La pianta nematanthus (Nematanthus) è un rappresentante della famiglia Gesneriev. Questo genere sudamericano comprende circa 35 specie, la maggior parte delle quali sono epifite: arbusti, arbusti nani o liane. Non molto tempo fa, questo genere era combinato con un altro rappresentante della stessa famiglia: ipocirto, quindi le stesse piante possono essere trovate sotto entrambi i nomi.
"Nematanthus" può essere tradotto come "fiore su una corda", è associato ai piccioli sottili filiformi di alcuni membri del genere. I loro fiori hanno un colore brillante di una tavolozza rosso-gialla o di colore rosa e hanno petali cresciuti insieme, a causa dei quali la corolla può acquisire la forma di una tasca socchiusa o assomigliare più a una bacca piuttosto che a un fiore. A causa del fatto che in alcune specie i fiori hanno una caratteristica forma convessa, le piante sono popolarmente conosciute come "pesci rossi".
Descrizione del nematanthus
I cespugli di Nematanthus hanno foglie lucide di medie dimensioni (meno spesso pubescenti) di tipo succulento con un guscio denso. All'esterno, le foglie sono verdi e il loro lato cucito ha spesso una sfumatura rossastra o viola. Le infiorescenze si trovano nelle ascelle delle foglie. Anche i sepali accumulati, come i fiori, possono avere un colore brillante. Sullo sfondo del fogliame scuro, i fiori di nematanto sembrano divertenti ed eleganti.
Brevi regole per la crescita del nematanto
La tabella mostra brevi regole per prendersi cura del nematanto a casa.
Livello di illuminazione | È necessaria una luce brillante ma diffusa per 12-14 ore al giorno. La pianta si sentirà meglio sulle finestre est o ovest. |
Temperatura del contenuto | La temperatura ottimale è di 19-24 gradi. In inverno, il fiore va a riposare, quindi dovrebbe essere spostato in un luogo più fresco (circa 14-16 gradi). |
Modalità di irrigazione | Dalla primavera all'autunno, quando la pianta sta sviluppando più attivamente la parte fuori terra, è necessario annaffiare poiché lo strato superiore del terreno si asciuga. |
Umidità dell'aria | Nematanthus preferisce un livello medio di umidità di circa il 50-60%. |
Il suolo | Per la coltivazione del nematanto, è adatto un terreno leggero e sciolto, che consente all'aria e all'umidità di passare bene. La sua reazione può essere leggermente acida o neutra. |
Top vestirsi | L'intero periodo di crescita, la pianta viene nutrita ogni due settimane, utilizzando composizioni minerali complesse. |
Trasferimento | Il trapianto viene effettuato in primavera, ma solo se necessario, ogni 2-3 anni. |
Potatura | La potatura viene eseguita immediatamente dopo la fioritura, accorciando di un terzo i germogli delle piante più giovani e della metà quelli più vecchi. |
fioritura | A casa, i fiori luminosi di nematanto compaiono dalla primavera a metà autunno. |
Periodo dormiente | Il periodo di dormienza inizia con l'arrivo di una significativa riduzione delle ore diurne, solitamente in inverno. |
Riproduzione | Semi, talee. |
Parassiti | Afidi, tripidi e acari. |
Malattie | Oidio, muffa grigia, altre malattie dovute a cure improprie. |
Prendersi cura del nematanto a casa
Illuminazione
Per il pieno sviluppo, il nematanthus necessita di una luce brillante ma diffusa per 12-14 ore al giorno. Soprattutto, un tale fiore si sentirà sulle finestre est o ovest. Sul lato nord, l'illuminazione sarà insufficiente in inverno. Tali condizioni possono influire negativamente sull'abbondanza della fioritura, quindi la mancanza di illuminazione dovrà essere compensata con phytolamps. È più facile farlo con piccoli esemplari, ma i grandi nematanto sotto la lampada potrebbero non adattarsi più. Sul lato sud le piante dovranno essere riparate dai afosi raggi di mezzogiorno. Altrimenti, le ustioni rimarranno sul fogliame del nematanthus.
Temperatura
L'intero periodo di sviluppo del nematanto dovrebbe essere effettuato in una stanza calda. La temperatura ottimale è considerata di 19-24 gradi. In inverno, il fiore si ritira, quindi dovrebbe essere spostato in un angolo più fresco (circa 14-16 gradi). La pianta tollera brevi periodi di una diminuzione più significativa della temperatura, ma se mantiene a lungo meno di 13 gradi in una stanza con essa, l'aspetto del cespuglio potrebbe risentirne. A 7 gradi o meno, perde il fogliame. A loro non piacciono le piante e il calore estremo: a 27 gradi e oltre, il loro fogliame può iniziare ad asciugarsi. Tali condizioni dovrebbero essere compensate da una maggiore umidità. Allo stesso tempo, le fluttuazioni giornaliere delle temperature diurne e notturne di 5 o anche 10 gradi contribuiranno solo allo sviluppo della boscaglia.
Il caldo svernamento del nematanto può avere un effetto negativo sulla sua fioritura nella prossima stagione. Sarà più debole oi fiori non appariranno affatto. Per formare i boccioli, il cespuglio deve riposare al fresco per almeno 2 mesi.
Irrigazione
Dalla primavera all'autunno, quando il nematanthus sviluppa più attivamente la parte fuori terra, deve essere annaffiato poiché lo strato superiore del terreno si asciuga. Le specie di nematanto a foglia larga richiedono più umidità, quindi, per ogni specie, è necessario selezionare il proprio programma di irrigazione, concentrandosi sia sulle dimensioni del cespuglio che sulla composizione del terreno. Quando inizia il periodo di dormienza per il fiore, il numero di annaffiature e la loro intensità dovrebbero essere ridotti. È particolarmente importante osservare questa regola se il nematanthus viene mantenuto fresco.
Per annaffiare il nematanto, utilizzare acqua dolce e ben stabilizzata a temperatura ambiente. Non vale la pena asciugare eccessivamente il terreno in una pentola. A causa della mancanza di umidità, i cespugli inizieranno a perdere piccole foglie o torcere quelle più grandi. Se il grumo di terra è ancora asciutto, devi mettere la pentola in un contenitore pieno d'acqua. Non appena il substrato ha assorbito abbastanza umidità, il fiore viene rimosso dall'acqua. Fino a quando la pianta non si riprende, puoi mettere una borsa su di essa per creare condizioni di serra.
I vuoti formati tra la pentola e il grumo di terreno vengono riempiti con substrato fresco.
Livello di umidità
Nematanthus preferisce un livello medio di umidità di circa il 50-60%. Ma maggiore è la temperatura nella stanza, maggiore dovrebbe diventare l'umidità. È particolarmente importante seguire questa regola con il caldo (da 27 gradi e oltre).
In primavera e in estate, il fogliame di nematanto può essere inumidito con un flacone spray. Per questo, oltre che per l'irrigazione, viene utilizzata solo acqua dolce. Quando il nematanto va in letargo in un luogo fresco, non può essere spruzzato, ma se l'aria nella stanza diventa eccessivamente secca, è necessario utilizzare altri metodi per aumentare l'umidità. Quindi un vaso di nematanto può essere messo su un vassoio pieno di ciottoli umidi.
Il suolo
Il terreno per piantare il nematanto dovrebbe essere sufficientemente leggero e sciolto e consentire anche all'aria e all'umidità di passare bene. La sua reazione può essere leggermente acida o neutra. Per creare un substrato adatto, puoi utilizzare una doppia porzione di terreno frondoso, oltre a torba, sabbia e humus. Se il nematanto verrà piantato in una miscela già pronta, aggiungere lo sfagno tritato finemente e il carbone tritato.
Top vestirsi
Durante l'intero periodo di crescita, il nematanto viene nutrito ogni due settimane, utilizzando composizioni minerali complesse, tra cui potassio e fosforo. A partire dall'autunno, il numero di medicazioni viene gradualmente ridotto e da metà ottobre alla fine del periodo invernale non vengono applicate affatto. Una quantità eccessiva di sostanze nutritive può portare allo sbiadimento del colore delle foglie e dei fiori della pianta.
Trasferimento
Il nematanthus viene trapiantato in primavera, ma solo se necessario, ogni 2-3 anni. Per questo, viene scelto il momento in cui stanno appena iniziando a formare nuovi germogli. Le radici del nematanto non sono grandi. Il nuovo contenitore per la pianta dovrebbe superare solo leggermente (1-2 cm) quello vecchio in termini di dimensioni. In un vaso troppo voluminoso, il cespuglio inizierà a costruire il sistema radicale e non fiorirà per un po 'di tempo. I cespugli vengono trapiantati in un nuovo contenitore insieme a una zolla di terreno. Non vale la pena compattare il terreno nella pentola. Uno strato di drenaggio viene posto sul fondo della pentola selezionata per garantire la rimozione dell'umidità in eccesso.
Potatura
La potatura del nematanthus viene eseguita immediatamente dopo la fioritura, accorciando i germogli delle piante più giovani di un terzo e quelli più vecchi della metà. Se la pianta viene lasciata in una stanza calda in inverno, durante questo periodo i suoi germogli possono allungarsi anche dopo la potatura. In questo caso, in primavera si potano nuovamente, cercando di accorciare i rami troppo lunghi.
Il vecchio nematanto può essere aggiornato tagliandone le talee. Per questo, vengono scelti i rami più forti e più forti. Ciò consentirà a un cespuglio che ha perso il suo aspetto di trasformarsi in diversi cespugli più giovani e più precisi.
fioritura
In natura, la pianta fiorisce in estate, ma a casa i luminosi fiori di nematanto compaiono dalla primavera a metà autunno. A volte, a condizione che ci sia luce sufficiente, la fioritura può iniziare anche in inverno. Una caratteristica del nematanto è che la maggior parte dei suoi fiori appare sulla crescita fresca. Per questo motivo, per la piena fioritura in ogni stagione, i cespugli dovrebbero essere tagliati. Ciò contribuisce non solo allo splendore della fioritura, ma anche al ringiovanimento delle piantagioni.
Periodo dormiente
Il periodo di dormienza nel nematanthus inizia con l'arrivo di una significativa riduzione delle ore diurne, di solito in inverno. Durante questi mesi, la pianta d'appartamento necessita di umidità moderata e mantenuta in una stanza luminosa ma fresca.
Metodi di allevamento del nematanto
Crescendo dai semi
Il Nematanthus può riprodursi per seme sia in natura che in casa. Le scatole mature con minuscoli semi, che si formano al posto dei fiori, vengono rimosse e il loro contenuto viene scosso su un foglio di carta. Un contenitore con terreno sciolto viene preparato per la semina. Dovrebbe essere livellato e poi inumidito. Cercano di distribuire i semi in modo uniforme sulla superficie del terreno, scuotendoli gradualmente dal foglio di carta. Non è necessario cospargere le colture, ma il contenitore stesso deve essere coperto con vetro o pellicola. L'irrigazione viene effettuata attraverso un pallet in modo da non interrompere la disposizione dei semi sul terreno. Con l'emergere di piantine, il film viene rimosso.
Quando le piantine crescono un po ', si immergono, piantando diversi pezzi per vaso. Questo produrrà un cespuglio più grande e rigoglioso. La fioritura inizierà un anno dopo la semina.
Talee
Per la propagazione del nematanthus, è possibile utilizzare anche talee. Le talee vengono prelevate dalle cime o da altre parti degli steli. Puoi tagliarli tutto l'anno. Si ritiene che i germogli maturi attecchiscano meglio di quelli giovani. La lunghezza dei segmenti dovrebbe essere di circa 7-10 cm, possono contenere circa 4-8 internodi. Il terzo inferiore delle talee ottenute viene ripulito dalle foglie e quindi piantate in terreno sciolto leggero o sfagno. Dovrebbero essere posizionati in modo che il nodo stesso sia immerso nel terreno: è da esso che il gambo sarà in grado di sviluppare radici aeree, che si trasformeranno in quelle ordinarie. Occorrono 2-3 settimane per il rooting. Per accelerare il processo, le piantine vengono poste in condizioni di serra.
Il nematanto, da cui è stato prelevato il materiale di piantagione, viene lasciato in ombra parziale per qualche tempo dopo la potatura. Quando le talee mettono radici, come le piantine, vengono piantate in 4-6 pezzi in un contenitore.Subito dopo il trapianto, inizieranno a crescere e svilupparsi in cespugli a tutti gli effetti.
Parassiti e malattie
I principali problemi con la crescita del nematanto iniziano a causa di errori nella cura di un fiore e della mancata osservanza delle condizioni necessarie per esso.
- Volare intorno al fogliame nel periodo autunno-inverno indica una temperatura insufficientemente alta nella stanza.
- Le macchie marroni sul fogliame sono il risultato dell'utilizzo di acqua ghiacciata per l'irrigazione. Non dovrebbe essere più freddo di 20 gradi. Tali macchie possono anche formarsi a causa di annaffiature irregolari o frequenti ristagni del terreno.
- Il cespuglio non fiorisce: mancanza di illuminazione, aria molto fredda o secca nella stanza, mancanza di sostanze nutritive, potatura impropria (o sua lunga assenza).
- I fiori diventano marroni e cadono se l'umidità cade su di loro. Durante il periodo di fioritura, il cespuglio dovrebbe essere spruzzato con particolare attenzione. La caduta dei boccioli può anche essere causata da trabocco o freddo nella stanza.
- Essiccazione delle radici - il più delle volte si verifica in estate a causa di annaffiature insufficientemente frequenti o abbondanti. Non dovrebbe essere consentita una forte essiccazione del terreno.
- La parte superiore delle lame fogliari diventa gialla e si secca a causa di aria o calore eccessivamente secchi.
- Il pallore delle foglie è un eccesso di sostanze nutritive, aria secca o luce troppo intensa.
Il terreno costantemente umido che non ha il tempo di asciugarsi può portare allo sviluppo del marciume grigio. L'irrigazione in questo caso deve essere ridotta. Se il fiore è affetto da oidio, il cespuglio deve essere trattato con un fungicida.
Afidi, tripidi e acari sono considerati parassiti del fiore. I parassiti devono essere affrontati con l'aiuto di mezzi speciali.
Tipi di nematanto con foto e nomi
Nematanto fluviale (Nematanthus fluminensis)
La specie è costituita da piante con fusti rampicanti. Nematanthus fluminensis ha fogliame ellittico situato di fronte ai germogli. La lunghezza dei piatti fogliari satinati raggiunge i 5-10 cm Sono di colore verde e all'interno hanno una tonalità viola. Nelle ascelle delle foglie si formano fiori di circa 5 cm, pubescenti nella zona del tubo, che hanno un colore limone con macchie rossastre.
Nematanthus fritschii
In natura, la dimensione dei cespugli di questa specie raggiunge i 60 cm Nematanthus fritschii ha fogliame verde con una parte inferiore rossastra. La lunghezza delle placche è di circa 7,5 cm Gli steli e il lato cucito delle foglie sono pubescenti. I fiori ricurvi sono di un rosa brillante e il loro imbuto ha un diametro fino a 5 cm.
Nematanthus longipes
Epifita con germogli rampicanti. Il Nematanthus longipes ha una chioma ellittica larga fino a 4 cm e lunga 10 cm, è opposta ed è di colore verde chiaro. Durante il periodo di fioritura, sulle ascelle del cespuglio compaiono piccioli lunghi fino a 10 cm su cui si aprono fiori rossi a forma di imbuto con una sfumatura arancione. Vicino alla base, il bordo è leggermente gonfio. Ogni tazza contiene 5 lobi stretti e dentellati.
Nematanthus wettsteinii
Questa specie viene solitamente coltivata come ampelosa. Nematanthus wettsteinii ha tralci ramosi sottili lunghi fino a cm 90. Il piccolo fogliame ovale è di colore verde scuro e coperto da un rivestimento ceroso. I fiori raggiungono i 2,5 cm di lunghezza. La loro colorazione include toni di rosso, giallo e arancione, che si fondono l'uno nell'altro. La fioritura si distingue per la sua abbondanza e durata.