Murraya

Murraya - assistenza domiciliare. Coltivazione, trapianto e riproduzione di Murayi. Descrizione. Una foto

Murraya è un arbusto perenne sempreverde della famiglia delle Rutacee. Queste piante sono comuni nel sud-est asiatico, in India, nelle isole del Pacifico, Sumatra e Giava. La pianta murraya ha preso il nome in onore del famoso botanico del XVIII secolo D. Murray.

Murraya è un piccolo albero con un'altezza fino a un metro e mezzo. Il colore della sua corteccia è grigio-bianco o con una sfumatura giallastra. Il colore delle sue foglie è verde scuro. L'uso delle sue foglie in cucina è molto diffuso per il suo profumo di agrumi-limone. Murraya fiorisce con affascinanti fiori bianchi come la neve e alla fine appare un'ovaia sotto forma di piccole bacche rosse che ricordano i frutti di biancospino. Il loro sapore è molto piccante, con un marcato retrogusto dolciastro.

La particolarità di questa pianta sta nel fatto che nello stesso periodo possono sbocciare fiori, compaiono giovani gemme e maturano bacche. Quando ci si avvicina a questa pianta, si possono sentire i suoi profumi con leggere note di aroma di gelsomino.

Descrizione di murraya e delle sue caratteristiche

Descrizione di murraya e delle sue caratteristiche

Per i buongustai di piante esotiche, il fiore di Murraya è una scoperta indubbia. Questo albero senza pretese, che raggiunge fino a 1,5 metri a casa, ha una corona verde lussureggiante, fiori bianchi come la neve e la presenza di bacche, la cui maturazione è irregolare, a causa della quale la gamma di colori di questo fiore cambia costantemente. Il colore delle bacche mature ha un colore scarlatto sanguinante, che dona grazia a questo fiore.

Ci sono molte leggende su questa straordinaria pianta, che dicono che nell'antica Cina, durante il regno degli imperatori, la protezione di questa pianta era equiparata alla protezione del proprietario stesso. La principale capacità di questa pianta era quella di poter guarire dal cancro, donare giovinezza e immortalità. Toccando le foglie delicate, godendo del meraviglioso profumo dei suoi fiori, dopo aver assaporato l'infuso dalle sue foglie, la guarigione non viene solo per il corpo, ma anche per l'anima.

Tornando ai nostri tempi, per la coltivazione di questo fiore in condizioni indoor, è necessario sapere come prendersene cura adeguatamente e quali sono le condizioni più favorevoli per la sua crescita. Gli esperti dicono che ci sono 8 tipi di murraya nel mondo. Solo due tipi di questo fiore possono crescere a casa, le cui differenze esterne sono insignificanti: questi sono murraya esotici e paniculati.

L'aspettativa di vita in condizioni di appartamento di questo fiore è lunga. I rami, allungandosi, alla fine formano una corona rigogliosa, ma a causa della fragilità dei germogli, l'uso di un supporto aggiuntivo è inevitabile. Murraya cresce principalmente dal sistema radicale e solo dopo aver riempito l'intero vaso con esso, inizia la rapida crescita della parte superiore della pianta, aumentando ogni giorno entro pochi centimetri.

Per molto tempo l'acquisizione di questo fiore esotico è stata irrealistica per i floricoltori. Ma ora può essere acquistato in quasi tutti i negozi di fiori. Inoltre, il cespuglio sarà di selezione olandese. La mancanza di pretese della crescita nelle condizioni dell'appartamento è il vantaggio principale della casa murray. Anche se ci vorrà molto tempo per aspettare che questa varietà fiorisca.

Prendersi cura di Murray a casa

Prendersi cura di Murray a casa

Posizione e illuminazione

Murraya preferisce un'illuminazione diffusa e intensa. In estate, la pianta può essere esposta all'aria fresca e in inverno il posto migliore per la sua crescita è una finestra sul lato ovest o est. Se non ce ne sono e tutte le finestre sono sul lato sud, un prerequisito per murraya sarà la necessità di ombreggiarle con una pellicola o una garza, perché non può sopportare la luce solare diretta.

Temperatura

Dalla primavera all'autunno, la temperatura ottimale per la coltivazione della murraya è di circa 20-25 gradi. Con l'inizio dell'autunno si consiglia di abbassare leggermente la temperatura del contenuto. In inverno si consiglia di mantenere la pianta ad una temperatura di 16-17 gradi.

Umidità dell'aria

Murraya ha bisogno di alta umidità, quindi il fiore necessita di irrorazione quotidiana.

Murraya ha bisogno di alta umidità, quindi il fiore necessita di irrorazione quotidiana. Una volta alla settimana, le foglie vengono lavate sotto l'acqua calda e una volta alla settimana si può fare una doccia calda alla pianta. Per inumidire ulteriormente, il vaso della pianta può essere posizionato su un pallet con argilla espansa umida o ciottoli.

Irrigazione

Murraya ama molto l'irrigazione e tutti i tipi di procedure associate all'acqua (spruzzare, sfregare le foglie). In primavera e in estate, il fiore necessita di annaffiature abbondanti, in autunno e in inverno le annaffiature sono ridotte. Per l'irrigazione è necessario utilizzare acqua stabilizzata a temperatura ambiente.

Importante! La terra non deve essere lasciata asciugare, altrimenti l'apparato radicale potrebbe morire.

Il suolo

La terra non deve essere lasciata asciugare, altrimenti l'apparato radicale potrebbe morire.

La composizione ottimale del terreno per la coltivazione di successo di murraya dovrebbe consistere in una miscela di magazzino e terreno ordinario con l'aggiunta di torba e sabbia. Per garantire la sicurezza della pianta da microrganismi dannosi nel terreno ordinario, è necessario disinfettarla con soluzioni speciali (il permanganato di potassio è abbastanza adatto per questo).

Top condimento e fertilizzanti

Da marzo a settembre, il murray deve essere nutrito con fertilizzanti complessi 2 volte al mese, il murray ringrazierà con abbondante fioritura e una splendida corona verde. Puoi alternare fertilizzanti organici e minerali.

Trasferimento

Le piante giovani sono meglio ripiantate ogni anno in primavera. Le piante mature devono essere ripiantate ogni 2-3 anni. Il vaso dovrebbe essere selezionato un po 'più grande del precedente.

Fornire un buon drenaggio è la chiave per un'eccellente crescita delle piante. Dovrebbe occupare un terzo del vaso, prevenendo i ristagni d'acqua, nei quali è abbastanza probabile la morte del fiore. Durante il trapianto di murraya, è necessario assicurarsi che non vi sia un approfondimento del colletto della radice della pianta, altrimenti la fioritura e la fruttificazione si fermeranno.

Potatura e sagomatura della chioma

Potatura e sagomatura della chioma

Murraya di solito non ha bisogno di pizzicare. Affinché la corona cresca in modo uniforme, la pianta deve essere periodicamente rivolta verso una fonte di luce. In primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita, i lunghi germogli devono essere accorciati di un terzo o addirittura della metà. I germogli che crescono verso l'interno e ispessiscono la corona devono essere tagliati.

fioritura

Le giovani piantine iniziano a fiorire nel secondo anno, ma si consiglia di cogliere i primi germogli per consentire alla pianta di diventare più forte. Murraya fiorisce dall'inizio della primavera al tardo autunno con piccoli fiori bianchi. Dopo la fioritura si sviluppano bacche piccole, rotonde, rosso scuro. Le bacche crescono e maturano per circa 4 mesi. Sul cespuglio di murraya, i boccioli possono essere deposti allo stesso tempo, i fiori si aprono, appaiono le ovaie e maturano i frutti.

Riproduzione di murraya

Riproduzione di murraya

Murraya può essere propagato da semi e talee.

Propagazione per talea

Le talee di Murray si propagano al meglio all'inizio della primavera. I germogli apicali vengono tagliati a talea. Taglia le foglie lunghe a metà della lunghezza della foglia per ridurre l'evaporazione.Le talee sono radicate in una miscela di torba e sabbia mescolate in quantità uguali. La torba può essere sostituita con foglie o terreno di humus. Inoltre, le talee possono essere radicate in una compressa di torba, perlite o in acqua.

Il contenitore con il manico è coperto con un sacchetto di plastica trasparente, un barattolo di vetro o una bottiglia di plastica tagliata e posto in un luogo luminoso. La serra viene periodicamente aperta per la ventilazione. La temperatura del suolo deve essere mantenuta nell'intervallo di 26-30 gradi. Il terreno è mantenuto umido.

Dopo che le talee hanno messo radici, vengono piantate in piccoli vasi separati.

Propagazione dei semi

I semi di Murray vengono solitamente seminati subito dopo il raccolto o in qualsiasi momento dell'anno (la germinazione dura a lungo). Prima della semina, i semi devono essere messi a bagno per 1-2 ore in acqua tiepida. Non è necessario utilizzare stimolanti della crescita. I semi vengono germinati in una miscela di torba e sabbia mescolate in quantità uguali o in una tavoletta di torba.

I semi vengono sparsi sulla superficie del terreno e coperti con uno strato di substrato di 0,5-1 cm. Il contenitore con i semi è coperto da un vetro trasparente o da un sacchetto di plastica. La serra deve essere ventilata di tanto in tanto. La temperatura del suolo viene mantenuta nell'intervallo di 26-30 gradi. Il vaso del seme è dotato di una buona illuminazione, ma senza luce solare diretta. Il supporto viene mantenuto umido. È meglio inumidire il terreno con uno spruzzatore, facendo attenzione a non erodere il terriccio.

I semi germinano in 30-40 giorni. Quando 2-3 foglie a tutti gli effetti crescono nei senyat, vengono trapiantate con il metodo di raccolta in piccoli vasi separati. I semi possono essere seminati direttamente in vasi separati, quindi non sarà necessario immergerli.

Nel tempo, quando l'apparato radicale riempie completamente il vaso, le piantine di muraya vengono trapiantate in vasi più grandi. Le piantine crescono lentamente per i primi due anni, quindi un trapianto potrebbe non essere necessario presto.

Malattie e parassiti

Malattie e parassiti compaiono con irrigazione impropria, mancanza di illuminazione e umidità.

Malattie e parassiti compaiono con irrigazione impropria, mancanza di illuminazione e umidità. Il pericolo maggiore per la pianta sono le cocciniglie e l'acaro.

Difficoltà crescenti

  • Con una mancanza di oligoelementi nel substrato o un'elevata alcalinità del terreno, le foglie diventano gialle.
  • Se la luce è troppo intensa oa causa di scottature solari, le foglie attorno ai bordi e al centro si seccano.
  • Se l'aria è troppo secca, le punte delle foglie si seccano nella pianta, i peduncoli cadono.

Riassumendo quanto sopra, Murraya non è assolutamente una pianta stravagante, che può essere coltivata in casa anche da un piccolo seme o talee, e con buona cura e attenzione, regalerà un'esperienza indimenticabile e buon umore. Inoltre, il fiore ha proprietà medicinali: la murraya è usata per trattare molte malattie.

Murraya - regole per prendersi cura di un fiore esotico (video)

5 commenti
  1. larisa
    26 gennaio 2018 alle 07:04

    kak zakazat murrau mojno u vas?

  2. Svetlana
    14 novembre 2018 alle 11:33

    Alla ricerca di semi di muraya freschi

  3. Lena
    5 luglio 2020 alle 01:18

    Ciao, ho una domanda, ho comprato un fiore di Murraya sul mercato, le foglie erano tutte a posto, l'ho portato a casa, ho iniziato ad annaffiare dopo 5 settimane, queste foglie sono cadute e ora c'è un albero seminudo, anche se quando Ho trapiantato l'albero in un vaso più grande dopo 2 settimane, ha iniziato un gambo con foglie ma foglie di piccole dimensioni e dopo di che tutto si è congelato e ho fluffato il terreno e ho annaffiato comunque l'albero, poiché si è congelato non succede nulla, per favore dimmi cosa può da fare in questa situazione, l'albero è quasi nudo, quasi senza foglie.

    • Dmitry
      19 dicembre 2020 alle 16:33 Lena

      Assicurati di metterlo di notte vicino alla finestra orientale alla luce della luna

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare