una gamma impressionante di varietà decorative, comprese le più comuni:
- Iolanta - forma cespugli alti fino a 50 cm con una corona arrotondata. I tiri sono forti, ramificati in alto. I fiori a imbuto sono di medie dimensioni e di colore brillante con un motivo a tratti. L'inizio della fioritura avviene alla fine di giugno e dura fino all'inizio del freddo autunnale.
- Lecca-lecca rosso - ha cespugli alti (fino a 90 cm). I rami sono lisci, di colore verde chiaro, iniziano a ramificarsi più vicino alla metà superiore. Il fogliame è ovale,
- Tee Time Rosso - cespugli di medie dimensioni con germogli nodosi che si ramificano nella parte superiore. Il fogliame è di colore verde scuro, di forma ovale-allungata. I fiori sono di medie dimensioni e hanno un colore rosa brillante.
- Tee Time Fomula Mixche - la serie varietale presenta cespugli sferici che raggiungono i 70-90 cm, la chioma allungata presenta una punta acuminata alla sommità. La parte inferiore dei germogli è nuda. I fiori hanno un bordo ondulato e un colore variegato e il loro diametro raggiunge i 2,5 cm.
- Elvira - I cespugli tentacolari sono di medie dimensioni e rami forti e lisci. Il fogliame verde scuro è puntato in alto. I fiori sono luminosi e abbastanza grandi - fino a 3,5 cm.
Altri due tipi di mirabilis si possono trovare anche nei giardini.
Mirabilis multiflora (Mirabilis multiflora)
Forma cespugli alti circa 80 cm. Anche i loro germogli sono nudi. La chioma di Mirabilis multiflora è liscia, ovoidale. La fioritura inizia un po 'prima di quella della Yalapa - a maggio. Durante questo periodo, sui cespugli si formano infiorescenze ascellari, inclusi 2-6 fiori tubolari viola. Sono uniti da una coperta che ricorda una campana. La dimensione dei fiori è abbastanza grande - da 4 a 6 cm.
Mirabilis a foglia tonda (Mirabilis rotundifolia)
Ha una dimensione più in miniatura - raggiunge solo 30 cm Il fogliame di questa specie è un po 'appiccicoso. Ha una forma ovale e la lunghezza dei piatti è di circa 5-7 cm.Le infiorescenze di Mirabilis rotundifolia si trovano sulla sommità dei germogli, i fiori in essi sono anche uniti da una coperta. Ogni infiorescenza include fino a 3 piccoli fiori fino a 1 cm di diametro. Sono di colore viola. I boccioli si aprono la sera e si chiudono al mattino oa mezzogiorno. In natura, questa specie di mirabilis è considerata endemica del Colorado americano. Lì cresce su un terreno povero vicino ai fiumi.