Mancanza di nutrienti nei pomodori

Mancanza di nutrienti nei pomodori

Malattie o parassiti non sono sempre responsabili dell'aspetto malsano delle colture di pomodori. In alcuni casi, le foglie secche, la colorazione pallida delle piante e la crescita lenta del raccolto sono il risultato di nutrienti insufficienti nel terreno. La loro carenza deve essere ripristinata con urgenza e lo sviluppo dei pomodori continuerà a un ritmo normale. È molto importante capire quali elementi mancano alla pianta. La mancanza di un nutriente è determinata dall'aspetto dei cespugli di pomodoro.

Mancanza di nutrienti nei pomodori

Carenza di potassio (K)

Con una mancanza di potassio, le nuove foglie sui cespugli di ortaggi iniziano ad arrotolarsi e quelle vecchie acquisiscono un leggero giallo.

Con una mancanza di potassio, le nuove foglie sui cespugli di ortaggi iniziano ad arrotolarsi e quelle vecchie acquisiscono un leggero giallo e si asciugano lentamente, formando una sorta di bordo secco ai bordi delle foglie. Macchie di tinta giallo-marrone attorno ai bordi del fogliame verde sono un segno di una mancanza di potassio.

È necessario salvare le colture di pomodori annaffiando e spruzzando con contenuto di potassio. Ogni pianta dovrebbe ricevere almeno mezzo litro di cloruro di potassio. La soluzione per l'irrigazione viene preparata da 5 litri di acqua e 1 cucchiaino di nitrato di potassio e per la spruzzatura - da 2 litri di acqua e 1 cucchiaio di cloro di potassio.

Carenza di azoto (N)

Le foglie sui cespugli di pomodoro prima si asciugano ai bordi, poi diventano giallastre e cadono. Il cespuglio si allunga verso l'alto, la vegetazione appare letargica e pallida, il fogliame rallenta la crescita e lo stelo diventa instabile e morbido.

Si consiglia di aggiungere una medicazione superiore contenente azoto. Ogni cespuglio di pomodoro deve essere annaffiato con una soluzione: 5 litri di acqua e 1 cucchiaino di urea.

Carenza di zinco (Zn)

La mancanza di questo elemento può essere determinata da macchie marroni sulle foglie delle piante, da foglie arricciate verso l'alto, da piccole macchie gialle sulle foglie giovani che compaiono. Dopo poco tempo, il fogliame diventa completamente asciutto e cade. Lo sviluppo delle colture orticole sta rallentando.

È necessario applicare un fertilizzante contenente zinco. Richiesto: 5 litri di acqua e 2-3 grammi di solfato di zinco.

Carenza di molibdeno (Mo)

Il colore del fogliame verde si schiarisce gradualmente e diventa giallo. I bordi delle foglie iniziano ad arricciarsi, dei punti giallo chiaro appaiono tra le vene sulla loro superficie.

Dovrai nutrire le colture con una soluzione preparata da 5 litri di acqua e 1 grammo di molibdato di ammonio (soluzione allo 0,02%).

Carenza di fosforo (P)

All'inizio, tutte le parti del cespuglio acquisiscono una tinta verde scuro con un leggero blu e in futuro possono diventare completamente viola.

All'inizio, tutte le parti del cespuglio acquisiscono una tinta verde scuro con un leggero blu e in futuro possono diventare completamente viola. Allo stesso tempo, il "comportamento" delle foglie cambia: possono torcersi verso l'interno o sollevarsi fortemente verso l'alto, premendo saldamente contro il fusto rigido.

Il fertilizzante liquido contenente fosforo viene applicato durante l'irrigazione nella quantità di cinquecento millilitri per ogni pianta. Si prepara con 2 litri di acqua bollente e 2 bicchieri di perfosfato e si lascia in infusione per una notte.Prima dell'uso aggiungere 5 litri di acqua ogni 500 millilitri di soluzione.

Carenza di boro (B)

La parte frondosa dei cespugli assume una tonalità verde chiaro pallido. Le foglie situate nella parte superiore delle piante iniziano ad arricciarsi verso il terreno, diventando fragili nel tempo. L'ovaia del frutto non si verifica, i fiori scompaiono in massa. Appare un gran numero di figliastri.

La mancanza di questo elemento è la ragione principale della mancanza di un'ovaia. Come misura preventiva, è necessario spruzzare piante vegetali durante il periodo di fioritura. Richiesto: 5 litri di acqua e 2-3 grammi di acido borico.

Carenza di zolfo (S)

I sintomi di una mancanza di questo elemento sono molto simili a quelli di una mancanza di azoto. Solo con una carenza di azoto sui cespugli di pomodoro, le foglie vecchie vengono prima colpite e qui - quelle giovani. Il ricco colore verde delle foglie svanisce e poi si trasforma in toni gialli. Il gambo è molto fragile e fragile, poiché perde la sua forza e diventa più sottile.

È necessario applicare un fertilizzante composto da 5 litri di acqua e 5 grammi di solfato di magnesio.

Carenza di calcio (Ca)

La parte superiore del frutto inizia a marcire e asciugarsi gradualmente.

Le foglie di pomodoro adulte acquisiscono un colore verde scuro, mentre quelle giovani hanno punte secche e piccole macchie di una tinta gialla. La parte superiore dei frutti inizia gradualmente a marcire e si asciuga.

In tali casi, la spruzzatura viene eseguita con una soluzione preparata da 5 litri di acqua e 10 grammi di nitrato di calcio.

Carenza di ferro (Fe)

La crescita della cultura sta rallentando. Le foglie perdono gradualmente il loro colore verde dalla base alle punte, prima ingialliscono e poi scoloriscono completamente.

È necessario nutrire i cespugli di pomodoro con fertilizzante preparato da 3 grammi di solfato di rame e 5 litri di acqua.

Carenza di rame (Cu)

L'aspetto della pianta cambia completamente. Gli steli diventano letargici e senza vita, tutte le foglie sono attorcigliate in tubi. La fioritura termina con lo spargimento delle foglie senza la formazione di un'ovaia.

Per la spruzzatura viene utilizzato un fertilizzante preparato con 10 litri di acqua e 2 grammi di solfato di rame.

Carenza di manganese (Mn)

C'è un progressivo ingiallimento delle foglie, che parte dalla loro base. La superficie del fogliame ricorda un mosaico di diverse tonalità di giallo e verde.

Le piante possono essere coltivate insieme concimando. Il condimento superiore viene preparato con 10 litri di acqua e 5 grammi di manganese.

Carenza di magnesio (Mg)

Il fogliame sui cespugli di pomodoro diventa giallo tra le vene delle foglie e si arriccia verso l'alto.

Il fogliame sui cespugli di pomodoro diventa giallo tra le vene delle foglie e si arriccia verso l'alto.

La spruzzatura è necessaria come misura urgente. Necessario: 5 litri di acqua e 1/2 cucchiaino di nitrato di magnesio.

Carenza di cloro (Cl)

Le foglie giovani quasi non si sviluppano, hanno una forma irregolare e un colore giallo-verde. L'appassimento si verifica sulle cime delle piante di pomodoro.

Questo problema può essere facilmente risolto spruzzando con una soluzione di 10 litri di acqua e 5 cucchiai di cloruro di potassio.

Per chi ha scelto l'agricoltura biologica, si consiglia di utilizzare letame di pollo o infuso di erbe (azoto), ceneri (potassio e fosforo), gusci d'uovo (calcio) come fertilizzanti privi di nutrienti.

Perché le foglie di pomodoro ingialliscono? Fertilizzanti con oligoelementi (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore da interno è meglio dare