Nemesia

Nemesia: semina e cura in campo aperto. Nemesia in crescita dai semi, metodi di riproduzione. Descrizione, tipi. Una foto

Nemesia (Nemesia) è un'erba fiorita che appartiene alla famiglia Norichnikov e unisce nel suo genere circa 50 specie diverse (annuali e perenni).

L'altezza media della pianta è di 30-60 cm La cultura è costituita da steli ramificati leggermente pubescenti, foglie lineari o lanceolate con un bordo dentato, infiorescenze apicali di varie tonalità e frutti - capsule con semi neri allungati, che mantengono alta germinazione solo nei primi due anni dopo la raccolta. Nei climi temperati, la nemesia all'aperto viene coltivata come pianta annuale. A casa, può crescere come un fiore perenne al coperto. Nemesia si riproduce con l'aiuto di semi, talee e divisione delle radici.

Nemesia in crescita dai semi

Nemesia in crescita dai semi

Nemesia da semina per piantine

Un momento favorevole per piantare semi per piantine è l'ultima settimana di marzo. I contenitori delle piantine vengono riempiti con una miscela di terreno per piante da fiore (che assorbe l'umidità e sciolto, torba-sabbiosa), uno strato di neve viene applicato sopra, se possibile, e i semi vengono distribuiti su di esso. I contenitori vengono ricoperti di vetro e lasciati in una stanza luminosa con una temperatura di circa 20 gradi Celsius. La cura principale delle colture è l'umidità regolare del suolo e la ventilazione quotidiana. I primi scatti appariranno in circa 10-14 giorni.

Cura della piantina di Nemesia

Dopo l'aspetto massiccio delle piantine, il coperchio viene rimosso, i contenitori vengono riorganizzati per un'illuminazione più luminosa e una temperatura di 8-10 gradi Celsius. In tali condizioni, le giovani piante non saranno attratte dalla luce; lo sviluppo avverrà in modo uniforme.

Le medicazioni minerali complesse vengono applicate per la prima volta una settimana dopo la germinazione. I fertilizzanti a bassa concentrazione vengono aggiunti al terreno insieme all'acqua di irrigazione. L'irrigazione dovrebbe essere fatta moderatamente. Si consiglia di allentare costantemente il terreno. È necessario immergere le piante in circa un mese, quando appariranno 3-4 foglie vere su ogni giovane pianta. Le piantine vengono trapiantate in tazze o vasi individuali e mantenute a una temperatura di circa 13 gradi Celsius. È molto importante che il terreno nei contenitori delle piantine sia sempre leggermente umido. La siccità per tali piante sarà disastrosa. Quindici giorni prima di trapiantare le piantine per aprire i letti, iniziano le procedure di indurimento.

Se le piantine di nemesia vengono coltivate per l'abbellimento di una veranda o di un balcone, i semi possono essere seminati a metà febbraio e la raccolta viene immediatamente eseguita in normali vasi di fiori e, con l'arrivo del caldo primaverile, vengono trasferiti in un luogo permanente .

Piantare nemesia in piena terra

Piantare nemesia in piena terra

Quando piantare la nemesia

Prima di piantare piantine, il terreno sul sito dovrebbe riscaldarsi abbastanza e non ci saranno gelate notturne. A questo punto dovrebbe essere stabilito un clima primaverile caldo. Tali condizioni sono possibili intorno all'ultima settimana di maggio o alla prima settimana di giugno.

Selezione del sito e del suolo

La Nemesia preferisce crescere in aree ben drenate con terreno fertile, neutro in reazione, con luce solare e ventilazione adeguate. Se non esiste un posto simile, sono adatte anche le condizioni di crescita della penombra su un terreno leggermente acido con una disponibilità media di sostanze nutritive.

Schema di piantagione di piantine

La profondità e il diametro del foro di piantagione dovrebbero corrispondere alla dimensione della parte radicale della piantina insieme alla zolla terrosa. L'intervallo tra le piantagioni è di 20-30 cm Le piantine vengono poste in una buca, cosparse di terra, annaffiate abbondantemente e, dopo aver assorbito l'umidità, viene applicato uno strato di pacciamatura al terreno. Con la dovuta cura, il periodo di fioritura inizierà all'inizio del secondo mese estivo.

Cura della nemesia

Cura della nemesia

Irrigazione

L'irrigazione viene effettuata regolarmente in quantità moderate con acqua naturale almeno due volte a settimana. Nelle giornate particolarmente calde e in assenza di piogge per lungo tempo, è necessario annaffiare i fiori più spesso e più abbondantemente.

Il suolo

La manutenzione del suolo sulle aiuole consiste nel diserbo e allentamento. È necessario liberare il sito dalle erbacce in modo tempestivo e con la massima attenzione intorno ai cespugli di nemesia.

Top condimento e fertilizzanti

Le medicazioni organiche o minerali vengono applicate al terreno sulle aiuole 2-3 volte in estate. Il complesso minerale "Kemira Lux" o vari infusi di erbe sono perfetti per questo.

guarnizione

Pizzicare le cime della nemesia promuove una ramificazione e una fioritura più rigogliose. Questa procedura deve essere eseguita regolarmente.

Nemesia post-fioritura

Dopo la fine del primo periodo di fioritura, i giardinieri consigliano di rimuovere tutte le infiorescenze appassite e sbiadite insieme ai germogli. Con un'ulteriore cura adeguata, si formeranno nuovi germogli e inizierà un nuovo periodo di fioritura.

Malattie e parassiti

La nemesia che ama l'umidità è spesso soggetta a malattie fungine. Si verificano nella maggior parte dei casi a causa di innaffiature eccessive e abbondanti, che provocano ristagni d'acqua e marciume della parte radicale. Si consiglia di idratare il terreno regolarmente, ma con moderazione. L'irrigazione successiva viene eseguita al meglio solo dopo che lo strato superiore del terreno si è asciugato. Ai primi segni della malattia, è necessario trattare le piante con speciali preparati fungicidi.

Il principale possibile parassita della nemesia è l'acaro del ragno. I segni del suo aspetto sui fiori sono una sottile ragnatela che si attacca alle mani, asciugando e cadendo piatti fogliari. In tali casi, è necessario adottare misure urgenti per salvare le colture floreali. Si consiglia di trattare il terreno sul sito e tutte le piantagioni di fiori con una delle soluzioni efficaci: Karate, Actellik o Akarin.

Specie e varietà popolari

Specie e varietà popolari

Tra diverse dozzine di varietà di nemesia, ci sono esemplari per decorare un giardino o un terreno personale, nonché per l'abbellimento e la creazione di comfort in spazi aperti (ad esempio, su una terrazza, un balcone o una loggia). Alcuni di loro sono i più popolari tra giardinieri e fioristi.

Nemesia rigogliosa (Nemesia floribunda) - una specie di interesse per molti professionisti e amatori della floricoltura, ma non ancora molto diffusa nella cultura. È un arbusto fiorito con un'altezza di 30-40 cm con forti germogli verde brillante e delicati fiori blu di dimensioni molto ridotte.

Nemesia dello struma (Nemesia strumosa) - una specie annuale, conosciuta nella cultura dalla fine del XIX secolo. Il cespuglio è costituito da tralci molto ramificati, con foglie ovali verde brillante, fiori irregolari di circa 30 mm di diametro, gialli, arancioni, rossi e rosa. L'altezza media della cultura è di 30-40 cm.

La pianta è nota per diverse varietà richieste dalla cultura, che differiscono per le sfumature dei fiori. Sparklers ha fiori bicolore e tricolore, Nashinal Ensyn fiorisce in bianco e rosso e Fanfair in giallo e crema. I cespugli di Aurora e Fire King raggiungono un'altezza di 30 cm e attirano lo sguardo con grandi fiori bianchi e rosso vivo.

Nemesia multicolore (Nemesia versicolor) - un tipo di fiori - annuali, che è di origine sudafricana.La pianta si distingue per la presenza di diversi ibridi con colori originali. Questo tipo di nemesia è costituito da germogli altamente ramificati, di diametro sottile e di media altezza. La lunghezza media di ogni germoglio va dai 15 ai 25 cm Il cespuglio fiorisce con piccoli fiori rosa.

Le varietà popolari sono Blue Bird e Edelbdau. Ognuno di loro ha fiori insoliti. Blue Bird attira l'occhio con fiori blu brillante con piccoli granelli di bianco o giallo, e Edelblau è esemplari monocolore (tutte le sfumature di blu e blu), bicolore e persino tricolore. Un fiore combina: blu e bianco, rosa e arancione, bianco, giallo e lilla e alcune altre opzioni diverse.

Nemesia ibrido (Nemesia hybrida) - una specie annuale con grandi fiori di forma irregolare, raccolti in infiorescenze - pennelli. L'altezza media del cespuglio è di 30-60 cm Le migliori varietà: Triumph e Carnival, apprezzate per i tanti colori e sfumature durante la fioritura; Tumbelina e Mantle of the King, contraddistinti da abbondanti fioriture di blu, turchese, lavanda e blu.

Nemesia ampelous - un ibrido composto da otto varietà, i cui nomi derivano dal colore del frutto esotico e dalla corrispondente tonalità del fiore di nemesia - questi sono pesca, limone, mirtillo rosso, mora, banana, ananas, mango, cocco.

Nemesia in crescita dai semi (video)

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare