Vanilla Orchid (Vanilla Orchid)

Vanilla Orchid (Vanilla Orchid)

Non tutti sanno che la spezia familiare a tutti - la fragrante vaniglia - è in realtà il frutto dell'orchidea omonima. Nonostante il gran numero del genere Vanilla, solo poche delle sue specie sono in grado di produrlo. Quindi, per creare la famosa spezia, vengono solitamente utilizzate scatole acerbe di vaniglia a foglia piatta.

In natura, questa straordinaria orchidea cresce nelle foreste umide dell'America centrale, ma oggi si può trovare anche in altri continenti. I leader nella produzione di vaniglia sono il Madagascar e l'Indonesia. L'interesse per lei non è dovuto solo ai semi piccanti, ma anche ai bellissimi fiori. Se coltivi una tale vaniglia a casa, non darà frutti. I suoi fiori lussuosi sono di colore bianco-giallastro o verdastro, nonché un aroma delicato e gradevole. Ognuno di loro dura solo un giorno, ma grazie alla loro quantità, l'orchidea vaniglia può piacere al proprietario con loro per diverse settimane.

La vaniglia differisce in modo significativo dalle altre orchidee. È una lunga liana capace di raggiungere i 30 metri di lunghezza. Ma, come i suoi parenti, ha radici aeree e foglie dense di colore verde scuro. A casa, la vaniglia non raggiungerà dimensioni così gigantesche, ma aggiungerà comunque da mezzo metro a un metro di lunghezza all'anno. La crescita delle orchidee può essere controllata con la potatura. Questo trattamento aiuta a ringiovanire la pianta e stimolare la sua ramificazione, migliorando così l'aspetto del fiore.

Per far crescere un'orchidea alla vaniglia, hai bisogno di un buon supporto: in natura, i rami degli alberi servono come esso. A casa possono essere sostituiti da un tubo avvolto in fibra di cocco, una rete o una griglia per arricciare i campioni. Puoi provare a coltivare un'orchidea come una pianta ampelosa. In questo caso, è piantato in un cesto appeso. Con buona cura, una piccola piantina si trasformerà in una pianta in fiore in tre anni.

Cura dell'orchidea alla vaniglia a casa

Cura dell'orchidea alla vaniglia a casa

Cura dell'orchidea alla vaniglia a casa impegnativo ma fattibile. Per un fiore insolito, dovrai riprodurre le condizioni naturali il più fedelmente possibile, fornendo calore e umidità sufficienti.

Posizione e illuminazione

L'orchidea vaniglia preferisce una luce abbastanza intensa e diffusa per tutto il giorno. I raggi diretti sono pericolosi per lei. Quando salgono sulle foglie, possono lasciare punti luminosi su di loro, quindi in un pomeriggio soleggiato, il fiore dovrebbe essere leggermente ombreggiato. La vaniglia può crescere in ombra parziale, ma un posto del genere avrà un effetto negativo sull'abbondanza della fioritura. In un angolo troppo ombreggiato, i fiori potrebbero non apparire affatto. In inverno è possibile utilizzare un'illuminazione aggiuntiva.

Temperatura ottimale

Fa abbastanza caldo nelle foreste native dell'orchidea vaniglia. Una stanza ideale per lei sarà una stanza in cui ci saranno circa +30 gradi durante il giorno e almeno +20 di notte. La soglia inferiore è +18. Una pianta adulta è in grado di sopportare piccole fluttuazioni di temperatura. Le condizioni selezionate dovranno essere mantenute durante tutto l'anno: il periodo dormiente della vaniglia non richiede uno schiocco freddo.

Livello di umidità

Orchidea alla vaniglia

Anche l'umidità nella stanza dovrebbe essere tropicale.L'orchidea avrà bisogno di almeno l'80 o il 90%. Per l'irrigazione e l'irrigazione, viene utilizzata acqua dolce e calda (30-40 gradi), in cui non c'è praticamente calcio. Entrambe le procedure devono essere eseguite regolarmente. Più è caldo nella stanza, più spesso dovrai annaffiare il fiore. È impossibile asciugare eccessivamente il terreno in una pentola con un'orchidea. Di tanto in tanto, puoi fare il bagno alla pianta sotto l'acqua corrente calda. Ma durante tali procedure idriche, dovresti stare attento e cercare di non danneggiare le sue foglie. Si consiglia di effettuare tale bagno circa una volta alla settimana. Per un'ulteriore umidificazione dell'aria, puoi anche usare una padella umida.

Una stanza con orchidee avrà bisogno di una ventilazione moderata. Va ricordato che un eccesso di umidità, come la sua mancanza, può portare a malattie dei fiori. Se le sue radici o gli steli hanno iniziato a marcire, è necessario sostituire il substrato e regolare l'irrigazione. Le foglie secche indicheranno una mancanza d'acqua.

Selezione del suolo

Il terreno per un'orchidea alla vaniglia deve avere una composizione specifica. Il terreno per esso include terreno calcinato del giardino, corteccia di conifere, muschio di sfagno, radici di felce e un po 'di carbone o torba. Il terreno risultante dovrebbe essere buono sia per l'acqua che per l'aria.

Durante tutto l'anno, i nutrienti vengono applicati al terreno. Per questo, sono adatti fertilizzanti speciali per orchidee. Si utilizzano circa 2 volte al mese, riducendo sensibilmente la concentrazione indicata sulla confezione. Anche la medicazione fogliare è accettabile. Ma i minerali in eccesso possono causare l'oscuramento delle radici aeree.

Trasferimento

Orchidea alla vaniglia

La vaniglia viene trapiantata ogni 2-3 anni, quando le sue radici non si adattano più al vecchio vaso. Un contenitore troppo stretto può rallentare la crescita e lo sviluppo della pianta. Anche il terreno impoverito o inadatto può essere un motivo per il reimpianto. È meglio esercitarsi a spostare il fiore in primavera. L'orchidea viene accuratamente rimossa dal vaso in modo da non rompere le radici. Se non è stato possibile evitare guasti, le sezioni vengono spolverate con carbone di legna. Questo li proteggerà dallo sviluppo del marciume.

Il nuovo contenitore può essere solo leggermente più grande di quello vecchio. Dovrebbero rimanere solo un paio di centimetri tra le radici e le pareti del vaso. La cosa principale è che ogni vaso deve avere fori di drenaggio. Dopo il trapianto, l'orchidea dovrebbe essere ombreggiata per un breve periodo, riportandola gradualmente alle condizioni precedenti. Anche l'irrigazione di un tale esemplare vale un po 'meno spesso.

Metodi di propagazione dell'orchidea alla vaniglia

Il modo più conveniente per propagare la vaniglia è per talea. È meglio scegliere talee per questo, che hanno radici aeree. La velocità del radicamento aiuterà ad aumentare il trattamento con stimolanti speciali. Dopo aver piantato in un terreno sabbioso umido, la piantina di vite viene coperta con un sacchetto di plastica. Dovrà essere periodicamente rimosso per la ventilazione e anche per monitorare il livello di umidità del suolo - non dovrebbe asciugarsi. Quando la nuova orchidea cresce, la borsa viene rimossa.

Dopo la comparsa di diverse nuove foglie, la piantina viene trasferita in un vaso trasparente con un substrato. Anche una piccola orchidea avrà bisogno di supporto.

Puoi anche usare le parti superiori dei germogli lasciati dopo la potatura come talee. In questo caso, anche le sezioni devono essere spolverate con carbone. Ciò manterrà la pianta sana.

Commenti (1)

Ti consigliamo di leggere:

Quale fiore al coperto è meglio dare